Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
americanoaroma
Sulla scia di qualche discussione che lasciava intendere che il formato dx quasi quasi è migliore del full frame per tutta una serie di c..zzate elencate dai fans del dx,...tengo a sfatare un'altro mito sui due formati...cioè che per la caccia fotografica il dx e più vantaggioso del full frame per via del crop...che dire?...il dx per la caccia fotografica è più vantaggioso per chi non ha i soldi per comprarsi un bel 600mm f4...da montare su una full frame che bisogna prima potersi permettere,..per tutto il resto c'è il "popolare"dx"...e tutta una band di imbonitori che si consolano a vicenda con "zuccherose" farloccherie"....il dx migliore del full frame...suona pure bene.

saluti.

ps: ho una reflex dx,..che fa delle belle foto...ma mai mi sognerei di dire a me stesso o a qualcun'altro che il dx è più vantaggioso,o quasi lo stesso del full-frame...semmai più economico..quello si.
Lapislapsovic
Concordo è questione di Budget e di Sherpa tibetani, il primo punto è potersi permettere una D4 e magari il 600mm f/4, il secondo punto è necessario per il trasporto dell'attrezzatura durante la caccia fotografica, io stramazzerei al suolo dopo mezza giornata in giro laugh.gif , quindi in mancanza dei due punti mi accontenterei di una D7100 col 300 f/4 che considerando il fattore 1,5 del DX e sommato al fattore crop di 1,3 della D7100, mi restituisce un file di circa 16 Mpx con un'analogo angolo di campo di un 600 su FX mantenendo la stessa luminosità laugh.gif

Come si dice, chi si contenta gode laugh.gif

Ciao ciao
DrKoopa
QUOTE(americanoaroma @ Jan 16 2014, 08:05 PM) *
Sulla scia di qualche discussione che lasciava intendere che il formato dx quasi quasi è migliore del full frame per tutta una serie di c..zzate elencate dai fans del dx,...tengo a sfatare un'altro mito sui due formati...cioè che per la caccia fotografica il dx e più vantaggioso del full frame per via del crop...che dire?...il dx per la caccia fotografica è più vantaggioso per chi non ha i soldi per comprarsi un bel 600mm f4...da montare su una full frame che bisogna prima potersi permettere,..per tutto il resto c'è il "popolare"dx"...e tutta una band di imbonitori che si consolano a vicenda con "zuccherose" farloccherie"....il dx migliore del full frame...suona pure bene.

saluti.

ps: ho una reflex dx,..che fa delle belle foto...ma mai mi sognerei di dire a me stesso o a qualcun'altro che il dx è più vantaggioso,o quasi lo stesso del full-frame...semmai più economico..quello si.

vaglielo a dire a sto scemo che non è più vantaggioso xD
http://www.stuckincustoms.com/2013/05/09/t...nikon-for-sony/
Diego_arge
QUOTE(americanoaroma @ Jan 16 2014, 08:05 PM) *
Sulla scia di qualche discussione che lasciava intendere che il formato dx quasi quasi è migliore del full frame per tutta una serie di c..zzate elencate dai fans del dx,...tengo a sfatare un'altro mito sui due formati...cioè che per la caccia fotografica il dx e più vantaggioso del full frame per via del crop...che dire?...il dx per la caccia fotografica è più vantaggioso per chi non ha i soldi per comprarsi un bel 600mm f4...da montare su una full frame che bisogna prima potersi permettere,..per tutto il resto c'è il "popolare"dx"...e tutta una band di imbonitori che si consolano a vicenda con "zuccherose" farloccherie"....il dx migliore del full frame...suona pure bene.

saluti.

ps: ho una reflex dx,..che fa delle belle foto...ma mai mi sognerei di dire a me stesso o a qualcun'altro che il dx è più vantaggioso,o quasi lo stesso del full-frame...semmai più economico..quello si.


biggrin.gif che simpatico ragazzo biggrin.gif

Ce la fai vedere una tua bella foto naturalistica scattata con FF e 600 f/4 ?? wink.gif
americanoaroma
QUOTE(Diego_arge @ Jan 17 2014, 12:29 AM) *
biggrin.gif che simpatico ragazzo biggrin.gif

Ce la fai vedere una tua bella foto naturalistica scattata con FF e 600 f/4 ?? wink.gif



Ad avercela una FF con 600 f4 lo farei volentieri,..ma si parla di caccia fotografica,..cioè di congelare l'uccelletto della comare mentre scacazza un arbusto della costa africana senza perdere i dettagli cromatici della sua pupù.
saluti.


