sangria
May 10 2006, 04:26 PM
ciao a tutti
volevo comprare uno dei due obbiettivi e ho bisogno della vostra opinione per la scelta secondo me è meglio il 28-80 perchè può arrivare ad un f più piccolo quindi è più luminoso.
grazie
Simone Cesana
May 10 2006, 04:32 PM
ma per 28-70 intendi il 18-70?
perchè di 28-70 con quella apertura non ne conosco mentre esiste il 18-70 con questa apertura...
ciao
simone cesana
Rita PhotoAR
May 10 2006, 04:54 PM
Esiste,o meglio,esisteva...era la versione economica del blasonato 2.8,lavorava bene a diaframmi robusti,piccolo e leggero,non mi ha mai dato problemi.E' consigliabile rispetto al 28-100 per resa e costruzione,adesso usato si trova ad una cantata.
giannizadra
May 10 2006, 06:12 PM
D'accordo con Giada: era meno peggio il 28-70/3,5-4,5, meglio costruito e dalla resa ottica dignitosa. Distorsione a 28mm, ma meno del 28-80..
PS. Valore f/ più "piccolo" per come lo intendi tu, Sangria, ( 5,6 anziché 4,5), significa MENO luminoso..
Se invece ti riferisci a f/3,3 invece di 3,5, la differenza è infinitesimale e puramente teorica.
Simone Cesana
May 10 2006, 07:40 PM
avete ragione, infatti ho cercato ed ho trovato qualcosa in vari siti su questo obiettivo..
mi scuso, errore mio!
ciao
simone cesana
sangria
May 11 2006, 07:36 AM
quindi mi consigliate il 28-70 ma ( per gianni zadra) la possibilità di poter chiudere di più il diaframma non può essere utile nel caso di troppa luce?
Fabbry
May 11 2006, 08:17 AM
QUOTE(sangria @ May 11 2006, 07:36 AM)
quindi mi consigliate il 28-70 ma ( per gianni zadra) la possibilità di poter chiudere di più il diaframma non può essere utile nel caso di troppa luce?
Si possono sempre abbassare i tempi di ripresa
sangria
May 11 2006, 08:26 AM
a ok
mi sono dimenticato la domanda fondamentale possono essere attaccati su una D50?
scarmic
May 11 2006, 08:27 AM
QUOTE(sangria @ May 11 2006, 07:36 AM)
quindi mi consigliate il 28-70 ma ( per gianni zadra) la possibilità di poter chiudere di più il diaframma non può essere utile nel caso di troppa luce?
Mah, all'equatore a mezzogiorno in una giornata limpida nel deserto, forse...

A parte gli scherzi, diaframmi troppo chiusi ( > di f/16 ) possono provocare problemi di nitidezza causati dalla diffrazione della luce.
Ciao,
--
mic
sangria
May 11 2006, 08:53 AM
ciao
grazie per la spiegazione non sapevo che il diaframma poteva influire sulla nitidezza.
qualcuno sa dirmi per la compatibiltà con la macchina??
Marco_F65
May 11 2006, 08:58 AM
Sono entrambi autofocus, dovrebbero funzionare senza problemi.
Conta però che perdi la focale grandangolare e ti ritrovi con uno zoom che parte dalla focale equivalente in DX a 42 mm: un pò lungo
Ciao
Marco
giannizadra
May 11 2006, 09:00 AM
Sono entrambi pienamente compatibili con la D50.
Ed entrambi consentono di chiudere il diaframma fino a f/22 (anche di più alla focale massima).
Ti assicuro che (diffrazione a parte) con f/22 1/4000 200 ISO puoi esporre correttamente la colata incandescente di un altoforno standoci dentro..
sangria
May 11 2006, 10:01 AM
ciao
grazie per le spiegazioni allora punterò sul sul 28-70
vi ringrazio ciao
Giallo
May 11 2006, 11:05 AM
QUOTE(sangria @ May 11 2006, 08:53 AM)
grazie per la spiegazione non sapevo che il diaframma poteva influire sulla nitidezza.
Dalle domande che hai posto finora, non mi sembra l'unica lacuna - perfettamente colmabile - che ti affligge.
Detto senza offesa, ma un'occhiata non dico già ad un libro di tecnica di base, ma anche soltanto ad un manuale di istruzioni scritto decentemente, ti illuminerebbe parecchio.
Bye
sangria
May 11 2006, 01:30 PM
ciao
se mi consigli un libro mi fai un piacere, ho letto il manuale di fotografia di feninger ma che il diaframma potesse influire su la nitidezza mi spiace ma proprio non ne parla (ricordo sempre che domandare è lecito e rispondere è cortesia)
grazie
Paolo Inselvini
May 11 2006, 01:32 PM
Io vado controcorrente mi sentirei di consigliarti un buon 28-105 che è un buon obbiettivo anche abbastanza economico.
Ciao, Paolo
flavio06
May 11 2006, 01:37 PM
QUOTE(sangria @ May 11 2006, 01:30 PM)
ciao
se mi consigli un libro mi fai un piacere, ho letto il manuale di fotografia di feninger ma che il diaframma potesse influire su la nitidezza mi spiace ma proprio non ne parla (ricordo sempre che domandare è lecito e rispondere è cortesia)
grazie
Ciao,
tutti gli obiettivi hanno un rendimento diverso della nitidezza in relazione al diaframma a parità di focale. "Normalmente" i diaframmi intermedi danno una resa migliore, le ottiche professionali tendono, invece, ad estendere questa qualità anche ai diaframmi più aperti...
ciao
sangria
May 11 2006, 01:39 PM
ciao
vedo che tu hai già l'obbiettivo di cui ho cominciato a parlare, la mia scelta era fra i due perchè li ho trovati di seconda mano ad un buon prezzo, mi informerò anche per l'obbiettivo che mi hai indicato.
grazie
sangria
May 11 2006, 01:50 PM
ciao
grazie anche a te per i consiglio piano piano aumenterò la mia conoscenza purtroppo non è una cosa che impari da un giorno all'altro
grazie a tutti
Paolo Inselvini
May 11 2006, 04:00 PM
QUOTE(sangria @ May 11 2006, 01:39 PM)
ciao
vedo che tu hai già l'obbiettivo di cui ho cominciato a parlare, la mia scelta era fra i due perchè li ho trovati di seconda mano ad un buon prezzo, mi informerò anche per l'obbiettivo che mi hai indicato.
grazie

Non ho ben capito se stavi rispondendo a me.
Comunque il mio è il 28-70 2.8 non è l'obbiettivo che citavi tu.
Ciao, Paolo
Giallo
May 11 2006, 04:25 PM
QUOTE(sangria @ May 11 2006, 01:30 PM)
ciao
se mi consigli un libro mi fai un piacere, ho letto il manuale di fotografia di feninger ma che il diaframma potesse influire su la nitidezza mi spiace ma proprio non ne parla (ricordo sempre che domandare è lecito e rispondere è cortesia)
grazie
Ti consiglio i tre libri di John Shaw, che trovi nella collana editore reflex, numeri 1, 12 e 19 se non ricordo male.
Sono molto validi anche perchè le spiegazioni tecniche sono corredate da ottime immagini utili per apprendere anche le regole base di composizione.
Buona lettura!
sangria
May 11 2006, 05:57 PM
ciao
grazie di tutto
buone foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.