december1993
May 21 2014, 07:50 PM
Devo andare in vacanza in una città, la quale però è circondata da paesaggi montuosi e vorrei scattare foto in entrambi i contesti.
Dovessi visitare solo la città mi accontenterei di portare solo il 18-55, ma per la montagna, un tele potrebbe tornare utile...dove c'è, in particolare, un castello da fotografare da un ponte (ma piuttosto distante in linea d'aria: qui il tele vorrebbe dire andare sul sicuro).
Di contro avrei non poco peso in più da portarmi dietro (il tele è circa 800g).
(Mettiamoci anche che prediligerei un volo low cost e quindi reflex+2 obiettivi mi portano via quasi 2kg su 8 massimi...ma potrei sempre accettare di pagare 30€ in più per un bagaglio in stiva)
Sono profondamente indecisa; voi cosa mi consigliereste?
nikosimone
May 21 2014, 07:52 PM
QUOTE(december1993 @ May 21 2014, 08:50 PM)

Devo andare in vacanza in una città, la quale però è circondata da paesaggi montuosi e vorrei scattare foto in entrambi i contesti.
Dovessi visitare solo la città mi accontenterei di portare solo il 18-55, ma per la montagna, un tele potrebbe tornare utile...dove c'è, in particolare, un castello da fotografare da un ponte (ma piuttosto distante in linea d'aria: qui il tele vorrebbe dire andare sul sicuro).
Di contro avrei non poco peso in più da portarmi dietro (il tele è circa 800g).
(Mettiamoci anche che prediligerei un volo low cost e quindi reflex+2 obiettivi mi portano via quasi 2kg su 8 massimi...ma potrei sempre accettare di pagare 30€ in più per un bagaglio in stiva)
Sono profondamente indecisa; voi cosa mi consigliereste?
La reflex e due obiettivi in stiva????????????
Sei proprio sicura??????????????
Vuoi proprio rischiare di rovinarti la vacanza????????
fabtr9
May 21 2014, 07:54 PM
QUOTE(nikosimone @ May 21 2014, 08:52 PM)

La reflex e due obiettivi in stiva????????????
Sei proprio sicura??????????????
Vuoi proprio rischiare di rovinarti la vacanza????????
eviterei anche io...bagaglio a mano e via....
december1993
May 21 2014, 08:07 PM
QUOTE(fabtr9 @ May 21 2014, 08:54 PM)

eviterei anche io...bagaglio a mano e via....
Intendevo in stiva TUTTO IL RESTO (vedi: vestiti o altro che non stia nel bagaglio)

ovviamente non mi fiderei mai.
...Ma i consigli non riguardavano questo comunque!
nikosimone
May 21 2014, 08:10 PM
QUOTE(december1993 @ May 21 2014, 09:07 PM)

Intendevo in stiva TUTTO IL RESTO (vedi: vestiti o altro che non stia nel bagaglio)

ovviamente non mi fiderei mai.
...Ma i consigli non riguardavano questo comunque!
E cosa riguardavano?
Lo zoom pesa 800 grammi, te la senti di portarti 'sto peso?
Se si lo porti, altrimenti rinunci.
Qual'e il dubbio?
fabtr9
May 21 2014, 08:15 PM
QUOTE(december1993 @ May 21 2014, 09:07 PM)

...Ma i consigli non riguardavano questo comunque!
io lo porterei...non si sa mai....poi già sai che ti serve una focale bella lunga....
dipende pure....se sai che userai la reflex mezza volta magari non vale la pena portarsi quasi un kg in più...
december1993
May 21 2014, 08:21 PM
QUOTE(fabtr9 @ May 21 2014, 09:15 PM)

io lo porterei...non si sa mai....poi già sai che ti serve una focale bella lunga....
dipende pure....se sai che userai la reflex mezza volta magari non vale la pena portarsi quasi un kg in più...
Quello no anzi, io vado in vacanza appositamente in posti dove so che da fotografare non manca mai...
Chiedo consiglio a chi con un tele ha viaggiato qualche volta perchè per me sarebbe una novità, non so affatto come ci si trova, tutto qui.
nikosimone
May 21 2014, 08:25 PM
È un pezzo di plastica con dentro delle lenti come quelle degli occhiali, non mangia, non disturba e non sporca...
...però non sa camminare e devi portarlo tu in braccio:
vater_fotografo
May 21 2014, 08:28 PM
QUOTE(fabtr9 @ May 21 2014, 09:15 PM)