QUOTE(DrKoopa @ Jan 16 2014, 08:40 PM) *
vaglielo a dire a sto scemo che non è più vantaggioso xD
http://www.stuckincustoms.com/2013/05/09/t...nikon-for-sony/


Anche a te faccio notare che argomentavo in merito alla caccia fotografica in genere,..non credo che lo scemo di cui parli sia attrezzato per il tipo di fotografia di cui sopra.
saluti.
DrKoopa
QUOTE(americanoaroma @ Jan 17 2014, 12:41 AM) *
Ad avercela una FF con 600 f4 lo farei volentieri,..ma si parla di caccia fotografica,..cioè di congelare l'uccelletto della comare mentre scacazza un arbusto della costa africana senza perdere i dettagli cromatici della sua pupù.
saluti.
Anche a te faccio notare che argomentavo in merito alla caccia fotografica in genere,..non credo che lo scemo di cui parli sia attrezzato per il tipo di fotografia di cui sopra.
saluti.

Parlo in merito alla tua ultima frase.
"Mai mi sognerei di dire che il dx è vantaggioso"
Evidentemente per qualcuno lo è e ci sono miliardi di esempi.
Lapislapsovic
QUOTE(americanoaroma @ Jan 17 2014, 12:41 AM) *
......cioè di congelare l'uccelletto della comare mentre scacazza un arbusto della costa africana senza perdere i dettagli cromatici della sua pupù.
saluti.....

Comunque per una simile caccia fotografica a questo punto è utile anche uno zoom grandangolare come il 14-24 su FX ohmy.gif , metti che l'uccelletto soffra di coliche e che mentre tu sei fermo decida di posarsi sul tuo cappello mimetico per soddisfare le sue impellenti necessità, ecco che il 600mm diventa troppo lungo messicano.gif tongue.gif

Ciao ciao
rolix7000
Ho visto gente con fx e mega obbiettivo fare foto del c...o (e ce ne sono tanti xchè è di moda) e gente con dx e obbiettivo da 4 soldi fare foto eccellenti, tutto è relativo, non basta avere i soldi per realizzare buoni scatti, poi i vantaggi del FF sono innegabili ormai lo sappiamo tutti, quello che voglio dire è che la bella foto alla Lince, al lupo o alla cincia la posso fare anche con una d7000 ed un 300 f/4 che comunque sono sempre 2000 euro e per me non sono noccioline.
Andrea Meneghel
bisogna tenere la mente aperta e non vivere di assolutismi di questo tipo wink.gif
mko61
QUOTE(americanoaroma @ Jan 16 2014, 10:05 PM) *
Sulla scia di qualche discussione che lasciava intendere che il formato dx quasi quasi è migliore del full frame per tutta una serie di c..zzate elencate dai fans del dx,...
...


Ti senti meglio dopo affermazioni così?

La realtà è che lo strumento migliore è quello ... che si riesce ad usare meglio.

Ho visto gente lavorare e fare cose divine con mirrorless, altrochè DX.

sandrofoto
I sensori FX sono migliori dei sensori DX,
OK, ma perché sono migliori?
E' semplicissimo, dipende dalla quantità di megapixel presenti,
I pixel del sensore della D600, per esempio, sono più grandi dei pixel di un sensore della D7100,
visto che sono la medesima quantità su sensori di grandezza differente,
quindi è chiaro che registreranno più luce incombendo meno nel problema del rumore e della pulizia dei file
restituendo più gamma dinamica e profondità di colore.
Nel crop DX della D600, ci sono 10 megapixel,
se Nikon facesse un sensore DX di ultima generazione con 10 megapixel e processore della D600,
avremo la stessa qualità della D600 in crop.
Ora non facciamo l'esempio della D800 con la D7000, perché sono due generazioni diverse.
Sicuramente sono stato un po' scontato, ma ci tenevo a chiarire questo concetto.
americanoaroma
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 17 2014, 07:49 AM) *
Comunque per una simile caccia fotografica a questo punto è utile anche uno zoom grandangolare come il 14-24 su FX ohmy.gif , metti che l'uccelletto soffra di coliche e che mentre tu sei fermo decida di posarsi sul tuo cappello mimetico per soddisfare le sue impellenti necessità, ecco che il 600mm diventa troppo lungo messicano.gif tongue.gif

Ciao ciao



xxx miseria!!...con i milioni di pennuti she svolazzano per il cielo africano,..uno deve andare a beccare propio quello con la diarrea?...ragazzi un pò di ottimismo! biggrin.gif

cordiali saluti

ps: mi sa che mi accatto il sigma 17-70...il 16-85 mi risulta un poco "ombroso".
americanoaroma
QUOTE(mko61 @ Jan 17 2014, 09:03 AM) *
Ti senti meglio dopo affermazioni così?

La realtà è che lo strumento migliore è quello ... che si riesce ad usare meglio.

Ho visto gente lavorare e fare cose divine con mirrorless, altrochè DX.


Considera la cosa dal lato giusto....se dobbiamo parlare di manico è una cosa...ma qui parliamo di attrezzatura e caratteristiche tecniche oggettive di un tipo di prodotto rispetto ad un'altro,...se poi chi si compra la d800 con il 600 f4 non la sa usare saranno c..cchi suoi...ma ciò non toglie nulla alle altissime potenzialità della d800 e del relativo 600mm.

absit iniura verbis.


