susi103
Mar 5 2014, 03:58 PM
Ciao a tutti Voi! Sono nuova, e mi piacerebbe cercare di imparare il più possibile sul mondo della fotografia! Finalmente a Natale sono riuscita a regalarmi la Nikon D5100, e questo che vi allego è il mio primo scatto in assoluto! Naturalmente fatto a mio figlio!!! Attendo pareri e consigli!!
AndersonBR
Mar 5 2014, 04:04 PM
Ciao Susi,prima di tutto benvenuta a questo magnifico forum e se vuole imparare sempre di più deve continuare a scatare e seguire il forum
che ci aiuta molto, non entro in merito il tuo scato perché non sono un'esperto
un saluto
Anderson
susi103
Mar 5 2014, 04:08 PM
Grazie del Benvenuto, mi sà che mi sono anche sbagliata ad inserire in allegato la foto......
astellando
Mar 5 2014, 04:17 PM
Innanzitutto ... Benvenuta !!!
Non entro nel merito della foto nemmeno io anche perché sto navigando da tel e non la vedo bene, comunque per quel poco che vedo non mi sembra male considerando che è il primissimimo scatto.
Ciao Andrea
vgianni80
Mar 5 2014, 04:57 PM
Benvenuta! Qui imparerai davvero tanto, e io ti consiglio di seguire anche un corso base di forografia, a me è servito tanto! Ascoltare consigli, confrontarsi in uscite sul campo... E poi ovviamente torni qui, e trovi gente gentile e disponibile ad aiutarti
Mauro Va
Mar 5 2014, 05:45 PM
ciao Susi benvenuta nel forum ..........
per caricare le tue foto in gallery....barra nera in alto..Gallery-->Indice---> Carica foto...riempi tutti i campi e spunta la casellina "permetti il download" in modo da poterla visualizzare alla massima definizione e accertati che rimangano i dati exif, utili per commentare tecnicamente la foto. Quando aprirai un nuovo 3D ti troverai le tue foto sotto al post che scrivi..clicchi sulla foto e l'alleghi.....
ciao alle prossime
susi103
Mar 5 2014, 08:25 PM
QUOTE(Mauro Va @ Mar 5 2014, 05:45 PM)

ciao Susi benvenuta nel forum ..........
per caricare le tue foto in gallery....barra nera in alto..Gallery-->Indice---> Carica foto...riempi tutti i campi e spunta la casellina "permetti il download" in modo da poterla visualizzare alla massima definizione e accertati che rimangano i dati exif, utili per commentare tecnicamente la foto. Quando aprirai un nuovo 3D ti troverai le tue foto sotto al post che scrivi..clicchi sulla foto e l'alleghi.....
ciao alle prossime
grazie mille per le info!!! credo di esserci riuscita!!
NicolaSantolin
Mar 5 2014, 08:36 PM
ciao e ben venuta nel forum anch'io come te pochi mesi fa ho iniziato con questa passione e grazie al sito sto imparando sempre più ciao. Cmq scatta più che puoi.
julia8
Mar 5 2014, 08:40 PM
benvenuta!
...mi piace molto, sguardo interessante e intenso
ma ti scriveranno gli esperti
ciao
dbertin
Mar 5 2014, 08:57 PM
Benvenuta!
Non sono un esperto di ritratti ma direi che hai cominciato con il piede giusto

