QUOTE(Lapislapsovic @ Dec 15 2013, 10:20 AM)

Purtroppo ho modo di constatare che l'ignoranza abbonda, almeno dalle mie parti, su determinate tematiche che affliggono una parte della popolazione Italiana, una su tutte l'autismo.
Ebbene il bambino autistico il più delle volte viene visto dal genitore che ha un figlio sano, come il "diverso", il non conforme, l'ignoranza è talmente tanta presso taluni genitori ad arrivare addirittura a non capire che l'autismo non si trasmette per contagio, questi mentecatti (non ho altro modo per definirli), temendo che l'autismo possa appunto infettare i propri figli sani"?", tendono a trasmettere ai propri pargoli la paura ed il timore del diverso, impartiscono precisi ordini atti a tenere le distanze dal "non conforme" (ovviamente sempre secondo i loro standard) contribuendo in questo modo ad amplificare nelle giovani menti la "paura del diverso", la conclusione è che capita che questa paura infantile nel bimbo diventato adulto, viene tramutata a volte in vere e proprie forme di violenza verso il disabile, magari proprio per esorcizzare inconsciamente il "demone" dell'infanzia.
Ciao ciao
La persona disabile è "diversa", inutile negarlo. Un bambino autistico è diverso da un bambino sano, una persona amputata è diversa da una persona con tutti gli arti.
Il punto è proprio lì, accettare la diversità delle persone. Perché diverso non significa brutto o spaventoso!
QUOTE(sarogriso @ Dec 15 2013, 02:07 PM)

... altra situazione molto fastidiosa é vedere spesso macchine posteggiate dove capita oltre che negli spazi gialli dalle quali si vedono scendere arzilli guidatori che dopo aver ben esposto il contrassegno con la carrozzina sfrecciano via a passi lunghi e ben distesi verso i negozi del centro...
saro
Prendo spunto da questa tua frase per fare una considerazione.
Indubbiamente esistono tante (troppe) persone che sfruttano contrassegni di disabilità per i propri comodi, senza averne diritto.
Ma occorre ricordare anche una cosa:
"Non tutti i disabili hanno una carrozzina, e non tutte le carrozzine sono portate da disabili" [cit.]
teo