QUOTE(Andrea Meneghel @ Jan 17 2014, 08:38 AM) *
bisogna tenere la mente aperta e non vivere di assolutismi di questo tipo wink.gif



La frase che hai scritto è sicuramente d'effetto e molto profonda,..ma dire che una porche è più veloce e performante di una panda mi pare che sia un'assunto che non pregiudica una certa apertura intellettuale...idem per dx ed fx.

saluti.
americanoaroma
QUOTE(lorismatty75 @ Jan 17 2014, 08:15 AM) *
Ho visto gente con fx e mega obbiettivo fare foto del c...o (e ce ne sono tanti xchè è di moda) e gente con dx e obbiettivo da 4 soldi fare foto eccellenti, tutto è relativo, non basta avere i soldi per realizzare buoni scatti, poi i vantaggi del FF sono innegabili ormai lo sappiamo tutti, quello che voglio dire è che la bella foto alla Lince, al lupo o alla cincia la posso fare anche con una d7000 ed un 300 f/4 che comunque sono sempre 2000 euro e per me non sono noccioline.


Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare.....suvvia!..ma perchè bisogna sempre distorcere concetti che invece sono lapalissiani?...cosa centra?..nessuno ha mai detto che la d800 rende esperti i fotoamatori sprovveduti,..sono solo considerazioni oggettive,..una d800 ha più potenzialità di una d7000,..è un fattore tecnico e inconfutabile,..se poi il manico della d7000 è bravo e quello della d800 è un brocco questa è un'altra storia.

saluti.


DrKoopa
QUOTE(americanoaroma @ Jan 17 2014, 04:51 PM) *
La frase che hai scritto è sicuramente d'effetto e molto profonda,..ma dire che una porche è più veloce e performante di una panda mi pare che sia un'assunto che non pregiudica una certa apertura intellettuale...idem per dx ed fx.

saluti.

E dire che la panda ha un bagagliaio più capiente? Che si parcheggia più facilmente? Che consuma meno? Che ha più posti?

Nessuno credo abbia mai detto che in assoluto una dx è meglio, ma che sicuramente ha dei pro e contro. È pazzesco dover ribadire ovvietà del genere...
sarogriso
QUOTE(DrKoopa @ Jan 17 2014, 06:16 PM) *
E dire che la panda ha un bagagliaio più capiente? Che si parcheggia più facilmente? Che consuma meno? Che ha più posti?

Nessuno credo abbia mai detto che in assoluto una dx è meglio, ma che sicuramente ha dei pro e contro. È pazzesco dover ribadire ovvietà del genere...


Infatti hai ragione, il termine vantaggioso è stato usato impropriamente ancora all'inizio della discussione, il vantaggioso va sempre in coppia con relativo.

saro
aleme
QUOTE(sarogriso @ Jan 17 2014, 06:35 PM) *
Infatti hai ragione, il termine vantaggioso è stato usato impropriamente ancora all'inizio della discussione, il vantaggioso va sempre in coppia con relativo.

saro


no, è stato preciso, ha detto vantaggioso per via del crop.

Ale
sarogriso
QUOTE(aleme @ Jan 17 2014, 07:03 PM) *
no, è stato preciso, ha detto vantaggioso per via del crop.

Ale


Mica tanto,

testo copiato:

tengo a sfatare un'altro mito sui due formati...cioè che per la caccia fotografica il dx e più vantaggioso del full frame per via del crop...che dire?...il dx per la caccia fotografica è più vantaggioso per chi non ha i soldi per comprarsi un bel 600mm f4...da montare



il vantaggio sul crop è stato messo nei miti da sfatare,

l'altro vantaggio è stato così definito ironicamente, e rivolto a chi non può permettersi o non ritiene logico prendere corpo pro + 600/4,

di mio ritengo che chi ha trovato la sua giusta attrezzatura che gli permette di portare a casa dei buoni scatti in alternativa che stare a casa a guardare i pezzi pro sui cataloghi ha fatto La sua di scelta vantaggiosa.

Poi dipende sempre dal modo di guardare le cose. cool.gif

saro
rolix7000
QUOTE(americanoaroma @ Jan 17 2014, 04:59 PM) *
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare.....suvvia!..ma perchè bisogna sempre distorcere concetti che invece sono lapalissiani?...cosa centra?..nessuno ha mai detto che la d800 rende esperti i fotoamatori sprovveduti,..sono solo considerazioni oggettive,..una d800 ha più potenzialità di una d7000,..è un fattore tecnico e inconfutabile,..se poi il manico della d7000 è bravo e quello della d800 è un brocco questa è un'altra storia.

saluti.

