QUOTE(giuliomagnifico @ Apr 15 2014, 12:15 PM)

Grazie FM!
Comunque mi ha trovato il direttore della fotografia dello SPIEGEL (con cui sono in contatto), il quale ha girato i miei contatti ad una giornalista tedesca che sa parlare l'italiano quasi meglio di me (

) la quale mi ha intervistato, selezionato e comprato quelle 10 foto. E penso che sia divertita più lei a sentire le bizzarre storie dietro ogni foto, che io a raccontargliele

....ma l'ultima frase (il PS) è una battuta no?!

Insomma... la mia ultima frase non è una battuta!

Spiego: se andrai in Siria e farai quei ritratti per cui stai avendo riconoscimenti, se poi vorrai utilizzarle, venderle, partecipare ai concorsi... come farai senza liberatorie?
Per es. il National Geographic non te le prenderebbe da quello che so. Ovvio che se vai per solo gusto personale, per un viaggio privato e le foto magari al più le metterai in mostra su Flickr o in qualche locale della tua città non credo ci saranno problemi. Ma se, da come scrivi tu, la fotografia potrà diventare una professione, perché non fare le cose in modo serio e quindi farsi firmare liberatorie ove necessario e possibile?
Dai che hai ingranato una bella marcia, e da come ti ho scritto anche su flickr, mi piace davvero come usi gli attrezzi: la D800E e soprattutto il Sigma 35mm 1.4 per i ritratti. Ce ne sono alcuni estremi nel senso che hai avvicinato al massimo l'obiettivo e si vede un pelo di distorsione che però caratterizza il tuo lavoro. Nella maggior parte lo hai utilizzato molto bene. Sono sempre più tentato, soprattutto per quello che costa (e offre).