é solo una piccola prova...appoggiato al montante di una porta...85 scatti a intervalli di un secondo...questo è il risultato
la versione gratuita di questa APP permette solo questa risoluzione,con quella a pagamento si arriva a 1080...
...dove andremo a finire...
Saluti,Gigi
Francesco Martini
Nov 3 2013, 09:39 PM
Interessante.... come si chiama quasta App????? Francesco Martini
luigi67
Nov 3 2013, 10:04 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 3 2013, 09:39 PM)
Interessante.... come si chiama quasta App????? Francesco Martini
si chiama "lapse it " ...prima di spendere l'esorbitante cifra di 1€ e 47 centesimi per la versione PRO ,devo studiare un cavalletto pratico per lo smarphone
Ciao,Gigi
P.S. anche la mia pentax optio W90 fa i timelapse,ma il tempo minimo è di un minuto,che per le nuvole o per vedere sbocciare un fiore va benissimo per altre cose un pò meno...
Francesco Martini
Nov 3 2013, 10:27 PM
QUOTE(luigi67 @ Nov 3 2013, 10:04 PM)
si chiama "lapse it " ...prima di spendere l'esorbitante cifra di 1€ e 47 centesimi per la versione PRO ,devo studiare un cavalletto pratico per lo smarphone
..lo ho!!!!!!!!!!!!!!!..il Cavalletto!!!!
Francesco Martini
luigi67
Nov 4 2013, 07:37 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 3 2013, 10:27 PM)
..lo ho!!!!!!!!!!!!!!!..il Cavalletto!!!!
Francesco Martini
Oggi ho fatto un altra prova...questa volta ho incastato lo smartphone in una finestra
Saluti,Gigi
C'è un'altra APP gratuita,..la devo provare
marco98.com
Nov 4 2013, 08:07 PM
Grazie Luigi! Ho scaricato adesso l' app!
...quella gratis però...
Domani provo a fare un bel time-lapse!
Non ho mai provato a farne uno... sono curioso!
E' vero...240p sono un po' pochetti...
Ma va bè...
marco98.com
Nov 5 2013, 05:47 PM
Ho appena caricato sul mio nuovo account di you tube il mio primo video!
Il video è questo:
L'ho fatto oggi!
Appena tornato da scuola ho messo il cellulare sul cavalletto (e dopo vi dico come, con delle foto) ed ho settato l' app; una foto ogni due minuti.
Il risultato, anche se solo in 240p, devo dire che mi piace davvero molto!
Magari più avanti mi scaricherò un bel programma di time lapse, in modo da usare anche la D700