QUOTE(francopelle @ Nov 7 2013, 03:51 PM)

scusa la brutalità ma
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
ti devi rendere conto che hai un sistema vecchio, morto da tempo il socket Lga775
la tua mobo ha solo 2 banchi di memoria quindi se vuoi portare a 8gb devi togliere gli attuali e acquistare 8gb kit 2x4
spendere più di 150 euri per memoria DDR2 è da matti
quando con poco più prendi un nuovo sottosistema MOLTO più performante
scrivere poi che un q6600 è più performante o alla pari di un i3 o i5 mi fa sorridere..
oltre alle prestazioni superiori, hai un consumo più basso
il sistema almeno per qualche anno è espandibile (almeno per le ram)
i nuovi processori hanno anche una vga integrata che male non fa
poi ognuno fa come crede..
guarda che credo che hai letto male ciò che ho detto sopra!.. io ho detto che , se amplio la ram.. lo faccio solo ed esclusivamente con le ddr3! (anche perchè per poterlo fare con le ddr2.. dovrei comunque cambiare anche la scheda madre)!
riguardo al confronto con i3 .. ti dico che anche ieri sono andato a fare un paio di grafiche x stampa a casa di un mio amico, che ha un i3 con 4gb ram (di un paio di anni fa di quelli che compri da mediamondo o negozi simili)... e ti dico... x gestire file multipli (tramite script) o file di grandi dimensioni (ad esempio stampe ad alte risoluzioni per delle vele)... ci mette sensibilmente di piu di quanto ci mette il mio! (ah dimenticavo... il mio è un pochino incasinato a livello di hardisk... non quello primario diviso in 2 partizioni e quasi completamente pieno, saranno liberi si e no 7-8gb sul disco col s.o. ; e quello secondario da 1tb pieno x 2/3, ma con una parte di celle non funzionanti; quello del mio amico invece è praticamente vuoto, a parte qualche foto e qualche video).
Con gli i5... ho fatto la stessa cosa cosa con un paio di i5 (i primi modelli usciti, non gli ultimi)... e il risultato era + o meno lo stesso, con a volte un leggero vantaggio del mio.
Con quelli attuali ovvio che non c'è storia.
ma certi programmi, riescono a sfruttare quanti + core hanno a disposizione, e quindi li si sente la differenza tra 4core fisici, o "simultati".
QUOTE(maxiclimb @ Nov 7 2013, 07:29 PM)

Ok, allora in base a quello che hai deciso di fare, l'unica soluzione è cercare una scheda madre socket LGA775 che sia compatibile con DDR3.
Fai attenzione, perchè quelle schede sono comunque vecchie e devi verificare il taglio massimo per singolo banco di memoria (potrebbero esserci dei limiti).
Ti consiglio di cercare su Amazon, che permette la restituzione anche dopo un mese per qualsiasi motivo, (anche semplicemente cambiare idea), così se qualcosa non funziona o vengono fuori incompatibilità, non perdi i soldi.
Certo che se sul futuro PC vuoi recuperare le ram che monteresti ora... mi chiedo come farai girare QUESTO computer!
Alla fine o lo mandi in pensione oppure delle RAM nuove dovrai comunque prenderle fra qualche mese.
Nota a margine: i processori Intel attualmente sono indubbiamente più potenti e consumano/scaldano meno, ma in compenso AMD aggiorna i socket con molta meno frequenza e così permette una retrocompatibilità infinitamente superiore, oltre a costare molto meno.
Se non si hanno esigenze estreme, un PC su base AMD fa risparmiare parecchio, specie se lo si vuole tenere aggiornato regolarmente.
si infatti su quello dovrei fare attenzione. quando ffarò il pc nuovo... vedremo il da farsi.. se lo mando in pensione posso riciclare la ram; altrimenti... posso comunque rimetterci le ddr2 che ho ora (se la scheda madre che prenderò supporta entrambe) o comunque rimettere la scheda madre e la ram che ho ora (ma a quel punto con questo pc vecchio non farei + niente di "pesante"... .
si in effetti sono + temtato per il nuovo pc da un amd magari 8core che un i7... però dovrei mettermi giu a dare un'occhiata ... è un bel pezzo che nn me ne interesso.