QUOTE(massicricco @ Apr 18 2006, 02:13 PM)
Il 24-85 è della cosiddetta "vecchia serie" degli zoom Nikon, per intenderci quella con la ghiera dei diaframmi e senza lenti ed

.
- è privo di lenti ED a bassa dispersione (c'è solo una lente asferica ibrida, se non sbaglio).
Accidenti! Allora il mio 85/1.4, che non ha lenti Ed, è peggio del 24-85/3,5-4,5!
Meno male che posseggo un Ais 180/2.8 Ed dei primi anni '80, che, avendo le lenti Ed probabilmente appartiene alla "nuova serie"....
Non valutiamo gli obiettivi sulle sigle, per piacere.
Altrimenti basta prendere un opuscolo della Sigma: quelli, oltre che asferici, a bassa dispersione, macro e HSM, sono anche quasi tutti APO!
Chi ha avuto ed usato il Nikkor 24-85/2.8-4 (tra cui il sottoscritto) ne ha apprezzato l'ottima resa da RR 1:2 a infinito e la velocità AF, tutt'altro che disprezzabile anche con la D70.
Il calo delle prestazioni è avvertibile alle maggiori aperture, ai bordi e sulle focali estreme su pellicola, mentre è ben più tollerabile in Dx, dove i bordi estremi sono "tagliati" dal minor formato.
Le pecche sono la costruzione in policarbonato (che peraltro non mi ha mai dato problemi) e l'eccessivo gioco della ghiera di maf dalla brevissima corsa che, rimanendo impegnata in AF, richiede un minimo d'abitudine nell'appoggio del palmo della mano sx quando si focheggia.
Per il resto, Ed ed AFS sono più utili su altre escursioni e meccaniche.