Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
dbertin
Colgo l'occasione di mostrarvi questo notturno Kyrghiso che mi ero scordato di postare per proporvi, se vi va, di dare un occhiata al mini-reportage di viaggio che ho pubblicato nell'apposita sezione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB



Durante queste lunghe esposizioni ero circondato da decine di persone, soprattutto bambini, estasiati dal vedere i risultati anche solo sul piccol lcd della fotocamera....un ragazzino in particolare mi ha seguito tutta la sera, aiutandomi a cambiare obiettivi ed a trasportare il cavalletto finché non siamo tornati nella yurta a condividere una tazza di té preparato in un vecchio samovar alimentato a legna.

Buona serata a tutti smile.gif

Daniele


RosannaFerrari
Riguardo alla tecnica.... sorvolo.... meglio ti dica chi sà! smile.gif

È di forte impatto visivo, per quanto mi riguarda... quindi a me piace senza se e senza ma....

Simpatici e collaborativi, i kyrghisi.... un popolo decisamente amichevole....

Ciao Daniele
Rosanna
NicolaSantolin
Anch'io per la tecnica cedo il passo cmq una bella suggestione complimenti...
dbertin
QUOTE(rosanna67 @ Mar 7 2014, 09:46 PM) *
Riguardo alla tecnica.... sorvolo.... meglio ti dica chi sà! smile.gif

È di forte impatto visivo, per quanto mi riguarda... quindi a me piace senza se e senza ma....

Simpatici e collaborativi, i kyrghisi.... un popolo decisamente amichevole....

Ciao Daniele
Rosanna


Ciao Rosanna,
per quanto riguarda la tecnica ti dico già che ci sono troppe linee cadenti, lo spazio angusto di cielo tra le montagne mi ha portato a inclinare molto l'obiettivo verso l'alto creando questo effetto. In un panorama notturno come questo ho pensato però di lasciare tale distorsione, correggendola andrei a perdere parti secondo me importanti del fotogramma.
Simpatici e collaborativi è dir poco wink.gif Inizialmente, circondato da una decina di persone, ho avuto un attimo di paura...l'istinto è quello di cercare di proteggere l'attrezzatura e di non farsela sottrarre....pochi secondi dopo, viste le loro intenzioni, mi sono vergognato di quei pensieri ph34r.gif
Daniele

QUOTE(Nik76 @ Mar 7 2014, 09:52 PM) *
Anch'io per la tecnica cedo il passo cmq una bella suggestione complimenti...


Grazie Nik!!!
beniaminobenji
molto bella Daniele...mi piace un sacco anche se era meglio se avevi le piante non illuminate artificialmente...anche se è un bel risultato per me.

Ciao

Beniamino
sinclair_gio
Molto bella, Daniele, sempre bravissimo in questo tipo di scatti (e non solo).
Forse, provo a dire la mia, un filo troppo scura nella parte bassa?

Ciao
dbertin
QUOTE(beniaminobenji @ Mar 7 2014, 11:43 PM) *
molto bella Daniele...mi piace un sacco anche se era meglio se avevi le piante non illuminate artificialmente...anche se è un bel risultato per me.

Ciao

Beniamino



QUOTE(sinclair_gio @ Mar 8 2014, 01:21 AM) *
Molto bella, Daniele, sempre bravissimo in questo tipo di scatti (e non solo).
Forse, provo a dire la mia, un filo troppo scura nella parte bassa?

Ciao


Ciao Beniamino e Giovanni,
rispondo insieme visto ce mi riallaccio in un unico discorso. Concordo con tutti e due: si, sarebbe stato meglio avere una luce più diffusa sugli alberi....li c'era un faro che mi ha illuminato solo una fascia di conifere in maniera potente lasciando per contrasto in ombra il primo piano come ha fatto notare giustamente Giovanni. Infatti il primo piano era la scarpata del ruscello dove la luce non arrivava e senza fare troppi disastri sono riuscito a schiarire soltanto l'acqua.
Al di la di quella singola luce ero nel buio pesto più totale (difficile immaginare una cosa del genere in Europa) con ottima possibilità di visualizzare la via lattea nel suo splendore ma con grosse difficoltà a cercare una esposizione decente per le aree in ombra!!!
Senza luci sarebbe venuta così:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
KGZ_2282b di Daniele Bertin, su Flickr
...questa è stata scattata qualche sera dopo in un luogo senza luci artificiali: non son proprio riuscito a far saltare fuori il primo piano!!! wink.gif
Grazie per i vostri commenti e sputi di riflessione che spero possano essere utili a chi vuole cimentarsi on questo tipo di foto.
Daniele
aretul
Questa foto si lascia guardare, Daniele e io l'ho fatto a lungo affascinato dal paesaggio stellare. Pollice.gif
Un saluto.
Renato
miciagilda
QUOTE(dbertin @ Mar 7 2014, 09:56 PM) *
(...)
Simpatici e collaborativi è dir poco wink.gif Inizialmente, circondato da una decina di persone, ho avuto un attimo di paura...l'istinto è quello di cercare di proteggere l'attrezzatura e di non farsela sottrarre....pochi secondi dopo, viste le loro intenzioni, mi sono vergognato di quei pensieri ph34r.gif
Daniele


L'emozione che questa descrizione mi ha dato merita da sola un grazie, perdonami se per ora non mi soffermo sulla foto. smile.gif
Kat
cranb25
Un bello scatto anche per me complimenti Daniele!
Ciao
Stefano
dbertin
QUOTE(miciagilda @ Mar 8 2014, 11:49 PM) *
L'emozione che questa descrizione mi ha dato merita da sola un grazie, perdonami se per ora non mi soffermo sulla foto. smile.gif
Kat


Ci penso su wink.gif


QUOTE(cranb25 @ Mar 9 2014, 12:05 AM) *
Un bello scatto anche per me complimenti Daniele!
Ciao
Stefano


Grazie Stefano!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.