Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
pillopapaverolo
ciao a tutti.

Stavo pensando di espandere la ram e aumentare un pò le prestazioni del mio pc.... ovvero il primo quad-core intel messo in commercio, (che acquistai ancora prima che si trovasse nei negozi classici).... il q6600... quad-core da 2,4ghz;
che di certo non sarà + un mostro, ma che in tutta franchezza si difende ancora piuttosto bene!
attualmente ho su 4g di ram (ddr2)...

Personalmente non credo sia ancora il momento di "cestinarlo".... perchè funziona ancora bene e le prestazioni non sono male, però vorrei migliorarlo un pò:
-aumentare la ram (pensavo di passare ad 8gb);
-passare ai 64bit (altrimenti non potrei ampliare la ram);
-un ssd per il s.o. .

come scheda madre ho una ECS G31T-M (V1.0)
correggetemi se sbaglio... ma se ho capito bene... mettendo un sistema a 64bit, non avrei limitazioni nella scheda madre sulla ram supportata... giusto?
Ho visto però che vuole le ddr2 fino a 800mhz: (io potrei mettere una ddr3...anche se poi magari va a 800mhz massimo... o non la "vedrebbe" proprio?? )
se non si può fare... allora dovrei trovare una scheda madre che faccia al caso mio e costi poco, e cambiare anche quella . (trovo inutile spendere quasi il doppio prendendo 2 slot da 4gb di ram ddr2, rispetto a 2slot da 4g ddr3)... ho solo 2 slot nella scheda madre.

quindi ditemi....
1) che ne pensate?
2) se posso mettere ram ddr3 su mainboard ddr2, o in alternativa un accoppiata ram + mainboard, spendendo il meno possibile;
3)ssd... da quanto conviene prenderlo, e indicatemene uno a pco prezzo.
Cutcow
QUOTE(pillopapaverolo @ Nov 6 2013, 11:18 AM) *
ciao a tutti.

Stavo pensando di espandere la ram e aumentare un pò le prestazioni del mio pc.... ovvero il primo quad-core intel messo in commercio, (che acquistai ancora prima che si trovasse nei negozi classici).... il q6600... quad-core da 2,4ghz;
che di certo non sarà + un mostro, ma che in tutta franchezza si difende ancora piuttosto bene!
attualmente ho su 4g di ram (ddr2)...

Personalmente non credo sia ancora il momento di "cestinarlo".... perchè funziona ancora bene e le prestazioni non sono male, però vorrei migliorarlo un pò:
-aumentare la ram (pensavo di passare ad 8gb);
-passare ai 64bit (altrimenti non potrei ampliare la ram);
-un ssd per il s.o. .

come scheda madre ho una ECS G31T-M (V1.0)
correggetemi se sbaglio... ma se ho capito bene... mettendo un sistema a 64bit, non avrei limitazioni nella scheda madre sulla ram supportata... giusto?
Ho visto però che vuole le ddr2 fino a 800mhz: (io potrei mettere una ddr3...anche se poi magari va a 800mhz massimo... o non la "vedrebbe" proprio?? )
se non si può fare... allora dovrei trovare una scheda madre che faccia al caso mio e costi poco, e cambiare anche quella . (trovo inutile spendere quasi il doppio prendendo 2 slot da 4gb di ram ddr2, rispetto a 2slot da 4g ddr3)... ho solo 2 slot nella scheda madre.

quindi ditemi....
1) che ne pensate?
2) se posso mettere ram ddr3 su mainboard ddr2, o in alternativa un accoppiata ram + mainboard, spendendo il meno possibile;
3)ssd... da quanto conviene prenderlo, e indicatemene uno a pco prezzo.


Non vorrei dirti una stupidaggine ma non credo proprio che sugli slot dd2 tu possa montare delle dd3, credo siano proprio differenti i piedini.
Inolte, per esperienza freschissima, se non ti compri le RAM di ultima generazione ma quelle un po' più vecchie...spendi di più! (sto passando da 6 a 24 e non basteranno 400 euro per le dd3 :-( )

Per il passaggio a 64 bit è indispensabile, il Windows a 32 non legge oltre i 4 gb di ram.

