Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
matteoganora
Ok ragazzi, come promesso, ecco alcuni scatti usciti dal mio primo rullo di pellicola mai scattato in vita mia.

Inutile dire che quest'esperienza mi ha fatto ancor più capire che la pellicola mi fa schifo, e che è meglio che non la usi.
Credo di poter fare molto meglio ormai in conversione BN digitale, la grana è bella, d'accordo, ma se per avere del rumore perdo in contrasto, definizione, e piacere nello scatto, il gioco non vale la candela.

Oltre al fatto che quel rullo ha messo piede nella macchina a febbraio ed è uscito dalla tank ieri sera... quando si dice praticità!!!

Ecco ora gli obrobri!

user posted image

user posted image
matteoganora
user posted image

user posted image
matteoganora
user posted image

Un grazie particolare a Marco (.oesse.) per avermi assistito e aiutato in questo primo sviluppo, ma sopratutto per l'ottima cena, l'ottima bottiglia di Amarone e la sempre piacevole serata! biggrin.gif
oesse
teo, mi sbaglio o ne manca UNA???

.oesse.
cajati
biggrin.gif ......bella bella....GRANA......sono d'accordissimo con te... Pollice.gif
oesse
To, una la puoi postare anche qui:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=34229&hl=

.oesse.
.Eli.
Ma Matteo...forse non sono le "tue" foto, però non li chiamerei OBROBRI, anzi!
Fossi in te non mollerei ...se non altro per bere dell'amarone in compagnia di Marco con la scusa dello sviluppo! wink.gif

Eli
matteoganora
Una cosa è sicura, come sviluppatore ho un futuro... alla mia prima esperienza di caricamento pellicola nella spirale, ho fatto un figurone!
Rapidissimo e preciso, come se lo facessi da quando sono nato!

Marco... alla prossima boccia di amarone vengo... ma sviluppiamo le tue!!!
oesse
ne' e' rimasta solo una di quello IPER buono e 3 di normale!
wink.gif

.oesse.
Fedro
se si parla di amarone......vengo anch'io a sviluppare da te marco.... e non ti consumo neppure i chimici...mi porto tutto da casa ...
giannizadra
In effetti, non c'è un gran feeling tra te e la pellicola.

Non so che film hai usato e come lo hai sviluppato, ma quella grana ( anzi, un po' meno) nel 2006 si ottiene da un Neopan 1600 ISO.

Quanto a nitidezza e contrasto, le pellicole esposte non possono restare mesi in macchina: vanno sviluppate entro pochi giorni al massimo, con la giusta combinazione film-rivelatore-temperatura-tempi-agitazione.

Se tu volessi, diverresti bravo anche in camera oscura; ma se il tuo modo di porti nei confronti del "chimico" è quello del post iniziale, ti consiglio di lasciar perdere.
oesse
ILFORD HP 5 plus e rodinal
7 minuti di sviluppo e 5 di fissaggio

.oesse.
matteoganora
QUOTE(giannizadra @ May 18 2006, 10:23 AM)
Se tu volessi, diverresti bravo anche in camera oscura; ma se il tuo modo di porti nei confronti del "chimico" è quello del post iniziale, ti consiglio di lasciar perdere.
*



Appunto... io e la pellicola non andremo mai d'accordo, sentirmi forzato a scattare 24 foto in tempi brevi per me, che magari ne faccio 5 e poi non scatto per tre settimane, è impensabile.

L'unica cosa che mi aspettavo peggiore era l'operazione di sviluppo invece grazie all'assistenza di Marco ho constatato che è molto meno drammatico di quel che pensavo.
Juka
Ciao Matteo,
in passato avevo piu' tempo e scattavo molto in bn e le sviluppavo da me.
Penso che il bianco e nero si completa sviluppandolo da se su carta, scegliendo
la piu' adatta al tipo di foto. Importante e l'obiettivo di stampa,il diaframma
i filtri ecc. Io di ilford gradivo molto la fp4 a 125 e la panf50.
Se piace, per avere i risultati graditi, penso che bisogna completare tutte le fasi.

smile.gif Buongiorno a tutti
marcello1906
Per me,il B/N pellicola ha sempre il suo fascino.Entrare in C.O. gli odori dei chimici,lo sviluppo della carta, l'emozione sviluppo negativo,l'unico neo,il tempo.
Un saluto.
marcello1906
Dimenticavo,sono d'accordo con juka.
ciro207
Matteo le foto non sono male.. e probabilmente continuando a provarci otterresti ottime cose. Su questo non ho dubbi

Ma

QUOTE(matteoganora @ May 18 2006, 10:39 AM)
Credo di poter fare molto meglio ormai in conversione BN digitale, la grana è bella, d'accordo, ma se per avere del rumore perdo in contrasto, definizione, e piacere nello scatto, il gioco non vale la candela.
*



Il piacere nello scattare è indispensabile. Se non ti soddisfa non forzare la mano. Magari tra qualche tempo riproverai e il tuo stato d'animo sarà diverso e affronterai meglio la pellicola.
Fabio_Porcelli
Matteo, le tue capacità le conosciamo. Se sei bravo a far foto lo sei anche in b/n. Se però non c'è feeling e ti sentiresti forzato è inutile continuare. Certo ne varrebbe la pena per passare una serata in compagnia di un Amico e con una bottiglia di Amarone. Per curiosità di che Amarone si trattava?
Juka
...vero. e se continuerai a scattare rulli bn ti suggerisco di vivere una giornata
completa in bn dallo scatto allo sviluppo, in tutte le sue fasi.
matteoganora
QUOTE(Tursiope @ May 18 2006, 12:21 PM)
Per curiosità di che Amarone si trattava?
*



Direttamente dai discendenti di Dante... vino splendido!

user posted image
sergiopivetta
Se ti può consolare, questo è il primo mio spezzone di negativo fatto.
Erano le ore 16 del 7 novembre 1968 ed avevo 16 anni smile.gif

user posted image

La fotocamera una Ferrania (mi sembra) di plastica nera formato 120.

sergio
Fabio_Porcelli
Grazie Matteo. Questo non lo conoscevo.
Potresti ritentare a montare un rullino dopo aver bevuto. Magari ti viene un po' di ispirazione.
tembokidogo
Ponte romano sul torrente Mastellone, in Val Sesia; particolare del municipio di Varallo: ci ho beccato, Matteo?
Io comunque non m'arrenderei: per decidere che - almeno per ora - il digitale non è quello che desidero io ci ho messo più di un anno di prove con la D70: al tuo posto riproverei con qualche altro rullo...
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.