QUOTE(Giallo @ May 12 2006, 01:10 PM)
Non ti offendere, ma a me sembra che tu avessi già deciso prima ancora di porre la tua domanda.
In ogni caso, è meglio aspettare un po' per l'ottica che si desidera davvero, invece che approssimarsi con "vorrei ma non posso" che ad ogni scatto ti fanno pensare "certo, che se avessi avuto l' XXX"
Buona luce

Diciamo che è proprio cosi: se non altro volevo verificare che non ci fossero forti controindicazioni e, infatti, non ce ne sono state.
Beh il vorrei ma non posso per me è roba quotidiana: quando scatto penso ...
"se avessi una D200 !"
oppure quando vado in auto
"Se avessi una Ferrari" etc etc.
Tuttavia non giro con una Skoda scassata di 20 anni e neanche con un Tamron 28-300 di 10 anni fa per cui ... basta capire se quello che si ha è il compromesso giusto, del resto io NON sono un fotografo professionista, ma sono un semplice, e neanche tanto, amatore

.
Figurati che avere io una D70 lo ritengo un'offesa per chi fa il fotografo, nel senso che potrei accontentarmi di parecchio meno.
Prima avevo un Tamron SP 24-135: quella era una lente strepitosa, peccato per i frequenti errori che mi dava perché non compatibile appieno con la D70 altrimenti l'avrei tenuta.
Da li inizià la peripezia: Sigma 18-200 LSD ... che non era il massimo ... a 18 mm distorceca in modo evidente e sopra una certa focale la nitidezza ... era merce rara.
Poi il 24-85: bella lente, nitidezza, velocità di messa a fuoco eccellente, etc etc
Ma poi la necessità di avere un pò di tele e la mancanza di voglia di star li ogni volta a cambiare lente.
E quindi ora il 24-120vr.
Speriamo bene.