L'ssd io lo monterò piccolo, solo per il sistema, 128 gb mi pare sui 115 più iva. E mi dicono che la velocità è imparagonabile!

Ciao
Marco
p4noramix
1) dovresti verificare di avere slot liberi per ampliare la ram. Magari hai 4x1Gb e non hai posto.

2) devi eventualmente ampliare con delle ddr2 alla stessa frequenza della ram che hai già, e che vengono nuove, all'incirca, 60€ (2x2Gb 800mhz) le ddr3 hanno voltaggi diversi tra l'altro. (se le trovi usate d'occasione puo' essere un'idea, diversamente credo siano soldi buttati)

3) SSD consigliatissimo. Con quei soldi si trova il samsung 840 da 120 gb di cui tutti parlano un gran bene.

Saluti.

PS non sono sicuro del fatto che un sistema a 64bit possa essere più veloce di un XP-sp3 a 32 bit su quella macchina.

Saluti

pps ovviamente se aumenti la ram sei obbligato a passare ai 64 bit perchè il 32bit ne legge fino a quasi 4 gb.
riccardobucchino.com
QUOTE(pillopapaverolo @ Nov 6 2013, 11:18 AM) *
ciao a tutti.

Stavo pensando di espandere la ram e aumentare un pò le prestazioni del mio pc.... ovvero il primo quad-core intel messo in commercio, (che acquistai ancora prima che si trovasse nei negozi classici).... il q6600... quad-core da 2,4ghz;
che di certo non sarà + un mostro, ma che in tutta franchezza si difende ancora piuttosto bene! Il Q6600 si overclocca con un dito nel naso, io lo tenevo a 3 ghz ma può andare in tranquillità fino a 3,4-3,6 ghz con delle ram a bassa latenza!
attualmente ho su 4g di ram (ddr2)...

Personalmente non credo sia ancora il momento di "cestinarlo".... perchè funziona ancora bene e le prestazioni non sono male, però vorrei migliorarlo un pò:
-aumentare la ram (pensavo di passare ad 8gb); Il massimo è 8 gb per i chipset dell'epoca (penso che si stia parlando di una macchina del 2007) ma ci voglio DDR2
-passare ai 64bit (altrimenti non potrei ampliare la ram); DEVI passare a 64 bit anche per sfruttare REALMENTE i tuoi attuali 4 gb
-un ssd per il s.o. . Ottima idea, altamente consigliata questa modifica

come scheda madre ho una ECS G31T-M (V1.0)
correggetemi se sbaglio... ma se ho capito bene... mettendo un sistema a 64bit, non avrei limitazioni nella scheda madre sulla ram supportata... giusto?
Ho visto però che vuole le ddr2 fino a 800mhz: (io potrei mettere una ddr3...anche se poi magari va a 800mhz massimo... o non la "vedrebbe" proprio?? )
se non si può fare... allora dovrei trovare una scheda madre che faccia al caso mio e costi poco, e cambiare anche quella . (trovo inutile spendere quasi il doppio prendendo 2 slot da 4gb di ram ddr2, rispetto a 2slot da 4g ddr3)... ho solo 2 slot nella scheda madre. O la trovi molto economica o non ha senso cambiarla, considera che con 250euro compri una piastra nuova AMD3+ una cpu 6 core ADM e 8 gb di DDR3 e hai prestazioni molto superiori (direi almeno doppie) al tuo quad!

quindi ditemi....
1) che ne pensate?
2) se posso mettere ram ddr3 su mainboard ddr2, o in alternativa un accoppiata ram + mainboard, spendendo il meno possibile; Assolutamente no, non puoi, devi mettere le DDR2
3)ssd... da quanto conviene prenderlo, e indicatemene uno a pco prezzo. Samsung 840 da 128 poca spesa ottima resa


