Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
tetolo
Innanzitutto buonasera a tutti visto che e' la prima volta che scrivo sul forum!!!
Allura...sono passsto da 4 giorni da una nikon d40 ad una d7000 e ho scoperyo un mondo chiamato menu' che rispetto alla d40 sembra la trilogia scritta del signore degli anelli😄
Volevo chiedervi se ci sono delle impostazioni che per un neofita come me e' meglio settare in un modo o in un altro,delle voci che magari sono piu' rivolte ad un fotografo piu' esperto che per uno come me creerebbero piu' danni che altro se attivate o no.
Spero di essere riuscito bene a spiegarvi il mio dubbio e scusate eventuali errori ma sto litigando con il touch del telefonino!!!
Grazie a tutti per le risposte e buona serata.
Stefano.
Menszeta
Ciao Stefano
Non ho risposte ma posso darti dei suggerimenti
Quando vuoi sapere cosa vuol dire una voce di un menu, a che cosa serve, quando si applica, ecc, e dopo aver letto il manuale ancora non riesci a cavarne un ragno dal buco, allora poni il tuo quesito su questo forum
Prima, però, ricorda che molti tuoi dubbi e domande sono già stati i dubbi e le domande di altri fotografi come me e te alle prime armi. Cercale nei forum, molto spesso troverai subito le risposte.
Se, ancora, non trovi le risposte, allora posta i tuoi quesiti nel forum, cercando, però, di fare domande il più possibile specifiche
Ci sono molti esperti ed appassionati che intervengono volentieri e ci danno una mano fornendo le risposte più appropriate, anche alle domande più difficili
Buona luce
Nicola
tetolo
Grazie mille,adesso giro un po' sul forum e cerco.
Se qualcuno ha comunque consigli a riguardo sono ovviamente ben accetti!!!
astellando
Buona sera a te e benvenuto sul forum!!!

Fai un giro nel club della 7000 (con calma perchè sono quasi 1000 pag) qualche dritta la recuperi; io avevo tolto la rid rumore su iso elevati e su tempi lunghi poi ho durato un po'di fatica a prendere le misure all'af, fai varie prove e fai attenzione ai tempi di scatto.

Una cosa che mi ha sempre dato fastidio e alla quale devi fare attenzione se giri con la fotocamera in spalla è che non ha il blocco della ghiera delle mod di scatto e si sposta; mi ha fregato più di una volta.

Il resto viene

Ciao Andrea
Alessandro Castagnini
Andiamo in reflex.

Ciao e benvenuto,
Alessandro.
cuscinetto
QUOTE(tetolo @ Jan 24 2014, 08:42 PM) *
Innanzitutto buonasera a tutti visto che e' la prima volta che scrivo sul forum!!!
Allura...sono passsto da 4 giorni da una nikon d40 ad una d7000 e ho scoperyo un mondo chiamato menu' che rispetto alla d40 sembra la trilogia scritta del signore degli anelli😄
Volevo chiedervi se ci sono delle impostazioni che per un neofita come me e' meglio settare in un modo o in un altro,delle voci che magari sono piu' rivolte ad un fotografo piu' esperto che per uno come me creerebbero piu' danni che altro se attivate o no.
Spero di essere riuscito bene a spiegarvi il mio dubbio e scusate eventuali errori ma sto litigando con il touch del telefonino!!!
Grazie a tutti per le risposte e buona serata.
Stefano.

No NR
No D-Lighting
P-Control Neutro / scatti Nef poi elabori con VieWnx ( secondo me offre il massimo )
tempi più brevi di quelli calcolati di sicurezza
tetolo
Grazie per le risposte...oggi ho fatto una gita fuori porta a milano e ho fatto qualche scatto,pero' non sono soddisfattissimo,le foto sembrano in qualche maniera impastate e poco nitide.
Arrivato a casa ho messo a confronto alcuni primi piani effettuati con la d40 ed altri scattati oggi con la d7000 e ( so che e' un eresia) quasi tutte risultano piu' povere di dettaglio e come detto prima impastate.
Purtroppo non riesco a caricarle, ma la vostra esperienza mi sa dare qualche motivazione e soprattutto qualche consiglio?
sarogriso
QUOTE(tetolo @ Jan 26 2014, 11:26 PM) *
Grazie per le risposte...oggi ho fatto una gita fuori porta a milano e ho fatto qualche scatto,pero' non sono soddisfattissimo,le foto sembrano in qualche maniera impastate e poco nitide.
Arrivato a casa ho messo a confronto alcuni primi piani effettuati con la d40 ed altri scattati oggi con la d7000 e ( so che e' un eresia) quasi tutte risultano piu' povere di dettaglio e come detto prima impastate.
Purtroppo non riesco a caricarle, ma la vostra esperienza mi sa dare qualche motivazione e soprattutto qualche consiglio?