Era solo per dire che si possono fare belle cose anche con dx, non mi sembra di aver distorto nulla, ho anche detto se leggi bene che sono innegabili e noti a tutti i vantaggi del FF.credo comunque che chi possiede dx non ha bisogno di consolarsi con zuccherose farloccherie perché ha una macchina POPOLARE come dici tu.sai cosa ti dico? Ho l'impressione che molti invece di avere la passione per la fotografia hanno la passione per l'attrezzatura che magari non sanno nemmeno tenere in mano.
mk1
QUOTE(lorismatty75 @ Jan 17 2014, 11:11 PM) *
Era solo per dire che si possono fare belle cose anche con dx, non mi sembra di aver distorto nulla, ho anche detto se leggi bene che sono innegabili e noti a tutti i vantaggi del FF.credo comunque che chi possiede dx non ha bisogno di consolarsi con zuccherose farloccherie perché ha una macchina POPOLARE come dici tu.sai cosa ti dico? Ho l'impressione che molti invece di avere la passione per la fotografia hanno la passione per l'attrezzatura che magari non sanno nemmeno tenere in mano.


Trasformala pure in certezza.
balga
Su dx il mio 85mm diventa un 125mm f1.4, chiamami quando un coso del genere esce per full frame!
Un banale 80-200 f2.8 diventa un 120-300 f2.8, quanto peserebbe una lente del genere per fx?

I sistemi hanno i loroo pro e i loro contro, sminuirli con queste semplificazioni è un po ridicolo!
Numero Sei
QUOTE(mk1 @ Jan 17 2014, 11:19 PM) *
Trasformala pure in certezza.


Vangelo. Ma davvero.
sarogriso
QUOTE(balga @ Jan 17 2014, 11:23 PM) *
Su dx il mio 85mm diventa un 125mm f1.4, chiamami quando un coso del genere esce per full frame!
Un banale 80-200 f2.8 diventa un 120-300 f2.8, quanto peserebbe una lente del genere per fx?

I sistemi hanno i loroo pro e i loro contro, sminuirli con queste semplificazioni è un po ridicolo!


Il segreto sta nel diminuire l'area del sensore, più uno taglia e più si trova con degli obiettivi di impensabile realizzazione,

cerca il modo di cacciare l'80/200 sul telefonino e farai invidia perfino al telescopio spaziale Hubble. tongue.gif

saro
americanoaroma
QUOTE(DrKoopa @ Jan 17 2014, 06:16 PM) *
E dire che la panda ha un bagagliaio più capiente? Che si parcheggia più facilmente? Che consuma meno? Che ha più posti?

Nessuno credo abbia mai detto che in assoluto una dx è meglio, ma che sicuramente ha dei pro e contro. È pazzesco dover ribadire ovvietà del genere...



Solo fantozzi sceglierebbe una panda ad una porche solo perchè la panda si parcheggia più facilmente....

saluti.
americanoaroma
QUOTE(sarogriso @ Jan 17 2014, 07:39 PM) *
Mica tanto,

testo copiato:

tengo a sfatare un'altro mito sui due formati...cioè che per la caccia fotografica il dx e più vantaggioso del full frame per via del crop...che dire?...il dx per la caccia fotografica è più vantaggioso per chi non ha i soldi per comprarsi un bel 600mm f4...da montare

il vantaggio sul crop è stato messo nei miti da sfatare,

l'altro vantaggio è stato così definito ironicamente, e rivolto a chi non può permettersi o non ritiene logico prendere corpo pro + 600/4,

di mio ritengo che chi ha trovato la sua giusta attrezzatura che gli permette di portare a casa dei buoni scatti in alternativa che stare a casa a guardare i pezzi pro sui cataloghi ha fatto La sua di scelta vantaggiosa.

Poi dipende sempre dal modo di guardare le cose. cool.gif

saro



Capisco che il concetto è di per sè ostico,..ma qui non si mette in discussione il fatto che ognuno con le propie tasche si costruisce un corredo su misura e con soddisfazione ci fa tutte le foto che vuole,..ma certe "congetture" pretenziose e mistificanti che si infrangono contro il pragmatismo della pecunia,..ovvero chi ha una bella d800 e avendo le tasche piene si può comprare un bel tele adeguato per la caccia fotografica....il vantaggio del dx manco lo considera...non ne ha bisogno ergo se ne strafotte..di contro si gode la resa spettacolare di una bella d800e...altro che dx!


saluti.
p4noramix
sei proprio americano.
americanoaroma
Ho l'impressione che molti invece di avere la passione per la fotografia hanno la passione per l'attrezzatura che magari non sanno nemmeno tenere in mano.
[/quote]


Su questo non posso che quotarti...accade in tutt gli hobby...nel settore audiofilo molti hanno passione più per gli impianti audio che per la musica...questa l'hai azzeccata in pieno.

saluti.

ps: vuoi sapere se io rientro tra questi feticisti delle attrezzature?...
americanoaroma
QUOTE(balga @ Jan 17 2014, 11:23 PM) *
Su dx il mio 85mm diventa un 125mm f1.4, chiamami quando un coso del genere esce per full frame!
Un banale 80-200 f2.8 diventa un 120-300 f2.8, quanto peserebbe una lente del genere per fx?