io lo porterei...non si sa mai....poi già sai che ti serve una focale bella lunga....
dipende pure....se sai che userai la reflex mezza volta magari non vale la pena portarsi quasi un kg in più...
A costo di apparire lo scemo del villaggio mi chiedo a voce alta:
ma perchè spendo un sacco di soldi in attrezzatura e tanto tempo in aggiornamento culturale
se poi quando in realtà mi serve la mia attrezzatura e la mia "cultura" fotografica lascio tutto a casa?
Sarà che io son scemo ed ogni volta che vado alla casa al mare mi porto appresso tutto il mio bagaglio fotografico
(d200, d700. 24-70mm, 80-200mm, 35mm, 60mm e flash sb900).....
https://www.flickr.com/photos/vater_fotografo/http://vaterfotografo.wordpress.com/
december1993
May 21 2014, 08:31 PM
QUOTE(vater_fotografo @ May 21 2014, 09:28 PM)

A costo di apparire lo scemo del villaggio mi chiedo a voce alta:
ma perchè spendo un sacco di soldi in attrezzatura e tanto tempo in aggiornamento culturale
se poi quando in realtà mi serve la mia attrezzatura e la mia "cultura" fotografica lascio tutto a casa?
è esattamente questo che mi starebbe sulle scatole! Ma non so quanto può essere faticoso quel tratto in montagna e sono un po' deboluccia in quanto a trasporto di pesi. Solo questo mi spaventava

il resto del bagaglio rispetto alle foto è già più secondario, in qualche modo lo porto lo stesso.
PS ottime foto!
apeschi
May 21 2014, 09:34 PM
Io penso che ci siano due categorie (per semplificare, molto, molto, molto, molto) di "fotografi".
I fotografi professionisti ed i fotoamatori.
I fotografi professionisti, fotografano per vivere.
Quando vanno in vacanza, penso che probabilmente lasceranno a casa gli strumenti della loro professione (almeno a parte casi particolari) e si dedicheranno alla vacanza o ad altri hobbies, o al piu' si porteranno una fotocamera compatta.
I fotografi non professionisti (i fotoamatori come me) lavorano durante l'anno facendo altro per vivere per poi scattare le fotografie durante il periodo di ferie e lavorano per potersi comprare la fotocamera (che non gli da' uno stipendio ma che e' fonte di spesa).
Per i fotoamatori quindi, se comprano una buona fotocamera e dei buoni obiettivi, l'occasione per poterli utilizzare e' esclusivamente durante le vacanze (o al massimo nei we e nelle festività). Di conseguenza, quando vado in ferie, visto che durante l'anno mi occupo di altro, e' il momento migliore per passare un po' di tempo a fotografare. Se non sfrutto questi momenti, quando li sfrutto?. Di conseguenza, da un lato cerco comunque di scegliere l'attrezzatura fotografica che penso di utilizzare in quella particolare vacanza (mica posso portarmi tutto quanto?) , dall'altro, in caso di dubbi porto piu' materiale possibile.
Quindi, io mi porterei (avendoli ovviamente), grandangolo, zoom corto, zoom lungo, macro, teleobiettivo, fissi luminosi, treppiedi... ecc.
In stiva ci va tutto il resto. Come bagaglio a mano tutta l'attrezzatura.
maxmax80
May 21 2014, 09:59 PM
io ho trovato il MIO compromesso per la vacanza:
50 fisso +
16-85 +
filtro ND +
1 anello di estensione kenko da 20mm
Alex_Murphy
May 21 2014, 10:44 PM
Fammi indovinare: Monaco di Baviera? Il castello di Neuschwanstein dal ponte sospeso io l'ho fotografato con il 17-55 f/2.8
https://m.flickr.com/#/photos/alexseventyse...57636507436454/
riccardobucchino.com
May 22 2014, 12:38 AM
QUOTE(december1993 @ May 21 2014, 08:50 PM)

Devo andare in vacanza in una città, la quale però è circondata da paesaggi montuosi e vorrei scattare foto in entrambi i contesti.
Dovessi visitare solo la città mi accontenterei di portare solo il 18-55, ma per la montagna, un tele potrebbe tornare utile...dove c'è, in particolare, un castello da fotografare da un ponte (ma piuttosto distante in linea d'aria: qui il tele vorrebbe dire andare sul sicuro).
Di contro avrei non poco peso in più da portarmi dietro (il tele è circa 800g).
(Mettiamoci anche che prediligerei un volo low cost e quindi reflex+2 obiettivi mi portano via quasi 2kg su 8 massimi...ma potrei sempre accettare di pagare 30€ in più per un bagaglio in stiva)
Sono profondamente indecisa; voi cosa mi consigliereste?
Mi piace il "quasi 2 kg" usato per dire che é tanto peso, io avrei detto "solo 2 kg"