Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
biorni
salve a tutti mi sono iscritto da poco al forum. Sono indeciso quale dei due acquistare. ho comprato la d90 un mese fa e adesso sento il bisogno di un tele possibilmente sui 300 euro max. quale mi consigliate? grazie in anticipo.
cortonio
QUOTE(biorni @ Nov 4 2013, 02:02 PM) *
salve a tutti mi sono iscritto da poco al forum. Sono indeciso quale dei due acquistare. ho comprato la d90 un mese fa e adesso sento il bisogno di un tele possibilmente sui 300 euro max. quale mi consigliate? grazie in anticipo.


Di certo in tanti hanno lodato il Tamron 70/300 che offre un gran rapporto qualità/prezzo. Infatti è il motivo per il quale, dopo tanto girovagare in rete, l'ho preso anche io.
Purtroppo a causa dello scarsissimo utilizzo che ne sto facendo (e della scimmia che mi è venuta) sto vendendolo.
Ma ti assicuro che in mani giuste, è una bomba.
teoravasi
Indubbiamente 70-300 tamron.
Otticamente meglio del 55-300, costruito meglio, lente frontale che non ruota, stabilizzatore e af più performanti, controllo manuale della messa a fuoco sempre attivo, e compatibile per un eventuale passaggio a fx. E, se la promozione è ancora valida, 5 anni di garanzia. Il tutto, nel mio caso, pagandolo 0,60€ in più del 55-300.
Decisamente consigliato.

Ciao
teo
alkmenes
Autofocus più veloce, lente frontale che non ruota (per un eventuale uso con polarizzatore), un riduttore di vibrazioni che "blocca" il fotogramma, letteralmente.

Parlo del Tamron, e non perché sia contro i prodotti di Mamma Nikon, ma solo perché posseggo anche io una D90 e l'ho trovato eccezionale.

Se poi ci si mette anche che costa 200 euro in meno, mediamente... wink.gif
biorni
QUOTE(alkmenes @ Nov 4 2013, 05:00 PM) *
Autofocus più veloce, lente frontale che non ruota (per un eventuale uso con polarizzatore), un riduttore di vibrazioni che "blocca" il fotogramma, letteralmente.

Parlo del Tamron, e non perché sia contro i prodotti di Mamma Nikon, ma solo perché posseggo anche io una D90 e l'ho trovato eccezionale.

Se poi ci si mette anche che costa 200 euro in meno, mediamente... wink.gif

biorni
grazie della risposta. mi sembra di capire che sei pienamente sodisfatto di questa lente. hai notato difficolta di comunicazione fra la questa lente e la d90 o gira tuto liscio?
alkmenes
QUOTE(biorni @ Nov 4 2013, 07:11 PM) *
grazie della risposta. mi sembra di capire che sei pienamente sodisfatto di questa lente. hai notato difficolta di comunicazione fra la questa lente e la d90 o gira tuto liscio?


Molte delle foto che ho in gallery sono fatte con questa lente. Non è un invito alla visita, ma se vuoi degli esempi ... smile.gif

Mi trovo benissimo, ho provato anche il 55-300 di un amico, ma è totalmente diverso. Questa lente ha un sistema di stabilizzazione che "congela" l'immagine, e puoi permetterti di usarla a mano libera anche con tempi inferiori al reciproco della focale (per es. 300mm - 1/300, per norma empirica).

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.