Il Q6600 è stato il mio primo quad core nel lontano 2007, gran bella bestia ma scaldava come un forno, in compenso era facilmente overcloccabile.
p4noramix
adesso ho anche guardato la mobo. ha solo 2 slot e supporta al max 4gb di ram. non ne puoi aumentare.
pillopapaverolo
QUOTE(p4noramix @ Nov 6 2013, 03:00 PM) *
adesso ho anche guardato la mobo. ha solo 2 slot e supporta al max 4gb di ram. non ne puoi aumentare.


guarda apri il link che ho messo sopra della scheda madre... c'è scritto cosi:

Dual-channel DDR2 memory architecture
º 2 x 240-pin DDR2 DIMM socket support up to 4 GB
º Support DDR2 800/667 DDR SDRAM
Due to the operating system limitation, the actual memory size may be less than 4GB for the reservation for system usage under Windows® 32-bit OS.
For Windows® 64-bit OS with 64-bit CPU, there is no such limitation


interpreto male io... o significa che il limite di 4gb lo hai su s.o. a 32bit, mentre con sistemi a 64bit non c'è limite. sbaglio??
maxiclimb
QUOTE(pillopapaverolo @ Nov 6 2013, 03:16 PM) *
interpreto male io... o significa che il limite di 4gb lo hai su s.o. a 32bit, mentre con sistemi a 64bit non c'è limite. sbaglio??


Interpreti male tu.
Significa che con SO a 32 bit di ram ne vedi MENO di 4gb, in effetti circa 3,2gb

la Ram non puoi aumentarla fisicamente (sei già al massimo), mettendo un SO a 64bit recuperi qualcosa arrivando ai 4gb effettivi, ma non è che cambi molto.
Sicuramente un SSD fa la differenza in tante cose, ma NON sulla velocità di elaborazione, pur restando consigliabilissimo.

Io valuterei il consiglio di Riccardo: spendendo poco ti prendi una nuova scheda madre, un nuovo processore e la ram necessaria
p4noramix
QUOTE(pillopapaverolo @ Nov 6 2013, 03:16 PM) *
guarda apri il link che ho messo sopra della scheda madre... c'è scritto cosi:

Dual-channel DDR2 memory architecture
º 2 x 240-pin DDR2 DIMM socket support up to 4 GB
º Support DDR2 800/667 DDR SDRAM
Due to the operating system limitation, the actual memory size may be less than 4GB for the reservation for system usage under Windows® 32-bit OS.
For Windows® 64-bit OS with 64-bit CPU, there is no such limitation


interpreto male io... o significa che il limite di 4gb lo hai su s.o. a 32bit, mentre con sistemi a 64bit non c'è limite. sbaglio??


In grassetto la riga incriminata.
Tra l'altro non so se esistano banchi da 4gb di ddr2. (dovrei fare una verifica ma dal mio spacciatore di fiducia il taglio max son 2gb per banco)
maxiclimb
Per meglio precisare sulla ram:
un SO a 32bit consente di usare effettivamente meno di 4gb, anche se ne montiamo di più.
Con i 64gb non c'è la limitazione, e si usa tutta.... si, però la tua scheda consente di montarne al massimo 4gb, quindi oltre quello non puoi andare nemmeno con i 64bit.
pillopapaverolo
QUOTE(p4noramix @ Nov 6 2013, 03:43 PM) *
In grassetto la riga incriminata.
Tra l'altro non so se esistano banchi da 4gb di ddr2. (dovrei fare una verifica ma dal mio spacciatore di fiducia il taglio max son 2gb per banco)


per esserci le ddr2 in slot da 4gb ci sono... ma diciamo che che si va a spendere tra gli 80 e i 100 uero.... mentre con le ddr3 bastano tra i 50-60 euro. (ecco il motivo per cui avevo anche valutato eventualmente di cambiare anche scheda madre.(ho visto ci sono gia da 30 euro che vanno con le ddr3).. se me ne sapete indicare una economica compatibile con la mia cpu...).


