Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
giannive
Ciao a tutti, sono nuovo in questa community, e ho bisogno di alcuni consigli da chi ne sa più di me, in quanto non sono proprio principiante ma quasi. Non ho mai avuto l'occasione di fotografare il luoghi poco illuminati come le palestre e mi piacerebbe scattare delle foto alle partite di pallavolo della mia fidanzata. Premetto la mia attrezzatura: Nikon D7100, 18-105, 70-300 e 50 f1.8 tutto Nikon.
Voi come mi consigliate di attrezzarmi?
Grazie.
Maurizio Rossi
Ciao, a mio avviso il corpo va bene e come ottica userei il cinquantino visto il diaframma nominale,
devi fare delle prove e dipende molto dalla luce comunque alza gli iso e scatta,
poi correggi il tiro dove necessario,
visto che siamo nella sezione errata ci spostiamo per la continuazione.
giannive
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 20 2014, 01:00 PM) *
Ciao, a mio avviso il corpo va bene e come ottica userei il cinquantino visto il diaframma nominale,
devi fare delle prove e dipende molto dalla luce comunque alza gli iso e scatta,
poi correggi il tiro dove necessario,
visto che siamo nella sezione errata ci spostiamo per la continuazione.

Scusami ma non so bene come funziona questa community, cosa intendi col siamo nella sezione errata. cosa devo fare?
Mariuccio4
QUOTE(giannive @ Feb 20 2014, 10:43 AM) *
Ciao a tutti, sono nuovo in questa community, e ho bisogno di alcuni consigli da chi ne sa più di me, in quanto non sono proprio principiante ma quasi. Non ho mai avuto l'occasione di fotografare il luoghi poco illuminati come le palestre e mi piacerebbe scattare delle foto alle partite di pallavolo della mia fidanzata. Premetto la mia attrezzatura: Nikon D7100, 18-105, 70-300 e 50 f1.8 tutto Nikon.
Voi come mi consigliate di attrezzarmi?
Grazie.


Dipende molto da che palestra incontri comunque avendo fotografato e giocato in B1 posso dirti come mi comportavo io.

io ho la D90

50 f1.8 (io uso anche il 70-200 2.8)
Priorità di tempi non superiore al 320/400 secondo (1/320 il braccio e la palla vengono leggermente mossi)
Iso 1600/3200 (dipende dalla palestra)
Af Continuo
Scatto multiplo (anche se non sono un amante uso sempre lo scatto singolo) tanto non è il calcio che se perdi il gol potresti aver perso tuto nella pallavolo ogni azione è buona per fare foto.

Ciao
giannive
QUOTE(Mariuccio4 @ Feb 20 2014, 01:38 PM) *
Dipende molto da che palestra incontri comunque avendo fotografato e giocato in B1 posso dirti come mi comportavo io.

io ho la D90

50 f1.8 (io uso anche il 70-200 2.8)
Priorità di tempi non superiore al 320/400 secondo (1/320 il braccio e la palla vengono leggermente mossi)
Iso 1600/3200 (dipende dalla palestra)
Af Continuo
Scatto multiplo (anche se non sono un amante uso sempre lo scatto singolo) tanto non è il calcio che se perdi il gol potresti aver perso tuto nella pallavolo ogni azione è buona per fare foto.

Ciao

Ciao, la palestra non l'ho ancora vista quindi non riesco a rendermi conto della luce, sicuramente lo so che il 2.8 sarebbe il massimo, però per il momento non ne ho ancora avuta una vera necessità e visto i prezzi... Comunque dici che col 50 non dovrei aver problemi? non è una focale troppo corta?
Mariuccio4
QUOTE(giannive @ Feb 20 2014, 02:03 PM) *
Ciao, la palestra non l'ho ancora vista quindi non riesco a rendermi conto della luce, sicuramente lo so che il 2.8 sarebbe il massimo, però per il momento non ne ho ancora avuta una vera necessità e visto i prezzi... Comunque dici che col 50 non dovrei aver problemi? non è una focale troppo corta?


io prima di avere il 70-200 fotografavo le partite sono con il 50ino, non è certo la focale migliore per lo sport e non essendo uno zoom ha i suoi limiti ovviamente.
poi se vuoi fare un crop su una foto ti è sempre permesso, se per esempio vuoi avere più in primo piano al persona durante un attacco, quando la elaborerai.

poi ti muoverai intorno al campo e cercherai la posizione migliore per la foto che vuoi fare.

mi raccomando occhio che a 1.8 la profondità di campo è ridotta ed occhio a dove metti a fuoco che le prime volte pensavo di aver seguito la persona invece magari mi aveva messo a fuoco il muro dietro.

