Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Zullino
Cari colleghi appassionati,

per smorzare una mia curiosità, ho provato a fare con la D200 e l'obiettivo in kit 18-70 G DX alcune foto, a varie aperture e focali, di una tabella tecnica che ho scaricato da DPpreview.
Non sono molto esperto nella interpretazione tecnica dei risultati ma ad occhio "nudo" si vede una certa deformazione a cuscinetto alle focali più corte unita ad una certa bassa nitidezza. Tutto migliora con focali ed aperture maggiori.
Sicuramente ho scoperto l'acqua calda ma desideravo comunque, già che gli scatti erano fatti, metterli in rete per la fruizione di più persone.
Noterete che ho dovuto usare il flash per la scarsa luce. Perdonate anche questo.

LAMPS a tutti.

My Webpage

P.S.: il link funziona solo con IE e non con Mozilla.
Fabbry
Ciao
con Firefox funziona il link...
Senti, potresti gentilmente dirmi dove hai scaricato il file con il quale hai fatto i test?
Grazie
Fabrizio
Zullino
QUOTE(Fabbry @ Apr 23 2006, 01:12 PM)
Ciao
con Firefox funziona il link...
Senti, potresti gentilmente dirmi dove hai scaricato il file con il quale hai fatto i test?
Grazie
Fabrizio
*



Te lo posso mandare in mp se hai una casella grossa.

Otimo Firefox!
giannizadra
QUOTE(Zullino @ Apr 23 2006, 12:06 PM)
Cari colleghi appassionati,

per smorzare una mia curiosità, ho provato a fare con la D200 e l'obiettivo in kit 18-70 G DX alcune foto, a varie aperture e focali, di una tabella tecnica che ho scaricato da DPpreview.
Non sono molto esperto nella interpretazione tecnica dei risultati ma ad occhio "nudo" si vede una certa deformazione a cuscinetto alle focali più corte unita ad una certa bassa nitidezza. Tutto migliora con focali ed aperture maggiori.
Sicuramente ho scoperto l'acqua calda ma desideravo comunque, già che gli scatti erano fatti, metterli in rete per la fruizione di più persone.
Noterete che ho dovuto usare il flash per la scarsa luce. Perdonate anche questo.

LAMPS a tutti.

My Webpage

P.S.: il link funziona solo con IE e non con Mozilla.
*



Permettimi di correggerti due errori:

1) La distorsione è a barilotto, non a cuscinetto (vale a dire il contrario.. rolleyes.gif );
2) la stessa diminuisce allungando la focale: con la distorsione il diaframma non c'entra. Il valore f/, invece, influenza ovviamente la nitidezza. wink.gif
Zullino
QUOTE(giannizadra @ Apr 23 2006, 03:32 PM)
Permettimi di correggerti due errori:

1) La distorsione è a barilotto, non a cuscinetto (vale a dire il contrario.. rolleyes.gif );
2) la stessa diminuisce allungando la focale: con la distorsione il diaframma non c'entra. Il valore f/, invece, influenza ovviamente la nitidezza. wink.gif
*



Scusateeee!
Arrossisco dalla vergona!
Grazie ancora per la pazienza mostrata ad istruire i novizi.
Non vi stancate di aiutarli altrimenti il forum soffrirebbe la perdita di molti volenterosi.

LAMPS
Zullino
Ecco in allegato il file con cui ho fatto le prove.

Necessariamente è stato ridotto al limite ma è comunque utilizzabile.

Qualcuno me lo ha chiesto per cui penso che possa servire anche ad altri.

LAMPS a tutti.
Rita PhotoAR
Se hai un server o uno spazio web puoi postare direttamente il link con l'originale. Grazie per il test.
spicchi
Mi associo alla richiesta....

Dove si può reperire il file originale? grazie.gif

Un saluto.
Francesco Martini
QUOTE(Zullino @ Apr 23 2006, 04:57 PM)
Ecco in allegato il file con cui ho fatto le prove.

Necessariamente è stato ridotto al limite ma è comunque utilizzabile.

Qualcuno me lo ha chiesto per cui penso che possa servire anche ad altri.

LAMPS a tutti.
*


Visto..mi sembra il "monoscopio" della RAI..tanti anni fa....... laugh.gif
Scusa...ma come scarica il file origianle???..mandaci il link..poi..anche se si scarica..bisognerebbe anche stamparlo...o sbaglio????
Francesco Martini
Zullino
Salve a tutti.

Per rendere le cose ancora più facili ho ripubblicato nuovamente la prova annettendo, all'ultimo, la foto orignale che ho provveduto a stampare su carta fotogrrafica per effettuare la prova.

Spero possiate aprire il link.

Fatemi sapere. Non sono molto pratico. Vado a tentativi.

LAMPS :-)


My Webpage
zanzo79
Domanda: a cosa serve e come si usa l'immagine per il test? grazie.gif

ciauz
luklor
Come faccio ad avere l'immagine originale?
A che dimensione l'hai stampata e da che distanza l'hai fotografata?

Grazie
Giallo
...a volte ritornano... huh.gif
otebetti
QUOTE(Zullino @ Apr 24 2006, 07:05 PM) *

Salve a tutti.

Per rendere le cose ancora più facili ho ripubblicato nuovamente la prova annettendo, all'ultimo, la foto orignale che ho provveduto a stampare su carta fotogrrafica per effettuare la prova.

Spero possiate aprire il link.

Fatemi sapere. Non sono molto pratico. Vado a tentativi.

LAMPS :-)
My Webpage

Scusami ma io non riesco a capire dove si trova l'immagine originale da scaricare e poi stampare.
Non è che potresti mettere il link diretto o, se puoi, mi potresti mandarla per mail ? Se si rispondimi che ti mando la mia mail in PM
Lellodem65
Fotografare un bel paesaggio.... NO, EH??? blink.gif blink.gif
Cl@udio
Per la vostra gioia (spero...), il test ISO_12233 eccolo qui:

[attachmentid=64727]

biggrin.gif
iengug
QUOTE(Lellodem65 @ Nov 3 2006, 09:49 AM) *

Fotografare un bel paesaggio.... NO, EH??? blink.gif blink.gif



Poi esprimiano la risoluzione in pini/mm, o se l'ottica è buona aghi/micrometro? Se siamo in montagna, per il mare la vedo più complicata unsure.gif
otebetti
QUOTE(Cl@udio @ Nov 3 2006, 02:54 PM) *

Per la vostra gioia (spero...), il test ISO_12233 eccolo qui:

[attachmentid=64727]

biggrin.gif

grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.