QUOTE(alalunga @ Jan 16 2014, 09:19 PM)

Fra poco la faccio provare al nostro amico Fabrizio...
Sisisisisi
QUOTE(beniaminobenji @ Jan 16 2014, 09:28 PM)

Si si ho sentito dire, farlo nei paesaggi è da pazzi però
Come da pazzi ? A parte gli scherzi, all'inizio pensavo fosse inutile pure io poi ho visto le foto di Andrea nel lab, gli ho chiesto info e ho fatto qualche esperimento, coi primi piani che usiamo noi anche a f/16 spesso la parte bassa non è perfettamente a fuoco (senza calcolare la diffrazione), anche con 2 scatti a f/16 con punti di fuoco diversi la differenza c'è, se poi si usano diaframmi sotto l'f/11 (che per me era praticamente il minimo) c'è ancora un guadagno in nitidezza, forse ci darà un pò di lavoro in più se il software non unisce bene le immagini ma visto che io cerco sempre + nitidezza perchè non provarci ? E poi visto il cambio totale in fase di post con le maschere di luminosità bisognava trovare pure qualche cosa per vivacizzare la fase di scatto, giusto ? Poi al massimo si fa qualche erroruccio perchè si devono pensare troppe cose che non sono ancora automatiche, tipo togliere il tappo dalla reflex dopo aver scattato un dark frame....................

......................
QUOTE(alalunga @ Jan 16 2014, 10:01 PM)

...noi siamo pazzi.
E fieri di esserlo !!!
QUOTE(beniaminobenji @ Jan 16 2014, 10:03 PM)

Fatevi controllare
tra poco dovrò farmi visitare pure io, è un virus contagioso il vostro sto avvertendo i primi sintomi!!!!
Beniamino, calcola quante volte nell'ultimo mese ti sei svegliato in piena notte per fotografare un'alba, calcola le ore di sonno che hai perso per questo, realizza che non ti è minimamente pesato perchè anche dopo averne bucate 10 di fila alla prima che centri l'emeozione è enorme, ormai pure te sei già da farti controllare
QUOTE(alalunga @ Jan 16 2014, 10:10 PM)

.
Io per ora è grasso che cola se alla bene meglio riesco nello Still...

Vedi fra 1 mese e 10 gg che ti faccio appena chiudi il diaframma oltre l'f/9
Ciao,
Fab