Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
dbertin
....la mia piccola digitale si è quasi commossa a scattare questa foto "genealogica" wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Credo sia il mio primo tentativo di still-life o qualcosa del genere.....avanti con il massacro (potete evitare di commentare la polvere sul tavolino....l'avevo pulito mezz'ora prima ma il 105 è troooooppo nitido messicano.gif )

Ciao

Daniele
Mauro Va
..........forse anche vergognata, (ma unnè colpa sua piccinina) di fronte a cotanta "BELLEZZA"

ciao

P.S. scusa...imbarazzo forse è più giusto!!
marco_boz
Ciao Daniele!!..... per la polvere già te lo sei detto da solo messicano.gif .... poi bisognerebbe non tagliare il riflesso se c'è, e ci vorrebbe un sfondo più uniforme..... buona la luce!!....prendilo con le pinze comunque è smile.gif .... non è che io sappia fare di meglio wink.gif .....
Certo che fascino la nonna e la mamma Pollice.gif

Un salutone Daniele
Marco
dbertin
QUOTE(Mauro Va @ Jan 15 2014, 06:31 PM) *
..........forse anche vergognata, (ma unnè colpa sua piccinina) di fronte a cotanta "BELLEZZA"

ciao

P.S. scusa...imbarazzo forse è più giusto!!



Imbarazzo è giustissimo....ma quanto mi piacerebbe far funzionare la nonna trovata nascosta in un cassettone di mio nonno smile.gif

QUOTE(marco_boz @ Jan 15 2014, 06:50 PM) *
Ciao Daniele!!..... per la polvere già te lo sei detto da solo messicano.gif .... poi bisognerebbe non tagliare il riflesso se c'è, e ci vorrebbe un sfondo più uniforme..... buona la luce!!....prendilo con le pinze comunque è smile.gif .... non è che io sappia fare di meglio
Certo che fascino la nonna e la mamma
Un salutone Daniele
Marco


Per lo sfondo mi sono arrangiato con una tenda....forse andava più lontana e sfuocata ma non avevo più spazio in casa smile.gif
Il riflesso era tagliato già dal vivo....finiva li il tavolino dell'IKEA biggrin.gif
Quello che mi piaceva era la luce....ma non è merito mio, arrivava da una vetrata dall'alto e di fianco alla tenda che mi è servita non solo come sfondo ma anche per parare il controluce estremo.

Grazie per i commenti!!!!

Daniele
Mauro Va
QUOTE(dbertin @ Jan 15 2014, 06:58 PM) *
Imbarazzo è giustissimo....ma quanto mi piacerebbe far funzionare la nonna trovata nascosta in un cassettone di mio nonno smile.gif


Daniele


te lo auguro sarebbe spettacolare!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao
dbertin
QUOTE(Mauro Va @ Jan 15 2014, 07:02 PM) *
te lo auguro sarebbe spettacolare!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao


Dovrei portarla da qualche fotoriparatore....essendo tutta meccanica forse si può far qualcosa.
Lepellicole dovrebbero essere 6x4cm o qualcosa del genere.....altro che full frame!!!
Devo dire che mio nonno aveva buoni gusti wink.gif
Ciao!!
paolor965
QUOTE(dbertin @ Jan 15 2014, 07:10 PM) *
Dovrei portarla da qualche fotoriparatore....essendo tutta meccanica forse si può far qualcosa.
Lepellicole dovrebbero essere 6x4cm o qualcosa del genere.....altro che full frame!!!
Devo dire che mio nonno aveva buoni gusti wink.gif
Ciao!!



Aspetto di vedere i risultati della nonna.
Mauro Va
4,5 x 6
Mauro Va

Nettar 515 with Klio shutter and Nettar f/4.5 lens


Year of release: 1937
Film Format: 120 roll film (6×4.5cm exposures)
Shutter: Klio leaf shutter, speeds 1 sec – 1/125 sec.
Lens: Nettar-Anastigmat 1:4.5/7.5cm
Aperture: 4.5 to 32
Viewfinder: two frames

dovrebbe essere lei
M4iedo
Ti faccio i complimenti per le antenate,bellissime....i giudizi sulla foto li lascio ad altri che capiscono il genere

ciao
Edo
RosannaFerrari
Mamma mia! Che storia!
Due gioielli.... la nonna, poi!
Veniamo alla foto.... i tavolini dell'Ikea.... son sempre un po' piccini.... laugh.gif i riflessi interi sarebbero stati perfetti!
Ciao Daniele
Rosanna
ges
Sempre belle le "anziane signore"! smile.gif
dbertin
QUOTE(Mauro Va @ Jan 15 2014, 08:08 PM) *
Nettar 515 with Klio shutter and Nettar f/4.5 lens
Year of release: 1937
Film Format: 120 roll film (6×4.5cm exposures)
Shutter: Klio leaf shutter, speeds 1 sec – 1/125 sec.
Lens: Nettar-Anastigmat 1:4.5/7.5cm
Aperture: 4.5 to 32
Viewfinder: two frames

dovrebbe essere lei


è proprio lei smile.gif

Grazie a tutti per i commenti....mi ripropongo, appena si presenta un'altra giornata di luce in cui sono a casa, di riprovare dopo aver sistemato per bene il tavolino laugh.gif

