Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
zoro58
Ciao,vorrei sapere se qualcuno puo esprimere parere su questi obittivi perche' dovrei acquistarne uno.Se gurado ai prezzi proposti dal il fotoamatore non c'e' storia:1000 euro del sigma contro i 2150 del nikkor,ed il sigma tra l'altro ha il motore ad ultrasuoni che' e'sicuramente non meno veloce e piu' silenzioso.Secondo voi il gioco vale la candela?
CARLO81
QUOTE(zoro58 @ Jan 4 2014, 12:24 AM) *
Ciao,vorrei sapere se qualcuno puo esprimere parere su questi obittivi perche' dovrei acquistarne uno.Se gurado ai prezzi proposti dal il fotoamatore non c'e' storia:1000 euro del sigma contro i 2150 del nikkor,ed il sigma tra l'altro ha il motore ad ultrasuoni che' e'sicuramente non meno veloce e piu' silenzioso.Secondo voi il gioco vale la candela?


Sbaglio o nel titolo hai sbagliato ottica? L'80 200 non esiste VR, forse volevi scrivere 70 200 VRI?
Sinceramente come dicevo in un altro post, il sigma è poco incisivo a TA, secondo me ti conviene valutare il 70 200 VRI usato oppure un VRII sempre usato, ottiche decisamente superiori in tutti i tipi di situazioni.
Il sigma ha una MAF non velocissima come i Nikon, ma decisamente buona, è un po' morbido a TA.
Il Nikon 70 200 (che possiedo) è fantastico già a TA, restituendo degli scatti incisivi e definiti ed ha una MAF fulminea.

Ecco un piccolo esempio del comportamento del Nikon a TA

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Carlo
zoro58
QUOTE(CARLO81 @ Jan 4 2014, 08:30 AM) *
Sbaglio o nel titolo hai sbagliato ottica? L'80 200 non esiste VR, forse volevi scrivere 70 200 VRI?
Sinceramente come dicevo in un altro post, il sigma è poco incisivo a TA, secondo me ti conviene valutare il 70 200 VRI usato oppure un VRII sempre usato, ottiche decisamente superiori in tutti i tipi di situazioni.
Il sigma ha una MAF non velocissima come i Nikon, ma decisamente buona, è un po' morbido a TA.
Il Nikon 70 200 (che possiedo) è fantastico già a TA, restituendo degli scatti incisivi e definiti ed ha una MAF fulminea.

Ecco un piccolo esempio del comportamento del Nikon a TA



Carlo



Ciao,ho ripreso i dati riportati sul sito del il fotoamatore ed effetivamente e' un loro errore perche' dopo il tuo post mi sono documentato meglio, e nel catalogo nikon non c'e' un 80-200 af- s vr ma il 70-200 af-s vr.La foto che hai postato e davvero notevole,perche' si apprezza decisamente la qualita' ottica anche solo dallo schermo del computer,mai io sarei disposto a rinunciare a qualcosina in termini di qualita' in favore di un autofocus rapido e preciso, visto che non devo farne un uso professionale delle immagini.Prediligo la fotografia sportiva e la caccia fotografica in genere,almeno per il momento.Io per adesso ho un af-s 18-105 f.3.5-5.6 vr e un af-s 70-300 f.4.5-5.6 e ti confesso che non sono per niente intusiasta dei motori di messa a fuoco perche' la ritengo decisamente lenta oltre al baccano che fanno soprattutto quando l'obiettivo deve compiere tutta l'escursione focale per mettere a fuoco.Ho avuto modo di provare per qualche attimo un canon usm ed e' fantastico per rapidita' e silenziosita',quindi presumo che il sigma sia lo stesso visto che ha un motore hsm anche lui.Tu dici che il nikkor 70-200 f.2.8 vr e' velocissimo ma davvero puo competere con gli hsm o usm in quanto a rapidita' e silenziosita' ?
lancer
io ho il Sigma 70-200 hsm 2, quindi modello precedente al OS che dovrebbe essere leggermente migliore.
A sfavore rispetto al Nikon Vr c'è in effetti un po' di morbidezza a TA alle focali da 130 a 200 mm, mentre a favore c'è che mantiene la focale di 200mm anche a brevi distanze mentre il nikon alla minima distanza passa da 200 a circa 140mm se non ricordo male (però sto parlando del Sigma HSM II, non so se il nuovo OS ha mantenuto queste caratteristiche).
Riguardo l'AF direi ottimo, preciso veloce e silenzioso.
Allego un paio di scatti a 200mm f 4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
lancer
Anche questa a 200mm con sigma

