Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
reefaddict
Quanto può valere l'AF-S? Forse ne ho trovato uno ad un buon prezzo, senza più garanzia. Come lo giudicate rispetto all'attuale bighiera?

andreazinno
QUOTE(reefaddict @ Apr 20 2006, 01:53 PM)
Quanto può valere l'AF-S? Forse ne ho trovato uno ad un buon prezzo, senza più garanzia. Come lo giudicate rispetto all'attuale bighiera?
*



Ciao, io qualche tempo fa ne ho preso uno usato-come-nuovo, completo di tutto (paraluce, istruzioni, imballaggio,...) a circa 1.000 euro.

Frequentando altri forum e mercatini, direi che le quotazioni variano tra 900 e 1.200 euro.

Per quanto riguarda un giudizio (personale) direi che l'ottica in questione è semplicemente fantastica (alcuni lo reputano otticamente superiore anche al 70-200 VR); la tengo quasi sempre attaccata alla D200.

Un saluto.
Giallo
Non si dovrebbe parlar di prezzi da queste parti, anche se con 1000 - 1200 petecchioni dovresti poterti portare a casa un esemplare in ottime condizioni.
E' qualitativamente meglio del bighiera, anche se il "vecchio" non sfigura affatto, se non - di poco - a t.a. ed alle focali più lunghe.
l'AFS dà anche una maggior impressione di saturazione cromatica.
Le differenze più percepibili sono però nella velocità di focheggiatura e soprattutto nella possibilità di impiego con i moltiplicatori TCxxE.
Il peso e l'ingombro del nuovo obiettivo sono tuttavia tali da obbligare ad un riesame dell'organizzazione interna di borsa/zaino etc.
Gli ho preferito l'attuale 70-200VR che alcuni dicono lievemente inferiore a livello di prestazioni ottiche assolute.
Una seppur brevissima comparazione che ho effettuato tra i due non mi ha fatto notare alcuna differenza; in ogni caso il valore aggiunto del VR, con questi mostri, non è da mettere in secondo piano.

Bye
smile.gif
reefaddict
QUOTE(Giallo @ Apr 20 2006, 02:08 PM)
Non si dovrebbe parlar di prezzi da queste parti, anche se con 1000 - 1200 petecchioni dovresti ...


Opsss, non volevo "forzare" il regolamento, ma mi dicono che il "petecchione" è un'unità di misura internazionale che non contrasta con le regole del forum smile.gif

Scherzi a parte vi ringrazio entrambi perché volevo proprio cercare di "collocare" l'AF-S anche qualitativamente e come praticità d'uso tra il bighiera e il 70-200VR.

Ma, andando fuori tema, voi non trovate che mamma Nikon dovrebbe fare un 80-200 f/4 VR a prezzo ragionevole per tappare il buco tra gli economici 70-300 e gli f/2.8 ? Possibile che se volessi il VR devo scegliere il 70-200 f/2.8 da oltre 2000 petecchioni (nuovo per forza)?

andreazinno
QUOTE(reefaddict @ Apr 20 2006, 02:25 PM)
Ma, andando fuori tema, voi non trovate che mamma Nikon dovrebbe fare un 80-200 f/4 VR a prezzo ragionevole per tappare il buco tra gli economici 70-300 e gli f/2.8 ? Possibile che se volessi il VR devo scegliere il 70-200 f/2.8 da oltre 2000 petecchioni (nuovo per forza)?
*



Si, dovrebbe e ci aggiungerei anche la versione VR dell'eccellente 300 AF-S f/4.

Un saluto.
giannizadra
QUOTE(andreazinno @ Apr 20 2006, 03:34 PM)
Si, dovrebbe e ci aggiungerei anche la versione VR dell'eccellente 300 AF-S f/4.

