chopin
Apr 14 2006, 10:47 AM
Salve,
vorrei porre un quesito che forse molti di voi si sono già posto.
Dopo aver acquistato la D70 con il suo Kit 18-70, ho provato a comprarmi il famoso 50mm F/1,4 e, devo dire, la musica è cambiata notevolmente !
In un attimo ho capito quanto fosse più importante e determinante una ottica di prestigio rispetto ai Mpixel o alle maschere di contrasto.
Inutile rincorrere i Mpixel se il vetro non risolve. Ho scoperto in questo modo che 6 Mpixel risolvono MOLTO di più di quanto si è portati a pensare e non per colpa dei sensori, ma per colpa delle ottiche !
Certo, in viaggio un 50 fisso a volte ti penalizza.
Il mio dubbio a questo punto è :
- meglio un bel 28-70 F 2,8 che è versatile ed anche molto buono, a leggere le recensioni ed il listino oppure
- una "triade" 28 F2,8, 50 F/1,5, 85 F 1,8 ?
Tre obiettivi sono tanti da portarsi dietro, però sono più leggeri e meno ingombranti del 28-70 che è un bel "bambinello" davanti la D70.
Anche cambiare l'ottica, penso che una cosa è destreggiarsi tra cilindri lughi larghi e pesanti, altra cosa e' cambiare un 50ino per un 28ino.
Che ne dite ?
Ultimo dubbio : alla focale di 28mm, la qualità del 28 fisso o del 28-70 è paragonabile ?
Vi ringrazio
spicchi
Apr 14 2006, 10:57 AM
Io opterei per il 28-70.
Non devi stare a cambiare ottiche, e come pesi/ingombri siamo lì.
E' vero che cambiare il 50 con un 28 o viceversa è più "agevole", ma col 28-70 non cambi.... O cambi molto meno.
Per rispondere alla tua ultima domanda.... Il 28-70 è un'ottica eccezionale. Nel vero e concreto senso della parola. E non fa rimpiangere le ottiche fisse di pari focale.
Un saluto.
Knight
Apr 14 2006, 11:06 AM
In viaggio io amo privilegiare la versatilità.
Può capitarti di non avere il tempo per un cambio ottiche

...
Portafogli permettendo, meglio il 28-70

!
Buone foto
Fabrizio
ciro207
Apr 14 2006, 11:08 AM
Troppo soggettiva la scelta... Io per il momento ho scelto il 12.24 perchè non se ne può fare a meno su dx. E poi 35 e 50ino a coprire fino a 70mm.
Simone Cesana
Apr 14 2006, 11:15 AM
è molto soggettiva, troppo, la domanda...
c'è chi predilige i fissi e quindi ti consiglierebbe un 14, un 50 e un 85, mentre chi predilige gli zoom ti consiglierebbe il 28-70...
quindi non saprei cosa consigliarti...
se vuoi la qualità assoluta ti consiglierei il 14 f/2.8, il 50 (che hai già) e l'85 f/1.4, se vuoi la versatilità assoluta e una qualità molto alta il 28-70 è il massimo...
ciao
simone cesana
nickwing
Apr 14 2006, 11:25 AM
il mio parere:
la qualità di un 50 f1,4 è superiore a quella di qualunque zoom, anche di quelli molto
blasonati come puoi verificare anche personalmente e come ho fatto confrontando i risultati con quelli del 28-70 e del 24-85. Il suo unico limite è ovviamente la focale fissa e l'angolo di campo IMHO un pò "stretto" su DSLR. La qualità del 28-70 è indiscutibile, con l'unico limite del
peso non indifferente perchè superiore ad un chiletto

