Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
marco_siori
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
finalmente le mie gocce eseguite con tempo di 8 secondi f16 e flash laterale
masma
La foto é particolare peró perchè 8 secondi? Lo chiedo a titolo informativo eh
Ciao
Massimo
Mauro Va
non ti riesce togliere il riflesso dell'illuminatore AF in PP?
comunque buona prova

ciao
marco_siori
QUOTE(Mauro Va @ Jan 13 2014, 09:54 PM) *
non ti riesce togliere il riflesso dell'illuminatore AF in PP?
comunque buona prova

ciao
sinceramente nn credo....in pp sono abbastanza negato...cmq nn credo sia il riflesso dell'illuminatore...penso sia il riflesso della sedia su cui era fissato il cucchiaio....credo
Mauro Va
sarà come dici......ma per quello dentro il cucchiaio mi ci giocherei qualsiasi cosa
marco_siori
QUOTE(Mauro Va @ Jan 13 2014, 10:37 PM) *
sarà come dici......ma per quello dentro il cucchiaio mi ci giocherei qualsiasi cosa

ok domani provo a vedere che riesco a fare,ma mi resterebbe più facile isolare e togliere il riflesso sistemando la composizione che sistemarlo in pp...

x masma ho scattato ad 8 secondi congelando l'azione col flash,immagina di essere in una stanza buia scatti x 8 secondi e il sensore non riceve nessuna informazione,quindi foto completamente nera,ma e tu sempre scattando completamente al buio immetti un lampo il sensore immagazzina memorizza solo quell istante,più il lampo è a bassa potenza meno dura quindi hai possibilita di congelare anche le cose più veloci come una goccia che cade su un cucchiaio oppure un palloncino che scoppia

spero di essermi spiegato
gaeraciti
Ciao Marco, per me una buona prova.

Forse leggermente troppo buia, più che il riflesso del flash io clonerei i puntini rossi interni al cucchiaio smile.gif

Ciao, Gaetano.
giuseppe1974
Ciao Marco e complimenti per l'inventiva. Forse avrei cercato di sfruttare di più la diagonale, così composta la goccia cade perfettamente al centro dando staticità allo scatto. Alzerei le alte luci per evidenziare le goccioline che almeno da tablet si fa fatica a vedere. Con i pennelli di acr fredderei il riflesso marroncino per avere uniformità cromatica.
masma
QUOTE(marco_siori @ Jan 14 2014, 12:30 AM) *
ok domani provo a vedere che riesco a fare,ma mi resterebbe più facile isolare e togliere il riflesso sistemando la composizione che sistemarlo in pp...

x masma ho scattato ad 8 secondi congelando l'azione col flash,immagina di essere in una stanza buia scatti x 8 secondi e il sensore non riceve nessuna informazione,quindi foto completamente nera,ma e tu sempre scattando completamente al buio immetti un lampo il sensore immagazzina memorizza solo quell istante,più il lampo è a bassa potenza meno dura quindi hai possibilita di congelare anche le cose più veloci come una goccia che cade su un cucchiaio oppure un palloncino che scoppia

spero di essermi spiegato

Grazie Marco, quello che dici l'avevo immaginato però, scusami, ma me ne sfugge l'utilità. Immagino che tu abbia aperto l'otturatore ed in un preciso istante tu abbia fatto cadere la goccia e attivato il flash manualmente; cosa cambia se invece tu avessi scattato la foto nell'istante in cui hai fatto cadere la goccia? Magari una sequenza di foto per poi scegliere quella più bella! Naturalmente mantenendo un'esposizione adeguata al risultato che volevi ottenere. D'altronde in un link postato da Mauro in un'altra discussione si parla di tempi non inferiori a 1/200.
Bada che ti parlo da perfetto ignorante in materia quindi non ti offendere eh, mi incuriosiva la tua tecnica. Complimenti per il tempismo al buio guru.gif
Ciao

Massimo
Mauro Va
scusa se mi sono permesso

Clicca per vedere gli allegati

ciao
marco_siori
QUOTE(Mauro Va @ Jan 14 2014, 10:28 AM) *
scusa se mi sono permesso

Clicca per vedere gli allegati

ciao

molto più bella la tua mauro,impressiona di pù....

cosa hai cambiato?

il flash scatta in manuale ad un tempo che imposto io,ti spiego,mi sono costruito un trigger laser x fare in modo che il flash scattasse all'interruzione del raggio,di foto nn ce ne sono 2,ma cmq una serie di 70,dove ne ho selezionate 2 che mi piacevano con la goccia al centro del cucchiaio,io preferisco usare questa tecnica perchè mi da la possibilità di adattarla anche ad altri set,ed altri tipi di fotografia,lo sfondo nero è relativo,volevo qualcosa che contrastasse molto col cucchiaio....e di scuro avevo solo quello...
masma
QUOTE(marco_siori @ Jan 14 2014, 12:29 PM) *
molto più bella la tua mauro,impressiona di pù....