Un saluto.
*



E il 35/1,4 AF non me lo vuoi prprio far fare ? rolleyes.gif

Sogni a parte, l'80-200 AFS è un'ottica fantastica.
Un usato in buone condizioni e ai prezzi indicati è uno degli acquisti migliori in assoluto.
batmam
Quanto è bello da guardare,ho sottomano il catalogo obiettivi Nikkor, stò sempre a sbirciarlo. Il paraluce è compreso? l'attacco treppiedi è rimovibile? grazie.gif
giannizadra
QUOTE(batmam @ Apr 20 2006, 10:37 PM)
Quanto è bello da guardare,ho sottomano il catalogo obiettivi Nikkor, stò sempre a sbirciarlo. Il paraluce è compreso? l'attacco treppiedi è rimovibile? grazie.gif
*



La risposta è sì, per entrambi i quesiti.
marcopisaneschi
QUOTE(reefaddict @ Apr 20 2006, 02:53 PM)
Quanto può valere l'AF-S? Forse ne ho trovato uno ad un buon prezzo, senza più garanzia. Come lo giudicate rispetto all'attuale bighiera?
*



ottica OK. Prezzo usato 1000-1100
Saluti cool.gif
ang84
scusate mi sfuggono 2 cose: che differenza c'è tra AF e AF-S?
poi dove lo vedete l'80-200 AF-S? sul listino e nella brochure nikon lenses non c'è! io vedo solo l'80-200AF
grazie saluti da Angelo! tongue.gif
lucaoms
QUOTE(ang84 @ Apr 21 2006, 01:28 AM)
scusate mi sfuggono 2 cose: che differenza c'è tra AF e AF-S?
poi dove lo vedete l'80-200 AF-S? sul listino e nella brochure nikon lenses non c'è! io vedo solo l'80-200AF
grazie saluti da Angelo!  tongue.gif
*


le differenze sono parecchie....e le differenza di resa tra Af e Af-s si notano in particolar maniera a TA e alle focali massime..
adottano due schemi lenti diversi: L'AF-S ha 18 lenti suddivise in 14 gruppi con 5 lenti ED mentre il AF-D ha 16 lenti divise in 11 gruppi ed ha 3 lenti ED, varia anche la distanza minima di messa a fuoco Af-s 1.5mt Af-d 1.8 mt
chiaramente varia (e non di poco) anche la velocita' di messa a fuoco, nettamente a favore dell'af-s, anche se dipende poi dal multicam della macchina (per intenderci risultera' piu veloce una D2hs con af-d che una d70 con af-s)
ora nel listino non vedi piu l'Af-s in quanto è stato sostituito dal 70-200 Vr (il quale adotta lo stesso schema ottico del suo predecessore (Af-S 80-200)
si trova nell'usato ma con non poche difficolta'.....
ciao
reefaddict
QUOTE(ang84 @ Apr 21 2006, 01:28 AM)
scusate mi sfuggono 2 cose: che differenza c'è tra AF e AF-S?
poi dove lo vedete l'80-200 AF-S? sul listino e nella brochure nikon lenses non c'è! io vedo solo l'80-200AF
grazie saluti da Angelo!  tongue.gif
*



l'AF-S non è più in produzione a differenza dell'AF bighiera, aveva 5 lenti ED, motore SWM quindi autofocus ultrarapido, e uno schema ottico diverso, a detta di tanti... superlativo, anche come peso.

Giallo docet wink.gif :
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=32910

lucaoms
QUOTE(reefaddict @ Apr 21 2006, 07:42 AM)
l'AF-S non è più in produzione a differenza dell'AF bighiera, aveva 5 lenti ED, motore SWM quindi autofocus ultrarapido, e uno schema ottico diverso, a detta di tanti... superlativo, anche come peso.

Giallo docet  wink.gif :
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=32910
*


meno male che giallo.....docet
giannizadra
QUOTE(lucaoms @ Apr 21 2006, 08:42 AM)
ora nel listino non vedi piu l'Af-s in quanto è stato sostituito dal 70-200 Vr (il quale adotta lo stesso schema ottico del suo predecessore (Af-S 80-200)
si trova nell'usato ma con non poche difficolta'.....
ciao
*



Tutto giusto, Luca (onore al merito), tranne un particolare:
lo schema ottico del 70-200 VR non è lo stesso dell'80-200 AFS per due motivi.
E' diversa l'escursione focale (uno parte da 70mm, l'altro da 80mm), e il 70-200 VR ha in più le lenti mobili necessarie per il sistema VR.
Identica è invece la resa ottica (preferisco forse lievemente l'AFS).