In termini di qualità assoluta utilizzare i fissi sicuramente da risultati migliori ma al prezzo di una notevole scomodità e lentezza operativa (dover cambiare ottica in un momento "critico" può significare perdere lo scatto). Per quello che riguarda i vetri il 28 f2,8 è un obiettivo che su DSLR non mi ha mai convinto (nonostante quello che riportano i test di riviste blasonate), l'85 f1,4 invece è una
Ferrari dell'ottica marcata Nikon, vale tutto quello che costa e fornisce risultati in termini di nitidezza e piacevolezza dello sfocato che non sono secondi a nessun altro obiettivo. Compera in base a quello che devi fare e in base alla tua disponibilità economica ma comunque: scatto "lento" e "ragionato" = ottica fissa, scatto "da reportage" = ottica zoom... questo solo per aggiungere una conclusione (per altro niente affatto definitiva) al mio discorso
Roberto Romano
Apr 14 2006, 11:32 AM
QUOTE(chopin @ Apr 14 2006, 10:47 AM)
Dopo aver acquistato la D70 con il suo Kit 18-70, ho provato a comprarmi il famoso 50mm F/1,4 e, devo dire, la musica è cambiata notevolmente !
Hai due ottiche che coprono le focali "di mezzo" e ne vuoi aggiungere una terza (anche se di diverso livello rispetto al 18-70)?
Completa i range mancanti pensando prima ad un 12-24 e ad un 70/80-200. Solo in un secondo momento penserei eventualmente a migliorare la parte "centrale" del corredo e potresti scoprire di essere già a posto con il 50 1.4...
Ciao
Giallo
Apr 14 2006, 11:57 AM
Se non teniamo conto del fattore economico (o meglio, del fattore tempo per trovare usati gli obiettivi ad un prezzo accessibile), è la scelta che ho fatto io, con la sola, non trascurabile differenza che i tre obiettivi fissi da te citati li ho comperati
tutti nella versione f:1,4 ovvero quadrupla rispetto allo zoom; ovviamente parlo a gusto e preferenza mia.
Mi trovo benissimo, è una goduria utilizzarli e guardarsi i risultati.
A pari luminosità invece non li avrei preferiti al 28-70, perchè in termini di qualità a f:2,8 siamo lì, ed il superzoom è a quel punto di gran lunga preferibile.
Ci sono comunque alcuni aspetti di contorno (maneggevolezza, minor ingomro e peso del corpo macchina con l'ottica fissa, condizioni critiche di controluce, minima distanza di messa a fuoco sulla focale 28) che mi darebbero un po' da pensare.
Dipende anche molto dal fatto che tu stia operando con uno o due corpi macchina, vecchio discorso che ho già svolto in altri post...
SimoneBaldini
Apr 14 2006, 07:12 PM
Ho appena trovato il 28-70 2.8, devo dire che è ottimo. Rispetto alla triade sicuramente non rende uguale, ma avere un 28-70 vuol dire essere sempre pronti allo scatto e al meglio delle prestazioni. Io ho anche il 50 1.4 e salvo in rari casi non lo uso mai, perchè lo zoom è piu' versatile, lo uso invertito per le macro.
Mio consiglio 28-70 senza dubbi. Inoltre chi usa ottiche fisse ha almeno un paio di corpi se non tre.
Ciao
Simone
F.T.
Apr 14 2006, 08:59 PM
Ciao,
sicuramente la versatilità dello zoom è innegabile ma il confronto con i fissi e veramente difficile.
Certo il 28-70 Nikon non si discute ma la resa dei fissi è ugaule o superiore a quella dello zoom.
Posseggo il 28-70 e ne sono veramente fiero (compromesso versatilità-qualità al massimo) ma continuo ad inseguire l'idea di prendere i due fissi che mi mancano per completare la serie cioè il 20 e il 35 visto che ho già il 50 e l'85.
Ritengo che lo zoom sia sicuremente più versatile ma le ottiche fisse Nikon non siano da meno specialmente in termini di qualità.
Insomma scelta difficile,
ciao
stb-5000
Apr 15 2006, 09:18 AM
il 28/70 2.8 è da tutti definito il miglio zoom nikon, ma non ho mai avuto un buon feeling con quell'ottica, troppo ingombrante e pesante. Devo precisare comunque che fotografo solo per puro divertimento e non per lavoro ( in questo caso il 28/70 è d'obbligo) e preferisco le ottiche fisse, non solo per qualità, ma proprio per la loro portabilità e praticità, non mi importa se impiego qualche minuto in più per cercare l'inquadratura migliore o per cambiare l'ottica, anzi tantissime volte esco solo con il 28 che in digitale è un normale corto.
Confermo pertanto quanto detto da Giallo, cerca con calma nell'usato un bel 28 1.4 e poi l' 85 e per quanto riguarda la qualità non te ne pentirai sicuramente
ciao
Fabbry
Apr 15 2006, 09:27 AM
Ciao
un 28 + 35-70 2.8 usato? non hai pensato a questa alternativa?
Coi soldi che risparmi ti potresti prendere anche un 20mm.....
avresti lo stesso 3 ottiche, ma se dovessi fare un qualche cosa "al volo" solo col 35-70 penso te la caveresti....
Io preferirei un 24(o20) + 35-70, avrei un grandangolo un pò più spinto ed un campo da 35-70 che se non è il massimo poco ci manca....
Ciao e tanti quguri
Fabrizio
Paolo Inselvini
Apr 15 2006, 09:30 AM
Ciao, il consiglio è difficile, io ho preferito il 28-70 2.8 perchè mi scoccia ogni volta cambiare le ottiche fisse dal corpo, come dice Giallo sarebbe preferibile a questo punto avere 2 corpi, ma se uno è un amatore non quanto ne valga la pena.
Ho preferito appunto prendere il migliore zoom della Nikon.
Si paga come prezzo elevato fortunatamente l'ho preso usato, e il peso che è veramente un mattone ma c'è di peggio.
Di lato la ocmodità di uno zoom a 2.8 una cromia impressionante.
Vedi tu se preferisci la comodità dello zoom ad occhi chiusi sul 28-70 se vuoi una maggiore qualità buttati sui fissi pena la scomodità del cambio ottica.
Ciao Paolo
28-70 in azione
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.