Tutti vantaggi e millimetri che poi si diluiscono in un sensorino dx,...meglio un pò di volume in più nei tele ed impressionare su un sensore per come si deve.

saluti

ps: non sono un entusiasta del dx..sono un fan del full frame.






QUOTE(p4noramix @ Jan 18 2014, 12:54 AM) *
sei proprio americano.


Americano....a roma.

saluti.
DrKoopa
QUOTE(americanoaroma @ Jan 18 2014, 12:40 AM) *
Solo fantozzi sceglierebbe una panda ad una porche solo perchè la panda si parcheggia più facilmente....

saluti.

Non offendere da solo la tua intelligenza, hai capito il concetto.
Poi se ti piace trollare per hobby dillo subito, preferisco perdere il mio tempo in discussioni più costruttive.
In ogni caso, si scrive Porsche.
giuliocirillo
A me piacerebbe avere un bel 600 f4 e una bella D4.....ma poi monterei il 600 sulla D7100......e con il 900 f4 che diventerebbe fotograferei una bella "Volpe" che cerca di arrivare all'uva..... wink.gif

ciao
balga
Guarda che non si diluisce proprio nulla.. La tecnologia del sensore della d7100 la troverai sulla d900 tra un annetto!
Il crop mode della d800 secondo te va meglio di una d7100? Mha..

Anche io sono un estimatore del fx, ma il dx ha dei vantaggi indubbi che consistono in prestazioni paragonabili ad una frazione del prezzo/ingombro, cosa che se monto uno zoom su un cellulare decisamente non ottengo.

E non venitemi a dire che per alcuni utilizzi non sono minimamente paragonabili: http://www.slrlounge.com/how-to-use-a-crop...full-frame-dslr


Lapislapsovic
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 18 2014, 01:16 AM) *
A me piacerebbe avere un bel 600 f4 e una bella D4.....ma poi monterei il 600 sulla D7100......e con il 900 f4 che diventerebbe fotograferei una bella "Volpe" che cerca di arrivare all'uva..... wink.gif

ciao

Se ci metti pure il fattore crop aggiuntivo 1,3 della D7100 ottieni un 1200mm f/4 con quasi la risoluzione della D4 laugh.gif , lì poi ci fotografi l'intero "zoo" con tutti i vigneti laugh.gif

Ciao ciao
Gian Carlo F
mahhh, la caccia fotografica la ho fatta, forse è meglio dire sfiorata, molti anni fa. E' un genere che mi affascina, ma bisogna dedicarci molto tempo, passione e sacrifici ed io tutte queste belle caratteristiche probabilmente non le ho.
Venendo ai giorni nostri vi assicuro che non saprei cosa sia meglio. (ho avuto D90, D700 ed ora D800), vediamo i possibili vantaggi di ciascuna macchina e formato:

- la D4 ha dalla sua la raffica ed alti ISO più puliti (ma il peso...)
- la D800 ha il vantaggio del possibile crop e buoni alti ISO
- la D7100 ha il vantaggio del crop nativo (e poi si può croppare ancora) e dell'ingombro e peso minori

Quello che ricordo era che non avere ingombri e pesi eccessivi era una gran bella cosa, visto che si scarpinava molto soprattutto in montagna, questo però cozzava contro la necessità di avere tempi rapidi e quindi grandi aperture con i tele.
Oggi abbiamo il vantaggio degli alti ISO, ecco quelli favoriscono l'fx, ma direi che per il resto è una bella battaglia con il DX, che ha l'indubbio vantaggio del crop.

Ed ora veniamo alla nota dolente, i costi:
con una D7100 ed un 300mm/4 (cioè poco più di 2000) euro si fa già moltissimo,
con l'FX ci si compra solo il corpo, se ci si accontenta della D800, poi quanti milleeuro dobbiamo ancora spendere?

I costi, volenti o nolenti, sono una componente fondamentale di ogni nostra scelta perché, anche avendoli in banca, con 7-8000 euro di differenza, ci si fanno tante altre belle cose in più..... rolleyes.gif
lucamontipo
Sinceramente ad avere un bel pò di soldi da spendere per la fotografia... (che non ho) avrei entrambi i sistemi.. cioè DX e FX

Attualmente uso FF perchè faccio molto capanno fisso ma sa facessi molta montagna e caccia vagante DX! Con un bel 300 f2,8 o 300 f4 e relativo TC 1,4!

Poi questo non esclude che con una gran conoscenza della PROPRIA (questione spesso dimenticata per fare posto alla smania di conoscere gli altri modelli che non si hanno o che ancora non sono usciti) attrezzatura fotografica si possono ottenere grandi risultati sia con DX che con FF!!

Una cosa da tenere in considerazione penso sia la PP.. mi sambra che le fx restituiscano file più "pronti" e meno da lavorare per avere buoni risultati mentre le dx richiedono più tempo e capacità! Cosa che io ad esempio non ho..

