Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
FabioPerillo
Ciao a tutti,
come premesso nel post di Daniele, lo scorso week mi sono divertito anche io in prove di Still.
Nello specifico ho provato la tecnica del Focus Stacking.
Come soggetto ho utilizzato <a href="http://www.mir.com.my/rb/photography/hardwares/classics/michaeliu/cameras/nikonf/fbody/Nikkor_F/index1.htm" target="_blank">
questa</a> meraviglia del 1968, di uno Zio.
Unione di 8 scatti con luce naturale, f5,6 Iso100.
Che dite??

Ciao Fabio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 551.7 KB
Mauro Va
guru.gif
che roba è la Df ????? laugh.gif

ciao
FabioPerillo
QUOTE(Mauro Va @ Jan 16 2014, 02:26 PM) *
guru.gif
che roba è la Df ????? laugh.gif

ciao


...mi ha fatto casino con l'url. mad.gif
E' questa Mauro: http://www.mir.com.my/rb/photography/hardw...or_F/index1.htm
Una meraviglia...il primo modello con esposimetro. smile.gif
In fase di assemblaggio ho visto che se facevo 4 scatti in più era meglio ma ormai era andata. ne farò "mestiere" x le prossime volte. wink.gif

Grazie del passaggio...

Fabio
Fabrizio9972
Ci mancava solo il Focus Stacking, che idee malsane tongue.gif

Di still life (come di molto altro) non ci capisco niente però mi piace parecchio, forse aprirei un filo le ombre però e avrei lasciato un filo di spazio in + sotto e meno sopra ma non so quanto siano consigli sensati per lo still life laugh.gif

Ciao,
Fab
GiulianoPhoto
esteticamente per me è orribile (rispetto ad altre F) ma i materiali da prima della classe
dbertin
Molto bella la vecchietta e per quanto ne capisca io molto ben fatta la foto (nulla a che vedere con la mia rolleyes.gif)

Una curiosità....perché hai usato il focus stacking a 5,6 invece di chiudere il diaframma a f11? Non era sufficiente? La qualità migliora?

Grazie

Daniele
gaeraciti
Buona prova Fabio, sicuramente la scelta del piano d'appoggio ti ha evitato in post di ripulire la polvere tongue.gif

Sono anche io per una apertura delle ombre, perchè dal mio monitor non riesco ad apprezzare a pieno tutti i particolari (ma potrebbe essere un problema mio).

Come Daniele anche io ti chiedo perchè a f5,6. Sono curioso, scelta consapevole o frutto dell'inesperienza da "prima prova"? biggrin.gif

Lo chiedo anche perchè non ne so quasi assolutamente nulla di FS (tranne qualche prova random, non ho mai approfondito) wink.gif

Un saluto, Gaetano
FabioPerillo
QUOTE(dbertin @ Jan 16 2014, 02:41 PM) *
Molto bella la vecchietta e per quanto ne capisca io molto ben fatta la foto (nulla a che vedere con la mia rolleyes.gif)

Una curiosità....perché hai usato il focus stacking a 5,6 invece di chiudere il diaframma a f11? Non era sufficiente? La qualità migliora?

Grazie

Daniele


...grazie Daniele. Francamente è solo la prima prova ed ho impostato f5,6 xchè il 50ino sulla D800 a quella focale schioda.
Ma hai ragione, probabilmente chiudendo ancora un pelo avrei avuto risultati migliori (non avrei avuto l'esigenza di ulteriori 4 scatti).
Riproverò lavorando intorno ad f10. wink.gif
Comunque ho visto che è meglio non essere tirchi con questa tecnica, meglio uno o due scatti in più che in meno. wink.gif
Grazie...

P.S. è bella anche la tua, tecnica diversa tutto qui. Pollice.gif

Ciao Fabio
beniaminobenji
Che bella, ma fa ancora il suo lavoro?....mi sa che tra un pò mi metto in coda e vi faccio pure io uno still life del genere....lo prometto...ci metto F2-F5-Pentax e compagnia bella cool.gif
Credo che a 5.6 la resa sia migliore in qualità generale, a f11 la qualità della foto comincia a decadere leggermente, e poi il focus stacking servirebbe quasi a poco perchè hai una buona pdc, mentre a 5.6 devi fare il focus stacking per la poca pdc ma qualità migliore, il mio tokina 11-16 credo sia a 5.6 la qualità migliore a f11 la qualità c è, pero croppando al 100% si nota che a 5.6 dove metti a fuoco la qualità è ottima mentre a f11 sempre sul punto di fuoco la qualità c è ma l immagine comincia ad ammorbidirsi un pò. Ho risposto per Fabio, ma almeno se mi sbaglio lui mi correggerà messicano.gif
Ovviamente credo che bisogna pure saperla appliccare questa tecnica, anche perchè poi in post ti diverti un pò....o mi sbaglio Fabio?

Beniamino
dbertin
Capito....grazie x le spiegazioni!

