QUOTE(beniaminobenji @ Mar 7 2014, 11:43 PM)

molto bella Daniele...mi piace un sacco anche se era meglio se avevi le piante non illuminate artificialmente...anche se è un bel risultato per me.
Ciao
Beniamino
QUOTE(sinclair_gio @ Mar 8 2014, 01:21 AM)

Molto bella, Daniele, sempre bravissimo in questo tipo di scatti (e non solo).
Forse, provo a dire la mia, un filo troppo scura nella parte bassa?
Ciao
Ciao Beniamino e Giovanni,
rispondo insieme visto ce mi riallaccio in un unico discorso. Concordo con tutti e due: si, sarebbe stato meglio avere una luce più diffusa sugli alberi....li c'era un faro che mi ha illuminato solo una fascia di conifere in maniera potente lasciando per contrasto in ombra il primo piano come ha fatto notare giustamente Giovanni. Infatti il primo piano era la scarpata del ruscello dove la luce non arrivava e senza fare troppi disastri sono riuscito a schiarire soltanto l'acqua.
Al di la di quella singola luce ero nel buio pesto più totale (difficile immaginare una cosa del genere in Europa) con ottima possibilità di visualizzare la via lattea nel suo splendore ma con grosse difficoltà a cercare una esposizione decente per le aree in ombra!!!
Senza luci sarebbe venuta così:
KGZ_2282b di
Daniele Bertin, su Flickr
...questa è stata scattata qualche sera dopo in un luogo senza luci artificiali: non son proprio riuscito a far saltare fuori il primo piano!!!

Grazie per i vostri commenti e sputi di riflessione che spero possano essere utili a chi vuole cimentarsi on questo tipo di foto.
Daniele