Poi il fatto che nikon come altre considera FF profezzionale e DX semiprofezzionale.. quindi ovviamente le raffiche migliori ( da 8 secondi in su con un buffer capiente) sono su FF, i mirini migliori sono su FF, le tunute agli alti iso migliori sono su FF... ma sono sicuro che volendo potrebbero tranquillamente fare una dx con 9 foto al secondo, sensore 16 MP con tenuta agli iso tipo d4..... ma questo per qualche anno è utopistico
Gian Carlo F
QUOTE(lucamontipo @ Jan 18 2014, 08:56 AM) *
Sinceramente ad avere un bel pò di soldi da spendere per la fotografia... (che non ho) avrei entrambi i sistemi.. cioè DX e FX

Attualmente uso FF perchè faccio molto capanno fisso ma sa facessi molta montagna e caccia vagante DX! Con un bel 300 f2,8 o 300 f4 e relativo TC 1,4!

Poi questo non esclude che con una gran conoscenza della PROPRIA (questione spesso dimenticata per fare posto alla smania di conoscere gli altri modelli che non si hanno o che ancora non sono usciti) attrezzatura fotografica si possono ottenere grandi risultati sia con DX che con FF!!

Una cosa da tenere in considerazione penso sia la PP.. mi sambra che le fx restituiscano file più "pronti" e meno da lavorare per avere buoni risultati mentre le dx richiedono più tempo e capacità! Cosa che io ad esempio non ho..

Poi il fatto che nikon come altre considera FF profezzionale e DX semiprofezzionale.. quindi ovviamente le raffiche migliori ( da 8 secondi in su con un buffer capiente) sono su FF, i mirini migliori sono su FF, le tunute agli alti iso migliori sono su FF... ma sono sicuro che volendo potrebbero tranquillamente fare una dx con 9 foto al secondo, sensore 16 MP con tenuta agli iso tipo d4..... ma questo per qualche anno è utopistico


ecco, penso proprio che quella sia la fondamentale discriminante.
Aspetto economico a parte....
mko61
QUOTE(lucamontipo @ Jan 18 2014, 10:56 AM) *
...

Poi il fatto che nikon come altre considera FF profezzionale e DX semiprofezzionale..


É tutto relativo. Le macchine costano uguale in tutto il mondo ma i redditi sono molto diversi. In USA gli amatori hanno facilmente la D800, in Africa i professionisti non hanno neppure la D7000. La distinzione è esclusivamente marketing per portare chi vuole sentirsi "in" a spendere molto in un sistema che, di fatto, non gli serve o comunque del quale non usa le potenzialità. Il marketing serve anche a far spendere ad ognuno il massimo.

QUOTE(lucamontipo @ Jan 18 2014, 10:56 AM) *
...... ma sono sicuro che volendo potrebbero tranquillamente fare una dx con 9 foto al secondo, sensore 16 MP con tenuta agli iso tipo d4..... ma questo per qualche anno è utopistico


Senza dubbio avrebbero potuto fare una D7100 da 16 Mp con pulizia e la resa ad alti ISO di una D700 (pensate che i fotositi della D800 hanno le stesse dimensioni di quelli della D7000) ma non lo fanno per .... vedi sopra.
Lapislapsovic
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 18 2014, 07:32 AM) *
....

Quello che ricordo era che non avere ingombri e pesi eccessivi era una gran bella cosa, visto che si scarpinava molto soprattutto in montagna...

Ma dai Gian wink.gif, ma che vuoi che siano i 1.340 gr della D4 sommati ai circa 5.060 del 600 f/4 che fanno "appena" 6,400 KG ohmy.gif , li piazzi al collo con una "comoda tracolla" ed hai tutto ciò che serve a portata di mano e pronto allo scatto mentre percorri i boschi o ti inerpichi per le colline o montagne con fare circospetto ed al di fuori dei sentieri battuti, in cerca degli animali che di certo rimarranno estrefatti nel vederti equipaggiato in questo modo e come minimo ciò ti permetterà di averli fermi quell'attimo in più che serve sempre laugh.gif

Come vedi il fattore DX per la caccia fotografica fatta così come descritta potremo dire che è addirittura deleterio blink.gif , tra l'altro bisogna aggiungere che dopo qualche mese di caccia fotografica con D4 e 600 (usato rigorosamente senza appoggio), si raggiunge una forma perfetta per partecipare alle gare a livello agonistico degli ironman wink.gif

Ciao ciao
Gian Carlo F
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 18 2014, 09:44 AM) *
Ma dai Gian, ma che vuoi che siano i 1.340 gr della D4 sommati ai circa 5.060 del 600 f/4 che fanno "appena" 6,400 KG ohmy.gif , li piazzi al collo con una "comoda tracolla" ed hai tutto ciò che serve a portata di mano e pronto allo scatto mentre percorri i boschi o ti inerpichi per le colline o montagne con fare circospetto ed al di fuori dei sentieri battuti, in cerca degli animali che di certo rimarranno estrefatti nel vederti equipaggiato in questo modo e come minimo ciò ti permetterà di averli fermi quell'attimo in più che serve sempre laugh.gif