Proverò anch'io e vi sorbirete lo scatto!!!!

marco_boz
Ciao Fabio.... che spettacolo, Pollice.gif ..... buona anche la foto!!!! Pollice.gif smile.gif

Un salutone
Marco
FabioPerillo
QUOTE(beniaminobenji @ Jan 16 2014, 02:54 PM) *
Che bella, ma fa ancora il suo lavoro?....mi sa che tra un pò mi metto in coda e vi faccio pure io uno still life del genere....lo prometto...ci metto F2-F5-Pentax e compagnia bella cool.gif
Credo che a 5.6 la resa sia migliore in qualità generale, a f11 la qualità della foto comincia a decadere leggermente, e poi il focus stacking servirebbe quasi a poco perchè hai una buona pdc, mentre a 5.6 devi fare il focus stacking per la poca pdc ma qualità migliore, il mio tokina 11-16 credo sia a 5.6 la qualità migliore a f11 la qualità c è, pero croppando al 100% si nota che a 5.6 dove metti a fuoco la qualità è ottima mentre a f11 sempre sul punto di fuoco la qualità c è ma l immagine comincia ad ammorbidirsi un pò. Ho risposto per Fabio, ma almeno se mi sbaglio lui mi correggerà messicano.gif
Ovviamente credo che bisogna pure saperla appliccare questa tecnica, anche perchè poi in post ti diverti un pò....o mi sbaglio Fabio?

Beniamino


Lo fa e alla grande... Pollice.gif
Fra poco la faccio provare al nostro amico Fabrizio... tongue.gif

Ciao Fabio
beniaminobenji
QUOTE(alalunga @ Jan 16 2014, 09:19 PM) *
Lo fa e alla grande... Pollice.gif
Fra poco la faccio provare al nostro amico Fabrizio... tongue.gif

Ciao Fabio


Si si ho sentito dire, farlo nei paesaggi è da pazzi però laugh.gif
FabioPerillo
QUOTE(beniaminobenji @ Jan 16 2014, 09:28 PM) *
Si si ho sentito dire, farlo nei paesaggi è da pazzi però laugh.gif


...noi siamo pazzi. biggrin.gif
beniaminobenji
QUOTE(beniaminobenji @ Jan 16 2014, 09:28 PM) *
Si si ho sentito dire, farlo nei paesaggi è da pazzi però laugh.gif


Avevo capito la tecnica del focus stacking, ma ora ho capito che intendevi per la reflex unsure.gif

QUOTE(alalunga @ Jan 16 2014, 10:01 PM) *
...noi siamo pazzi. biggrin.gif


Fatevi controllare messicano.gif
tra poco dovrò farmi visitare pure io, è un virus contagioso il vostro sto avvertendo i primi sintomi!!!!
FabioPerillo
QUOTE(beniaminobenji @ Jan 16 2014, 10:03 PM) *
Avevo capito la tecnica del focus stacking, ma ora ho capito che intendevi per la reflex unsure.gif
Fatevi controllare messicano.gif
tra poco dovrò farmi visitare pure io, è un virus contagioso il vostro sto avvertendo i primi sintomi!!!!


...si, mi sembra chiaro che l'epidemia scendendo da Milano ha dapprima invaso la Maremma e poi ha preso la prima nave utile per la Sardegna. laugh.gif
...tornando alla foto, quelli bravi davvero lo fanno anche nei paesaggi per avere diffrazione pari a 0 e quindi maggiore qualità.
Io per ora è grasso che cola se alla bene meglio riesco nello Still... blink.gif

A presto Beniamino. wink.gif
Iaia Serena
Ciao Fabio bella prova e bellissimo il soggetto, però non mi convince molto il panno che hai usato sotto la macchina...
P.S state alla larga da Milano è un posto pericolosissimo!!!!!!! Il virus è davvero forte e se ti piglia non ti molla più, io non me ne sono ancora liberata dopo 20 anni ahahahhahahaha Bacio
Fabrizio9972
QUOTE(alalunga @ Jan 16 2014, 09:19 PM) *
Fra poco la faccio provare al nostro amico Fabrizio...


Sisisisisi

QUOTE(beniaminobenji @ Jan 16 2014, 09:28 PM) *
Si si ho sentito dire, farlo nei paesaggi è da pazzi però


Come da pazzi ? A parte gli scherzi, all'inizio pensavo fosse inutile pure io poi ho visto le foto di Andrea nel lab, gli ho chiesto info e ho fatto qualche esperimento, coi primi piani che usiamo noi anche a f/16 spesso la parte bassa non è perfettamente a fuoco (senza calcolare la diffrazione), anche con 2 scatti a f/16 con punti di fuoco diversi la differenza c'è, se poi si usano diaframmi sotto l'f/11 (che per me era praticamente il minimo) c'è ancora un guadagno in nitidezza, forse ci darà un pò di lavoro in più se il software non unisce bene le immagini ma visto che io cerco sempre + nitidezza perchè non provarci ? E poi visto il cambio totale in fase di post con le maschere di luminosità bisognava trovare pure qualche cosa per vivacizzare la fase di scatto, giusto ? Poi al massimo si fa qualche erroruccio perchè si devono pensare troppe cose che non sono ancora automatiche, tipo togliere il tappo dalla reflex dopo aver scattato un dark frame.................... blink.gif...................... laugh.gif

QUOTE(alalunga @ Jan 16 2014, 10:01 PM) *
...noi siamo pazzi.