Altra piccola imprecisione: tutti (anche il bighiera) hanno una distanza minima di messa a fuoco di 1,5 m, anche se in alcuni è segnata in arancione come posizione "macro".

Federix
QUOTE(Giallo @ Apr 20 2006, 02:08 PM)
Non si dovrebbe parlar di prezzi da queste parti, anche se con 1000 - 1200 petecchioni dovresti poterti portare a casa un esemplare in ottime condizioni.
*



Si può parlare o no di prezzi su questo forum??? hmmm.gif
Giallo
QUOTE(Federix @ Apr 21 2006, 10:23 AM)
Si può parlare o no di prezzi su questo forum???  hmmm.gif
*



"E' assolutamente vietato utilizzare questo forum come "vetrina" commerciale per la propria attività o per le attività commerciali in generale.
E' vietato il confronto prezzi tra differenti strutture o differenti siti web."


Si parlava di una generica indicazione su un valore (da.. a...) di un ipotetico usato, senza riferimenti a luoghi o siti nè confronti.

Come il neretto del tuo intervento dimostra, evidentemente ho fatto male persino a fare quel vago accenno, che rispetto al contenuto complessivo del mio intervento rappresenta una ben misera percentuale, guarda caso, però, proprio quella che hai sottolineato tu. Non so perchè, nè più di tanto mi interessa: se qualche NPU avesse avuto qualcosa da dire, l'avrebbe fatto.
Bye
smile.gif
Federix
Ho scritto in neretto proprio perché volevo che qualcuno notasse la risposta per darmi una spiegazione valida, dato che nel regolamento, dei prezzi dell'usato non c'è scritto niente, ma altre volte quando si parla di prezzi dell'usato e si paragonano col nuovo, sono sorte polemiche e chiusure di post (non miei fortunatamente), per questo volevo una delucidazione efficace al problema.

smile.gif
lucaoms
QUOTE(giannizadra @ Apr 21 2006, 10:20 AM)
Tutto giusto, Luca (onore al merito), tranne un particolare:
lo schema ottico del 70-200 VR non è lo stesso dell'80-200 AFS per due motivi.
E' diversa l'escursione focale (uno parte da 70mm, l'altro da 80mm), e il 70-200 VR ha in più le lenti mobili necessarie per il sistema VR.
Identica è invece la resa ottica (preferisco forse lievemente l'AFS).

Altra piccola imprecisione: tutti (anche il bighiera) hanno una distanza minima di messa a fuoco di 1,5 m, anche se in alcuni è segnata in arancione come posizione "macro".
*


ho solo l'af-s, ma sulle caratteristiche del Af-d parla di 1,8 mt come dist. minima..non che sia un problema ma per capire (quando l'ho preso per me quei 30 cm in "foto tipo macro" e sottilineo tipo mi servivano)
ciao
_Nico_
QUOTE(reefaddict @ Apr 20 2006, 03:25 PM)
... volevo proprio cercare di "collocare" l'AF-S anche qualitativamente e come praticità d'uso tra il bighiera e il 70-200VR.

Non dimenticare che l'AFS avrebbe un autofocus ben più performante dell'AFD, e che potrebbe essere moltiplicato con un TDxEDII. Ottimamente, a giudicare dalle mie eseperienze... smile.gif

No, non si può parlare di prezzi...
Federix
QUOTE(_Nico_ @ Apr 21 2006, 11:55 AM)
No, non si può parlare di prezzi...
*



Meno male una risposta definitiva grazie.gif

E se uno parla di prezzi, cosa gli viene fatto, chiuso il post o altri provvedimenti più cattivi?? tongue.gif
Comunque sul regolamento questa cosa dei prezzi dovrebbe essere scritta più chiaramente e maggiormente ampliata rispetto a quello che c'è scritto ora.

Saluti.