Riprova a caricarle,

sotto l'area messaggio quando sei in risposta vedi la scritta Inserisci immagine, poi fai Aggiungi File e dopo il carico fai invia, poi fai Lista immagini e quello che hai caricato lo vedi direttamente con le anteprime subito sotto l'area scrittura, posizioni il puntatore in scrittura e pigi sull'immagine e quella si posizionerà al suo posto, per completare puoi andare nel tuo I AM>le mie foto>visualizza foto, da li puoi fare le modifiche circa l'album dove posizionarle, nomi e abilitare la visione intera ( ultima spunta in fondo alla finestra ), non è difficile.

Dimenticavo,. se vuoi postare dei raw li devi zippare e metterli nel messaggio con lo strumento allegati, inoltre non devono superare la dimensione che vedi scritta vicino agli allegati.

ciao

saro
tetolo
Grazie mille saro,domani faccio tutto passo passo e ne posto qualcuna.
Cosi' su due piedi...secondo voi il fatto che abbia usato un 18_105 quasi sempre a diaframmi molto aperti puo' avere influito sulla scarsa nitidezza?
mko61
QUOTE(tetolo @ Jan 27 2014, 02:09 AM) *
...
Cosi' su due piedi...secondo voi il fatto che abbia usato un 18_105 quasi sempre a diaframmi molto aperti puo' avere influito sulla scarsa nitidezza?


Senza dubbio sì. La macchina è molto esigente in termini di nitidezza e il 18-105 non brilla, tanto che per le mie necessità sarebbe praticamente inutilzzabile nella maggior parte dei casi. Ricorda anche che con la D7000 è opportuno applicare comunque un po' di maschera di contrasto, secondo me a causa di un filtro AA piuttosto invasivo. Fatto questo le immagini sono ottime.

Per la domanda sul settaggio della macchina, è una cosa troppo complessa e personale per poter dare una risposta qui, secondo me. Ad esempio, in tutte le mie macchine ho tolto il beep dell'autofocus, invece a te magari piace, poi tolto il wrap-around dei punti AF, messo le righette di squadratura del viewfinder, ecc ecc.


tetolo
Eccomi...innanzitutto ragazzi vi ringrazio,perche' ho avuto svariati hobby negli anni ma mai in nessun forum ho trovato persone cosi' disponibili e per nulla saccenti!!!
Tornando al tread...quindi deduco che una foto al duomo ad iso 100 e focale 18 e aperture 3,5 una volta messa a monitor non potra' rendere giustizia al soggetto,giusto?(questa sera la posto).
Senza svenarmi tenendo conto che ho un 55-300 e sta per arrivare il 50 1.8d...cosa mi consigliate per coprire la gamma bassa da 18 a 55?
Non voglio mettere troppa carne al fuoco,ma essendo affamato di nozioni e avendo poco tempo per il forum cerco di racchiudere il tutto nei pochi messaggi che riesco a mandare!!!

Dimenticavo...mi chiarisci perfavore il concetto di maschera di contrasto? Grazie.
paolor965
QUOTE(tetolo @ Jan 27 2014, 12:10 PM) *
Eccomi...innanzitutto ragazzi vi ringrazio,perche' ho avuto svariati hobby negli anni ma mai in nessun forum ho trovato persone cosi' disponibili e per nulla saccenti!!!
Tornando al tread...quindi deduco che una foto al duomo ad iso 100 e focale 18 e aperture 3,5 una volta messa a monitor non potra' rendere giustizia al soggetto,giusto?(questa sera la posto).
Senza svenarmi tenendo conto che ho un 55-300 e sta per arrivare il 50 1.8d...cosa mi consigliate per coprire la gamma bassa da 18 a 55?
Non voglio mettere troppa carne al fuoco,ma essendo affamato di nozioni e avendo poco tempo per il forum cerco di racchiudere il tutto nei pochi messaggi che riesco a mandare!!!

