Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
LucaLoro
Salve a tutti, mi ha sempre appassionato tantissimo la macrofotografia, mi ci dedicavo anche con la mia coolpix l'anno scorso, ma ora sono passato alla prima reflex (un'ottima D50) e intendo prendere qualcosa di più specifico...
i prezzi e i diaframmi (2.8) sono pressochè identici per entrambi gli obbiettivi nuovi.
Quello che io cerco principalmente è la qualità e la nitidezza...sono molto indeciso, spero in un qualche chiarimento...

Grazie mille

Luca
giannizadra
Il 60 Micro è nitidissimo e meglio costruito.
E ha una resa cromatica che preferisco.
Mantiene inoltre meglio il valore nel tempo.
teseo
QUOTE(giannizadra @ Apr 21 2006, 07:57 PM)
Il 60 Micro è nitidissimo e meglio costruito.
E ha una resa cromatica che preferisco.
Mantiene inoltre meglio il valore nel tempo.
*



Completamente d'accordo . smile.gif
zanzo79
Non conosco il tamron ma possiedo il nikkor, e' fantastico, una vera lama
rosbat
Non conosco gli obiettivi in questione ma posso consigliarti di prendere in esame pure il 105 Nikon, è un'ottima lente che ti permette di stare qualche decina di centimetri più distante, che se devi fotografare principalmente insetti ti serviranno.
raffaele tedesco
Il 60 micro sicuramente!
LucaLoro
ok, ormai mi pare ovvio (anche grazie ai vostri preziosi consigli) che prenderò il 60mm...GRAZIE MILLE...
posterò delle foto al più presto per farvi vedere i risultati!!!!

Luca
Randi
Senza neanche pensarci il 60 mm Nikon !
apeschi
QUOTE(Randi @ Apr 21 2006, 10:18 PM)
Senza neanche pensarci il 60 mm Nikon !
*



E tra nikkor 60 e nikkor 105 ? (sempre macro) ? (Questo e' un mio dubbio, la certezza e' sicuramente nikon, pero' sto valutando anch'io quale prendere appunto tra 105 e 60)
Tramonto
QUOTE(apeschiera @ Apr 21 2006, 11:20 PM)
E tra nikkor 60 e nikkor 105 ? (sempre macro) ? (Questo e' un mio dubbio, la certezza e' sicuramente nikon, pero' sto valutando anch'io quale prendere appunto tra 105 e 60)
*


Dipende dai soggetti che preferisci in macro. E non solo. Mi spiego (o almeno ci provo wink.gif).
Col 105 sei più distante a parità di ingrandimento. Ciò ti consente un miglior posizionamento delle luci e, soprattutto, di ridurre il rischio che soggetti diffidenti quali insetti, anfibi, rettili e quant'altro scappino vedendoti avvicinare troppo ... Per questo esiste anche il 200 Micro !
Altra considerazione: la prospettiva.
Essendo questa determinata solo dalla distanza di ripresa, la stessa inquadratura fatta con un un tele da maggior distanza consente di allontanare di più lo sfondo, rendendolo più sfocato. Un effetto gradevole, in quanto uno sfondo più "confuso" distoglie meno l'interesse dal soggetto principale, su cui vogliamo si concentri l'attenzione dell'osservatore.
Tramonto
Tanto per dare un'idea, allego confronto tra 60 micro e AF Sigma 180/3.5 EX Macro. Entrambi gli scatti fatti a f/11, ma a distanze diverse per garantire la stessa inquadratura (e rapporto di ingrandimento). Lo sfondo inquadrato è del tutto diverso ...
paolo.torrielli@tiscali.it
Mah, francamente mi sembrano inconfrontabili, ottiche troppo diverse un 60 e un 90...dipende da cosa ti serve. Police.gif Tutti al bar....!

F.Giuffra
QUOTE(rosbat @ Apr 21 2006, 09:20 PM)
Non conosco gli obiettivi in questione ma posso consigliarti di prendere in esame pure il 105 Nikon, è un'ottima lente che ti permette di stare qualche decina di centimetri più distante, che se devi fotografare principalmente insetti ti serviranno.
*



E allora io mi permetto di ricordarti l'esistenza dell'ottimo 105 nuovo col vrII che ti permette di fare dei ritratti a mano libera con dei tempi di una lunghezza imbarazzante.

Costa un pochino di più, col digitale diventa lungo, ma è una innovazione.
flavio06
dai un'occhiata qui :micro 60

ciao
gandalef
anch'io mi sento di consigliarti il 60micro. Per soggetti però dinamici (insetti e quant'altro) in effetti sarebbe meglio il 105 che ti permette di stare un po più distante dal soggetto ripreso.
Del 90 tamron ho visto e letto qualcosa ed anche se non se la cava affatto male, la cosa che non mi è piaciuta affatto è il fatto che ha la baionetta d'innesto in plastica e non in metallo anche se la verniciatura la fa sembrare in metallo.
matteoganora
Ho avuto il 105 Macro Sigma, per parecchio.
Ho provato molto spesso e in varie occasioni il 105 Nikkor.
Ho usato mezza giornata il 90 Tamron.
Nella mia borsa c'è il 60 micro.

Il Tamron è una buona ottica, molto simile per resa al Sigma, con un vantaggio di quest'ultimo a diaframmi più aperti.
Da f16 in poi il Nikkor 105 distrugge tutti gli avversari.
Ma il n°1, indiscusso, per incisione, cromia e lo sfocato, davvero piacevole seppur piuttosto duro, è il 60 nikkor.

Non cambierei mai quel vetro, sebbene oggi sia tentato dal 105microVR, dovessi decidere di comprarlo non credo riuscirei a vendere il 60!
flavio06
QUOTE(matteoganora @ Apr 24 2006, 08:46 AM)
Non cambierei mai quel vetro, sebbene oggi sia tentato dal 105microVR, dovessi decidere di comprarlo non credo riuscirei a vendere il 60!
*


..pienamente d'accordo...la stessa crisi sta investendo anche me rolleyes.gif biggrin.gif

ciao
StefanoMex
NIKKOR 60mm : devo assolutamente procurarmelo! dry.gif


Stefano

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.