Federico smile.gif
giannizadra
QUOTE(lucaoms @ Apr 21 2006, 11:43 AM)
ho solo l'af-s, ma sulle caratteristiche del Af-d parla di 1,8 mt come dist. minima..non che sia un problema ma per capire (quando l'ho preso per me quei 30 cm in "foto tipo macro" e sottilineo tipo mi servivano)
ciao
*



Ti confermo i m 1,5. Da 1,8 a 1,5m al posto dei valori delle distanze è segnata una riga arancione con una M.
Ma non cambia nulla.. wink.gif
giannizadra
QUOTE(Federix @ Apr 21 2006, 02:14 PM)
Meno male una risposta definitiva grazie.gif

E se uno parla di prezzi, cosa gli viene fatto, chiuso il post o altri provvedimenti più cattivi??  tongue.gif
Comunque sul regolamento questa cosa dei prezzi dovrebbe essere scritta più chiaramente e maggiormente ampliata rispetto a quello che c'è scritto ora.

Saluti.

Federico  smile.gif
*



Federix, non dirmi che questa regola (scritta, peraltro) ti giunge nuova.. hmmm.gif
I provvedimenti, in caso di recidiva, sono quelli previsti per chi viola il regolamento del forum, da applicarsi con la gradualità che il caso richieda.
Non trovo edificante che tu chieda in anticipo l'entità della sanzione: sembra quasi che tu voglia calcolare se ti conviene infrangere le regole.. rolleyes.gif
lucaoms
QUOTE(Federix @ Apr 21 2006, 01:14 PM)
Meno male una risposta definitiva grazie.gif

E se uno parla di prezzi, cosa gli viene fatto, chiuso il post o altri provvedimenti più cattivi??  tongue.gif
Comunque sul regolamento questa cosa dei prezzi dovrebbe essere scritta più chiaramente e maggiormente ampliata rispetto a quello che c'è scritto ora.

Saluti.

Federico  smile.gif
*


io dico invece che (visto che non siamo all'asilo) basta un po di coscenza ed intelligenza delle persone...
il regolamento chiaramente ti dice di non parlare di prezzi e non promuovere la vetrina commerciale....per evitare che vi siano post del tipo vai da quel rivenditore che costa meno\piuttosto che siti internet\ piuttosto che da qual rivenditore la d200 costa...\ io vendo il mio 12-24 a tot € etc etc etc....cosa ben diversa dal dire : secondo me il prezzo di un vetro usato va da 900 a 1100€...
(difatti non ho mai visto una nota moderatore su una frase del tipo il vetro usato dovrebbe costare.....)
ciao
come diceva il buon Albert : tutto è relativo....
Federix
QUOTE(lucaoms @ Apr 21 2006, 01:48 PM)
secondo me il prezzo di un vetro usato va da 900 a 1100€...
*



Non voglio infrangere le regole, per carità, siamo in un forum con un regolamento e questo va rispettato, ma se si parla di prezzi, il tabù dovrebbe essere esteso a tutti i tipi di prezzi, sia di oggetti nuovi che di oggetti usati, che di pareri personali, ma questo sempre secondo me biggrin.gif

Mi dispiace inquinare questo post con commenti extra, ma ho scritto a Cratty in relazione ad una nostra discussione e ancora non avuto risposta da quest ultimo ed essendoci nel forum post di richiesta prezzi dell'usato, prima di postare e aprire un ulteriore polemica volevo capire come funziona perfettamente la cosa smile.gif

Quindi se ho capito bene, i prezzi dell'usato in forma personale ("Secondo me questo vale tanto e questo vale meno") si possono scrivere, mentre è vietato parlare di prezzi al dettaglio ("In questo negozio costa così, sul sito di aste si trova questo etc etc"), giusto??
flavio06
..non è motlo chiara acnhe a me...poco fa è stata chiusa una discussione dove si parlava solo del presunto costo che avrebbe avuto il 105 vr...senza indicare nessun venditore..alla stregua di pubblicare il listino Nital.... blink.gif

ciao
Federix
QUOTE(flavio06 @ Apr 21 2006, 02:03 PM)
..non è motlo chiara acnhe a me...poco fa è stata chiusa una discussione dove si  parlava solo del presunto costo che avrebbe avuto il 105 vr...senza indicare nessun venditore..alla stregua di pubblicare il listino Nital.... blink.gif

