Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
pisistrate nelson
Sentendo sempre parlare di questo 'fintomatico' problema della D800 e del micromosso mi sono deciso a fare una prova personale. Mi sono recato a Bagno di Romagna con molta calma ed ho scattato due foto identiche con queste due macchine:


D700
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


D800
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB



Oh... è vero! la D800 non sta ferma in mano.... si 'micromuove' da sola, e la foto viene così. Un bel problema per Nikon aver fatto questa macchina impossibile da utilizzare se non legandola stretta con una camicia di forza.
capannelle
QUOTE(pisistrate nelson @ Dec 13 2013, 09:20 AM) *
Sentendo sempre parlare di questo 'fintomatico' problema della D800 e del micromosso mi sono deciso a fare una prova personale. Mi sono recato a Bagno di Romagna con molta calma ed ho scattato due foto identiche con queste due macchine:
D700



D800


Oh... è vero! la D800 non sta ferma in mano.... si 'micromuove' da sola, e la foto viene così. Un bel problema per Nikon aver fatto questa macchina impossibile da utilizzare se non legandola stretta con una camicia di forza.


La prossima volta che si muove daje du schiaffi biggrin.gif
DiBRISCO
QUOTE(pisistrate nelson @ Dec 13 2013, 09:20 AM) *
Sentendo sempre parlare di questo 'fintomatico' problema della D800 e del micromosso mi sono deciso a fare una prova personale. Mi sono recato a Bagno di Romagna con molta calma ed ho scattato due foto identiche con queste due macchine:
D700



D800


Oh... è vero! la D800 non sta ferma in mano.... si 'micromuove' da sola, e la foto viene così. Un bel problema per Nikon aver fatto questa macchina impossibile da utilizzare se non legandola stretta con una camicia di forza.


direi una discussione aperta di alto livello e di intelligenza sopraffina....
pes084k1
QUOTE(pisistrate nelson @ Dec 13 2013, 09:20 AM) *
Sentendo sempre parlare di questo 'fintomatico' problema della D800 e del micromosso mi sono deciso a fare una prova personale. Mi sono recato a Bagno di Romagna con molta calma ed ho scattato due foto identiche con queste due macchine:
D700



D800


Oh... è vero! la D800 non sta ferma in mano.... si 'micromuove' da sola, e la foto viene così. Un bel problema per Nikon aver fatto questa macchina impossibile da utilizzare se non legandola stretta con una camicia di forza.


La mia impressione è che d700 e d800e siano quasi identiche come vibrazioni (alte in assoluto, se come me avete pure una NEX o una FM3a o una Zeiss Ikon), ma che risuonino con certi obiettivi, specie quelli metallici, rigidi e piuttosto leggeri, attraverso il bocchettone in maniera singolare, non solo per lo specchio, ma anche per l'otturatore. Tenendo la macchina sotto l'obiettivo, cosa insolita per le AF, le cose migliorano molto. Anche sul treppiede devo usare teste RC4 o 6x6 e anche la 410 a cremagliera non è che dia tante garanzie... Nessun dramma, ma un problema c'è. Penso che l'otturatore della DF sia limitato a 1/4000" per essere meno vibrante e il corpo di quel tipo è certamente più ergonomico. In ogni caso la reflex non va mai scattata tendendola con una mano sul grip. Il supporto deve essere dal basso.

A presto telefono.gif

Elio
Elio
gambit
nella guida "tecnica" della d800 pag.9 e 10 si parla del problema del micromosso quindi effettivamente il "problema" dovuto alla incredibile risoluzione della D800 può sorgere in determinate tipo di foto e aperture.
pisistrate nelson
QUOTE(DiBRISCO @ Dec 13 2013, 09:23 AM) *
direi una discussione aperta di alto livello e di intelligenza sopraffina....




Era per fare due risate! Una battuta al bar.
Grazie per avermi dato del cretino e complimenti per il senso dello humor.
francopelle
QUOTE(pisistrate nelson @ Dec 13 2013, 11:35 AM) *
Era per fare due risate! Una battuta al bar.
Grazie per avermi dato del cretino e complimenti per il senso dello humor.


