Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
manuodp
Ciao a tutti!!sono nuova nel mondo nikon ed ho necessità di muovermi rapidamente per motivi di lavoro. Uso la macchina fotografica x documentare i miei caso clinici (dentista). Ho acquistato una d5100 ed una collega mi ha dato i suoi sb-r200. Ho l'anello sx-1 ma credo sia necessario anche un anello adattatore ulteriore giusto?
In secondo luogo non ho l'SU-800.. Mi è sembrato di capire che alcuni modelli non lo necessitino..ma il mio?dalle schede nikon mi sembra che sia necessario x far funzionare i flash!
Qualcuno mi può aiutare a capirci qualcosa di più?!?!
Grazie tante!!
Antonio Canetti
forse facevi prima a compare il kit completo.

SB-r200 per farlo funzionare al meglio necessito proprio del SU-800 impostato nella funzione macro.


Antonio

ti ci vuoal anche un anello di raccordo a secondo del diametro dell'ottica che devi usare.

hai gai letto questo?

http://www.nikonschool.it/experience/sbr200_5.php


Antonio
Cesare44
benvenuta sul forum, non posso aiutarti per quanto riguarda i flash Sb-r200, ma il pop up della tua D5100, non può fare da commander, quindi devi adottare altre soluzioni, o una coppia di trigger, oppure il dispositivo SU800, che è fatto apposta per fare da master, per altri flash in remote.

Personalmente, preferisco i trigger, in primis, perché, a parte i Pocket wizard, costano meno dell'SU800, ma anche sotto l'aspetto versatilità, sono più performanti del sistema CLS Nikon ad infrarossi.

Comunque, ieri sul mercatino dell'usato era in vendita un esemplare intonso di SU800, stando a quanto riferisce il rivenditore. Se ti va, dacci un'occhiata.

ciao
manuodp
grazie tante!!
@antonio non ancora non lo avevo letto ahimè!!!
@cesare...adesso non metterti a ridere, ma dove la trovo la sezione del mercatino dell'usato?!!! cerotto.gif
detto questo sto cmq vedendo i pocket wizard
Antonio Canetti
QUOTE(manuodp @ Apr 8 2014, 05:17 PM) *
ma dove la trovo la sezione del mercatino dell'usato?!!! cerotto.gif








qua:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...mp;s=&f=128







Antonio






Cesare44
QUOTE(manuodp @ Apr 8 2014, 06:17 PM) *
grazie tante!!
@antonio non ancora non lo avevo letto ahimè!!!
@cesare...adesso non metterti a ridere, ma dove la trovo la sezione del mercatino dell'usato?!!! cerotto.gif No problem
detto questo sto cmq vedendo i pocket wizard

L'affidabilità dei Pocket Wizard è proverbiale, ma anche i costi; a prezzi sensibilmente inferiori, ci sono i Pixel King, che sono abbastanza validi, li utilizzo da un paio di anni, e nella versione Pro,di recente uscita, trovi tutte le funzioni del SU800.

In pratica, puoi pilotare i flash in remoto direttamente dal TX posto sull'hot shoe della reflex, cosa che con i miei non è possibile fare.
Per il resto, le funzioni sono le stesse, la portata supera i 100 mt, non temono ostacoli,e in esterno, essendo basati sulle onde radio, non temono disturbi dagli infrarossi provenienti dai raggi solari.

ciao
s.falbo
QUOTE(Cesare44 @ Apr 8 2014, 09:16 PM) *
L'affidabilità dei Pocket Wizard è proverbiale, ma anche i costi; a prezzi sensibilmente inferiori, ci sono i Pixel King, che sono abbastanza validi, li utilizzo da un paio di anni, e nella versione Pro,di recente uscita, trovi tutte le funzioni del SU800.

In pratica, puoi pilotare i flash in remoto direttamente dal TX posto sull'hot shoe della reflex, cosa che con i miei non è possibile fare.
Per il resto, le funzioni sono le stesse, la portata supera i 100 mt, non temono ostacoli,e in esterno, essendo basati sulle onde radio, non temono disturbi dagli infrarossi provenienti dai raggi solari.

ciao


Cesare, posso chiederti se con i PK Pro si può usare l'SB-R200 montato direttamente sull'ottica e senza necessità quindi di un ricevitore? Proprio come il SU-800...?
Grazie in anticipo!
Simone
Cesare44
QUOTE(s.falbo @ Apr 8 2014, 10:39 PM) *
Cesare, posso chiederti se con i PK Pro si può usare l'SB-R200 montato direttamente sull'ottica e senza necessità quindi di un ricevitore? Proprio come il SU-800...?
Grazie in anticipo!
Simone

Ci sono altre soluzioni, ma come ho già specificato, non uso il flash SB r200, e dato che hai una D5100 che non sbaglio non è dotata di ingresso PC-sync, la cosa migliore è prendere una unità SU800, con cui puoi pilotare due SB r200 posizionati sull'obiettivo.