Dimenticavo...mi chiarisci perfavore il concetto di maschera di contrasto? Grazie.


scatto da poco con la D7000 e facendo confronti con d200 ho impostato il bilanciamento del bianco A2 per avere colori più caldi.

normalmente quasi tutti gli obiettivi alla massima apertura non hanno una resa ottimale, quindi conviene sempre chiudere almeno uno stop o due, poi il bello del digitale che puoi fare tutte le prove che vuoi e te le guardi a casa, così puoi fare le tue valutazioni.

Il contrasto lo puoi regolare anche in post produzione anche con ViewNX che scarichi gratuitamente o lo installi dal cd che era nella confezione
cuscinetto
QUOTE(tetolo @ Jan 27 2014, 12:09 AM) *
Grazie mille saro,domani faccio tutto passo passo e ne posto qualcuna.
Cosi' su due piedi...secondo voi il fatto che abbia usato un 18_105 quasi sempre a diaframmi molto aperti puo' avere influito sulla scarsa nitidezza?

La D7000 con il 18-105vr va regolata fine a -7 inevitabilmente! f/8 è il plus!
con tempi superiori a 1/500 il vr meglio toglierlo, il vr del 18-105 va usato con molta attenzione
al bip di AF avvenuta non scattare, osserva bene se il vr ha terminato la stabilizzazione
quasi sempre si muove ancora anche per altri 3/4/5 secondi a volte di più, non vuol dire niente se c'è il sole
questo è il fattore principe dell'impastamento.
sarogriso
QUOTE(tetolo @ Jan 27 2014, 12:10 PM) *
Dimenticavo...mi chiarisci perfavore il concetto di maschera di contrasto? Grazie.


Nell'attesa di qualche tuo scatto di esempio ti posso aggiungere che dovresti passare un po' di tempo in Nikon School e Experience dove trovi molti suggerimenti sulla post produzione, riguardo al contrasto come ti ha suggerito Paolo e una semplice operazione, ma tu chiedevi informazioni circa la maschera di contrasto che è altra cosa, con view non si può fare, l'ideale sarebbe investire 200 euro per capture nx2, scattare sempre in raw e capire cosa succede quando si sviluppa un file .nef, le possibilità sono veramente tante.

ciao

saro
mko61
QUOTE(sarogriso @ Jan 27 2014, 03:40 PM) *
Nell'attesa di qualche tuo scatto di esempio ti posso aggiungere che dovresti passare un po' di tempo in Nikon School e Experience dove trovi molti suggerimenti sulla post produzione, riguardo al contrasto come ti ha suggerito Paolo e una semplice operazione, ma tu chiedevi informazioni circa la maschera di contrasto che è altra cosa, con view non si può fare, l'ideale sarebbe investire 200 euro per capture nx2, scattare sempre in raw e capire cosa succede quando si sviluppa un file .nef, le possibilità sono veramente tante.

ciao

saro



Condivido i suggerimenti.

Non sono un utilizzatore di ViewNX, ma avendolo comunque installato perchè è l'unico che mi fa vedere il punto di maf e per questo a volte mi serve, ho notato che ha un cursore sharpening (penso sia "nitidezza" nella versione in italiano) ... è una funzione che ottiene un risultato probabilmente simile.

paolor965
.. suggerivo ViewNX per due motivi: il primo che è gratuito e il secondo che avendo meno opzioni può autare chi è alle prime armi di postproduzione, capire dove e come si può interventire prima di spendere per un Capture o Ligthroom... li ci spendi neanche troppo in euro, ma in tempo....
sarogriso
QUOTE(mko61 @ Jan 27 2014, 01:57 PM) *
Condivido i suggerimenti.

Non sono un utilizzatore di ViewNX, ma avendolo comunque installato perchè è l'unico che mi fa vedere il punto di maf e per questo a volte mi serve, ho notato che ha un cursore sharpening (penso sia "nitidezza" nella versione in italiano) ... è una funzione che ottiene un risultato probabilmente simile.


