Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
gianlucasartori
Ciao a tutti!
Ieri ha fatto una nevicatina dalle mie parti e ne ho approfittato in pausa pranzo, avendo con me la Nikon...
Il cielo è coperto perché le foto sono fatte durante la nevicata...
Considerato che nei prossimi giorni è prevista tanta (ma tanta) neve, sarei felice se voleste darmi i vostri suggerimenti, critiche, consigli, ecc... per affrontare con maggiore competenza questo (complicato) soggetto...

Grazie a tutti in anticipo e buona giornata! Pollice.gif
Ciao
Gian

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
miciagilda
Che bella la prima! Bella bella!!!

Per i consigli però cedo il passo... unsure.gif

ciao
Katia
mattehorn
Sulla seconda, personalmente, avrei provato a vedere cosa ne veniva fuori spingendo sui contrasti; mentre nella prima avrei tagliato via la parte di sinistra con le persone e l'albero verde innevato e avrei accentuato esposizione e bianchi dando un senso "etereo" al tutto.
beniaminobenji
Ciao Gianluca, parto col dire " alla faccia della nevicatina"...quando nevica che succede?????

Le foto non son male ma non spiccano, la seconda mi dice poco sinceramente.
La prima mi sarebbe piaciuta con lo zoom a 14mm per riprendere pure il sentierino con le persone che passeggiavano, ovviamente avrei ripreso più a sx con i 14mm tanto la pianta ci stava tranquillamente mi sa, mi manca un pò la parte sx della foto in pratica, poi ovviamente c eri te li e magari non lo hai fatto perchè avevi dei disturbi e cose varie.
Infine avrei chiuso almeno a f11, tanto con i tempi eri al sicuro, gli darei un pò di mdc.
Esci a fare foto se puoi perchè secondo me puoi fare dei lavoretti niente male
Ciao

Beniamino
fabtr9
io vado controcorrente mi piace più la seconda l' albero inclinato ed il taglio verticale si sposano molto bene!
bella anche la prima ma mi disturba un poco il giallo delle canne....
ciao
fabio
gianlucasartori
QUOTE(miciagilda @ Jan 15 2014, 10:08 AM) *
Che bella la prima! Bella bella!!!

Per i consigli però cedo il passo... unsure.gif

ciao
Katia


Grazie Katia, troppo gentile! wink.gif
Ciao
Gian



QUOTE(mattehorn @ Jan 15 2014, 10:34 AM) *
Sulla seconda, personalmente, avrei provato a vedere cosa ne veniva fuori spingendo sui contrasti; mentre nella prima avrei tagliato via la parte di sinistra con le persone e l'albero verde innevato e avrei accentuato esposizione e bianchi dando un senso "etereo" al tutto.


Ciao Matteo,
ho provato a spingere i contrasti ma il risultato non mi convinceva... Si perdeva completamente l'effetto di "soffice" che da la neve appena fioccata... Pertanto ho deciso di lasciarla così.. Che è, di fatto, de-contrastata...
Proverò a lavorare sull'esposizione della seconda, come consigli tu, vediamo cosa salta guori...
Grazie!
Ciao
Gian


QUOTE(beniaminobenji @ Jan 15 2014, 10:54 AM) *
Ciao Gianluca, parto col dire " alla faccia della nevicatina"...quando nevica che succede?????

Le foto non son male ma non spiccano, la seconda mi dice poco sinceramente.
La prima mi sarebbe piaciuta con lo zoom a 14mm per riprendere pure il sentierino con le persone che passeggiavano, ovviamente avrei ripreso più a sx con i 14mm tanto la pianta ci stava tranquillamente mi sa, mi manca un pò la parte sx della foto in pratica, poi ovviamente c eri te li e magari non lo hai fatto perchè avevi dei disturbi e cose varie.
Infine avrei chiuso almeno a f11, tanto con i tempi eri al sicuro, gli darei un pò di mdc.
Esci a fare foto se puoi perchè secondo me puoi fare dei lavoretti niente male
Ciao

Beniamino


Ciao Beniamino,
grazie del passaggio...
Nella prima purtroppo non potevo riprendere a 14mm perché a sinistra avevo una situazione troppo brutta da riprendere...
Sul discorso del diaframma, a dire il vero, non sono così convinto... a 21mm f8, con maf sul'iperfocale (come qui), la profondità di campo va da 90cm a infinito... Quindi non passo mai a f11 (con quest'ottica, che da il massimo - in termini di nitidezza - a f8).
Provo a dare più mdc!

Che dici del WB?