..in effetti intervento altamente fuori luogo, come se ne vedono sempre più spesso ultimamente
io appena letto ho subito realizzato la battuta goliardica sui tanti post sul micromosso.. Pollice.gif
DiBRISCO
QUOTE(francopelle @ Dec 13 2013, 12:28 PM) *
..in effetti intervento altamente fuori luogo, come se ne vedono sempre più spesso ultimamente
io appena letto ho subito realizzato la battuta goliardica sui tanti post sul micromosso.. Pollice.gif


altro intervento inutile....come se ne vedono tanti ultimamente

QUOTE(pisistrate nelson @ Dec 13 2013, 11:35 AM) *
Era per fare due risate! Una battuta al bar.
Grazie per avermi dato del cretino e complimenti per il senso dello humor.

no nn ti ho dato del cretino non mi permetterei mai...dico solo che e' aria fritta....se rallegra alcuni presunti fotografi benvenga
a.mignard
QUOTE(pisistrate nelson @ Dec 13 2013, 11:35 AM) *
Era per fare due risate! Una battuta al bar.
Grazie per avermi dato del cretino e complimenti per il senso dello humor.


Comunque ricordati che il Parkinson è meglio dell' Alzheimer... ohmy.gif

infatti è meglio "Rovesciare la birra mentre la si beve, piuttosto che dimenticarsi di berla..." messicano.gif

Nel tuo caso "E' meglio una foto mossa con la D800, piuttosto che una foto non fatta con la d700..." laugh.gif

Comunque a me hai fatto ridere, ti tengo compagnia : siamo in due a essere mononeuronati...

Ciao
Andrea

P.S.: per sdrammatizzare un pò la discussione... io avrei anche postato una foto fatta con la d300 (ovviamente con una grana tale che la foto era rappresentata da quattro unici pixelloni grigi)
hroby7
QUOTE(gambit @ Dec 13 2013, 10:00 AM) *
nella guida "tecnica" della d800 pag.9 e 10 si parla del problema del micromosso quindi effettivamente il "problema" dovuto alla incredibile risoluzione della D800 può sorgere in determinate tipo di foto e aperture.


Forse perché sanno che tutti ingrandiranno al 100% e che quindi noteranno tutto ciò che non avrebbero notato con altre risoluzioni

Forse rolleyes.gif

Roberto
GiulianoPhoto
mi chiedo davvero cosa si dirà quando ci saranno DSRL da oltre 50 megapizze, perchè è solo questione di tempo ma arriveranno... mha.. hmmm.gif
francopelle
QUOTE(DiBRISCO @ Dec 13 2013, 12:34 PM) *
altro intervento inutile....come se ne vedono tanti ultimamente


meno male che esistono persone saccenti, come te..

ti vorrei ricordare (ma una persona come te già lo sa) che siamo al bar
e come al bar si parla di tutto , si fanno battute etc. se non ti garbava
il post di pisistrate nelson facevi a meno di rispondere!
hroby7
QUOTE(GiulianoPhoto @ Dec 13 2013, 01:11 PM) *
mi chiedo davvero cosa si dirà quando ci saranno DSRL da oltre 50 megapizze


Si dirà che c'è qualcosa di troppo che si muove nella macchina

Indovinate cosa ? biggrin.gif

Roberto
stefp
Voi ci scherzate sul micromosso della D800 perche non vi rendete conto della gravità del problema, io per evitarlo sono stato costretto ad usarla cosí:
Clicca per vedere gli allegati
DiBRISCO
QUOTE(francopelle @ Dec 13 2013, 01:18 PM) *
meno male che esistono persone saccenti, come te..

ti vorrei ricordare (ma una persona come te già lo sa) che siamo al bar
e come al bar si parla di tutto , si fanno battute etc. se non ti garbava
il post di pisistrate nelson facevi a meno di rispondere!
.
puo' anche essere ma nn devi essere tu a dirmelo. semmai lui.... non capisco questo tuo farti i c...i degli altri.
hroby7
Dai ragazzi, che senso ha litigare per queste cose wacko.gif

Roberto
_FeliX_
Ma qualche esempio esplicativo di questo famigerato micromosso?
a.mignard
QUOTE(pisistrate nelson @ Dec 13 2013, 09:20 AM) *
Sentendo sempre parlare di questo 'fintomatico' problema della D800 e del micromosso mi sono deciso a fare una prova personale. Mi sono recato a Bagno di Romagna con molta calma ed ho scattato due foto identiche con queste due macchine:


D700
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



D800
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Oh... è vero! la D800 non sta ferma in mano.... si 'micromuove' da sola, e la foto viene così. Un bel problema per Nikon aver fatto questa macchina impossibile da utilizzare se non legandola stretta con una camicia di forza.