Potremmo dire che per una post produzione senza tante pretese la regolazione nitidezza di view potrebbe essere più che sufficiente ma non è altro che lo stesso strumento incorporato nei controlli immagine applicabili nel software citato e on camera con valore da modificare in un unico cursore, la Mdc di capture nx2 è sicuramente una funzione molto più avanzata, già si inizia con la possibilità di poter regolare intensità, raggio e soglia, poi si può indirizzare sul colore e agire sulla opacità, si può abbinare ad accentua passaggio oltre che poter applicare a zona con gli strumenti U-Point.

ciao

saro
tetolo
Ancora grazie a tutti!!!
Se...e dico se...non dovessi riuscire a trovare il giusto feeling con questo obiettivo cosa mi consigliereste per sfruttarr bn la 7000?
Miraccomando non fatemi donare un rene!!!
E tenete conto che ho gia un 55-300 e un 50.
Grazie ancora!
mko61
QUOTE(tetolo @ Jan 27 2014, 06:16 PM) *
Ancora grazie a tutti!!!
Se...e dico se...non dovessi riuscire a trovare il giusto feeling con questo obiettivo cosa mi consigliereste per sfruttarr bn la 7000?
Miraccomando non fatemi donare un rene!!!
E tenete conto che ho gia un 55-300 e un 50.
Grazie ancora!


Uso con totale soddisfazione e da tempo i Tamron 17-50 f/2.8, ora in versione VC. Puoi anche trovarne sul mercato dell'usato e ti costano veramente il giusto.

C'è poi diversa gente che sento si trova bene con il Nikkor 16-85. Per me non va bene (per vari motivi non utilizzo zoom a f variabile) e come nitidezza trovo meglio il Tamron, ma anche questo può essere una valida alternativa, in particolare per la sua maggior estensione focale.

tetolo
Del tamron ho sentito parlar bene...alzando un po la focale e cercando di avvicinarci al 100?la partenza dal 17 o 18 mi va benissimo,ma vorrei incrociare un po piu in alto con il 55-300 in maniera da dover cambiare meno volte l'obiettivo.
mko61
QUOTE(tetolo @ Jan 27 2014, 07:27 PM) *
Del tamron ho sentito parlar bene...alzando un po la focale e cercando di avvicinarci al 100?la partenza dal 17 o 18 mi va benissimo,ma vorrei incrociare un po piu in alto con il 55-300 in maniera da dover cambiare meno volte l'obiettivo.


Cercando un'estensione 18-10x non ci sono alternative al 18-105 che valga la pena considerare, soprattutto se lo hai già.

Questo per motivi fisici: andando oltre un 3x la resa ottica comincia a peggiorare, almeno con la tecnologia attuale e mantenendo dimensioni e costi ragionevoli, quindi non è possibile avere un'estensione così e la qualità di un 17-50.

tetolo
Capito...dandomi un budget di 300...cosa mi consigliate?ovviamente che venga ben digerito dalla 7000!!!
marcoa64
QUOTE(tetolo @ Jan 27 2014, 04:16 PM) *
Ancora grazie a tutti!!!
Se...e dico se...non dovessi riuscire a trovare il giusto feeling con questo obiettivo cosa mi consigliereste per sfruttarr bn la 7000?
Miraccomando non fatemi donare un rene!!!
E tenete conto che ho gia un 55-300 e un 50.
Grazie ancora!

il 18-105 è nitido anche a TA,se non lo è va regolato a -7 in taratura fine af,con il Tamron hai problemi in livev. con poca luce,problemi in af-s,io ho il 16-85 +18-105 e il Tamron lo uso solo in presenza di poca luce in af-c.
se vuoi sfruttare da subito la 7000 ....:RAW,pc control standard,nitidezza 5,no D.L.,converti e aggiusta con viewnx.
Marco
tetolo
Questa sera mi metto e paciocco per bene!!!
Non ho avuto modo di provare il 55-300...qualcuno sa come si comporta sulla 7000?
Comunque ragazzi grazie ancora,saro' ripetitivo ma che ci posso fare!!!hihi...
marcoa64
QUOTE(tetolo @ Jan 27 2014, 06:38 PM) *
Questa sera mi metto e paciocco per bene!!!
Non ho avuto modo di provare il 55-300...qualcuno sa come si comporta sulla 7000?
Comunque ragazzi grazie ancora,saro' ripetitivo ma che ci posso fare!!!hihi...

