Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
renegade60
Ciao buon pomeriggio e buone foto a tutti: hmmm.gif ho notato che la maggior parte delle foto scattate con la D90 con 6700 scatti ed un'anno di vita, presenta al lato dx una piccola macchia rossa a forma di croce mi sapreste dire cosa possa essere accaduto, posto 3 foto nel cerchio rosso c'è la macchia a forma di X. grazie.gif alla prossima Rino BLAS.
paolor965
a vedere così sembra un pixel bruciato
jack-sparrow
E si, mi pare proprio un pixel bruciato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 108.8 KB

renegade60
Ciao Jack-Sparrow che sarebbe pixel bruciati, cosa si può fare e una cosa che continua o si è fermata lì.
jack-sparrow
QUOTE(renegade60 @ Mar 18 2014, 04:57 PM) *
Ciao Jack-Sparrow che sarebbe pixel bruciati, cosa si può fare e una cosa che continua o si è fermata lì.


Guarda non saprei dirti effettivamente se sia veramente un pixel bruciato, sembrerebbe ho detto, ho scansionato i tre file che hai postato, nel primo si vede un quadratino che dovrebbe essere il pixel con una x al centro, segno inequivocabile della morte del pixel, ma nelle altre due immagini, vedo solo un puntino rosso.

Prova a fare uno scatto al cielo e posta l'immagine con la massima risoluzione
renegade60
Ciao Jack-Sparrow la maggior parte delle foto sono così, e sè fosse un pixel bruciato che succede, sì può riparare?
renegade60
Ciao a tutti e ciao Jack-Sparrow come si possono bruciare i pixel, c'è modo di ripararla? Questa è un'altra foto.
LeanCas
QUOTE(renegade60 @ Mar 18 2014, 05:23 PM) *
Ciao Jack-Sparrow la maggior parte delle foto sono così, e sè fosse un pixel bruciato che succede, sì può riparare?


Concordo, sembrerebbero dead pixel, in linea di massima in assistenza potrebbero rifarti una mappatura del sensore (non so dirti quanto risolutiva), ma essendo la D90 un po' vecchiotta non saprei dirti, allo stesso tempo, se la spesa è economicamente conveniente.
Il consiglio più rapido che posso darti è quello di contattare LTR inviandogli una foto e sentire il loro parere con eventualmente un'idea sui costi.
Fra i tanti che frequentano il forum sicuramente si affaccerà qualcuno che ha avuto il tuo stesso problema e ha risolto in assistenza spendendo un tot... così ti orienti e vedi il da farsi...
Comunque non è nulla di coosì grave da non poterlo risolvere in post produzione.
Tra l'altro esistono dei software in grado di localizzare i punti dei dead pixel sulle foto scattate ed eliminarli automaticamente, o quasi, su ogni scatto.
Se non ricordo male mi sembra si possa fare anche on camera (ma potrei aver detto una sciocchezza) però sono sicuro che si possa fare sulle foto scaricate con opportuni software.
Attendi consigli più precisi dei miei.
renegade60
grazie.gif veloci, gentili ed esperti come sempre.
jack-sparrow
Renegade, aspettiamo qualcun'altro che possa esprimersi meglio, come è possibile che si brucino i pixel? non ne ho la più pallida idea, come non avrei la più pallida idea di come si possa bruciare un led di una lampada fatta da 360 led

Ti avevo chiesto una foto al cielo e tu mi hai messo la fede nuziale wink.gif
LeanCas
QUOTE(jack-sparrow @ Mar 18 2014, 05:41 PM) *
Renegade, aspettiamo qualcun'altro che possa esprimersi meglio, come è possibile che si brucino i pixel? non ne ho la più pallida idea, come non avrei la più pallida idea di come si possa bruciare un led di una lampada fatta da 360 led

Ti avevo chiesto una foto al cielo e tu mi hai messo la fede nuziale wink.gif


In realtà non si bruciano, semplicemente un dead pixel non fa più il suo lavoro, diciamo così.
Ad esempio sui display di varie dimensioni è considerato normale averne un piccolo tot (2-3 mi sembra) che non funzionano, sui sensori non saprei se è ammissibile averne non funzionanti all'acquisto (direi di no) ma con il tempo può succedere.
In casa abbiamo una vecchia D60 che ne avrà almeno una decina di dead pixel, è un po' una seccatura ma in emergenza la si usa lo stesso e poi si ritocca... nulla di che...

