Vi racconto brevemente cosa ho scoperto a "mie spese" ... ma anche andandomi a riguardare il manuale non ho trovato nulla al riguardo ....
Ieri sera vado a riprendere un complesso Jazz, visto che l'illuminazione del locale era scarsa e non vi erano spot od altri fari di scena, posiziono su due mensole del locale "alte da terra" due flash impostati in remoto con dei filtri a gelatina, uno rosso ed uno ambra per creare in qualche scatto degli effetti di luce diversi.
Provo prima dell'inizio dell'esibizione che tutto funzioni ... ed e' tutto ok!
Durante il concerto, dato che ci sono degli strumentisti che suonano strumenti particolari a basso volume, per non disturbare GIRO la manopola su SCATTO SILENZIOSO ....... e vado avanti a scattare ogni tanto attivo il CMD sul pup-op della D610 per fare degli scatti con i due flash in CLS ... li vedo scattare, ma non vedo il risultato nel monitor .... vado avanti cosi' sino alla fine dell'esibizione pensando ad un problema di qualche tipo, ma non mi spiego il fatto che il CMD faccia comunque scattare i due Remoti ...
Morale questa mattina passo una buona mezzora in studio a cercare di capire perché non si veda il lampo dei due flash remoti negli scatti!!!! ...... prova, riprova, niente da fare! incomincio ad incxxxxxxx! ormai quasi convinto che ci fosse un problema di comunicazione tra CMD e remoti mi accorgo che la manopola era su scatto silenzioso e la riposiziono su "scatto continuo normale" e come per magia i flash remoti tornano a funzionare esponendo i soggetto correttamente ....... vi risparmio le parolacce che ho tirato!!!!!
Ho risolto per le foto di ieri sera con PS ........
Quindi attenzione a come posizionate il pulsante di scatto se usate il sistema CLS!!!!!!