visto che fai le prove:flash e iso 100 e TA così sei sicuro di non avere micromosso,af-s,fai le prove di nitidezza a 18 mm e verifica a 105(la profondità di campo in questo caso non centra un bel niente,fidati),confronta con il liveview,se ci sono differenze IMPOSTA LA TARATURA FINE A -7
Alberto Gandini
Ti consiglio al momento di non comperare nulla. Calma e aspetta. Prima è assolutamente necessario che ti impadronisca del funzionamento della D7000 e ottenere immagini belle, sicuramente possibili anche con il tuo 18-105. Le foto le fa il fotografo, il resto aiuta solo.
Io ho cominciato senza fare pp, poi sono passato a View Nx e infine a Capture NX, che trovo ottimo e facile.
Io comincerei a fare un pò di esperienza con quello che hai. In fondo vieni già da una reflex. Se non ottieni qualcosa di buono vuol dire che sbagli qualche cosa nelle impostazioni.
Un pò di pp però la metterei in conto, non più di tanto, ma foto normali possono diventare belle, vale la pena.
Comunque no a NR ad alti ISO , si invece per pose lunghe. Per i picture control, dipende, se scatti in Raw è indifferente, se scatti i JPEG io uso standard o neutro, in qualche caso anche paesaggio (che però tende a saturare un pò i colori).
Fai prove e prove e prove....
sarogriso
Come mia abitudine /difetto vado un po' contro a quanto è stato scritto:

se scatti in raw stare a scegliere un controllo immagine da mettere on camera non serve a nulla, nel raw stesso ci sono tutti quelli di default oltre a tutte le loro varianti possibili, basta un software nikon e metti in evidenza sul jpg ricavato tutte le innumerevoli varianti,

scaricati View nx2 gratuito e comincia a capire, come detto sopra, la struttura di un raw, (sempre leggendo nikon school ecc.ecc.) poi quando sei un filo ingranato scaricati Capture Nx2 versione di prova, è integrale e lo puoi usare per 60 giorni, se poi ti garba comperi la licenza, alle volte stare li a fare una dura gavetta non sempre è gratificante. cool.gif

per gli scatti postati ancora niente?

ciao

saro
tetolo
Eccomi!!!
Allora,dopo cena ho provato a "mixare" i consigli che mi avete dato...
ho fatto alcuni scatti ad un vaso etnico con delle linee orizzontali intagliate nel legno, con regolazione fine fs su off le linee erano impastate e non si distinguevano l'una dall'altra, mentre invece con la regolazione attiva e impostata su -7 le linee sono a mio giudizio molto definite e nitide.
Non mi e' solo molto chiaro su cosa va ad agire questa impostazione...mi delucidate?
Per quanto riguarda il 55-300 in accoppiata con la 7000 nesssuno sa dirmi come si comporta?

Ps.Se quella schifo di connessione che la Belenmi ha convinto a mettere funziona ora posto gli scatti di Milano che mi hanno portato ad aprire l'argomento.
tetolo
Clicca per vedere gli allegati
tetolo
Hem...ragazzi...sono proprio negato,non mi fa caricare immagni superiori ai 5 mega...
tetolo
Clicca per vedere gli allegati

Non riesco a caricarle perche' mi dice che sono siperiori ai 5 mega,ho sfruttato l'upload e questa rende meglio quello che intendevo rispetto a quella postata prima.
marcoa64
QUOTE(tetolo @ Jan 27 2014, 10:27 PM) *
Eccomi!!!
Allora,dopo cena ho provato a "mixare" i consigli che mi avete dato...
ho fatto alcuni scatti ad un vaso etnico con delle linee orizzontali intagliate nel legno, con regolazione fine fs su off le linee erano impastate e non si distinguevano l'una dall'altra, mentre invece con la regolazione attiva e impostata su -7 le linee sono a mio giudizio molto definite e nitide.
Non mi e' solo molto chiaro su cosa va ad agire questa impostazione...mi delucidate?
Per quanto riguarda il 55-300 in accoppiata con la 7000 nesssuno sa dirmi come si comporta?

Ps.Se quella schifo di connessione che la Belenmi ha convinto a mettere funziona ora posto gli scatti di Milano che mi hanno portato ad aprire l'argomento.

