Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
massi2218
Salve a tutti, vorrei acquistare un grandangolo per la mia d7100, ma sinceramente non so dove orientarmi.
Spesa circa 600/700 max, cosa mi consigliate, quali sono i pro ed i contro dei vari obiettivi

Un saluto a tutti
Massimiliano
marcello76
Tokina 11-16 f2.8 Pollice.gif tutti pro nulla contro
massi2218
QUOTE(marcello76 @ Nov 10 2013, 12:52 PM) *
Tokina 11-16 f2.8 Pollice.gif tutti pro nulla contro


Ma se non sbaglio, e' molto sensibile al flare, morbido a TA, e distorce molto a 11...naturalmente sono constatazioni lette sui vari forum...Questo era comunque fra le mie prime scelte wink.gif
fabtr9
a me gusta parecchio il 10-24....solo che sono indeciso perche mi piacerebbe passare ad fx.....
luigi67
QUOTE(massi2218 @ Nov 10 2013, 01:18 PM) *
Ma se non sbaglio, e' molto sensibile al flare, morbido a TA, e distorce molto a 11...naturalmente sono constatazioni lette sui vari forum...Questo era comunque fra le mie prime scelte wink.gif


Beh,allora non ti rimane che il 12-24nikkor messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

per il fatto della distorsione...beh, a 12mm bisogna stare molto attenti...qui avevo alzato la macchina sopra la testa per cercare il piano con la chiesa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

anche questa è a 12mm scatto verticale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,Gigi
_FeliX_
QUOTE(fabtr9 @ Nov 10 2013, 01:35 PM) *
a me gusta parecchio il 10-24....solo che sono indeciso perche mi piacerebbe passare ad fx.....




Ottimo, secondo me snobbato inutilmente.
massi2218
QUOTE(fabtr9 @ Nov 10 2013, 01:35 PM) *
a me gusta parecchio il 10-24....solo che sono indeciso perche mi piacerebbe passare ad fx.....


Non l'avevo preso in considerazione

QUOTE(luigi67 @ Nov 10 2013, 01:55 PM) *
Beh,allora non ti rimane che il 12-24nikkor messicano.gif

Saluti,Gigi


Diciamoun po' fuori budget messicano.gif
luigi67
QUOTE(massi2218 @ Nov 10 2013, 02:14 PM) *
Diciamoun po' fuori budget messicano.gif


Beh,parlo dell'usato...io l'ho preso qualche anno fa a 700€ e penso di avere speso un pò più della media...

Ciao,Gigi
fabtr9
QUOTE(luigi67 @ Nov 10 2013, 01:55 PM) *
Beh,allora non ti rimane che il 12-24nikkor messicano.gif

Che figata di scatti...soprattutto le prime 2!!!!! Pollice.gif

QUOTE(massi2218 @ Nov 10 2013, 02:14 PM) *
Non l'avevo preso in considerazione

qui il relativo club:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3450756

effettivasmente come dice Fel68 secondo me è una lente un po sottovalutata!
baldos
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 357.3 KB
QUOTE(Fel68 @ Nov 10 2013, 01:59 PM) *
Ottimo, secondo me snobbato inutilmente.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 343.3 KB

Salve,posto due foto scattate con il tokina 12/24 in raw senza averle ancora elaborate.
A parte la normale aberrazione che tutti i grandandangoli presentano, a me sembra che quest'ottica funzioni davvero bene.
marcello76
QUOTE(massi2218 @ Nov 10 2013, 02:18 PM) *
Ma se non sbaglio, e' molto sensibile al flare, morbido a TA, e distorce molto a 11...naturalmente sono constatazioni lette sui vari forum...Questo era comunque fra le mie prime scelte wink.gif