A presto
Daniele
aretul
Mar 6 2014, 07:49 AM
Ciao Susi, benvenuta nel forum, se ne hai voglia potrai seguirlo e di sicuro migliorerai. L'inizio mi sembra promettente. Complimenti anche per l'acquisto.
Un saluto.
Renato
Benvenuta,
essendo la tua primissima foto non è male, vedo che non hai scattato mettendo il bambino in posa rigida tutto d'avanti (la classica foto insomma) e questo è indice di una che vuole vedere tramite la lente in modo diverso ... sperimentare insomma e questo è il miglior modo per imparare.
Scatta tranquillamente le tue foto e posatele nel forum, i pareri, i consigli, le critiche serviranno tutte sfarti crescere fotograficamente parlando.
Ciao
susi103
Mar 6 2014, 08:23 AM
Grazie ancora a tutti, spero proprio di imparare il più possibile!!! buona giornata a tutti!
miciagilda
Mar 6 2014, 11:43 AM
Benvenuta anche da parte mia, Susi!
Niente male, come partenza! D'altronde ti hanno già detto tutto e io non sono un'esperta.
Aspettiamo le prossime!
Ciao
Katia
sinclair_gio
Mar 6 2014, 04:03 PM
Benvenuta!
Un ritratto molto espressivo, forse un po' grigiotta la conversione.
In ogni caso un inizio molto valido.
Ciao
marco_boz
Mar 6 2014, 06:26 PM
Ciao Susy... benvenuta!!!!

..... segui, chiedi e scatta scatta scatta......
Marco
susi103
Mar 6 2014, 07:49 PM
QUOTE(sinclair_gio @ Mar 6 2014, 04:03 PM)

Benvenuta!
Un ritratto molto espressivo, forse un po' grigiotta la conversione.
In ogni caso un inizio molto valido.
Ciao
. Ma per conversione cosa si intende?
QUOTE(susi103 @ Mar 6 2014, 07:49 PM)

. Ma per conversione cosa si intende?
"
Convertire" la foto da colore a bianco e nero!
Quando ti hanno detto che la
conversione (quindi la trasformazione della foto da colori a bianco e nero) è "
grigiotta" ti hanno voluto dire che si vedono troppi grigi, invece nella foto in B/N dovrebbero vedersi bene i bianchi e i neri (con meno presenza di grigio)!
susi103
Mar 6 2014, 09:10 PM
QUOTE(ges @ Mar 6 2014, 08:45 PM)

"Convertire" la foto da colore a bianco e nero!
Quando ti hanno detto che la conversione (quindi la trasformazione della foto da colori a bianco e nero) è "grigiotta" ti hanno voluto dire che si vedono troppi grigi, invece nella foto in B/N dovrebbero vedersi bene i bianchi e i neri (con meno presenza di grigio)!
Ah ecco perché non capivo!!! Io non l'ho convertita l'ho scattata in bianco e nero!!!
QUOTE(susi103 @ Mar 6 2014, 09:10 PM)

Ah ecco perché non capivo!!! Io non l'ho convertita l'ho scattata in bianco e nero!!!
Ecco una prima regoletta, se mi posso permettere: se si preferisce il B/N è sempre meglio scattare a colori e poi convertire in B/N con un software al computer; questo per due motivi: 1) il software interno alla macchina è generalmente meno "potente"; 2) non hai molte possibilità di gestione in post-produzione con una foto già scattata in B/N.
Questa regola non vale con le macchine dedicate al B/N (esempio Leica M Monochrom).
cranb25
Mar 6 2014, 10:45 PM
Ciao e benvenuta anche da parte mia!segui i consigli e scatta!
Stefano
susi103
Mar 7 2014, 08:10 AM
QUOTE(ges @ Mar 6 2014, 09:35 PM)

Ecco una prima regoletta, se mi posso permettere: se si preferisce il B/N è sempre meglio scattare a colori e poi convertire in B/N con un software al computer; questo per due motivi: 1) il software interno alla macchina è generalmente meno "potente"; 2) non hai molte possibilità di gestione in post-produzione con una foto già scattata in B/N.
Questa regola non vale con le macchine dedicate al B/N (esempio Leica M Monochrom).
Grazie mille.... Hai fatto benissimo a dirmelo! Immaginavo! Per ora non sono ancora a quei livelli di cercare la perfezione!!! Ho bisogno di pratica prima!!! Grazie ancora!
RosannaFerrari
Mar 7 2014, 06:31 PM
Benvenuta Susi!
Arrivo tardi.... ma vorrei complimentarmi con te per questo tuo gradevolissimo ritratto, come inizio non è affatto male!
Ti han già detto tutto... quindi aspetto di vedere le prossime!
Un caro saluto!
Rosanna
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.