Non esiste una spiegazione logica,con 18-70/16-85/18-105 su alcune 7000 vanno impostate a -7 perchè su focali wide dove dovresti avere la massima profondità di campo,hai foto impastate,non hai idea quante sere ho passato a fare prove prima che se ne parlasse sul forum e non hai idea di quanta gente la ha rivenduta o ha cambiato la lente Nikon passando a Tamron non taranldola.Adesso scatta tranquillo in raw analizza i tuoi scatti e regola la 7000 di conseguenza così avrai scatti quasi pronti e ti limiti a piccoli interventi con il pc.
Non ho letto di interventi di taratura fine su altre lenti specialmente se sono focali tele.
Scattando in af-c 9 punti settando la priorità scatto al fuoco, in due anni e mezzo la mia macchina non ha quasi mai fatto una foto fuori fuoco.
buona giornata a tutti
Marco
tetolo
Viste le foto?
tetolo
Raga...vabe' che son brutte ma non sparite cosi' tutti quanti!!!ahahah...
cuscinetto
QUOTE(tetolo @ Jan 28 2014, 06:18 PM) *
Raga...vabe' che son brutte ma non sparite cosi' tutti quanti!!!ahahah...

cosa hanno le foto che non và? non le ho scaricate ma aperta una la prima, con quelle impostazioni non poteva venire
meglio, prova a entrare in questa logica: le foto ben definite le puoi fare solamente su treppiede telecomando e Mup
non ti aspettare a mano libera qualcosa da croppare bene (si puo fare ma a certe condizioni )
calcola che anche se c'è il sole, a mano, non scendiamo sotto 200 iso di base, se è un po coperto non meno di 400 iso
per mantenere tempi rapidi, il tempo che ho letto negli exif, è già di sicurezza ... ma non basta! non basta ad avere
buona nitidezza, si puo fare! ma scordati i 100 iso insistere sui 100 iso pensando alla migliore dinamica ti porterà
sempre tempi troppo lunghi, anche questi responsabili delle lamentele, come ti hanno suggerito scarica almeno
VieWnx io uso solo quello ( mi basta ) aprire un Nef e un Jpeg .... una differenza madornale! i P-Control o Neutro
puoi aggiungere un po di nitidezza e un punto di contrasto, o max Standard! non selezionare gli altri tipo Paesaggio
Saturo perchè rovini tutto.
Su la regolazione Fine... Fidati! 2 D7000 con 2 18-105vr a distanza di 2/3 anni, 2 goccie d'acqua -7 ma anche nel corso
del tempo tutti i possessori di questo Kit sono giunti alla solita regolazione, quindi è calibrata cosi.
Cosa serve? quando fai l'AF-A viene fatto girare il motorino elettrico all'interno dell'obiettivo, avanti e indietro
quando il modulo AF a messo a fuoco, da l'imput al motorino di fermarsi ( frazioni di secondo ) lui lo da al momento
giusto, ma metti che il motorino per inerzia proceda 1mm di più, o di meno! mettera a fuoco l'obiettivo un pochino piu
avanti " Back Focus" o un pochino piu indietro " Front Focus" va a finire che metti a fuoco sul naso della modella
ma saranno a fuoco gli occhi! con la regolazione Fine correggerai quell'imput elettrico un attimo prima o un attimo
dopo, portando la messa a fuoco esattamente dove decidi tu! questo settaggio lo puoi fare su tutte le ottiche e porle
in memoria, in molti correggiamo diverse ottiche ( quasi piu per pignoleria che altro, non ci diventare matto)
adesso c'è la D7100 ma come Dx la D7000 è la migliore, capace di fare ottimi scatti, è un po ostica da conoscere
ma la potenzialità c'è tutta, ciao
tetolo
Grazie mille!!!
Non hi mai approcciato con il NEF,valgono gli stessi consigli dati in precedenza per quanto riguarda le impostazioni?
Intendo NR,d-lighting,pc control etc etc...
paolor965
QUOTE(tetolo @ Jan 29 2014, 12:26 AM) *
Grazie mille!!!
Non hi mai approcciato con il NEF,valgono gli stessi consigli dati in precedenza per quanto riguarda le impostazioni?
Intendo NR,d-lighting,pc control etc etc...


direi di si....
mko61
QUOTE(tetolo @ Jan 28 2014, 12:27 AM) *
..
Per quanto riguarda il 55-300 in accoppiata con la 7000 nesssuno sa dirmi come si comporta?
...


