Mentre aiutavo mia moglie con i lavori in vigna, ne ho approfittato per fare qualche scatto ai momenti di lavoro e sotto un tralcio carico di grappoli ho fatto questo incontro:

Già carico dello zaino con fotocamera e obiettivi, non mi sono portato anche il cavalletto, sarebbe stato troppo scomodo da spostare lungo i filari di volta in volta, quindi ho scattato a mano libera.
Cercando di "schivare" le folate di vento, ho fatto diversi scatti con diaframmi più chiusi, ma non mi piaceva la quantità di rumore che veniva fuori, così ho scelto quello che vedete: in pp ho ruotato lo stelo in modo da avere un formato più verticale (la posizione originale mi avrebbe costretto in un formato quadrato con molto sfondo inutile ai lati del soggetto), quindi per ridurre il po' di rumore che anche anche qui c'era ho scelto di lavorare su due livelli (sfondo con riduzione del disturbo e soggetto con maggiore nitidezza) fusi poi insieme.
Come "tocco finale" ho sovrapposto un filtro fotografico caldo e ho dato un colpo di maschera di contrasto.
Chiaramente con un cavalletto e attendendo un momento di pausa tra una folata e l'altra, si sarebbe potuto fare di meglio, ma considerando di scattare a mano libera, come si potrebbe migliorare il risultato?