a parte questo, considerando.. che l'idea di cambiare processore al momento la voglio scartare, semplicemente perchè tra pochi mesi (5-6 spero..non di piu)... dovrei farmi un nuovo pc adibito all'uso lavorativo (dove quindi vorrei prestazioni al top.. sempre nei limiti di quello che mi sarà possibile ovviamente), lasciandomi questo che ho attualmente per il solo utilizzo personale in casa.

quindi.. quale scelta mi consigliate:
A. comprare scheda madre ddr3 + 8gb ram ddr3 + ssd (piccolino, da 32gb.. max 64... da non + di 50-60 euro di spesa)... di modo da non andare oltre i 150 euro complessivi;
B. comprare scheda madre ddr3 + 8gb ram ddr3, ma senza ssd;
C. comprare solo l'ssd (ma non credo che risolverei niente);
maxiclimb
Lascia stare l'SSD da soli 64gb (da 32 non credo nemmeno li facciano..)... tra SO e programmi è subito pieno, ed come rapporto qualità prezzo convengono anche meno.
128gb sono il minimo sindacale per avere un po' di margine. lascerei stare se il tuo budget è così stretto.

Schede madri compatibili con il tuo processore non ne fanno più da tempo, puoi trovare qualche fondo di magazzino o un usato.
Cerca una scheda con il socket LGA775 che costi poco (una ricerca su google e trovi diverse cose), e che supporti 8 gb di ram.
In questo modo puoi almeno aumentare la ram, anche se onestamente non credo che faccia una differenza enorme.
Comunque resterei sulle DDR2, è vero che le DDR3 costano meno, ma dovresti comprarne il doppio, mentre così sfrutti quelle che hai già.

In tutta sincerità: spendere soldi su un sistema così datato è poco razionale.
Secondo me ti conviene metterli da parte per farti poi un bel PC con tutti i crismi tra qualche mese.

Al tuo posto mi limiterei a installare un SO a 64bit per sfruttare tutta la ram che hai.


p4noramix
Anche secondo me non ha senso investire su quel PC. Anche con 8 gb di Ram secondo me non noteresti enormi miglioramenti.

Al limite prendi un SSD da riutilizzare poi nel nuovo PC.
pillopapaverolo
QUOTE(maxiclimb @ Nov 6 2013, 08:27 PM) *
Lascia stare l'SSD da soli 64gb (da 32 non credo nemmeno li facciano..)... tra SO e programmi è subito pieno, ed come rapporto qualità prezzo convengono anche meno.
128gb sono il minimo sindacale per avere un po' di margine. lascerei stare se il tuo budget è così stretto.

Schede madri compatibili con il tuo processore non ne fanno più da tempo, puoi trovare qualche fondo di magazzino o un usato.
Cerca una scheda con il socket LGA775 che costi poco (una ricerca su google e trovi diverse cose), e che supporti 8 gb di ram.
In questo modo puoi almeno aumentare la ram, anche se onestamente non credo che faccia una differenza enorme.
Comunque resterei sulle DDR2, è vero che le DDR3 costano meno, ma dovresti comprarne il doppio, mentre così sfrutti quelle che hai già.

In tutta sincerità: spendere soldi su un sistema così datato è poco razionale.
Secondo me ti conviene metterli da parte per farti poi un bel PC con tutti i crismi tra qualche mese.

Al tuo posto mi limiterei a installare un SO a 64bit per sfruttare tutta la ram che hai.


come detto sopra... non è tanto una questione di prestazioni... ma di memoria!
Considerando il fatto che .. nonostante gli anni, è ancora piu performante di tanti i3 e dei primi i5 (prove fatte... almeno per quello che ci faccio io)... ma a parte questo... il mio intento è principalmente quello di aumentare la ram... visto che a volte mi trovo a dover gestire file di grandi dimensioni che con gli attuali 4gb non riesce a supportaree gestire fino in fondo.
Non so dirti se li sfrutta o no fino in fondo... so solo che prima, che avevo xp, ne vedeva solo 3.... dopo che ho messo vista ne vede 4.
il fatto è che, con le ddr3... riuscirei (10 euro + 10 euro meno) a prenderci anche una scheda madre che supporti le ddr3, allo stesso prezzo che prendendo le ddr2!
la ram devo comunque comprarla nuova tutta... infatti anche con le ddr2, sulla scheda madre che ho.. non posso ampliarla... per cui se la compro.. perchè dovrei rimettere le ddr2.. che costano + e sono + lente!
Per questo sarei anche orientato sulle ddr3.. cosi un domani le posso anche riutilizzare sul nuovo pc.
è vero che forse non è molto conveniente andare a spenderci (anche pochi) soldi ora... e tra un pò di mesi rifarlo nuovo... però è anche vero che questi file grandi... devo gestirli ora... per cui devo trovare una soluzione!