Come vedi il fattore DX per la caccia fotografica fatta così come descritta potremo dire che è addirittura deleterio , tra l'altro bisogna aggiungere che dopo qualche mese di caccia fotografica con D4 e 600 (usato rigorosamente senza appoggio), si raggiunge una forma perfetta per partecipare alle gare a livello agonistico degli ironman wink.gif

Ciao ciao


messicano.gif un tempo il classico tele da caccia fotografica era il 400mm f5,6, univa una lunghezza focale già buona ad un peso "sopportabile" (1,2 kg circa...), quasi tutti i produttori ne avevano almeno uno a catalogo, spariti... unsure.gif
Enrico53
non capisco soltanto perché dover portare esempi di lenti supertele e limitare il discorso alla caccia fotografica, quando in realtà le qualità superiori (tecniche) del FF rispetto al DX sono comunque evidenti in qualsiasi genere fotografico e anche col semplice 50 millimetri
giuseppe@76
QUOTE(americanoaroma @ Jan 16 2014, 08:05 PM) *
Sulla scia di qualche discussione che lasciava intendere che il formato dx quasi quasi è migliore del full frame per tutta una serie di c..zzate elencate dai fans del dx,...tengo a sfatare un'altro mito sui due formati...cioè che per la caccia fotografica il dx e più vantaggioso del full frame per via del crop...che dire?...il dx per la caccia fotografica è più vantaggioso per chi non ha i soldi per comprarsi un bel 600mm f4...da montare su una full frame che bisogna prima potersi permettere,..per tutto il resto c'è il "popolare"dx"...e tutta una band di imbonitori che si consolano a vicenda con "zuccherose" farloccherie"....il dx migliore del full frame...suona pure bene.

saluti.

ps: ho una reflex dx,..che fa delle belle foto...ma mai mi sognerei di dire a me stesso o a qualcun'altro che il dx è più vantaggioso,o quasi lo stesso del full-frame...semmai più economico..quello si.

Il tuo discorso parte da una erronea considerazione di base. In realtà qualsiasi obiettivo non muta la propria lunghezza focale al mutare delle dimensioni del sensore. Un 300 rimane un 300 sia che lo monti su una nikon 1 che se lo monti su una d7100 ovvero su una d4. Quello che muta è solo l'angolo di campo che inquadri. Ergo fotografare con una d7100 ed un 300 è, peso ed ingombri a parte, completamente differente che fotografare con una d4 ed un 600 (con tutti i relativi pro e contro).
Ciao.
americanoaroma
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 18 2014, 01:16 AM) *
A me piacerebbe avere un bel 600 f4 e una bella D4.....ma poi monterei il 600 sulla D7100......e con il 900 f4 che diventerebbe fotograferei una bella "Volpe" che cerca di arrivare all'uva..... wink.gif

ciao


Sei sicuro di non avere una bella d800e conservata sotto il materasso?.....che sò..magari per i momenti importanti quando vuoi fare bella figura? biggrin.gif

ps: ...mannaggia!!...ma hai visto che prezzi ha quest'uva?...
americanoaroma
QUOTE(giuseppe@76 @ Jan 18 2014, 12:10 PM) *
Il tuo discorso parte da una erronea considerazione di base. In realtà qualsiasi obiettivo non muta la propria lunghezza focale al mutare delle dimensioni del sensore. Un 300 rimane un 300 sia che lo monti su una nikon 1 che se lo monti su una d7100 ovvero su una d4. Quello che muta è solo l'angolo di campo che inquadri. Ergo fotografare con una d7100 ed un 300 è, peso ed ingombri a parte, completamente differente che fotografare con una d4 ed un 600 (con tutti i relativi pro e contro).
Ciao.


quello che scrivi è giusto...ma di fatto poi quando monti un 200mm su dx hai la resa di un 300mm

saluti.
americanoaroma
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 18 2014, 09:44 AM) *
Ma dai Gian wink.gif, ma che vuoi che siano i 1.340 gr della D4 sommati ai circa 5.060 del 600 f/4 che fanno "appena" 6,400 KG ohmy.gif , li piazzi al collo con una "comoda tracolla" ed hai tutto ciò che serve a portata di mano e pronto allo scatto mentre percorri i boschi o ti inerpichi per le colline o montagne con fare circospetto ed al di fuori dei sentieri battuti, in cerca degli animali che di certo rimarranno estrefatti nel vederti equipaggiato in questo modo e come minimo ciò ti permetterà di averli fermi quell'attimo in più che serve sempre laugh.gif

