Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marcopisaneschi
Vorrei sapere le differenze fra il Nikkor AF-D 105mm f 1:2 DC defocus control e il AF-D Nikkor 132mm f 1:2 DC defocus control (...oltre la lunghezza focale). hmmm.gif
Dato che sto pensando di acquistarne uno quale consigliereste dato che il prezzo si equivale?
Avete delle foto da vedere?
Saluti.

Marco
marcelus
li ho trovati usati anche io, e sono interessato. ricordo che tempo fa se ne parlo qui sul forum, ma non ricordo altro.
quale valore potrebbero avere oggi sul mercato queste lenti?
Lucabeer
Io ho il 105 DC su pellicola, e mi piace moltissimo.

Dicono che il 135 sia un pelino inferiore come resa.

Io ho preso il 105 perchè come focale su pellicola mi piace molto, e perchè eventualmente in futuro su digitale un 135 sarebbe diventato troppo lungo per i miei gusti.

plarggntl
QUOTE(marcopisaneschi @ May 5 2006, 12:25 AM)
Vorrei sapere le differenze fra il Nikkor AF-D 105mm f 1:2 DC defocus control e il AF-D Nikkor 132mm f 1:2 DC defocus control (...oltre la lunghezza focale). hmmm.gif
Dato che sto pensando di acquistarne uno quale consigliereste dato che il prezzo si equivale?
Avete delle foto da vedere?
Saluti.

Marco
*



Li ho provati a fondo in digitale al PhotoDigitalExpo di Roma, per i miei gusti sono entrambe ottiche stupende, anche senza utilizzare il sistema Defocus Control. Pollice.gif

Trovi alcune foto con i relativi dati exif qui:

La Community Al Photodigitalexpò 2006

e una qui:

Sara, Sempre I Suoi Splendidi Occhi..., Ennesima foto dall'Expo...

Ciao. smile.gif
Paolo.
Roberto Romano
QUOTE(marcopisaneschi @ May 5 2006, 12:25 AM)
Vorrei sapere le differenze fra il Nikkor AF-D 105mm f 1:2 DC defocus control e il AF-D Nikkor 132mm f 1:2 DC defocus control (...oltre la lunghezza focale).
Dato che sto pensando di acquistarne uno quale consigliereste dato che il prezzo si equivale?
Avete delle foto da vedere?
*



Sono entrambi eccellenti obbiettivi. Forse, come ti hanno già detto, il 105 dovrebbe essere un pelino migliore. Possedevo il 105DC e ne posso parlare solo che bene. Alcune precisazioni e avvertenze, però. Il 105DC è un eccellente obbiettivo in grado di dare risultati splendidi anche non usufruendo del sistema DC, cioè utilizzandolo al punto neutro del DC. Il problema è che non è detto che il punto neutro coincida sempre con lo 0 del DC. Il mio presentava il punto neutro a F2 se utilizzavo il diaframma f2.0 e a F2.8 se utilizzavo f2.8 (F riguarda il DC..). Da f4.0 a chiudere, nessuna differenza significativa. Molti utenti sui forum internazionali riferiscono questo comportamento cui non sembra indenne nemmeno il 135 (mi sembra che Ron Reznick o come si scrive lo cita sul suo sito). Se acquisti questi obbiettivi, ti conviene fare dei test per trovare la combinazione giusta (che, per carità, potrebbe essere coincidente con 0 del DC).

Questi alcuni scatti con il 105DC

http://www.pbase.com/rromano/nikon_105dc

http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=4204844

http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=3208961

http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=3575978

http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=3575960

http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=3575925

http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=3575938

Ciao smile.gif
shadowman!!
sono entrambi degli ottimi obbiettivi e possono essere sostitutivi o complementari dell'85 1.4, il 135 è un pelino più morbido del 105mm, uso di più il 135 per la maggiore omogeinità dello sfocato che riesco a ottenere (minor angolo di campo).
Il costo dell'usato è poco più poco meno del 50% del prezzo del nuovo.
shadowman!!
105DC

user posted image
shadowman!!
135DC
user posted image
marcopisaneschi
QUOTE(shadowman!! @ May 5 2006, 05:21 PM)
135DC
user posted image
*



Vedendo le due foto preferisco la prima con il 105. Considerando l'uso in digitale (e non solo) propendo per il 105.
Grazie a tutti.

Marco
marcopisaneschi
Ma le due ottiche danno problemi con la D200? ohmy.gif
reflex1979
Ciao! Ho il 105 Dc dalla scorsa estate e non posso che dire che è fantastico. E' un obiettivo che va studiatospecialmente per il defocus .
Alla massima apertura da l'impressione di stare utilizzando un diaframma intermedio. Il 135 te lo sconsiglio perche significativamente meno nitido e sul digitale difficilmente utilizzabile. Molte volte l'ho utilizzato (nn per ritratti) al posto dell' 80-200 e va anche meglio. Pollice.gif


Allego una foto con il 105 ad F 2.8
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.