P.S: il topic verrà sicuramente spostato, HELP non è la sezione adatta per chiedere lumi su questi problemi... smile.gif
monteoro
un pixel "difettoso" lo si corregge facilmente in post produzione; se dovessero diventare molti scarica Pixel Fixer che li individua ed elimina da ogni foto.
ciao
Franco

p.s. altra soluzione è la rimappatura del sensore presso un centro di assistenza.
Maurizio Rossi
Ciao, posso sapere i dati exif della foto che hai postato visto che in gallery non sono presenti
nel frattempo ci spostiamo nella sezione consona per la continuazione
Help--->Digital R.
renegade60
Ciao a tutti e buona luce. come può succedere che si brucino dei pixel comungue seguendo i vari vostri consigli, posto foto del cielo con relativi exif.
Nikon D90 Nikkor a 300mm. impostata in auto con esclusione del flash. f/8 iso 500 tempo 1/1000" l'altra 300mm. f/5.6 iso 500 tempo 1/320" che fare?
jack-sparrow
Come giustamente dice Franco, un solo pixel morto lo puoi correggere senza problemi in PP, portare la macchina a LTR e fare una rimappatura ora non credo sia il caso, se un domani aumentassero i pixel morti allora valuterei questa opzione
renegade60
Ma che sappiate possono aumentare a macchia d'olio, vale la pena venderla e acquistarne un altra, da cosa può dipendere. grazie.gif alla prossima Rino BLAS.
mko61
QUOTE(renegade60 @ Mar 19 2014, 06:19 PM) *
Ma che sappiate possono aumentare a macchia d'olio, vale la pena venderla e acquistarne un altra, da cosa può dipendere. grazie.gif alla prossima Rino BLAS.


Possono aumentare, anzi sicuramente aumentano, nel tempo, però sparsi qua e là, non a macchia d'olio.

Non li ho mai visti arrivare fino al punto di costringere a cambiare macchina.

Dipende da un naturale fenomeno di assestamento dell'instabile reticolo cristallino del semiconduttore usato per la produzione del sensore. Capita a qualsiasi dispositivo, non solo al tuo sensore. La temperatura elevata (-> liveview, video) accelera leggermente il fenomeno.



renegade60
Ciao e buone foto a tutti: hmmm.gif quindi a livello di foto non è preoucupante ma l'idea di vedere quel puntino rosso non mi fà dormire sono sempre convinto di cambiarla adesso più di prima da quando uso la D7100 la D90 sembra non spinta come la D7100, e adesso ecco la scimmia, stò optando per l'acquisto di una D7000. grazie.gif alla prossima Rino BLAS.
ale.pellecchia
Se la macchina è ancora in garanzia, e ti dà fastidio questa situazione, spediscila in assistenza così ti fanno la rimappatura del sensore.

Ciao
Bassmo
Tutte le reflex hanno qualcuno di questi pixel "morti"...non è certo un problema! Casomai se fossero troppi in assistenza so che possono fare una mappatura software che li fa sparire, ma in questo caso non mi pare proprio che ne valga la pena.

Io ha avuto D90 (nuova) - D300s (usata) - D700 (usata) - D800 (nuova) e tutte avevano qualcuno di questi pixel morti, percui è perfettamente normale.
m o m o
se addirittura la cosa non ti fa dormire, prova a far rimappare il sensore

altrimenti cerca su youtube "fix hot or dead pixel dslr"

jack-sparrow
QUOTE(Bassmo @ Mar 20 2014, 03:00 PM) *
Tutte le reflex hanno qualcuno di questi pixel "morti"...non è certo un problema! Casomai se fossero troppi in assistenza so che possono fare una mappatura software che li fa sparire, ma in questo caso non mi pare proprio che ne valga la pena.