Comunque, DA PROVARE, potresti, prendere un adattatore fornito di PC-sync e un cavo Nikon SC-30 TTL per collegare il flash posizionato sull'obiettivo, combinazione molto meno costosa.

Riguardo ai Pixel king, se non volessi sfruttare l'hot shoe del TX on camera, potrei usare un flash Nikon posizionato su una staffa, collegandolo al TX tramite un cavetto PC-sync maschio maschio, in quanto, questo ingresso, è presente. Ma, servirebbe solo nel caso avessi altri flash in remote sui ricevitori, altrimenti, la soluzione più semplice, è quella di collegare, il flash sulla staffa, direttamente con il cavetto alla presa Pc-sync delle reflex che uso.
Credo che sulle reflex dotate di ingresso PC-sync, quello che chiedi si possa fare normalmente, ovvero, unità SB-r200 su obiettivo, collegata alla reflex con cavetto maschio maschio.

Aspettiamo qualcuno che usa questa combinazione.

ciao
s.falbo
QUOTE(Cesare44 @ Apr 9 2014, 12:13 PM) *
Ci sono altre soluzioni, ma come ho già specificato, non uso il flash SB r200, e dato che hai una D5100 che non sbaglio non è dotata di ingresso PC-sync, la cosa migliore è prendere una unità SU800, con cui puoi pilotare due SB r200 posizionati sull'obiettivo.

Comunque, DA PROVARE, potresti, prendere un adattatore fornito di PC-sync e un cavo Nikon SC-30 TTL per collegare il flash posizionato sull'obiettivo, combinazione molto meno costosa.

Riguardo ai Pixel king, se non volessi sfruttare l'hot shoe del TX on camera, potrei usare un flash Nikon posizionato su una staffa, collegandolo al TX tramite un cavetto PC-sync maschio maschio, in quanto, questo ingresso, è presente. Ma, servirebbe solo nel caso avessi altri flash in remote sui ricevitori, altrimenti, la soluzione più semplice, è quella di collegare, il flash sulla staffa, direttamente con il cavetto alla presa Pc-sync delle reflex che uso.
Credo che sulle reflex dotate di ingresso PC-sync, quello che chiedi si possa fare normalmente, ovvero, unità SB-r200 su obiettivo, collegata alla reflex con cavetto maschio maschio.

Aspettiamo qualcuno che usa questa combinazione.

ciao


Grazie Cesare,
io però non ho una D5100... bensì una D700.
Ma il flash SB-R200 può essere collegato alla fotocamera tramite cavo quindi? Io non credo, perché allora vendono il kit R1 o l'R1C1? (A parte i vari pezzi tipo gli adattatori per il fissaggio del flash)
Simone
Cesare44
QUOTE(s.falbo @ Apr 9 2014, 09:10 PM) *
Grazie Cesare,
io però non ho una D5100... bensì una D700.
Ma il flash SB-R200 può essere collegato alla fotocamera tramite cavo quindi? Io non credo, perché allora vendono il kit R1 o l'R1C1? (A parte i vari pezzi tipo gli adattatori per il fissaggio del flash)
Simone

direttamente non saprei, ma come ho spiegato, cioè tramite adattatore, secondo me si.

ciao
s.falbo
QUOTE(Cesare44 @ Apr 9 2014, 10:46 PM) *
direttamente non saprei, ma come ho spiegato, cioè tramite adattatore, secondo me si.

ciao


Grazie ancora.
Chissà se qualcuno usa questa combinazione o ha provato a farlo... Il cavo di cui hai scritto vedo che serve per fotocamere più datate, non i-TTL, quindi suppongo si debba fare tutto in manuale
Un saluto a tutti
Cesare44
QUOTE(s.falbo @ Apr 10 2014, 10:00 PM) *
Grazie ancora.
Chissà se qualcuno usa questa combinazione o ha provato a farlo... Il cavo di cui hai scritto vedo che serve per fotocamere più datate, non i-TTL, quindi suppongo si debba fare tutto in manuale
Un saluto a tutti

se ti riferisci al cavo SC30, è datato, ma funziona in TTL, che come sai è la versione precedente al iTTL.

ciao
Cary
QUOTE(manuodp @ Apr 8 2014, 06:17 PM) *
grazie tante!!
@antonio non ancora non lo avevo letto ahimè!!!
@cesare...adesso non metterti a ridere, ma dove la trovo la sezione del mercatino dell'usato?!!! cerotto.gif
detto questo sto cmq vedendo i pocket wizard


Credo che gli SB-r200 NON siano compatibili con i Pocket Wizard: Non hanno il classico contatto caldo e non hanno la presa PC. La presa del SB-r200 richiede il cavo SC-30 che può essere a sua volta collegato al Commander SU-800 e, se non sbaglio, al flash SB-800. Questo cavo si usa con le fotocamere non compatibili con il CLS
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.