westino
Jan 10 2014, 10:46 AM
ciao a tutti e grazie per le risposte,
ho questo 50 f1,4 da un po' e lo uso su d700, ora mi sono accorto e non so cosa è successo che mi si è abraso tale "sporgenza" (vedi le foto), ho postato due foto la prima di un obbiettivo nuovo e una il mio,
premesso che sembra tutto funzionare bene su corpi digitali tipo appunto d700, vorrei chiedere a che serve tale sporgenza?? come utilità intendo, visto che non và, all'apparenza, ad innestarsi in nessun punto di corpi digitali.
inoltre volendo acquistare a breve un corpo analogico per divertirmi un po' a pellicola per caso potrei avere problemi a metterci tale obbiettivo??
grazie
Antonio Canetti
Jan 10 2014, 10:52 AM
serve per comunicare alla fotocamera che un ottica AF o AF-D li puoi usare su tutte le analogiche visto che sono ottiche nate nell'analogico, li homantato anche sulle FM.
Antonio
Antonio Canetti
Jan 10 2014, 10:57 AM
e anche vero che su alcune fotocamere c'è in altro
F4 e D300s NO
F80 e D70 SI
Antonio
westino
Jan 10 2014, 11:13 AM
grazie per la risposta, ma se serve a comunicare al corpo macchina la presenza di un obb. af o afd il fatto che mi si è rotto può influenzare qualche anomali sulla d700 o altra macchina, all'apparenza sembra tutto ok e se la montassi su f80 o f100??
grazie
Antonio Canetti
Jan 10 2014, 11:39 AM
sulla d700 devi vedere se c'è il contro-gancio, se non c'è non dovrebbero esserci problemi, sulla F80 il gancio c'è devii controllare se si aggancia o no, se non si aggancia bisogna aggiustarlo sostituendo l'intera ghiera o un mago delle riparazioni che riesca a ricostruire il pezzettini mancante.
Antonio
westino
Jan 10 2014, 12:43 PM
grazie
parli di questo gancio??, vedi nella foto sotto il quadrato che lo evidenzia, la D700 pare non averne, infatti funziona tutto e mi chiedevo appunto cosa servisse tale pezzetto, la F100 sembra anch'esso non averlo, anche perché suppongo che per riparare la ghiera mi chiederebbero più del valore dell'obbiettivo stesso,
Antonio Canetti
Jan 10 2014, 02:27 PM
QUOTE(westino @ Jan 10 2014, 12:43 PM)

parli di questo gancio??,
esatto!!
anche perché suppongo che per riparare la ghiera mi chiederebbero più del valore dell'obbiettivo stesso,
non credo che la riparazione superi il valore dell'ottica, prova a sentire un fotoriparatore, come ho detto potrebbero ricostruirlo.
Antonio
westino
Jan 10 2014, 03:25 PM
grazie
sei stato veramente gentile e cortese, mi informerò per rimettere a posto quest'ottica che comunque fa effettivamente belle foto….
grazie ancora
mædo
Jan 11 2014, 11:13 AM
stai scherzando? la riparazione di può fare eccome, sostituiscono la ghiera in plastica, il costo è una barzelletta in confronto a quello dell'ottica
westino
Jan 11 2014, 10:13 PM
grazie a questo punto mi informerò sicuramente, secondo voi un fotoriparatore generico riesce a fare l'intervento oppure occorre mandarlo a Torino o laboratori affiliati??grazie
mædo
Jan 12 2014, 08:16 PM
un fotoriparatore farà un lavoro egregio
Antonio Canetti
Jan 12 2014, 08:20 PM
per la sostituzione completa della ghiera è sufficiente un adetto i lavori, mentre per la ricostruzione ci vuole uno che sa fare sulle ricostruzioni.
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.