ciao
*



Meno male che non sono l'unico biggrin.gif
lucaoms
QUOTE(Federix @ Apr 21 2006, 02:01 PM)
Non voglio infrangere le regole, per carità, siamo in un forum con un regolamento e questo va rispettato, ma se si parla di prezzi, il tabù dovrebbe essere esteso a tutti i tipi di prezzi, sia di oggetti nuovi che di oggetti usati, che di pareri personali, ma questo sempre secondo me biggrin.gif

Mi dispiace inquinare questo post con commenti extra, ma ho scritto a Cratty in relazione ad una nostra discussione e ancora non avuto risposta da quest ultimo ed essendoci nel forum post di richiesta prezzi dell'usato, prima di postare e aprire un ulteriore polemica volevo capire come funziona perfettamente la cosa smile.gif

Quindi se ho capito bene, i prezzi dell'usato in forma personale ("Secondo me questo vale tanto e questo vale meno") si possono scrivere, mentre è vietato parlare di prezzi al dettaglio ("In questo negozio costa così, sul sito di aste si trova questo etc etc"), giusto??
*


è un interpretazione....che mi sembra confermata con l'esperienza...
es: nei centri abitati c'è sempre il 50 kmh....ora se ti ferma il vigile a 60 kmh in una strada larga e con una buona visibilita....magari non ti fa la multa..certo se vai a 100kmh di notte e la strada è anche trafficata.....
io sono convinto che sta sempre alla nostra "intelligenza" poi è chiaro che il regolamento non lascia dubbi e come tale va rispettato
luca
sergiobutta
Per sintetizzare e non irrigidire :una domanda di sulle caratteristiche di un'ottica, con risposte in maggioranza di tipo tecnico ed una risposta "elastica" come quella data da Andrea Zinno sul prezzo, son facilmente sostenibili, in quanto orientate all'aiuto di un utente che sta per fare una spesa. Ben altra cosa una analisi dei listini dei rivenditori.
Federix
QUOTE(sergiobutta @ Apr 21 2006, 03:41 PM)
Per sintetizzare e non irrigidire :una domanda di sulle caratteristiche di un'ottica, con risposte in maggioranza di tipo tecnico ed una risposta "elastica" come quella data da Andrea Zinno sul prezzo, son facilmente sostenibili, in quanto orientate all'aiuto di un utente che sta per fare una spesa. Ben altra cosa una analisi dei listini dei rivenditori.
*



Ok, finalmente qualcuno che spiega bene come stanno le cose smile.gif
Io comunque implementerei questo discorso sui prezzi anche nel regolamento, altrimenti potrebbe sorgere, giustamente, il dubbio.
grazie.gif

@lucaoms
No so che vigili avete dalle vostre parti, ma da noi ti fanno la multa, giustamente, anche se vai a 55km/h biggrin.gif
marco345-d200
prezzo? cos'è? xche voi gli pagate gli obietivi?



guru.gif guru.gif guru.gif
marco345-d200
scusate è solo un piccolo sfogo dopo che un mio messaggio circa la richiesta di sapere piu o meno quanto puo valere un obietivo usato non mio , è stato bannato xche non si puo parlare di prezzi... io avevo inserito questo mess xche dopo aver fatto una ricerca mettendo "prezzo" come parola chiave avevo trovato diverse discussioni analoghe alla mia.
mi è stato detto da un adm che tutte le altre discussioni erono state sviste la mia invece è stata vista all'istante


grazie a tutti
marcopisaneschi
QUOTE(reefaddict @ Apr 20 2006, 02:53 PM)
Quanto può valere l'AF-S? Forse ne ho trovato uno ad un buon prezzo, senza più garanzia. Come lo giudicate rispetto all'attuale bighiera?
*


Fino a 1.100 euro
E' semplicemente ed incredibilmente, come già detto in altro forum, DEVASTANTE (chiaramente per me - considerando che ho anche il bi-ghiera).
Saluti
Marco
Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.