Grazie ciao
Gian


maxgreco77
belle entrambi.
per scatti con molta luce e molto bianco,e sopratutto con soggetti fermi, io faccio così, macchina su cavalletto, diaframma molto chiuso, blocco l'esposizione sul punto più chiaro e il fuoco dove desidero. Poi le scene con la neve rendono benissimo anche in B&W
giuseppe1974
Ciao Gianluca se ho capito bene hai fotografato durante la nevicata. Quello che hai ottenuto secondo me è notevolmente migliorabile nel senso che, al di là delle inquadrature dove i consigli di Beniamino già dicono abbastanza anche se per me la seconda concettualmente non è male ma dovresti cercare un albero un po' più particolare, le accoppiate tempi diaframmi che hai scelto non mi esaltano: avrei aperto molto di più il diaframma riducendo di conseguenza i tempi in modo da far vedere le neve che cade nella prima mentre nella seconda avrei cercato un tempo un po' più lungo per aumentarre l'effetto nebbia che da la neve che cade se ripresa con tempi lunghi anche abbassando gli iso oltre quelli standard. Sempre nella seconda potevi fare una esposizione multipla la prima con tempi più lunghi per avere l'effetto nebbia e quindi isolare l'albero e la seconda con tempi molto veloci per tirar fuori i fiocchi di neve. In ogni caso ti rimando a questo tutorial che ritengo essere fatto molto bene

http://www.phototutorial.net/2012/02/03/fa...oto-sulla-neve/
beniaminobenji
QUOTE(gianlucasartori @ Jan 15 2014, 11:36 AM) *
Grazie Katia, troppo gentile! wink.gif
Ciao
Gian
Ciao Matteo,
ho provato a spingere i contrasti ma il risultato non mi convinceva... Si perdeva completamente l'effetto di "soffice" che da la neve appena fioccata... Pertanto ho deciso di lasciarla così.. Che è, di fatto, de-contrastata...
Proverò a lavorare sull'esposizione della seconda, come consigli tu, vediamo cosa salta guori...
Grazie!
Ciao
Gian
Ciao Beniamino,
grazie del passaggio...
Nella prima purtroppo non potevo riprendere a 14mm perché a sinistra avevo una situazione troppo brutta da riprendere...
Sul discorso del diaframma, a dire il vero, non sono così convinto... a 21mm f8, con maf sul'iperfocale (come qui), la profondità di campo va da 90cm a infinito... Quindi non passo mai a f11 (con quest'ottica, che da il massimo - in termini di nitidezza - a f8).
Provo a dare più mdc!

Che dici del WB?

Grazie ciao
Gian


Secondo me il WB va bene, col raw forse riesci a migliorarlo di poco, mi pare sia proprio un filo sul verde, mi pare eehh, ma credo vada bene così, ho provato in ACR e ho dato un pò di esposizione mi pare +0.50 e aperto un pò le ombre e dato un pò di contrasto e dopo in PS ho clonato quel ramo verdastro che sbuccca in alto a sx e la parte di radice dove manca la neve, e la foto a mio gusto migliora un pò.

Beniamino
cranb25
Due buone foto, personalmente preferisco la seconda nella quale si inserisce bene il paesaggio sulla sono a dx
Ciao
Stefano
gianlucasartori
Grazie Fabio, Max, Giuseppe e Stefano per il passaggio!
A presto

Gian
cranb25
QUOTE(cranb25 @ Jan 15 2014, 12:38 PM) *
Due buone foto, personalmente preferisco la seconda nella quale si inserisce bene il paesaggio sulla sono a dx
Ciao
Stefano

* sullo sfondo a dx
marco_boz
Giusto una nevicatina biggrin.gif .... che invidia smile.gif ..... a me come compo, piace di più la seconda!

Un saluto
Marco
RosannaFerrari
A me piacciono entrambe.... esporre bene per la neve è sempre difficile, normalmente, poi dipende ovviamente dai casi, sovraespongo sempre, per renderla il più bianco possibile
Qui te la sei cavata benissimo, secondo me
Ciao Gianluca
Rosanna
gianlucasartori
Grazie Marco per il cortese passaggio.
Grazie Rosanna anche a te e per la gentile analisi.. Mi premeva infatti capire come me la sono cavata nella gestione generale del soggetto "neve"... Sempre molto gentile!

A presto!
Ciao
Gianluca
gianlucasartori
Grazie Marco per il cortese passaggio.
Grazie Rosanna anche a te e per la gentile analisi.. Mi premeva infatti capire come me la sono cavata nella gestione generale del soggetto "neve"... Sempre molto gentile!

A presto!
Ciao
Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.