Mi hai messo la pulce nell'orecchio... Sono andato anche io a Bagno di Romagna e ho provato a scattare una foto identica alle tue con la mia D300... il risultato è imbarazzante, sapevo che non sarei riuscito a uguagliare i risultati da te ottenuti con d700e d800... Mi sono reso conto di avere tra le mani una macchina sorpassata, che non regge ne gli alti iso e che rende delle foto direi quasi sgranate...
Scatto in raw a 14 bit, senza compressione, solo conversione in jpeg praticamente senza PP...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 35.2 KB


Non mi resta che cambiare macchina... se prendo la d800 il cavaletto come quello di stefp lo danno in bundle???

Grazie e scusate se sono andato un pò OT

ciao
Andrea
ifelix
Ma daiiiiiiiiiiiiiiiii...........è un bel modo di scherzare !!! tongue.gif

Secondo me............
quella micromossa scattata con la D800 la si recupera facilmente con potoschiopp..............
quindi il problema non esiste. laugh.gif
Paolo66
QUOTE(pisistrate nelson @ Dec 13 2013, 09:20 AM) *
Sentendo sempre parlare di questo 'fintomatico' problema della D800 e del micromosso mi sono deciso a fare una prova personale. Mi sono recato a Bagno di Romagna con molta calma ed ho scattato due foto identiche con queste due macchine:
....
Oh... è vero! la D800 non sta ferma in mano.... si 'micromuove' da sola, e la foto viene così. Un bel problema per Nikon aver fatto questa macchina impossibile da utilizzare se non legandola stretta con una camicia di forza.


A parte che di mosso io non ne vedo...

Ma toglimi una curiosità: la mia D700 soffre del noto problema degli orizzonti storti, soprattutto nei panorami marini. Con la D800, che ha maggior risoluzione, si vedono di più?
pisistrate nelson
QUOTE(DiBRISCO @ Dec 13 2013, 03:12 PM) *
.
puo' anche essere ma nn devi essere tu a dirmelo. semmai lui.... non capisco questo tuo farti i c...i degli altri.



Vabbeh, dai... io evitavo di rispondere di nuovo per non continuare l'assurda diatriba su questi toni. Sono andato a leggere altri tuoi post dove lamenti il problema del micromosso sulla tua macchina. In realtà io, come tanti, credo che basti scattare con tempi leggermente più veloci per non averne. D'altra parte la risoluzione maggiore c'è e, sebbene sia un pregio, è normale che ci voglia più accortezza. Io parlo così perché le D800 delle persone che conosco quì sul posto non hanno un problema così evidente come viene da te e da altri riportato. Ora, visto che mi sembra che ci sia più di qualcuno che lamenta un eccessivo micromosso, non posso che pensare che il problema affligga qualche macchina più di altre. Fattostà che il mio post era uno scherzo e non vuole essere offensivo per nessuno. Non voglio mettere in dubbio neanche l'abilità o meno dei fotografi che hanno rilevato eccessivo micromosso perché credo che a scattare un po' più veloce ci abbiano già provato (tra l'altro approfitto anche per dire che apprezzo tante foto della tua gallery) e, se il problema persiste proverei a cercare in quelle macchine e non in tutte le d800.
Ringrazio inoltre chi ha voluto condividere in modo scherzoso ed aggiungere ilarità alla conversazione e anche chi sta trattando seriamente questo argomento.
riccardoal
QUOTE(pisistrate nelson @ Dec 13 2013, 11:35 AM) *
Era per fare due risate! Una battuta al bar.
Grazie per avermi dato del cretino e complimenti per il senso dello humor.

vabbe Pisi lo sai che qui ogni spunto diventa un trave rolleyes.gif
riccardoal
QUOTE(riccardoal @ Dec 13 2013, 11:32 PM) *
vabbe Pisi lo sai che qui ogni spunto diventa un trave rolleyes.gif

comunque io ho 61 anni e qui avevo montato il 14-24 non certo un fuscelloe ovviamente a mano libera.....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 795.9 KB
FabioPerillo
QUOTE(pisistrate nelson @ Dec 13 2013, 04:34 PM) *
Vabbeh, dai... io evitavo di rispondere di nuovo per non continuare l'assurda diatriba su questi toni. Sono andato a leggere altri tuoi post dove lamenti il problema del micromosso sulla tua macchina. In realtà io, come tanti, credo che basti scattare con tempi leggermente più veloci per non averne. D'altra parte la risoluzione maggiore c'è e, sebbene sia un pregio, è normale che ci voglia più accortezza.