Va benissimo nel limiti dell'obbiettivo: impasta un pochino e si vede. comunque per divertimento lo uso anche io perchè è compatto e leggero ... se non mi pagano portarmi dietro i vari 70-200 alla lunga mi affatica un po' ...


tetolo
Ragazzuoli...e' arrivato il 50ino!!!
tetolo
Domanda...se inizio ad approcciare con il NEF il pc control standard che di default in macchina ha il valore nitidezza settato a tre lo porto a zero?
mko61
QUOTE(tetolo @ Jan 29 2014, 04:51 PM) *
Domanda...se inizio ad approcciare con il NEF il pc control standard che di default in macchina ha il valore nitidezza settato a tre lo porto a zero?


Il NEF non è direttamente influenzato da quel valore ovvero qualsiasi valore ci metti il file raw è sempre uguale. La sola differenza è che utilizzando un software proprietario Nikon tale valore viene letto (viene scritto nell'intestazione in uno spazio apposta) e il software si setta su quel valore. Se utilizzi software standard es. Adobe tale settaggio viene totalmente ignorato.

tetolo
Buongiorno.
Ieri ho provato il 50 f1.8d...ma possibile che anche lui abbia bimsogno di una taratura fine af?
Qualcuno ha esperienza cn questo obiettivo?
Grazie
dadefault
QUOTE(cuscinetto @ Jan 27 2014, 01:31 PM) *
La D7000 con il 18-105vr va regolata fine a -7 inevitabilmente! f/8 è il plus!
con tempi superiori a 1/500 il vr meglio toglierlo, il vr del 18-105 va usato con molta attenzione
al bip di AF avvenuta non scattare, osserva bene se il vr ha terminato la stabilizzazione
quasi sempre si muove ancora anche per altri 3/4/5 secondi a volte di più, non vuol dire niente se c'è il sole
questo è il fattore principe dell'impastamento.



Non hai idea di quanto ti devo ringraziare appena letto il post mi sono fiondato a casa a provare e........
Miseriaccia ora posso fare foto anche a f3.5 non solo a f8!!!!!! Con la regolazione a -7 fare foto a TA non è più un utopia!!!! Mi hai fatto risparmiare tantissimo e messo il cuore in pace!!
Grazie davvero!!!!!!!

QUOTE(cuscinetto @ Jan 27 2014, 01:31 PM) *
La D7000 con il 18-105vr va regolata fine a -7 inevitabilmente! f/8 è il plus!
con tempi superiori a 1/500 il vr meglio toglierlo, il vr del 18-105 va usato con molta attenzione
al bip di AF avvenuta non scattare, osserva bene se il vr ha terminato la stabilizzazione
quasi sempre si muove ancora anche per altri 3/4/5 secondi a volte di più, non vuol dire niente se c'è il sole
questo è il fattore principe dell'impastamento.



Non hai idea di quanto ti devo ringraziare appena letto il post mi sono fiondato a casa a provare e........
Miseriaccia ora posso fare foto anche a f3.5 non solo a f8!!!!!! Con la regolazione a -7 fare foto a TA non è più un utopia!!!! Mi hai fatto risparmiare tantissimo e messo il cuore in pace!!
Grazie davvero!!!!!!!
cuscinetto
QUOTE(dadefault @ Jan 30 2014, 01:17 PM) *
Non hai idea di quanto ti devo ringraziare appena letto il post mi sono fiondato a casa a provare e........
Miseriaccia ora posso fare foto anche a f3.5 non solo a f8!!!!!! Con la regolazione a -7 fare foto a TA non è più un utopia!!!! Mi hai fatto risparmiare tantissimo e messo il cuore in pace!!
Grazie davvero!!!!!!!
Non hai idea di quanto ti devo ringraziare appena letto il post mi sono fiondato a casa a provare e........
Miseriaccia ora posso fare foto anche a f3.5 non solo a f8!!!!!! Con la regolazione a -7 fare foto a TA non è più un utopia!!!! Mi hai fatto risparmiare tantissimo e messo il cuore in pace!!
Grazie davvero!!!!!!!