Ciao

Daniele


QUOTE(Mauro Va @ Jan 15 2014, 08:08 PM) *
Nettar 515 with Klio shutter and Nettar f/4.5 lens
Year of release: 1937



...era pure l'anno di nascita del nonno...un segno che devo risistemarla per forza wink.gif
mattehorn
Le medio formato folding e altri modelli (non folding) ma sempre medio formato (che dovrebbero caricare pellicole formato 120) come la Bilora Bella (o Biella non mi ricordo più) e così via sarebbe interessante rimetterli in marcia per foto in bianco e nero (qualche pensierino ce lo sto facendo)
andre@x
Che bello sapere che la passione si tramanda da padre in figlio.
Io sono il primo della Famiglia vedremo se sarò capace di fare altrettanto.... Intanto ho capito che reflex non se ne vendono più laugh.gif
Per la foto direi ben fatta forse la scelta dello sfondo, il materiale proprio.
CiaoAndrea

masma
Per la foto non posso che essere d'accordo con gli altri, per i soggetti mi rimetto a cotanta bellezza.
Che spettacolo ragazzi, mi piacerebbe proprio averle in casa
Ciao
Massimo
FabioPerillo
Ciao Daniele, la scorsa settimana ho fatto una cosa simile anche io con una vecchietta Nikon F del 1964 (la prima con esposimetro). Io però ho provato la tecnica del Focus Stacking con 8 scatti a f5,6... Magari poi la posto.
Bella, hai gestito molto bene l'illuminazione ma peccato per i riflessi tagliati e lo sfondo...
Come dettaglio la E è impressionante. ohmy.gif

Ciao Fabio
dbertin
Grazie a tutti per i commenti ed i suggerimenti.....la passione era del nonno (era sua la Zeiss Ikon), peccato averla scoperta troppo tardi smile.gif
La FM2 invece l'ho presa la scorsa settimana in un negozio a Torino, sembra nuova.....mi servirà forse nel mio prossimo viaggio fotografico rolleyes.gif

Ciao

Daniele

QUOTE(alalunga @ Jan 16 2014, 11:28 AM) *
Come dettaglio la E è impressionante. ohmy.gif



Si....con il 105/micro mi tocca spolverare ben bene altrimenti la polvere salta fuori alla grande!!! laugh.gif
Fabrizio9972
ciao Daniele,

Bellissime modelle e per una volta tanto a farla da padrona è la vecchietta di scuro, sulle foto ti hanno già detto tutto, polvere, riflesso e forse anche la posizione non simmetrica come distanze dai bordi ma visto che di still life non so niente potrebbe anche essere giusto così quel fattore.

Ciao,
Fab

QUOTE(dbertin @ Jan 16 2014, 10:47 PM) *
Si....con il 105/micro mi tocca spolverare ben bene altrimenti la polvere salta fuori alla grande!!! laugh.gif


Concordo in pieno, un pò di tempo fa quando ho venduto l'attrezzatura dx di Serena ho fatto qualche foto col 105 (poi venduto pure lui) e alla fine le dovetti rifare, le lenti sembravano piene di segni mentre invece erano perfette, obbiettivo da polveri sottili, alla fine ottiche tutte vendute tranne una (il mio adorato 16-85) e tutti contenti, vero Beniamino ?
beniaminobenji
QUOTE(Fabrizio9972 @ Jan 16 2014, 10:53 PM) *
Concordo in pieno, un pò di tempo fa quando ho venduto l'attrezzatura dx di Serena ho fatto qualche foto col 105 (poi venduto pure lui) e alla fine le dovetti rifare, le lenti sembravano piene di segni mentre invece erano perfette, obbiettivo da polveri sottili, alla fine ottiche tutte vendute tranne una (il mio adorato 16-85) e tutti contenti, vero Beniamino ?


EIA smile.gif
beniaminobenji
Ci tenevo a dire che son d accordo con i consigli e i commenti fatti precedentemente, quindi nell ultima risposta qui sopra non avevo lasciato un commento visto che sarebbe stato a vuoto, poi mi intendo poco di still life quindi meglio se non sapro fesserie....
Ciao Daniele, bellissimi esemplari comunque.

Beniamino
aretul
Un inchino alle due venerande signore, molto affascinanti, del "clic". Certo Daniele adesso ci hai messo la curiosità di cosa può fare la nonna.
Un saluto.
Renato
aldosartori
Daniele per farla stare dritta la nonna potevi usare le stesse monete o un paio di banconote da 100!
Barbone!!!! In tutti i sensi smile.gif
Ahahahah scherzo mitico molto affascinante il confronto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.