QUOTE(p4noramix @ Nov 6 2013, 10:09 PM) *
Anche secondo me non ha senso investire su quel PC. Anche con 8 gb di Ram secondo me non noteresti enormi miglioramenti.

Al limite prendi un SSD da riutilizzare poi nel nuovo PC.

bè... in teoria dovrebbero essere sufficienti al mio scopo.... con + ram dovrebbe riuscire a gestire (sebbene magari con i suoi tempi) quei file di grandi dimensioni che mi servono!... sbaglio?
p4noramix
la cosa che sbagli, secondo me, è che vuoi spendere 150 euro per non cambiare il processore ed avere una tecnologia "obsoleta", quando con 200 euro puoi avere una piastra madre, AM3+ + 8 gb di RAM + processore 4core AMD recente.

Ho la sensazione che, come a volte capita anche a me, stai chiedendo consigli anche se sotto stotto hai già deciso. messicano.gif
pillopapaverolo
QUOTE(p4noramix @ Nov 7 2013, 10:34 AM) *
la cosa che sbagli, secondo me, è che vuoi spendere 150 euro per non cambiare il processore ed avere una tecnologia "obsoleta", quando con 200 euro puoi avere una piastra madre, AM3+ + 8 gb di RAM + processore 4core AMD recente.

Ho la sensazione che, come a volte capita anche a me, stai chiedendo consigli anche se sotto stotto hai già deciso. messicano.gif


mah.. sai.. ho deciso che.. di sicuro non compro un nuovo processore adesso. che senso avrebbe prenderlo migliore adesso... quando tra un pò di mesi me ne dovrei comunque fare uno nuovo ancora migliore... e questo che ho ora rimarrebbe per un utilizzo sporadico e non impegnativo... x cui è gia piu che sufficiente!
sul fatto della ddr3... è comunque una spesa che potrei affrontare.... perchè alla fine... posso sempre recuperarla per il nuovo pc.
francopelle
QUOTE(pillopapaverolo @ Nov 7 2013, 03:05 PM) *
mah.. sai.. ho deciso che.. di sicuro non compro un nuovo processore adesso. che senso avrebbe prenderlo migliore adesso... quando tra un pò di mesi me ne dovrei comunque fare uno nuovo ancora migliore... e questo che ho ora rimarrebbe per un utilizzo sporadico e non impegnativo... x cui è gia piu che sufficiente!
sul fatto della ddr3... è comunque una spesa che potrei affrontare.... perchè alla fine... posso sempre recuperarla per il nuovo pc.


scusa la brutalità ma
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
ti devi rendere conto che hai un sistema vecchio, morto da tempo il socket Lga775
la tua mobo ha solo 2 banchi di memoria quindi se vuoi portare a 8gb devi togliere gli attuali e acquistare 8gb kit 2x4
spendere più di 150 euri per memoria DDR2 è da matti
quando con poco più prendi un nuovo sottosistema MOLTO più performante
scrivere poi che un q6600 è più performante o alla pari di un i3 o i5 mi fa sorridere..
oltre alle prestazioni superiori, hai un consumo più basso
il sistema almeno per qualche anno è espandibile (almeno per le ram)
i nuovi processori hanno anche una vga integrata che male non fa
poi ognuno fa come crede..
maxiclimb
QUOTE(pillopapaverolo @ Nov 7 2013, 09:41 AM) *
la ram devo comunque comprarla nuova tutta... infatti anche con le ddr2, sulla scheda madre che ho.. non posso ampliarla... per cui se la compro.. perchè dovrei rimettere le ddr2.. che costano + e sono + lente!
Per questo sarei anche orientato sulle ddr3.. cosi un domani le posso anche riutilizzare sul nuovo pc.
è vero che forse non è molto conveniente andare a spenderci (anche pochi) soldi ora... e tra un pò di mesi rifarlo nuovo... però è anche vero che questi file grandi... devo gestirli ora... per cui devo trovare una soluzione!
bè... in teoria dovrebbero essere sufficienti al mio scopo.... con + ram dovrebbe riuscire a gestire (sebbene magari con i suoi tempi) quei file di grandi dimensioni che mi servono!... sbaglio?