E fieri di esserlo !!!

QUOTE(beniaminobenji @ Jan 16 2014, 10:03 PM) *
Fatevi controllare
tra poco dovrò farmi visitare pure io, è un virus contagioso il vostro sto avvertendo i primi sintomi!!!!


Beniamino, calcola quante volte nell'ultimo mese ti sei svegliato in piena notte per fotografare un'alba, calcola le ore di sonno che hai perso per questo, realizza che non ti è minimamente pesato perchè anche dopo averne bucate 10 di fila alla prima che centri l'emeozione è enorme, ormai pure te sei già da farti controllare tongue.gif

QUOTE(alalunga @ Jan 16 2014, 10:10 PM) *
.
Io per ora è grasso che cola se alla bene meglio riesco nello Still... blink.gif


Vedi fra 1 mese e 10 gg che ti faccio appena chiudi il diaframma oltre l'f/9 laugh.gif

Ciao,
Fab
cranb25
Bellissima foto e soggetto!
Ciao
Stefano
Fabrizio9972
QUOTE(Iaia Serena @ Jan 16 2014, 10:30 PM) *
P.S state alla larga da Milano è un posto pericolosissimo!!!!!!! Il virus è davvero forte e se ti piglia non ti molla più, io non me ne sono ancora liberata dopo 20 anni ahahahhahahaha Bacio


Me ne hanno dette di tutti i colori ma "virus" ancora mi mancava blink.gif
Però ti piacciono le maschere di luminosità, vero, ammettilo wink.gif
beniaminobenji
QUOTE(Fabrizio9972 @ Jan 16 2014, 10:43 PM) *
Sisisisisi
Come da pazzi ? A parte gli scherzi, all'inizio pensavo fosse inutile pure io poi ho visto le foto di Andrea nel lab, gli ho chiesto info e ho fatto qualche esperimento, coi primi piani che usiamo noi anche a f/16 spesso la parte bassa non è perfettamente a fuoco (senza calcolare la diffrazione), anche con 2 scatti a f/16 con punti di fuoco diversi la differenza c'è, se poi si usano diaframmi sotto l'f/11 (che per me era praticamente il minimo) c'è ancora un guadagno in nitidezza, forse ci darà un pò di lavoro in più se il software non unisce bene le immagini ma visto che io cerco sempre + nitidezza perchè non provarci ? E poi visto il cambio totale in fase di post con le maschere di luminosità bisognava trovare pure qualche cosa per vivacizzare la fase di scatto, giusto ? Poi al massimo si fa qualche erroruccio perchè si devono pensare troppe cose che non sono ancora automatiche, tipo togliere il tappo dalla reflex dopo aver scattato un dark frame.................... blink.gif...................... laugh.gif
E fieri di esserlo !!!
Beniamino, calcola quante volte nell'ultimo mese ti sei svegliato in piena notte per fotografare un'alba, calcola le ore di sonno che hai perso per questo, realizza che non ti è minimamente pesato perchè anche dopo averne bucate 10 di fila alla prima che centri l'emeozione è enorme, ormai pure te sei già da farti controllare tongue.gif
Vedi fra 1 mese e 10 gg che ti faccio appena chiudi il diaframma oltre l'f/9 laugh.gif

Ciao,
Fab


E lo faccio pure domani,sabato e perchè no ci metto pure la domenica....più che controllare credo da ricovero smile.gif
Attendiamo i test, se funzionano mi ci butto a occhi chiusi.
miciagilda
QUOTE(beniaminobenji @ Jan 16 2014, 10:56 PM) *
E lo faccio pure domani,sabato e perchè no ci metto pure la domenica....più che controllare credo da ricovero smile.gif
Attendiamo i test, se funzionano mi ci butto a occhi chiusi.


Beh, così mi pare veramente troppo difficile... dry.gif
Fabrizio9972
QUOTE(miciagilda @ Jan 17 2014, 10:52 AM) *
Beh, così mi pare veramente troppo difficile... dry.gif


Che te eri matta lo sapevamo già Katia, e oggi dalle 13.30 in poi lo sarai ancora di + laugh.gif
miciagilda
QUOTE(Fabrizio9972 @ Jan 17 2014, 11:11 AM) *
Che te eri matta lo sapevamo già Katia, e oggi dalle 13.30 in poi lo sarai ancora di + laugh.gif


Infatti, e sono già preoccupata. unsure.gif

laugh.gif
aldosartori
Bella prova ad un bellissimo soggetto
marco_siori
QUOTE(aldo73 @ Jan 18 2014, 10:10 AM) *
Bella prova ad un bellissimo soggetto

domanda da ignorantone!!con che programma hai unito i raw?sarei curioso di provarci...
FabioPerillo
QUOTE(marco_siori @ Jan 21 2014, 07:42 PM) *
domanda da ignorantone!!con che programma hai unito i raw?sarei curioso di provarci...


Ciao, ho fatto tutto con CS6... Pollice.gif

Ciao Fabio

P.S. grazie anche ad Aldo per il passaggio...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.