ciao
giannive
QUOTE(Mariuccio4 @ Feb 20 2014, 03:46 PM) *
io prima di avere il 70-200 fotografavo le partite sono con il 50ino, non è certo la focale migliore per lo sport e non essendo uno zoom ha i suoi limiti ovviamente.
poi se vuoi fare un crop su una foto ti è sempre permesso, se per esempio vuoi avere più in primo piano al persona durante un attacco, quando la elaborerai.

poi ti muoverai intorno al campo e cercherai la posizione migliore per la foto che vuoi fare.

mi raccomando occhio che a 1.8 la profondità di campo è ridotta ed occhio a dove metti a fuoco che le prime volte pensavo di aver seguito la persona invece magari mi aveva messo a fuoco il muro dietro.

ciao

Ok grazie a tutti per il tempo che mi avete dedicato e i consigli preziosissimi.
Ciao.
lorenzolongo
Ciao! Di recente mi è stato chiesto di provare a fotografare questo bellissimo sport da parte di alcune amiche che giocano in serie C, ti riporto le mie impressioni da principiate. Partiamo dall'attrezzatura: io ho utilizzato una D5000 ed un 50 1.8G, niente di più. Per i parametri di scatto ho impostato la modalità manuale con f/2, 1/750s, Iso Auto con massimo a 1600, WB auto, messa a fuoco continua e scatto singolo. Per la postproduzione in lightroom aggiusto il WB, un pò di riduzione del rumore e croppo l'immagine quanto basta. Mi sono posizionato all'altezza della linea dei 3 metri e a cavallo della rete. Ti dirò che sono rimasto piacevolmente sorpreso dai risultati.
Non resta che provare! wink.gif
viktor8
...e riguardo la lunghezza focale del 50 mm ti suggerisco inoltre di provare la modalità ritaglio DX 1,3 che ha la D7100: in questo modo avresti che il tuo 50 mm avrà un angolo di campo di un 75 mm in modalità normale fino a raggiungere 97,5 mm in DX 1,3X. Fermo restando che puoi sempre croppare in post, è una funzione che comunque la macchina ha e passi dai 24 MP dell'immagine "liscia" ai circa 16 MP del ritaglio DX, che è ancora tanta roba smile.gif
giannive
QUOTE(lorenzolongo @ Feb 25 2014, 07:11 PM) *
Ciao! Di recente mi è stato chiesto di provare a fotografare questo bellissimo sport da parte di alcune amiche che giocano in serie C, ti riporto le mie impressioni da principiate. Partiamo dall'attrezzatura: io ho utilizzato una D5000 ed un 50 1.8G, niente di più. Per i parametri di scatto ho impostato la modalità manuale con f/2, 1/750s, Iso Auto con massimo a 1600, WB auto, messa a fuoco continua e scatto singolo. Per la postproduzione in lightroom aggiusto il WB, un pò di riduzione del rumore e croppo l'immagine quanto basta. Mi sono posizionato all'altezza della linea dei 3 metri e a cavallo della rete. Ti dirò che sono rimasto piacevolmente sorpreso dai risultati.
Non resta che provare! wink.gif

Ti ringrazio molto dei tuoi suggerimenti, oggi faccio la mia prima prova, ho deciso di portare con me solo il 50 1.8G poi vedrò i risultati, appena torno se riesco a capire come si fa li posto così da avere il vostro giudizio e tutti i consigli del caso.
A presto.
giannive
QUOTE(viktor8 @ Mar 1 2014, 03:20 PM) *
...e riguardo la lunghezza focale del 50 mm ti suggerisco inoltre di provare la modalità ritaglio DX 1,3 che ha la D7100: in questo modo avresti che il tuo 50 mm avrà un angolo di campo di un 75 mm in modalità normale fino a raggiungere 97,5 mm in DX 1,3X. Fermo restando che puoi sempre croppare in post, è una funzione che comunque la macchina ha e passi dai 24 MP dell'immagine "liscia" ai circa 16 MP del ritaglio DX, che è ancora tanta roba smile.gif

Ciao, stavo pensando anch'io di usare il 50 mm appunto per via della sua grande luminosità e semai fosse troppo corto di sfruttare la modalità ritaglio 1.3 per aumentare un po' la focale. Comunque mi hanno detto che si può stare anche a bordo campo perché ci sono le transenne e poi è una seconda divisione, quindi non dovrebbero esserci molti problemi a girare lungo il campo. Mi renderò conto realmente una volta là come comportarmi per via della lunghezza focale, magari a bordo campo sono anche troppo vicino.
Grazie di tutto. Ciao.
giannive
QUOTE(giannive @ Mar 2 2014, 08:22 AM) *
Ciao, stavo pensando anch'io di usare il 50 mm appunto per via della sua grande luminosità e semai fosse troppo corto di sfruttare la modalità ritaglio 1.3 per aumentare un po' la focale. Comunque mi hanno detto che si può stare anche a bordo campo perché ci sono le transenne e poi è una seconda divisione, quindi non dovrebbero esserci molti problemi a girare lungo il campo. Mi renderò conto realmente una volta là come comportarmi per via della lunghezza focale, magari a bordo campo sono anche troppo vicino.
Grazie di tutto. Ciao.