Io ha avuto D90 (nuova) - D300s (usata) - D700 (usata) - D800 (nuova) e tutte avevano qualcuno di questi pixel morti, percui è perfettamente normale.


Non generalizzerei, io ho una D90 da 4 anni, 37.000 scatti e non ho ancora avuto lutti nei pixel, ho anche una D7000 da un paio d'anni, 24.000 scatti ma anche lei è senza lutti in famiglia pixel
Bassmo
QUOTE(jack-sparrow @ Mar 20 2014, 03:37 PM) *
Non generalizzerei, io ho una D90 da 4 anni, 37.000 scatti e non ho ancora avuto lutti nei pixel, ho anche una D7000 da un paio d'anni, 24.000 scatti ma anche lei è senza lutti in famiglia pixel


Ne sei proprio sicuro - sicuro - sicuro?
Hai fatto una bella foto nera e l'hai fatta passare centimetro per centimetro in visualizzazione 100% a monitor?
Per notare un pixel su 12 milioni ci vuole impegno oppure "fortuna"!

La prima volta che ho notato il dead pixel sulla D300s ci avevo già fatto un bel 20.000 scatti, e tornando a guardare le prime foto era sempre stato li ma non lo avevo mai notato...

Casomai posta una foto nera (magari a 800 iso) con il "salva originale" che gli do un'occhiata...sono curioso di capire,
io ho idea che avere un sensore perfetto al 100% sia molto raro, dal punto di vista statistico significa produrre 16 milioni di fotositi
tutti perfetti, il che è improbabile...
jack-sparrow
Trovami il morto che gli facciamo un bel funerale hmmm.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 482.4 KB
renegade60
Ciao buone foto a tutti, bella pulita, hmmm.gif che rabbia, quindi rimappando il sensore non è sicuro di risolvere il problema, ma scusate la domanda sciocca, parlando di sensore non è che voglia essere pulito, sin d'ora l'uso della mia D90 non è da strapazzo, quindi niente ambienti umidi, polverosi o eccessivamente caldi, non me lo sò spiegare e diventato un chiodo fisso, tanto da optare per un nuovo acquisto con tecnologia anche più avanzata. grazie.gif Rino BLAS.
togusa
Cioè stai valutando di cambiare una fotocamera digitale perché uno dei sui 12.000.000 di pixel (addirittura più dello 0,000000083% del totale) è defunto? Solo per questo? Veramente?!?

Questa a me suona come una <attrezzo da falegname> <della psiche> enorme... oppure la ricerca della scusa perfetta per cambiare macchina.

Secondo il mio modestissimo e personalissimo parere, ti stai preoccupando enormemente più del necessario.
renegade60
Buon pomeriggio e buone foto a tutti: hmmm.gif sè teoricamente decidessi di non venderla ma tenendola e accoppiandola con il Nikkor 18/105, a vostro sommo parere posso fare foto e c'è la possibilità di un ulteriore morìa di pixel (adesso e uno)può essere il sensore sporco, grazie.gif e scusate il fastidio che vi arreco. Alla prossima Rino BLAS.
jack-sparrow
QUOTE(renegade60 @ Mar 21 2014, 04:46 PM) *
Buon pomeriggio e buone foto a tutti: hmmm.gif sè teoricamente decidessi di non venderla ma tenendola e accoppiandola con il Nikkor 18/105, a vostro sommo parere posso fare foto e c'è la possibilità di un ulteriore morìa di pixel (adesso e uno)può essere il sensore sporco, grazie.gif e scusate il fastidio che vi arreco. Alla prossima Rino BLAS.


No il tuo è un pixel morto, ma come giustamente dice togusa, smettila di masturbarti il cervello, prendi la macchina, montaci il 18-105 e inizia a scattare foto senza pensare a quel minuscolo puntino che manco si vede, se poi ti da fastidio in PP lo elimini e sei a posto.