Ok, allora in base a quello che hai deciso di fare, l'unica soluzione è cercare una scheda madre socket LGA775 che sia compatibile con DDR3.

Fai attenzione, perchè quelle schede sono comunque vecchie e devi verificare il taglio massimo per singolo banco di memoria (potrebbero esserci dei limiti).
Ti consiglio di cercare su Amazon, che permette la restituzione anche dopo un mese per qualsiasi motivo, (anche semplicemente cambiare idea), così se qualcosa non funziona o vengono fuori incompatibilità, non perdi i soldi.
Certo che se sul futuro PC vuoi recuperare le ram che monteresti ora... mi chiedo come farai girare QUESTO computer! biggrin.gif
Alla fine o lo mandi in pensione oppure delle RAM nuove dovrai comunque prenderle fra qualche mese.

Nota a margine: i processori Intel attualmente sono indubbiamente più potenti e consumano/scaldano meno, ma in compenso AMD aggiorna i socket con molta meno frequenza e così permette una retrocompatibilità infinitamente superiore, oltre a costare molto meno.

Se non si hanno esigenze estreme, un PC su base AMD fa risparmiare parecchio, specie se lo si vuole tenere aggiornato regolarmente.
pillopapaverolo
QUOTE(francopelle @ Nov 7 2013, 03:51 PM) *
scusa la brutalità ma
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
ti devi rendere conto che hai un sistema vecchio, morto da tempo il socket Lga775
la tua mobo ha solo 2 banchi di memoria quindi se vuoi portare a 8gb devi togliere gli attuali e acquistare 8gb kit 2x4
spendere più di 150 euri per memoria DDR2 è da matti
quando con poco più prendi un nuovo sottosistema MOLTO più performante
scrivere poi che un q6600 è più performante o alla pari di un i3 o i5 mi fa sorridere..
oltre alle prestazioni superiori, hai un consumo più basso
il sistema almeno per qualche anno è espandibile (almeno per le ram)
i nuovi processori hanno anche una vga integrata che male non fa
poi ognuno fa come crede..

guarda che credo che hai letto male ciò che ho detto sopra!.. io ho detto che , se amplio la ram.. lo faccio solo ed esclusivamente con le ddr3! (anche perchè per poterlo fare con le ddr2.. dovrei comunque cambiare anche la scheda madre)!

riguardo al confronto con i3 .. ti dico che anche ieri sono andato a fare un paio di grafiche x stampa a casa di un mio amico, che ha un i3 con 4gb ram (di un paio di anni fa di quelli che compri da mediamondo o negozi simili)... e ti dico... x gestire file multipli (tramite script) o file di grandi dimensioni (ad esempio stampe ad alte risoluzioni per delle vele)... ci mette sensibilmente di piu di quanto ci mette il mio! (ah dimenticavo... il mio è un pochino incasinato a livello di hardisk... non quello primario diviso in 2 partizioni e quasi completamente pieno, saranno liberi si e no 7-8gb sul disco col s.o. ; e quello secondario da 1tb pieno x 2/3, ma con una parte di celle non funzionanti; quello del mio amico invece è praticamente vuoto, a parte qualche foto e qualche video).
Con gli i5... ho fatto la stessa cosa cosa con un paio di i5 (i primi modelli usciti, non gli ultimi)... e il risultato era + o meno lo stesso, con a volte un leggero vantaggio del mio.
Con quelli attuali ovvio che non c'è storia.
ma certi programmi, riescono a sfruttare quanti + core hanno a disposizione, e quindi li si sente la differenza tra 4core fisici, o "simultati".