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 337.9 KB
CARLO81
QUOTE(zoro58 @ Jan 4 2014, 12:22 PM) *
Ciao,ho ripreso i dati riportati sul sito del il fotoamatore ed effetivamente e' un loro errore perche' dopo il tuo post mi sono documentato meglio, e nel catalogo nikon non c'e' un 80-200 af- s vr ma il 70-200 af-s vr.La foto che hai postato e davvero notevole,perche' si apprezza decisamente la qualita' ottica anche solo dallo schermo del computer,mai io sarei disposto a rinunciare a qualcosina in termini di qualita' in favore di un autofocus rapido e preciso, visto che non devo farne un uso professionale delle immagini.Prediligo la fotografia sportiva e la caccia fotografica in genere,almeno per il momento.Io per adesso ho un af-s 18-105 f.3.5-5.6 vr e un af-s 70-300 f.4.5-5.6 e ti confesso che non sono per niente intusiasta dei motori di messa a fuoco perche' la ritengo decisamente lenta oltre al baccano che fanno soprattutto quando l'obiettivo deve compiere tutta l'escursione focale per mettere a fuoco.Ho avuto modo di provare per qualche attimo un canon usm ed e' fantastico per rapidita' e silenziosita',quindi presumo che il sigma sia lo stesso visto che ha un motore hsm anche lui.Tu dici che il nikkor 70-200 f.2.8 vr e' velocissimo ma davvero puo competere con gli hsm o usm in quanto a rapidita' e silenziosita' ?


Forse non mi sono spiegato, se ti serve un autofocus veloce devi assolutamente prendere il nikon il sigma è decente, ma non allo stesso livello del prima citato nikom. Se riesci punta al 70 200 VRII la miglior ottica zoom del catalogo nikon.
cimioz
QUOTE(CARLO81 @ Jan 4 2014, 01:55 PM) *
Forse non mi sono spiegato, se ti serve un autofocus veloce devi assolutamente prendere il nikon il sigma è decente….


Non sono d'accordo, ho avuto il sigma NON stabilizzato e ora possiedo il Nik VR I entrambi utilizzati si D700 per scatti sport, posso affermare in completa sicurezza che il sigma è veloce quanto se non addirittura oltre il VR I; per completezza confermo la morbidezza del sigma a TA
ciao
CARLO81
QUOTE(cimioz @ Jan 4 2014, 10:56 PM) *
Non sono d'accordo, ho avuto il sigma NON stabilizzato e ora possiedo il Nik VR I entrambi utilizzati si D700 per scatti sport, posso affermare in completa sicurezza che il sigma è veloce quanto se non addirittura oltre il VR I; per completezza confermo la morbidezza del sigma a TA
ciao


Infatti io parlavo del VRII wink.gif
cimioz
QUOTE(CARLO81 @ Jan 5 2014, 08:52 AM) *
Infatti io parlavo del VRII wink.gif


…..forse capisco male io ….senza polemica ma scusa se mi premetto di riportare le tue parole"….se ti serve un autofocus veloce devi assolutamente prendere il nikon il sigma è decente……", io ci leggo un chiaro riferimento alla velocità AF del sigma, argomento richiesto dall'autore della discussione….o sbaglio?? Avendoli provati personalmente tutti e 3 ti assicuro che il sigma non è l'ultimo nella velocità MAF e visto che dici di possedere il VR I ti sconsiglio di misurarne la velocità MAF con i sigma (old e new) se non vuoi avere una delusione (l'unica possibile nel confronto) messicano.gif
bye
CARLO81
QUOTE(cimioz @ Jan 5 2014, 10:50 PM) *
…..forse capisco male io ….senza polemica ma scusa se mi premetto di riportare le tue parole"….se ti serve un autofocus veloce devi assolutamente prendere il nikon il sigma è decente……", io ci leggo un chiaro riferimento alla velocità AF del sigma, argomento richiesto dall'autore della discussione….o sbaglio?? Avendoli provati personalmente tutti e 3 ti assicuro che il sigma non è l'ultimo nella velocità MAF e visto che dici di possedere il VR I ti sconsiglio di misurarne la velocità MAF con i sigma (old e new) se non vuoi avere una delusione (l'unica possibile nel confronto) messicano.gif
bye