E pensa che il 18-105 è considerato un plasticotto, se provi altre lenti salti tanto da toccare il cielo con un dito!
giacomoca
QUOTE(tetolo @ Jan 30 2014, 09:15 AM) *
Buongiorno.
Ieri ho provato il 50 f1.8d...ma possibile che anche lui abbia bimsogno di una taratura fine af?
Qualcuno ha esperienza cn questo obiettivo?
Grazie


Tetolo ti consiglio di seguire il club D7000 sin dall'inizio, vedrai che imparerai tantissimo.

Ti allego opuscoletto che è stato elaborato nel club, è da molto che non lo seguo, sicuramente lo hanno aggiornato ancora.

buona lettura........Clicca per vedere gli allegati
sarogriso
QUOTE(tetolo @ Jan 30 2014, 09:15 AM) *
Buongiorno.
Ieri ho provato il 50 f1.8d...ma possibile che anche lui abbia bimsogno di una taratura fine af?
Qualcuno ha esperienza cn questo obiettivo?
Grazie


Dire che molti/tutti gli af-d 50 mostrino problemi di focus sulla 7000 sarebbe parecchio azzardato, allo stesso tempo non è raro che il problema si manifesti,

se poi nel singolo caso vediamo che tre ottiche su quattro del nostro corredo devono subire una taratura tutte verso lo stesso segno direi che una controllata in Ltr e conseguente rimessa a punto zero del sistema af porta un sicuro beneficio, parlo per esperienza personale con una passata D300s dove tre ottiche dovevano essere impostate a +12, in 10 giorni tornata a zero taratura e zero spese. smile.gif

la cosa importante è sempre eseguire le prove in modo corretto, se il risultato dato è ripetibile più volte è un buon indizio di buona procedura effettuata.

saro
marcoa64
QUOTE(tetolo @ Jan 30 2014, 09:15 AM) *
Buongiorno.
Ieri ho provato il 50 f1.8d...ma possibile che anche lui abbia bimsogno di una taratura fine af?
Qualcuno ha esperienza cn questo obiettivo?
Grazie

provalo in af-c area dinamica 9 punti,il mio è una lama senza nessuna taratura
Miator
Ciao,
io ti posso dare un consiglio solo: salvati le impostazioni!!!
Ho portato da Ltr (gentilissimi) la d7000 per un pelo all'interno del mirino ed intanto ho colto l'occasione per fargli un check up dell'esposimetro e del sistema af e una pulita al sensore ( gli ho dato anche l'ottica che uso di più il 16-85), mi hanno ridato la d7000 che era una lama di rasoio, ma mi hanno resettato tutte le impostazioni!
E' nel menù con la chiave inglese e si chiama "salva/carica impostazioni" ti crea un file nella scheda di memoria e poi la salvi nel pc.
Ti risparmia un sacco di tempo.

L'unica pecca è che dopo qualche mese ho dovuto ritarare l'Af, cerca in rete la focus chart, potrebbe esserti utile.
Ciao.
Nikorra
QUOTE(Miator @ Jan 30 2014, 08:55 PM) *
Ciao,
io ti posso dare un consiglio solo: salvati le impostazioni!!!
Ho portato da Ltr (gentilissimi) la d7000 per un pelo all'interno del mirino ed intanto ho colto l'occasione per fargli un check up dell'esposimetro e del sistema af e una pulita al sensore ( gli ho dato anche l'ottica che uso di più il 16-85), mi hanno ridato la d7000 che era una lama di rasoio, ma mi hanno resettato tutte le impostazioni!
E' nel menù con la chiave inglese e si chiama "salva/carica impostazioni" ti crea un file nella scheda di memoria e poi la salvi nel pc.
Ti risparmia un sacco di tempo.

L'unica pecca è che dopo qualche mese ho dovuto ritarare l'Af, cerca in rete la focus chart, potrebbe esserti utile.
Ciao.


La cosa più strana che abbia mai letto su questo forum, e di cose strane ne scrivono in tanti... ma vorrei aver capito male...
Spiegami un po', la D7000 è andata in assistenza ed hanno fatto la taratura AF, poi dopo qualche mese l'hai dovuta rifare tu (immagino la taratura fine, non quella al computer, ovviamente)...
Mah... un po' strano quello che affermi...
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.