QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 9 2014, 11:56 AM)

si d'accordo che il cavalletto è il miglior amico del fotografo, ma in chiesa dove il fotografo non ha tempo di sistemare ogni volta il cavalletto penso che sia solo un fastidio, diverso è il discorso delle luci se si ha bisogno di flash remoti sono dell'idea che non devo disturbare la visione degli invitati, il fotografo in qualsiasi cerimonia non è il protagonista, solo un discreto cronista, le Curie di solito rilasciano un patentino ai fotografi per le cerimonie religiose che dimostrino e hanno un comportamento consono al tipo di cerimonia.
Antonio
vero Antonio,
e nel corso, che devi frequentare obbligatoriamente, ti insegnano che in chiesa non ci si va con pantaloncini corti o con la canottiera o peggio ancora con gli zoccoli olandesi, vorrei sapere il nome di quale fotografo professionista si è presentato in un luogo di culto conciato cosi tanto da far istituire un corso apposito con patentino annesso alla fine
Cmq, credo basti un po di buon senso, discrezione e sopratutto educazione
il cavalletto ha un senso solo se usi un tele, tipo 70-200, e non hai il Vr, ma credo che in un luogo simile di focali lunghe se ne possa fare a meno
o no?
Pietro