QUOTE(maxiclimb @ Nov 7 2013, 07:29 PM) *
Ok, allora in base a quello che hai deciso di fare, l'unica soluzione è cercare una scheda madre socket LGA775 che sia compatibile con DDR3.


Fai attenzione, perchè quelle schede sono comunque vecchie e devi verificare il taglio massimo per singolo banco di memoria (potrebbero esserci dei limiti).
Ti consiglio di cercare su Amazon, che permette la restituzione anche dopo un mese per qualsiasi motivo, (anche semplicemente cambiare idea), così se qualcosa non funziona o vengono fuori incompatibilità, non perdi i soldi.
Certo che se sul futuro PC vuoi recuperare le ram che monteresti ora... mi chiedo come farai girare QUESTO computer! biggrin.gif
Alla fine o lo mandi in pensione oppure delle RAM nuove dovrai comunque prenderle fra qualche mese.

Nota a margine: i processori Intel attualmente sono indubbiamente più potenti e consumano/scaldano meno, ma in compenso AMD aggiorna i socket con molta meno frequenza e così permette una retrocompatibilità infinitamente superiore, oltre a costare molto meno.

Se non si hanno esigenze estreme, un PC su base AMD fa risparmiare parecchio, specie se lo si vuole tenere aggiornato regolarmente.

si infatti su quello dovrei fare attenzione. quando ffarò il pc nuovo... vedremo il da farsi.. se lo mando in pensione posso riciclare la ram; altrimenti... posso comunque rimetterci le ddr2 che ho ora (se la scheda madre che prenderò supporta entrambe) o comunque rimettere la scheda madre e la ram che ho ora (ma a quel punto con questo pc vecchio non farei + niente di "pesante"... .

si in effetti sono + temtato per il nuovo pc da un amd magari 8core che un i7... però dovrei mettermi giu a dare un'occhiata ... è un bel pezzo che nn me ne interesso.
francopelle
QUOTE(pillopapaverolo @ Nov 7 2013, 08:37 PM) *
guarda che credo che hai letto male ciò che ho detto sopra!.. io ho detto che , se amplio la ram.. lo faccio solo ed esclusivamente con le ddr3! (anche perchè per poterlo fare con le ddr2.. dovrei comunque cambiare anche la scheda madre)!


allora forse ho letto male ma resta il fatto che vai a buttare soldi per una scheda madre obsoleta solo perchè supporta le ddr3 che devi acquistare
e per tenerti il Q600? adesso ho capito giusto?
maxiclimb
QUOTE(pillopapaverolo @ Nov 7 2013, 08:37 PM) *
vedremo il da farsi.. se lo mando in pensione posso riciclare la ram; altrimenti... posso comunque rimetterci le ddr2 che ho ora (se la scheda madre che prenderò supporta entrambe)


No, rien a faire... o DDR2 o DDR3, nessuna scheda madre è compatibile con entrambe.
pillopapaverolo
QUOTE(francopelle @ Nov 7 2013, 10:42 PM) *
allora forse ho letto male ma resta il fatto che vai a buttare soldi per una scheda madre obsoleta solo perchè supporta le ddr3 che devi acquistare
e per tenerti il Q600? adesso ho capito giusto?

si esatto... Va bene che in fondo sono sui 50 caffe... X la scheda madre... Che potrei trovare anche usata sui 30...
é qui il dubbio se ne valga la pena o meno. ... X pochi Mesi.

QUOTE(maxiclimb @ Nov 8 2013, 12:23 AM) *
No, rien a faire... o DDR2 o DDR3, nessuna scheda madre è compatibile con entrambe.

no.. X quel socket ci sono sia solo ddr2, solo ddr3 o che le supportano entrambe.... Erano gli anni del passaggio dalle ddr2 alle ddr3...
riccardobucchino.com
QUOTE(maxiclimb @ Nov 7 2013, 07:29 PM) *
Se non si hanno esigenze estreme, un PC su base AMD fa risparmiare parecchio, specie se lo si vuole tenere aggiornato regolarmente.