Fra sigma e VRII non c'è paragone è decente non di più wink.gif
cimioz
QUOTE(CARLO81 @ Jan 5 2014, 10:58 PM) *
Fra sigma e VRII non c'è paragone è decente non di più wink.gif


…..l'argomento è la velocità MAF….se i vetri non li hai provati personalmente come fai a dirlo??…e se li hai provati come fai a dirlo??
CARLO81
QUOTE(cimioz @ Jan 5 2014, 11:04 PM) *
…..l'argomento è la velocità MAF….se i vetri non li hai provati personalmente come fai a dirlo??…e se li hai provati come fai a dirlo??


Avevo il Sigma ed attualmente ho il Nikon VRII... quindi wink.gif

cimioz
QUOTE(CARLO81 @ Jan 6 2014, 12:00 AM) *
Avevo il Sigma ed attualmente ho il Nikon VRII... quindi wink.gif


….quindi potremmo anche inviarci reciproci scatti di fatti con sigma e nik a riprova che ognuno di noi ha posseduto o possiede i vetri in discussione vero?? wink.gif
CARLO81
QUOTE(cimioz @ Jan 6 2014, 12:09 AM) *
….quindi potremmo anche inviarci reciproci scatti di fatti con sigma e nik a riprova che ognuno di noi ha posseduto o possiede i vetri in discussione vero?? wink.gif


http://www.nikonclub.it/forum/Consiglio_Ni...8l-t340429.html

qui c'è una foto scattata con il sigma, prima nel post c'è una scattata con il VRII wink.gif

Raffaele Spettoli
messicano.gif La discussione si fa interessante perciò....attendo di vedere da parte di entrambi un po' di foto comprensive dei dati exif.

Buona luce
Raf
lancer
Allora, da felice possessore di Sgma macro ll affermo che il nikon vr2 ha un AF più veloce.
Questo non significa che il sigma è lento, anzi, però non è veloce come il nikon.
Per quanto riguarda le qualità ottiche io mi ritengo pienamente soddisfatto del mio sigma, prima avevo il bighiera quindi non arrivo da un fondo di bottiglia, certo sappiamo che il nikon è un po' meglio tra 130 e 200mm a diaframmi aperti, ma io considero anche che la focale di 200mm nel sigma resta tale anche alla minima distanza di MAF, cosa che invece penalizza non poco il Nikon, e questo è un aspetto da tenere in considerazione se si fa del close up.
CARLO81

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Nikon 70-200 f/2.8 a TA
Giro D'Italia a Napoli.
Foto x www.donnemanagerdinapoli.com
cimioz
QUOTE(CARLO81 @ Jan 6 2014, 12:14 AM) *
http://www.nikonclub.it/forum/Consiglio_Ni...8l-t340429.html

qui c'è una foto scattata con il sigma, prima nel post c'è una scattata con il VRII wink.gif



metto 2 schermate con le letture da capture delle mie lenti, mentre delle foto che porti ad esempio il capture rileva la lunghezza della focale che hai adottato e non la tipologia della lente..…vabbè fa lo stesso, assegniamo la vittoria a nikon con buona pace di tutti tongue.gif ciao Pollice.gif

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati





zoro58
ciao,cosa ne pensate invece del tamron 70-200 f2.8 usd vc
maurizio angelin
Ho avuto un Sigma qualche anno fa quando avevo la D70. Dopo ho acquistato il Nikon 70-200 VRI che ancora mi accompagna con i suoi splendidi files.
Personalmente non ritengo che la differenza di velocità AF (differenza che reputo nell'uso pratico trascurabile) sia l'elemento fondamentale nella scelta tra i due.
Attenzione anche a non confondere velocità con precisione.