Da felice possessore di D800 mi sento di ribadire nuovamente il pensiero già espresso più volte in altri post molto simili.
Concordo con il pensiero espresso sopra da Nelson. In situazioni limite, ovvero con tempi di sicurezza al limite, con la D800 è facilissimo incorrere nel fastidioso fenomeno del micromosso.
Confermo che per scongiurarlo occorre almeno raddoppiare se non triplicare il tempo "canonico" di sicurezza (focale=tempo minimo).
I moltissimi esempi postati a 1/400, 1/500 con focali grandangolari lasciano il tempo che trovano in quando ampiamente in sicurezza.
Saluti.

Fabio
riccardoal
quote name='alalunga' date='Dec 14 2013, 08:52 AM' post='3608399']
Confermo che per scongiurarlo occorre almeno raddoppiare se non triplicare il tempo "canonico" di sicurezza (focale=tempo minimo).
I moltissimi esempi postati a 1/400, 1/500 con focali grandangolari lasciano il tempo che trovano in quando ampiamente in sicurezza.
Saluti.

Fabio
[/quote]

e' vero Fabio come e' vero che
questa e' scattata a mano libera con 14-24 a 5000 iso e 1/8 di secondo......diaframma ovviamente opportuno per un minimo di PdF

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


direi che l accortezza e' d obbligo ma i risultati non sono poi disastrosi....poi e' ovvio che se si vuol fare street al buio..... rolleyes.gif
Alessandrocutini
QUOTE(a.mignard @ Dec 13 2013, 12:43 PM) *
Comunque ricordati che il Parkinson è meglio dell' Alzheimer... ohmy.gif

infatti è meglio "Rovesciare la birra mentre la si beve, piuttosto che dimenticarsi di berla..." messicano.gif

Nel tuo caso "E' meglio una foto mossa con la D800, piuttosto che una foto non fatta con la d700..." laugh.gif

Comunque a me hai fatto ridere, ti tengo compagnia : siamo in due a essere mononeuronati...

Ciao
Andrea

P.S.: per sdrammatizzare un pò la discussione... io avrei anche postato una foto fatta con la d300 (ovviamente con una grana tale che la foto era rappresentata da quattro unici pixelloni grigi)


Io non so come sia L'Alzhaimer,ma il Parkinson non è una bella cosa (Specialmente per un fotografo) Prima di fare dei commenti così a C...O, pensaci
Ciao Alessandro
ifelix
QUOTE(riccardoal @ Dec 14 2013, 09:15 AM) *
quote name='alalunga' date='Dec 14 2013, 08:52 AM' post='3608399']
Confermo che per scongiurarlo occorre almeno raddoppiare se non triplicare il tempo "canonico" di sicurezza (focale=tempo minimo).
I moltissimi esempi postati a 1/400, 1/500 con focali grandangolari lasciano il tempo che trovano in quando ampiamente in sicurezza.
Saluti.

Fabio
e' vero Fabio come e' vero che
questa e' scattata a mano libera con 14-24 a 5000 iso e 1/8 di secondo......diaframma ovviamente opportuno per un minimo di PdF



D800 a 24mm e 1/8 di secondo !!!!!!!!!!!!!?
Con te al bar e la D800 su cavalletto........................ laugh.gif wink.gif

QUOTE(nonnoale @ Dec 14 2013, 09:16 AM) *
Io non so come sia L'Alzhaimer,ma il Parkinson non è una bella cosa (Specialmente per un fotografo) Prima di fare dei commenti così a C...O, pensaci
Ciao Alessandro

Bisogna prendere l'ilarità per quello che è..........
senza di quella anche le malattie sarebbero peggiori di quello che già sono. smile.gif
Detto questo...
seriamente credo che il Parkinson impedisca a chiunque di fotografare !!!
Alessandrocutini
seriamente credo che il Parkinson impedisca a chiunque di fotografare !!!
[/quote]

Grazie per l'incoraggiamento cerotto.gif
ifelix
QUOTE(nonnoale @ Dec 14 2013, 09:24 AM) *
seriamente credo che il Parkinson impedisca a chiunque di fotografare !!!
Grazie per l'incoraggiamento cerotto.gif