Anche se si hanno esigenze estreme va bene amd, un 8 core come il mio a 4 ghz (che effettivi sono di più) costa solo di cpu 180€ ed è il top di gamma, un intel six core costa 4-500€ a partire da, una piastra al top come la 990fx per amd costa 120-150€ per intel le top costano 300€ perchè sono in quad channel, con l'intel 6 core e la piastra quad channel si hanno un 20% di prestazioni in più rispetto l'8core amd e neanche su tutte le cose, in alcuni test le differenze sono davvero minime mentre la differenza di prezzo è del doppio. Avevo il Q9450 intel quad core mi han detto "l'amd 8 core non è tanto meglio", io l'ho preso comunque e mi sorprende ogni giorno, è pazzesco, ce l'ho da mesi e ancora non mi sono abituato alla sua potenza, è impressionante e dire che prima non avevo uno schifo di pc, avevo un pc quad core con 8 gb di ram, mica pizza e fichi!

Io sono sempre stato fan di AMD specie ai tempi degli athlon xp e dei barton (che con metà della frequenza degli intel andavano meglio) poi sono passato a intel perchè amd non era più convincente ma oggi amd offre prestazioni altissime a costi bassi, vero che un i7 six core va più veloce di un amd 8 core ma non di tantissimo e poi c'è da dire che un i7 quad non solo è peggiore di un x8 amd ma costa pure di più. Oggi il rapporto prezzo/prestazioni migliore è sui top di gamma amd!
maxiclimb
Anch'io ho sempre apprezzato AMD , infatti li uso in tutti i miei PC.

Però sulle prestazioni bisogna vedere in che ambito si confrontano... considera che quasi nessun programma usa 8 core, e tantissime operazioni sono a singolo thread, e lì la differenza con Intel é abbastanza evidente.
Poi scaldano e consumano davvero tanto di più, parliamo di 120tdp contro circa 70...

Indubbiamente come rapporto prezzo prestazioni sono nettamente più vantaggiosi.



riccardobucchino.com
QUOTE(maxiclimb @ Nov 8 2013, 11:28 AM) *
Anch'io ho sempre apprezzato AMD , infatti li uso in tutti i miei PC.

Però sulle prestazioni bisogna vedere in che ambito si confrontano... considera che quasi nessun programma usa 8 core, e tantissime operazioni sono a singolo thread, e lì la differenza con Intel é abbastanza evidente.
Poi scaldano e consumano davvero tanto di più, parliamo di 120tdp contro circa 70...

Indubbiamente come rapporto prezzo prestazioni sono nettamente più vantaggiosi.


Il 100% dei software prodotti dopo il 2008 sono multi thread, photoshop viene diviso no n in 2, 3 4 thread ma in centinaia di thread, capture nx pure ma potrei fare mille esempi, guardando i grafici della cpu io vedo che tutti i programmi mi usano tutti i core, ma praticamente nessun programma satura la cpu al 100%, con le operazioni più pesanti di ps la cpu arriva si e no al 70% e ci resta ben poco prima di terminare l'operazione, solo l'esportazione video con premiere satura la cpu, la potenza è davvero tanta.

Il TDP... io avevo il q9450 su maximus extreme (non una piastra proprio economica) tdp dichiarato 65watt, ora ho l'amd 8 core mi pare fx3850, il top di gamma a 4ghz, tdp dichiarato 125W. Prima avevo 1 hd in meno e 8 gb di ram e l'ups mi segnalava un carico di 2/3 in idle che arrivava a quasi il 100% in uso intensivo, ora in idle segnala un carico di 1/3 e arriva a 2/3 quando lavora al 100%, insomma l'amd effettivamente consuma meno e non poco, nonostante abbia il doppio di ram e un disco in più.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.