P.S. Per l'esposizione? Io userei la Matrix, voi che ne dite?
riccardoerre
purtroppo, col 70-300 non hai molte scelte. iso a 3200 in auto e valuti di trovare un tempo che ti permetta di congelare un minimo le azioni che desideri immortalare. VR off. io uso molto la media ponderata. de gustibus. strapazzalo per benino quel sensore, fa miracoli! ps: se scatti in jpeg, eventualmente dopo i primi scatti fermati un attimo a controllare il wb. non ho idea di che luci ci siano, ma sovente trovi roba agli alogenuri metallici piuttosto che incandescenza ed ormai anche led.

Ciao!

edit: scusami, ho riletto ora che ti porti il 50ino. il modo più corretto è provare, riprovare e poi dopo ancora provare. fai bene buoni scatti!
lorenzolongo
Facci sapere com'è andata! wink.gif
giannive
QUOTE(RiccardoErre @ Mar 2 2014, 10:16 AM) *
purtroppo, col 70-300 non hai molte scelte. iso a 3200 in auto e valuti di trovare un tempo che ti permetta di congelare un minimo le azioni che desideri immortalare. VR off. io uso molto la media ponderata. de gustibus. strapazzalo per benino quel sensore, fa miracoli! ps: se scatti in jpeg, eventualmente dopo i primi scatti fermati un attimo a controllare il wb. non ho idea di che luci ci siano, ma sovente trovi roba agli alogenuri metallici piuttosto che incandescenza ed ormai anche led.

Ciao!

edit: scusami, ho riletto ora che ti porti il 50ino. il modo più corretto è provare, riprovare e poi dopo ancora provare. fai bene buoni scatti!

Ciao, alla fine ho deciso di portare il 18-105! Allora, ho scattato in S con 1/500s Iso 6400 e a volte anche meno ma devo dire che non ho ottenuto dei bei risultati, soprattutto a livello di rumore. Se riesco ne posto qualcuna.
Ciao.
giannive
QUOTE(lorenzolongo @ Mar 2 2014, 05:29 PM) *
Facci sapere com'è andata! wink.gif

Adesso vi mostro alcuni scatti.
In questo ho fatto un po' di PP ma mi sembra peggio degli altri come rumore.
LeanCas
QUOTE(giannive @ Mar 3 2014, 08:24 AM) *
Ciao, alla fine ho deciso di portare il 18-105! Allora, ho scattato in S con 1/500s Iso 6400 e a volte anche meno ma devo dire che non ho ottenuto dei bei risultati, soprattutto a livello di rumore. Se riesco ne posto qualcuna.
Ciao.


Lo scatto è buono e il rumore lo puoi ridurre, ad esempio, con Dfine.
Certo ad alti ISO non è che si possa pretendere granchè.
Però non guardarla ad ingrandimento pieno, se questa immagine la stampi in formato 13x18 o al massimo in A4, dopo il lavoro in Dfine il rumore sarà poco percepibile.
Non disperare, l'inizio è già buono!
giannive
QUOTE(LeanCas @ Mar 3 2014, 09:08 AM) *
Lo scatto è buono e il rumore lo puoi ridurre, ad esempio, con Dfine.
Certo ad alti ISO non è che si possa pretendere granchè.
Però non guardarla ad ingrandimento pieno, se questa immagine la stampi in formato 13x18 o al massimo in A4, dopo il lavoro in Dfine il rumore sarà poco percepibile.
Non disperare, l'inizio è già buono!

Ti ringrazio mi hai sollevato il morale che mi era un po' crollato quando ho visto il risultato che sinceramente mi aspettavo migliore.
Ma come si postano le foto, volevo postarne altre ma non me le carica.
Adesso riprovo.
Niente da fare non ne carica più. Come mai?

QUOTE(giannive @ Mar 3 2014, 09:22 AM) *
Ti ringrazio mi hai sollevato il morale che mi era un po' crollato quando ho visto il risultato che sinceramente mi aspettavo migliore.
Ma come si postano le foto, volevo postarne altre ma non me le carica.
Adesso riprovo.
Niente da fare non ne carica più. Come mai?