Guarda secondo il mio parere,e vista la tua disponibilita dal punto di vista economico ,non hai molta scelta,sul nuovo i due tokina 11-16 o 12-24 o il nikon, ma usato, secondo il mio parere fa comodo avere un'ottica luminosa (ho il 14-24 e mi capita spesso di utilizzarlo anche a ta,musei, interni di chiese o monumenti in notturna) un po' di distorsione e' fisiologica in questa tipologia di ottiche cosi' come la propensione al flare,ma basta prenderci "le misure"
massi2218
QUOTE(marcello76 @ Nov 10 2013, 06:24 PM) *
Guarda secondo il mio parere,e vista la tua disponibilita dal punto di vista economico ,non hai molta scelta,sul nuovo i due tokina 11-16 o 12-24 o il nikon, ma usato, secondo il mio parere fa comodo avere un'ottica luminosa (ho il 14-24 e mi capita spesso di utilizzarlo anche a ta,musei, interni di chiese o monumenti in notturna) un po' di distorsione e' fisiologica in questa tipologia di ottiche cosi' come la propensione al flare,ma basta prenderci "le misure"


Tokina 11/16 come ti ho detto e' tra le mie scelte, sigma 10-20 f3.5 oppure il 4/5.6
nikon 12/24 usato potrebbe pure andare bene
sto anche pensando a grandangoli non cosi' spinti tipo 17/50 ma veramente non so cosa fare wink.gif
marcello76
QUOTE(massi2218 @ Nov 10 2013, 07:51 PM) *
Tokina 11/16 come ti ho detto e' tra le mie scelte, sigma 10-20 f3.5 oppure il 4/5.6
nikon 12/24 usato potrebbe pure andare bene
sto anche pensando a grandangoli non cosi' spinti tipo 17/50 ma veramente non so cosa fare wink.gif

Che ottiche possiedi? resterai per molto tempo in dx o vuoi passere al formato pieno?
massi2218
QUOTE(marcello76 @ Nov 10 2013, 07:01 PM) *
Che ottiche possiedi? resterai per molto tempo in dx o vuoi passere al formato pieno?


Non ho intenzioni di passare a fx per ora, poi in futuro non si puo' mai dire...le ottiche che possiedo nikon 50mm f1.8 - nikon 35mm f1.8 - tamron 90mm f2.8, in futuro 85mm f1.8, sigma 150/500...ora dopo un periodo di macro, mi sono fissato sui paesaggi e volevo qualcosa di abbastanza buono per divertirmi un po' wink.gif
marcello76
QUOTE(massi2218 @ Nov 10 2013, 08:17 PM) *
Non ho intenzioni di passare a fx per ora, poi in futuro non si puo' mai dire...le ottiche che possiedo nikon 50mm f1.8 - nikon 35mm f1.8 - tamron 90mm f2.8, in futuro 85mm f1.8, sigma 150/500...ora dopo un periodo di macro, mi sono fissato sui paesaggi e volevo qualcosa di abbastanza buono per divertirmi un po' wink.gif

Quindi....fossi nella tua situazione partirei effettivamente da qualcosa di meno spinto e piu' versatile,spendendo poco mi butterei sul tamron 17-50 anche la versione senza vr,anche se volendo visto il tuo badget potresti anche andare sul nikon 17-55 usato l'85 per il momento lo lascerei in attesa,troppo vicino al 50 e al 90 ,anche se quest'ultimo ha un utilizzo differente,ho avuto il 150-500 ottimo rapporto qualita' prezzo ma e' proprio grande
Riassumendo mi butterei quindi sul 17-50,spendendo circa meta' della tua disponibilita' ci giocherei un po' e poi si vedra'
massi2218
QUOTE(marcello76 @ Nov 10 2013, 07:26 PM) *
Quindi....fossi nella tua situazione partirei effettivamente da qualcosa di meno spinto e piu' versatile,spendendo poco mi butterei sul tamron 17-50 anche la versione senza vr,anche se volendo visto il tuo badget potresti anche andare sul nikon 17-55 usato l'85 per il momento lo lascerei in attesa,troppo vicino al 50 e al 90 ,anche se quest'ultimo ha un utilizzo differente,ho avuto il 150-500 ottimo rapporto qualita' prezzo ma e' proprio grande
Riassumendo mi butterei quindi sul 17-50,spendendo circa meta' della tua disponibilita' ci giocherei un po' e poi si vedra'


Grazie dei consigli wink.gif
riccardoerre
il Sigma 10-20 è un prodotto ottimo, anche considerato le cifre cui si trova. sovente cala sotto i 400, nella foresta pluviale. io l'ho avuto e mi ci sono divertito un mondo. molto nitido, nessun problema di flare e veramente ben costruito. unico neo: un po' buio ma per andare in giro la sera mi accontento del 35 fisso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.