Ora fila a scattare foto :-)
Bassmo
QUOTE(jack-sparrow @ Mar 20 2014, 05:57 PM) *
Trovami il morto che gli facciamo un bel funerale hmmm.gif



effettivamente è pulita questa immagine...
mi chiedo se sono sempre stato sfortunato io, 4 reflex su 4 avevano qualche pixel morto hmmm.gif
jack-sparrow
QUOTE(Bassmo @ Mar 21 2014, 05:13 PM) *
effettivamente è pulita questa immagine...
mi chiedo se sono sempre stato sfortunato io, 4 reflex su 4 avevano qualche pixel morto hmmm.gif


E sperimo che resti il più pulita possibile, non ho mica voglia di mettermi a fare funerali :-)
LeanCas
QUOTE(jack-sparrow @ Mar 20 2014, 05:57 PM) *
Trovami il morto che gli facciamo un bel funerale hmmm.gif



Giuseppe, mi spiace per te, ci sono tre pixel morti...
jack-sparrow
QUOTE(LeanCas @ Mar 21 2014, 05:20 PM) *
Giuseppe, mi spiace per te, ci sono tre pixel morti...


Cambia cantina Leandro, il vino che stai bevendo ti fa male
mko61
QUOTE(renegade60 @ Mar 21 2014, 03:11 PM) *
Ciao buone foto a tutti, bella pulita, hmmm.gif che rabbia, quindi rimappando il sensore non è sicuro di risolvere il problema, ma scusate la domanda sciocca, parlando di sensore non è che voglia essere pulito, sin d'ora l'uso della mia D90 non è da strapazzo, quindi niente ambienti umidi, polverosi o eccessivamente caldi, non me lo sò spiegare e diventato un chiodo fisso, tanto da optare per un nuovo acquisto con tecnologia anche più avanzata. grazie.gif Rino BLAS.


Beh togliti il chiiodo perchè TUTTI i sensori hanno UN SACCO di hot pixel solo che essendo mappati in fabbrica non lo sai neanche ... sono decine ... solo se si tratta di centinaia il sensore viene scartato e non finisce sulle macchine. Anche con l'ultimissima tecnologia funziona così. La mia D7100 da 24 Mp apparentemente non ne ha neanche uno fallato ... è impossibile.





renegade60
Buonasera e buone foto a tutti grazie.gif per i consigli e per le vostre esperienze, visto che non sono un solo unico caso e che non è proprio la fine del mondo seguirò i vostri consigli, monto sù il 18/105 e ritorno allegramente a scattar foto, infinitamente grazie.gif a voi la scimmia mi è passata, in verità mi stringeva il cuore disfarmi della D90 per così piccola cosa, ancora grazie.gif alla prossima Rino BLAS.
LeanCas
QUOTE(jack-sparrow @ Mar 21 2014, 07:08 PM) *
Cambia cantina Leandro, il vino che stai bevendo ti fa male


Giuseppe, davvero non ti sei accorto dei tre pixel? Guarda bene...
cuscinetto
QUOTE(renegade60 @ Mar 21 2014, 04:46 PM) *
Buon pomeriggio e buone foto a tutti: hmmm.gif sè teoricamente decidessi di non venderla ma tenendola e accoppiandola con il Nikkor 18/105, a vostro sommo parere posso fare foto e c'è la possibilità di un ulteriore morìa di pixel (adesso e uno)può essere il sensore sporco, grazie.gif e scusate il fastidio che vi arreco. Alla prossima Rino BLAS.

Su tutte le reflex che ho avuto ho notato un pix, notato e dimenticato! nella maggioranza delle foto propio non si vede
in alcune lo vediamo perchè lo cerchiamo noi, mai intervenuto! non c'è ragione, vivi felice è comune
riccardoerre
QUOTE(jack-sparrow @ Mar 21 2014, 07:08 PM) *
Cambia cantina Leandro, il vino che stai bevendo ti fa male


gh gh gh

messicano.gif
renegade60
Ciao e buongiorno e buone foto a tutti: grazie.gif a voi la scimmia e passata ieri sono stato in spiaggia vicino casa e armatodi D90 e Nikkor 55/300 ho buttato giù qualche foto senza problemi, vi posto uno dei tanti scatti, alla prossima Rino BLAS.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 393 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.