Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
lucciluigi
Vi racconto brevemente cosa ho scoperto a "mie spese" ... ma anche andandomi a riguardare il manuale non ho trovato nulla al riguardo ....

Ieri sera vado a riprendere un complesso Jazz, visto che l'illuminazione del locale era scarsa e non vi erano spot od altri fari di scena, posiziono su due mensole del locale "alte da terra" due flash impostati in remoto con dei filtri a gelatina, uno rosso ed uno ambra per creare in qualche scatto degli effetti di luce diversi.

Provo prima dell'inizio dell'esibizione che tutto funzioni ... ed e' tutto ok!

Durante il concerto, dato che ci sono degli strumentisti che suonano strumenti particolari a basso volume, per non disturbare GIRO la manopola su SCATTO SILENZIOSO ....... e vado avanti a scattare ogni tanto attivo il CMD sul pup-op della D610 per fare degli scatti con i due flash in CLS ... li vedo scattare, ma non vedo il risultato nel monitor .... vado avanti cosi' sino alla fine dell'esibizione pensando ad un problema di qualche tipo, ma non mi spiego il fatto che il CMD faccia comunque scattare i due Remoti ...

Morale questa mattina passo una buona mezzora in studio a cercare di capire perché non si veda il lampo dei due flash remoti negli scatti!!!! ...... prova, riprova, niente da fare! incomincio ad incxxxxxxx! ormai quasi convinto che ci fosse un problema di comunicazione tra CMD e remoti mi accorgo che la manopola era su scatto silenzioso e la riposiziono su "scatto continuo normale" e come per magia i flash remoti tornano a funzionare esponendo i soggetto correttamente ....... vi risparmio le parolacce che ho tirato!!!!!

Ho risolto per le foto di ieri sera con PS ........

Quindi attenzione a come posizionate il pulsante di scatto se usate il sistema CLS!!!!!!
togusa
Vuoi dire che in pratica il CMD faceva scattare i flash all'attuazione dello specchio (che in modalità scatto silenzioso avviene appena un istante PRIMA del normale rispetto all'apertura dell'otturatore, se non erro) e non durante l'esposizione vera e propria?

Questo è un bug software coi fiocchi. smile.gif
Secondo me sei l'UNICO al mondo che può aver testato e riscontrato una cosa del genere.
lucciluigi
Esattamente cosi' !!!! ......... l'unico "xxx" rolleyes.gif biggrin.gif che pensando di replicare le foto fatte qualche sera fa ad un altro complesso jazz (e venute molto bene!) ieri sera e' rimasto gabbato da questa "anomalia" ...

Per fortuna ieri sera avevo bisogno solo di qualche scatto con questi effetti ed in qualche modo oggi ho rimediato con PS ....

A buon intenditore siete avvisati .... provate in studio prima di avere sorprese in corso d'opera!

sindrome73
Chiedo scusa ma cosa intendete per CMD della D610???
lucciluigi
Funzione CMD = Commander = Master in parole piu' semplici e' l'impostazione sulla macchina e/o sul flash a slitta che ti consente di pilotare altri flash impostati in remoto wink.gif
Memez
in realtà sarebbe una cosa da verificare su tutte le macchine che abbiano questa funzione (mup).
oggi per scrupolo e curiosità farò una prova.
wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.