QUOTE(Diego_arge @ Feb 20 2014, 12:13 AM)

Ehmmmm !! Scusate, solo per amor di precisione, 200 mA (milli Ampere) non è il voltaggio ma l'amperaggio di ricarica. Il voltaggio è solitamente quello di rete, 220V in Italia. Sia Memez che io, abbiamo scritto voltaggio però seguito da mA, cosa difficile da equivocare
in inglese si parla di Current (mA) che i manuali dei caricabatterie traducono, sia in
voltaggio di ricarica o
amperaggio di ricarica, se preferisci, ma sempre indicando la quantità di misura seguita dalle lettere (mA), cosa diversa da Voltage (V) o
tensione di rete (V).
ciao
QUOTE(Diego_arge @ Feb 20 2014, 12:13 AM)

Ehmmmm !! Scusate, solo per amor di precisione, 200 mA (milli Ampere) non è il voltaggio ma l'amperaggio di ricarica. Il voltaggio è solitamente quello di rete, 220V in Italia. Sia Memez che io, abbiamo scritto voltaggio però seguito da mA, cosa difficile da equivocare
in inglese si parla di Current (mA) che i manuali dei caricabatterie traducono, sia in
voltaggio di ricarica o
amperaggio di ricarica, se preferisci, ma sempre indicando la quantità di misura seguita dalle lettere (mA), cosa diversa da Voltage (V) o
tensione di rete (V).
ciao
QUOTE(Diego_arge @ Feb 20 2014, 12:13 AM)

Ehmmmm !! Scusate, solo per amor di precisione, 200 mA (milli Ampere) non è il voltaggio ma l'amperaggio di ricarica. Il voltaggio è solitamente quello di rete, 220V in Italia. Sia Memez che io, abbiamo scritto voltaggio però seguito da mA, cosa difficile da equivocare
in inglese si parla di Current (mA) che i manuali dei caricabatterie traducono, sia in
voltaggio di ricarica o
amperaggio di ricarica, se preferisci, ma sempre indicando la quantità di misura seguita dalle lettere (mA), cosa diversa da Voltage (V) o
tensione di rete (V).
ciao
QUOTE(Diego_arge @ Feb 20 2014, 12:13 AM)

Ehmmmm !! Scusate, solo per amor di precisione, 200 mA (milli Ampere) non è il voltaggio ma l'amperaggio di ricarica. Il voltaggio è solitamente quello di rete, 220V in Italia. Sia Memez che io, abbiamo scritto voltaggio però seguito da mA, cosa difficile da equivocare
in inglese si parla di Current (mA) che i manuali dei caricabatterie traducono, sia in
voltaggio di ricarica o
amperaggio di ricarica, se preferisci, ma sempre indicando la quantità di misura seguita dalle lettere (mA), cosa diversa da Voltage (V) o
tensione di rete (V).
ciao
QUOTE(Diego_arge @ Feb 20 2014, 12:13 AM)

Ehmmmm !! Scusate, solo per amor di precisione, 200 mA (milli Ampere) non è il voltaggio ma l'amperaggio di ricarica. Il voltaggio è solitamente quello di rete, 220V in Italia. Sia Memez che io, abbiamo scritto voltaggio però seguito da mA, cosa difficile da equivocare
in inglese si parla di Current (mA) che i manuali dei caricabatterie traducono, sia in
voltaggio di ricarica o
amperaggio di ricarica, se preferisci, ma sempre indicando la quantità di misura seguita dalle lettere (mA), cosa diversa da Voltage (V) o
tensione di rete (V).
ciao
QUOTE(Diego_arge @ Feb 20 2014, 12:13 AM)

Ehmmmm !! Scusate, solo per amor di precisione, 200 mA (milli Ampere) non è il voltaggio ma l'amperaggio di ricarica. Il voltaggio è solitamente quello di rete, 220V in Italia. Sia Memez che io, abbiamo scritto voltaggio però seguito da mA, cosa difficile da equivocare
in inglese si parla di Current (mA) che i manuali dei caricabatterie traducono, sia in
voltaggio di ricarica o
amperaggio di ricarica, se preferisci, ma sempre indicando la quantità di misura seguita dalle lettere (mA), cosa diversa da Voltage (V) o
tensione di rete (V).
ciao
QUOTE(Diego_arge @ Feb 20 2014, 12:13 AM)

Ehmmmm !! Scusate, solo per amor di precisione, 200 mA (milli Ampere) non è il voltaggio ma l'amperaggio di ricarica. Il voltaggio è solitamente quello di rete, 220V in Italia. Sia Memez che io, abbiamo scritto voltaggio però seguito da mA, cosa difficile da equivocare
in inglese si parla di Current (mA) che i manuali dei caricabatterie traducono, sia in
voltaggio di ricarica o
amperaggio di ricarica, se preferisci, ma sempre indicando la quantità di misura seguita dalle lettere (mA), cosa diversa da Voltage (V) o
tensione di rete (V).
ciao