QUOTE(giannizadra @ May 4 2006, 12:00 PM)
Intendo provare il VR al Tuscany, in vista dell' acquisto.
Mi interessa la riduzione delle vibrazioni per il réportage con tempi lunghi ed effetto-movimento.
Otticamente è stato completamente ridisegnato rispetto al vecchio.Se puoi aspettare qualche giorno, ti saprò dire..

appunto!!!
dai post predenti sembra che le uniche differenze tra i due sia il Vr....
chiaramente se puoi , e se prediligi la macro, vai sul Vr (che a detta di molti e a breve lo provero' anche io) ha una resa spettacolare, basta cercare e vedrai che immagini ne trovi parecchie, e le differenze con il "vecchio 105 " non sono poche anzi.....
motore ultrasonico di messa a fuoco : pensa alle macro di insetti in movimento dove un po di velocita' Af serve eccome
IF: messa a fuoco interna (filtri non ruotano , obbiettivo sempre con le stesse dimensioni di ingombro)
1 Lente trattata con Nano Coat Crystal , per ottenere immagini piu dettagliate riducendo eventuali rifelssi interni
Disponibilita' di MaF manuale o Auto (senza selezionare nulla)
Diaframma a 9 lamelle
14 lenti su 12 gruppi (di cui 1 ED e 1 Crystal Nano) contro le 9 lenti in 8 gruppi del Af
Insommma come evidenziato da Gianni il vetro è stato completamente ridisegnato ed è un altra cosa rispetto all AF
se vuoi andare sul vecchio....lascioa perdere i 50€ di sconto sul nuovo e cercati una buona occasione usata.
ciao