cosa hai cambiato?

il flash scatta in manuale ad un tempo che imposto io,ti spiego,mi sono costruito un trigger laser x fare in modo che il flash scattasse all'interruzione del raggio,di foto nn ce ne sono 2,ma cmq una serie di 70,dove ne ho selezionate 2 che mi piacevano con la goccia al centro del cucchiaio,io preferisco usare questa tecnica perchè mi da la possibilità di adattarla anche ad altri set,ed altri tipi di fotografia,lo sfondo nero è relativo,volevo qualcosa che contrastasse molto col cucchiaio....e di scuro avevo solo quello...

ok ok mi ritiro nelle mie stanze blink.gif
Mauro Va
QUOTE(marco_siori @ Jan 14 2014, 12:29 PM) *
molto più bella la tua mauro,impressiona di pù....

cosa hai cambiato?


timbro clone sui punti rossi e maschera di contrasto

ciao
RosannaFerrari
È una buona prova, hai studiato un set originale, con un buon gioco di chiari scuri

Su queste cose sono proprio terra-terra.... per cui ti dico sinceramente che non ho capito completamente tutti i passaggi e gli accorgimenti adottati per la costruzione dello scatto...
Però ho letto con estrema attenzione....credo sia più difficile a dirsi che a farsi.... sbaglio?

Ciao
Rosanna
marco_siori
QUOTE(rosanna67 @ Jan 14 2014, 07:46 PM) *
È una buona prova, hai studiato un set originale, con un buon gioco di chiari scuri

Su queste cose sono proprio terra-terra.... per cui ti dico sinceramente che non ho capito completamente tutti i passaggi e gli accorgimenti adottati per la costruzione dello scatto...
Però ho letto con estrema attenzione....credo sia più difficile a dirsi che a farsi.... sbaglio?

Ciao
Rosanna

esatto!!!!è più complicato spiegarlo che metterlo in pratica...grazie del passaggio!
ero già salito un pò di contrasto ma ho sempre paura di esagerare
masma
Ho visto un video su internet....ah la tecnologia che ci sovrasta! Vuoi mettere Rosanna col contagocce in mano intenta a premere il pulsante di scatto come se fosse ad un quiz a premi? Preistoria!!
Ciaoooo
marco_boz
Bravo... uno scatto originale e ben riuscito.... meglio ancora come dice Mauro e ti ha fatto vedere, effettivamente il riflesso nel cucchiaio disturbava un pò!!....

Un saluto
Marco
marco_siori
QUOTE(marco_boz @ Jan 14 2014, 09:42 PM) *
Bravo... uno scatto originale e ben riuscito.... meglio ancora come dice Mauro e ti ha fatto vedere, effettivamente il riflesso nel cucchiaio disturbava un pò!!....

Un saluto
Marco

x masma la tecnologia viaggia di pari passo con l'inventiva e la creatività...io il contagocce me lo sono costriuto con una bottiglia di plastica e bucando il tappo con la forbice,chiaramente si va avanti e mai indietro

grazie marco del passaggio in effetti si...disturba parecchio il prossimo giro di scatti troverò il modo di eliminarlo in partenza
RosannaFerrari
QUOTE(masma @ Jan 14 2014, 08:39 PM) *
Ho visto un video su internet....ah la tecnologia che ci sovrasta! Vuoi mettere Rosanna col contagocce in mano intenta a premere il pulsante di scatto come se fosse ad un quiz a premi? Preistoria!!
Ciaoooo

Eh si Massimo! Vuoi mettere? laugh.gif tongue.gif
Ma per provare.... senza avere nulla a disposizione di più "tecnologicamente avanzato".... si può.... nooo?
Pazienza... se è preistoria.... l'importante è che funzioni!
Ciao nè!
E scusa, Marco, per l'O.T.! Ah! Gocce.... con due C laugh.gif
Rosanna
masma
QUOTE(rosanna67 @ Jan 15 2014, 12:35 AM) *
Eh si Massimo! Vuoi mettere? laugh.gif tongue.gif
Ma per provare.... senza avere nulla a disposizione di più "tecnologicamente avanzato".... si può.... nooo?
Pazienza... se è preistoria.... l'importante è che funzioni!
Ciao nè!
E scusa, Marco, per l'O.T.! Ah! Gocce.... con due C laugh.gif
Rosanna

Rosanna messicano.gif

Marco hai ragione! La tecnologia, tra l'altro, siamo noi!!

Bello scatto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.