Mi spiace...ma sono nella vita quotidiana tanto realista quanto sono infantile davanti ad un Pc.
Ma comunque, forza e coraggio.....la vita è bella lo stesso !!! smile.gif

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1333967

Questo tipetto qui sopra è tuo ?
Fantastico esemplare................goditelo......... rolleyes.gif
macromicro
QUOTE(stefp @ Dec 13 2013, 02:40 PM) *
Voi ci scherzate sul micromosso della D800 perche non vi rendete conto della gravità del problema, io per evitarlo sono stato costretto ad usarla cosí:
Clicca per vedere gli allegati

un tantino...poco pratico, ma senz'altro efficace. Per le foto di azione, poi wink.gif
balga
Direi che il micromosso della d800 è molto evidente, molto migliore la foto fatta con la d300, un pò a bassa risoluzione ma decisamente più ferma!
biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(a.mignard @ Dec 13 2013, 12:43 PM) *
Comunque ricordati che il Parkinson è meglio dell' Alzheimer... ohmy.gif

infatti è meglio "Rovesciare la birra mentre la si beve, piuttosto che dimenticarsi di berla..." messicano.gif

Nel tuo caso "E' meglio una foto mossa con la D800, piuttosto che una foto non fatta con la d700..." laugh.gif

Comunque a me hai fatto ridere, ti tengo compagnia : siamo in due a essere mononeuronati...

Ciao
Andrea

P.S.: per sdrammatizzare un pò la discussione... io avrei anche postato una foto fatta con la d300 (ovviamente con una grana tale che la foto era rappresentata da quattro unici pixelloni grigi)


Anch'io ho riso per questo thread... forse sono 'demente' come voi, ma un po' di humor ci vuole.... mai prendersi troppo sul serio. Visto che siamo al bar un buon digestivo ci vuole... soprattutto per digerire quelli che non apprezzano l'humor. biggrin.gif
pisistrate nelson
Comunque le due foto le ho scattate solo cambiando un diaframma (da f/8 con la 700 a f/11 con la 800). Il tempo di scatto è variato da 1/500simo a 13/10sec.... è sicuramente per questo che la d800 si micromuove... sembra che abbia una fetta di prosciutto sul sensore. Oppure c'è un'impostazione che monta un filtro nd1000 su di esso, automaticamente.... ecco perché hanno fatto la versione E. Quella si muove meno perché non avendo il filtro permette scatti più veloci. Comunque mio cuggino (che è furbo) ha comprato la versione con filtro e poi ce l'ha tolto. Ora ha una macchina che vale di più.
ifelix
Diiii a tuo cugino che il furbo non è solo lui........
e che sono qui intento ad armeggiare con la pinza dentro il bocchettone della D800. cool.gif

Ho già tirato fuori qualche pezzo !!!

Oh oh....questo che ho in mano non mi sembra affatto il filtro che andava tolto. blink.gif

Peròòòòòò...............bello il sensore della D800 a guardarlo fuori dalla reflex......
è fatto proprio bene. wink.gif

__

Adesso devo lasciarvi.
Corro a comprare una D800E nuova in negozio.

Diiii a tuo cugino .............che lo possino !!!!!!!!!!!! mad.gif laugh.gif
pes084k1
QUOTE(hroby7 @ Dec 13 2013, 12:48 PM) *
Forse perché sanno che tutti ingrandiranno al 100% e che quindi noteranno tutto ciò che non avrebbero notato con altre risoluzioni

Forse rolleyes.gif

Roberto


Io che scatto dia da proiettare dal 1980 e scansiono a 36-64 Mp dal 2006 conosco bene il problema. Niente di nuovo sul fronte...orientale. Come l'AIDS, il micromosso puoi evitarlo con qualche protezione, mentre curarlo dopo è un problema.

A presto telefono.gif

Elio
riccardoal
QUOTE(pes084k1 @ Dec 14 2013, 05:26 PM) *
Io che scatto dia da proiettare dal 1980 e scansiono a 36-64 Mp dal 2006 conosco bene il problema. Niente di nuovo sul fronte...orientale. Come l'AIDS, il micromosso puoi evitarlo con qualche protezione, mentre curarlo dopo è un problema.

A presto telefono.gif

Elio


Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.