Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
zanzo79
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un flash da usare solo ed esclusivamente per le foto macro e sarei indirizzato verso l' SB 600 o un flashettino SB-R200 da usare in modalita' wirless e da tenere o con la mano vicino al soggetto o fissato su di una staffa autocostruita.A me interesserebbe un lampeggiatore piccolo e poco ingombrante, il kit macro e l'SB 800 sono fuori budget.Secondo voi vale la pena acquistare l' SB-R200 o faccio una stupidata?Certo il 600 sarebbe piu' versatile...
Ancora un adomanda, funzionano entrambi in modalita' wirless senza cavi e cavetti aggiuntivi?
grazie.gif a tutti per le risposte

ciao
F.T.
Ciao,
se lo scopo è la fotografia di macro credo che sia la scelta più azzeccata quella dell'R200 visto che offre il pieno controllo della luce che assicura e la totale possivilità di sfruttare wirless e CLS.
Considerà che si possono ottenere interessanti risultati anche in altri generi fotografici ma senza esagerare vista la potenza ridotta di questo piccolo ma efficace lampeggiatore.

Saluti
zanzo79
Grazie per il consiglio smile.gif
mazzeip
Ti consiglio anch'io l'SB-R200, in macro è ottimo, anche se la potenza è un po' scarsa usandone uno solo. Vedo un solo problema: tu useresti il flash pop-up della D70s come commander, e, con il 60 micro a rapporti vicini all'1:1, il bordo dell'obiettivo scherma parzialmente la luce emessa comunque dal flash pop-up, anche se a bassa potenza, dando ombre parziali indesiderate. Per evitare questo effetto, nei kit macro viene fornito un pannellino infrarosso (SG-3IR) da montare davanti al pop-up, sulla slitta porta flash, ma non so se viene venduto separatamente...
matteoganora
L'R200 va acquistato però con un commander, in quanto non mi risulta abbia la slitta o la possibilità di un collegamento syncro, ma lavora solo in CLS con un SB800 o un SU800 come master.

Io ti consiglio per iniziare un SB600 con un cavo tipo SC29
Giuseppe Maio
QUOTE(matteoganora @ May 10 2006, 02:28 PM)
L'R200 va acquistato però con un commander, in quanto non mi risulta abbia la slitta o la possibilità di un collegamento syncro, ma lavora solo in CLS con un SB800 o un SU800 come master.
*


Matteo,

l'SB-R200 deve essere comandato da una unità commander.
D70/D70s e D200 possono far diventare il flash incorporato come unità Commander selezionando l'apposita funzione da menu.

Giusta quindi la precisa osservazione di "mazzeip" sulla possibile proiezione a distanze ravvicinate. Corretta anche la precisa indicazione sul pannellino infrarosso (SG-3IR) da montare davanti al pop-up che confermo, ad oggi, non disponibile come accessorio.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Tramonto
QUOTE(Giuseppe Maio @ May 10 2006, 05:53 PM)
... Corretta anche la precisa indicazione sul pannellino infrarosso (SG-3IR) da montare davanti al pop-up ...

Il pannelino SG-1 (quello fornito con l'SU-4) funziona lo stesso o interferisce con i prelampi ?

Grazie.

Riccardo
Giuseppe Maio
QUOTE(Tramonto @ May 10 2006, 05:22 PM)
Il pannelino SG-1 (quello fornito con l'SU-4) funziona lo stesso o interferisce con i prelampi ?
*


Il concetto dovrebbe essere lo stesso...
L' SG-3IR è però certamente "nero" ma trasparente all'infrarosso. Lascia quindi passare la sola porzione di infrarosso dei prelampi usati per la comunicazione con l'unità slave wireless.

Onestamente non ricordo se SG-1 è trasparente all'IR.
Se lo fosse allora ci siamo. Se non troviamo documentazione in rete dovremmo provare.

Giuseppe Maio
www.nital.it
zanzo79
Grazie a tutti per le preziose risposte, quindi ricapitolando
l' SB 600 lo posso usare in modalita' wirless senza nessun cavetto aggiuntivo e viene comandato da flash della macchina che non interviene nell'illuminzione della scena.
L SB R-200 puo' essere usato solo in wirless e viene comadato anche lui dal flash della fotocamera, pero' non capisco a cosa serve il pannellino SG 3-IR se il flash della macchina non interviene durante l'illuminazione dell scena
grazie.gif
mazzeip
Il flash pop-up emette nel visibile e non nell'infrarosso, quindi l'unico modo che ha per comandare le unità slaves in wireless è emettere luce visibile... a bassa potenza, d'accordo, ma comunque visibile, e può quindi interferire.
matteoganora
QUOTE(Giuseppe Maio @ May 10 2006, 04:53 PM)
D70/D70s e D200 possono far diventare il flash incorporato come unità Commander selezionando l'apposita funzione da menu.
*



Eh già Beppe... me lo dimentico sempre... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.