Come vedi il fattore DX per la caccia fotografica fatta così come descritta potremo dire che è addirittura deleterio blink.gif , tra l'altro bisogna aggiungere che dopo qualche mese di caccia fotografica con D4 e 600 (usato rigorosamente senza appoggio), si raggiunge una forma perfetta per partecipare alle gare a livello agonistico degli ironman wink.gif

Ciao ciao


Diciamo pure che una full frame con un bel 600-900mm estende e completa l'accezione della parola"caccia",....nel senso che gli dà una valenza completa,..ne riesuma il significato originale,..Quando punti un obiettivo di quelle dimensioni verso un'animale è inevitabile che a questi per lo spavento gli venga minimo un'infarto fulminante...et voilà..il gioco è fatto!..hai fatto secco l'animale..cioè hai fatto "caccia" nel vero senso della parola.

cordiali saluti.
americanoaroma
QUOTE(DrKoopa @ Jan 18 2014, 01:08 AM) *
Non offendere da solo la tua intelligenza, hai capito il concetto.
Poi se ti piace trollare per hobby dillo subito, preferisco perdere il mio tempo in discussioni più costruttive.
In ogni caso, si scrive Porsche.


Si ho capito il tuo concetto,..un poco "estremo" ad essere sinceri,..in ogni caso tra una panda e una "porsche"..preferisco quest'ultima...

cordiali saluti.

ps: nessun "trollaggio"o "trollamento"..solo quattro chiaccere da bar tra amici,..momenti non impegnativi di sano relax..

evronk
QUOTE(americanoaroma @ Jan 18 2014, 01:34 PM) *
ps: nessun "trollaggio"o "trollamento"..solo quattro chiaccere da bar tra amici,..momenti non impegnativi di sano relax..


senza offesa ... ma per me uno spumantino ...
giuseppe@76
QUOTE(americanoaroma @ Jan 18 2014, 01:10 PM) *
quello che scrivi è giusto...ma di fatto poi quando monti un 200mm su dx hai la resa di un 300mm

saluti.

Non è proprio così. Hai solo l'angolo di campo di un 300, prospettiva e profondità di campo (tralasciando il differente circolo di confusione) restano quelle di un 200.
Ciao.
Lapislapsovic
QUOTE(americanoaroma @ Jan 18 2014, 01:18 PM) *
....!..hai fatto secco l'animale..cioè hai fatto "caccia" nel vero senso della parola.

Mamma mia allora si rischia di essere beccati per "bracconaggio", immagino la prossima legge dello Stato, anche gli NPS che andranno all'autodromo col 600mm, come minimo dovranno girare col patentino messicano.gif messicano.gif

Ma vuoi vedere che finisce che si accattano tutti la D7100 ed un "modesto" messicano.gif 70-200 f/2,8 VRI a cui ci montano il moltiplicatore 1,4 arrivando a circa 560mm con sempre circa 16 Mpx messicano.gif

Ciao ciao
americanoaroma
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 18 2014, 02:09 PM) *
Mamma mia allora si rischia di essere beccati per "bracconaggio", immagino la prossima legge dello Stato, anche gli NPS che andranno all'autodromo col 600mm, come minimo dovranno girare col patentino messicano.gif messicano.gif

Ma vuoi vedere che finisce che si accattano tutti la D7100 ed un "modesto" messicano.gif 70-200 f/2,8 VRI a cui ci montano il moltiplicatore 1,4 arrivando a circa 560mm con sempre circa 16 Mpx messicano.gif

Ciao ciao



Non seminiamo panico nel forum....qualcuno potrebbe prenderci sul serio....

cordiali saluti.
omysan
QUOTE(lorismatty75 @ Jan 17 2014, 11:11 PM) *
Era solo per dire che si possono fare belle cose anche con dx, non mi sembra di aver distorto nulla, ho anche detto se leggi bene che sono innegabili e noti a tutti i vantaggi del FF.credo comunque che chi possiede dx non ha bisogno di consolarsi con zuccherose farloccherie perché ha una macchina POPOLARE come dici tu.sai cosa ti dico? Ho l'impressione che molti invece di avere la passione per la fotografia hanno la passione per l'attrezzatura che magari non sanno nemmeno tenere in mano.


l'eterna dilemma dello status simbol...
persone (non tutte) che spendono X mila euro in moto da superbike o super offroad per poi tenerla al bar

poi ben felice di essere smentito

cmq mi sembra un pò una discussione come quella di 10gg fatta da quello che si sentiva + fotografo di quello che aveva la d5300
americanoaroma
QUOTE(omysan @ Jan 18 2014, 02:31 PM) *
l'eterna dilemma dello status simbol...
persone (non tutte) che spendono X mila euro in moto da superbike o super offroad per poi tenerla al bar

poi ben felice di essere smentito

cmq mi sembra un pò una discussione come quella di 10gg fatta da quello che si sentiva + fotografo di quello che aveva la d5300



Ognuno è libero di interpretare il thread come crede...ma sei lontanuccio dal suo reale contenuto.

saluti.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.