Hops pardon questa è andata.
Ecco è questa che dicevo molto rumorosa anche se ho fatto della PP mi sembra peggio delle altre.
LeanCas
QUOTE(giannive @ Mar 3 2014, 09:24 AM) *
Ti ringrazio mi hai sollevato il morale che mi era un po' crollato quando ho visto il risultato che sinceramente mi aspettavo migliore.
Ma come si postano le foto, volevo postarne altre ma non me le carica.
Adesso riprovo.
Niente da fare non ne carica più. Come mai?
Hops pardon questa è andata.
Ecco è questa che dicevo molto rumorosa anche se ho fatto della PP mi sembra peggio delle altre.


E' accettabilissima, come ti ho detto quando stampi non vedi più niente.
Se lavori in Raw (consigliato!) puoi attenuare il rumore già in Camera Raw, oppure utilizzare plig-in esterni a Photoshop preposti alla riduzione del rumore.
Nella sezione Software o in Tecniche Fotografiche di questo forum, dovrebbe esserci una discussione proprio sulle tecniche relative alla gestione del rumore.
Non scoraggiarti affatto, magari nelle prime prove di volley avessi ottenuto questi risultati!
Mariuccio4
QUOTE(giannive @ Mar 3 2014, 08:24 AM) *
Ciao, alla fine ho deciso di portare il 18-105! Allora, ho scattato in S con 1/500s Iso 6400 e a volte anche meno ma devo dire che non ho ottenuto dei bei risultati, soprattutto a livello di rumore. Se riesco ne posto qualcuna.
Ciao.


A parte il fatto che la foto è scattata a 34mm f6.3 1/640 sec iso 3200

capisco che lo zoom offre possibilità di stare in un punto e zommare o meno ma perdi luminosità e qualità.

La stessa foto la potevi scattare a f4 1/400 sec e iso 1200 avresti avuto sensibilmente meno rumore uno sfuocato migliore e non avresti dovuto fare troppi passaggi in post per togliere il disturbo o altro.

poi sono gusti e modi di fotografare ma io avrei preferito andare in giro nella palestra trovare una buona posizione e usare il 50ino

Ciaoooo
Cutcow
Ciao
Io vado in giro a fotografare la squadra di mia figlia e le luci nelle palestre...fanno schifo!
Secondo me il 50ino è troppo corto, se non sei al posto dell'arbitro e schiacciano da banda non becchi nulla!
Io uso la d800, il mio 70-300 o (meno) il 24/120 f4.
Iso auto a tutta(25600) e velocità 1/320 o 1/400. Non uso il RAW in questo caso perchè il jpg nella 800 è più leggero e rapido. Scatto a raffica er cercare il momento giusto.
Le foto, soprattutto a oltre i 6400 iso, sono rumorose ma quando vai a stampare sparisce tutto!
Occhio a WB perchè in jpg non hai molta flessibilità di gestione.
Ciao
Marco

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 725.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 660.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 640.8 KB
giannive
QUOTE(Cutcow @ Mar 5 2014, 12:17 PM) *
Ciao
Io vado in giro a fotografare la squadra di mia figlia e le luci nelle palestre...fanno schifo!
Secondo me il 50ino è troppo corto, se non sei al posto dell'arbitro e schiacciano da banda non becchi nulla!
Io uso la d800, il mio 70-300 o (meno) il 24/120 f4.
Iso auto a tutta(25600) e velocità 1/320 o 1/400. Non uso il RAW in questo caso perchè il jpg nella 800 è più leggero e rapido. Scatto a raffica er cercare il momento giusto.
Le foto, soprattutto a oltre i 6400 iso, sono rumorose ma quando vai a stampare sparisce tutto!
Occhio a WB perchè in jpg non hai molta flessibilità di gestione.
Ciao
Marco
Sono veramente belle, complimenti. Ma il fatto che hai meno rumore tu a Iso 25600 che io a 6400 dipende dal fatto che tu hai una D800 e io una D7100?






giannive
Sono veramente belle, complimenti. Ma il fatto che hai meno rumore tu a Iso 25600 che io a 6400 dipende dal fatto che tu hai una D800 e io una D7100?
giannive
QUOTE(lorenzolongo @ Mar 2 2014, 05:29 PM) *
Facci sapere com'è andata! wink.gif

giannive
Salve a tutti rieccomi dopo essermi di nuovo cimentato con la pallavolo in palestra, questa volta ho usato il 50ino e il risultato mi soddisfa di più notando che in questa palestra c'era un illuminazione decisamente molto scarsa. che ne dite?
lorenzolongo
Sembra che sia andata meglio ma è difficile dirlo con una foto a 200 x 300 pixel. Magari posta qualcosa con una risoluzione un pò più alta.
giannive
QUOTE(lorenzolongo @ Mar 16 2014, 02:48 PM) *
Sembra che sia andata meglio ma è difficile dirlo con una foto a 200 x 300 pixel. Magari posta qualcosa con una risoluzione un pò più alta.

Ci ho provato ma mi dice che è troppo grande e non c'è abbastanza spazio. cosa devo fare?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.