Elementi invece che ritengo discriminanti tra le due ottiche sono la resa cromatica (dei Sigma non mi ha mai convinto) e la scarsa continuità che si rileva nei suoi prodotti (serie "art" esclusa) nel senso che, é risaputo e riconosciuto che prodotti della stessa serie non garantiscono sempre lo stesso standard qualitativo.
Si dice che la cosa sia imputabile ad un controllo qualità diciamo "a maglie larghe".
Ho letto poi anche delle lamentele sull'assistenza post vendita.

Il mio consiglio é di concentrarti su questi elementi.
Tieni conto poi che un Nikon lo rivendi immediatamente mentra un Sigma lo piazzi con più difficoltà e pagando un deprezzamento superiore.
Buona scelta
PrOzZy
Entro a gamba tesa, facendoti una contro proposta...

Perchè non pensi ad un 80-200 f2.8 AF-S ?? Io lo posseggo ed è qualcosa di fenomenale! Ha uno sfocato da paura.
Sei è vero pesa un pochino di più del bighiera e non ha il VR del 70-200, ma per me è davvero davvero sensazionale.

Non per sminuire le lenti Sigma ma sinceramente con poco meno di 1000 euro secondo me ti porti a casa ottime lenti
Nikon!

Poi dipende sempre cosa devi fare...

Ti metto 2 scatti fatti con l'ottica che ti dicevo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
ogeid_79
QUOTE(PrOzZy @ Jan 14 2014, 11:45 AM) *
Entro a gamba tesa, facendoti una contro proposta...

Perchè non pensi ad un 80-200 f2.8 AF-S ?? Io lo posseggo ed è qualcosa di fenomenale! Ha uno sfocato da paura.
Sei è vero pesa un pochino di più del bighiera e non ha il VR del 70-200, ma per me è davvero davvero sensazionale.

Non per sminuire le lenti Sigma ma sinceramente con poco meno di 1000 euro secondo me ti porti a casa ottime lenti
Nikon!

Poi dipende sempre cosa devi fare...

Ti metto 2 scatti fatti con l'ottica che ti dicevo:



Secondo me c'è poco da sminuire sulle lenti Sigma, specie sul 70-200 os e quanto è stato prodotto dopo di questa.
Permettimi di aggiungere che per quanto l'afs 80-200 sia un'ottima lente, resta sempre un progetto vecchio.
Vorrei poi spezzare una lancia a favore anche della costruzione, molto solida e ben fatta.
Per equità provo a postare qualche scatto del sigma che ho ed uso su d800 e d300s.
Se ti va sul mio account flickr troverai di questa lente anche altri scatti.
http://www.flickr.com/photos/23720134@N05/6980163552

http://www.flickr.com/photos/23720134@N05/8361608811

http://www.flickr.com/photos/23720134@N05/7686108184
PrOzZy
QUOTE(ogeid_79 @ Jan 15 2014, 12:15 AM) *
Secondo me c'è poco da sminuire sulle lenti Sigma, specie sul 70-200 os e quanto è stato prodotto dopo di questa.
Permettimi di aggiungere che per quanto l'afs 80-200 sia un'ottima lente, resta sempre un progetto vecchio.
Vorrei poi spezzare una lancia a favore anche della costruzione, molto solida e ben fatta.
Per equità provo a postare qualche scatto del sigma che ho ed uso su d800 e d300s.
Se ti va sul mio account flickr troverai di questa lente anche altri scatti.
http://www.flickr.com/photos/23720134@N05/6980163552

http://www.flickr.com/photos/23720134@N05/8361608811

http://www.flickr.com/photos/23720134@N05/7686108184



Non ho minimamente accennato a voler sminuire le lenti Sigma, ma ponevo solo l'accento su di una possibilità di trovare anche un buon usato a poco prezzo...
Per quanto riguarda il "vecchio" bhe...proprio in questo forum ho imparato che non importa avere l'ultima lente o l'ultima reflex ma l'importante è avere il manico! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.