Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
monteoro
ogni tanto mi incontravo con gli amici per fare qualche foto e passare la giornata insieme.
questa è tratta da un'uscita sui monti sibillini, a Forca Canapine dove ci incontrammo umbri, abruzzesi, marchigiani e laziali, insomma un "bell'intruglio" di amici

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


ciao
Franco

p.s. più che postare la foto mi interessava provare la procedura per aiutare un utente che non riesce, mi serviva capire dove potesse sbagliare.
aldosartori
Io cominciò col dirti che ha un fascino incredibile
M4iedo
Grazie per averci regalato questa bella immagine in ogni caso Pollice.gif

Ciao
Edo
marco_boz
Con questa estate calda.... è una bella sensazione di fresco Franco!! wink.gif smile.gif .... complimenti un bel scatto ben gestito!!

Un saluto
Marco
monteoro
Vi ringrazio per il passaggio ed i commenti, graditi in ogni caso.
Franco
dbertin
Tanto per provare......una delle più significanti foto viste da queste parti wink.gif

Gradito post e gradita la tua presenza, ricca di spunti e consigli utili in questa sezione!

Ciao

Daniele
monteoro
Daniele, ti ringrazio per le bellissime parole.
Quando nel 2006 mi registrai sul forum questa sezione non esisteva, bisognava per forza di cose "misurarsi" nelle sezioni tematiche.

Non che fossi completamente digiuno di fotografia, un po' di cognizioni legate alla pellicola le avevo, ma per troppo tempo le avevo lasciate nell'armadio con le mie fotocamere, una lubitel 2 formato 6x6 e la mia gloriosa Pentax P30: la fotografia è un hobby costoso, ed allora lo era molto di più e le mie finanze non permettevano la potessi coltivare di continuo.
Ricominciare con la D50 fu traumatico, i primi post e le prime "lavate di testa", le osservazioni cruente sui miei primi scatti; ma mi dicevo "Franco, ringrazia chi ti dà consigli, anche se possono sembrare un "lascia perdere, non è per te".
Pian piano il forum mi prese per mano e mi svelò gli arcani della foto digitale; molti utenti si sono adoperati per l mia crescita.
Passai poi alla D300; mi sembrò di dover ricominciare da capo, ma ancora il forum venne in mio aiuto, svelandomi gli arcani di una fotocamera più evoluta.
Non ho mai pensato che chi criticava le mie foto lo facesse per "ricacciarmi indietro", ma avevo coscienza che i "rimbrotti" servivano alla mia crescita.
Ricordo il consiglio che uno di questi utenti mi diede
"sii il primo critico di te stesso, osserva le tue foto e datti un commento, se questo è negativo posta la foto e confrontati, assoda se le tue impressioni sono anche quelle di altri, ringrazia per ogni osservazione, critica, impressione
Se giudichi buono il tuo scatto postalo, guarda se il tuo giudizio è lo stesso degli altri; se constati che il giudizio che ti eri dato è diverso dagli altri, se credi di essere nel giusto, con educazione, difendilo; se giudichi che invece le critiche sono giuste ringrazia chi le ha fatte".

Ho fatto tesoro di questi insegnamenti, nel mio piccolo cerco di trasmettere a chi è in difficoltà ciò che gli altri mi hanno insegnato, essere un "fotoamatore molto amatore e poco foto".

Salutai con entusiasmo la nascita di questa sezione, a qualcuno dello staff dissi di tenerla d'occhio, di non abbandonarla a se stessa.

Ma il problema primario, a mio avviso, è che tanti che a me hanno insegnato, oggi non scrivono più sul forum, ed è un vero peccato.
ciao
Franco
beniaminobenji
"sii il primo critico di te stesso, osserva le tue foto e datti un commento, se questo è negativo posta la foto e confrontati, assoda se le tue impressioni sono anche quelle di altri, ringrazia per ogni osservazione, critica, impressione
Se giudichi buono il tuo scatto postalo, guarda se il tuo giudizio è lo stesso degli altri; se constati che il giudizio che ti eri dato è diverso dagli altri, se credi di essere nel giusto, con educazione, difendilo; se giudichi che invece le critiche sono giuste ringrazia chi le ha fatte".

Come non concordare questo consiglio.
cranb25
Che bella foto!complimenti wink.gif
ciao
Stefano
Memez
ah... e questa sarebbe da "Primi passi"?

complimenti Franco... è stupenda.
Fabio Chiappara
QUOTE(monteoro @ Aug 26 2013, 11:38 PM) *
Daniele, ti ringrazio per le bellissime parole.
Quando nel 2006 mi registrai sul forum questa sezione non esisteva, bisognava per forza di cose "misurarsi" nelle sezioni tematiche.

Non che fossi completamente digiuno di fotografia, un po' di cognizioni legate alla pellicola le avevo, ma per troppo tempo le avevo lasciate nell'armadio con le mie fotocamere, una lubitel 2 formato 6x6 e la mia gloriosa Pentax P30: la fotografia è un hobby costoso, ed allora lo era molto di più e le mie finanze non permettevano la potessi coltivare di continuo.
Ricominciare con la D50 fu traumatico, i primi post e le prime "lavate di testa", le osservazioni cruente sui miei primi scatti; ma mi dicevo "Franco, ringrazia chi ti dà consigli, anche se possono sembrare un "lascia perdere, non è per te".
Pian piano il forum mi prese per mano e mi svelò gli arcani della foto digitale; molti utenti si sono adoperati per l mia crescita.
Passai poi alla D300; mi sembrò di dover ricominciare da capo, ma ancora il forum venne in mio aiuto, svelandomi gli arcani di una fotocamera più evoluta.
Non ho mai pensato che chi criticava le mie foto lo facesse per "ricacciarmi indietro", ma avevo coscienza che i "rimbrotti" servivano alla mia crescita.
Ricordo il consiglio che uno di questi utenti mi diede
"sii il primo critico di te stesso, osserva le tue foto e datti un commento, se questo è negativo posta la foto e confrontati, assoda se le tue impressioni sono anche quelle di altri, ringrazia per ogni osservazione, critica, impressione
Se giudichi buono il tuo scatto postalo, guarda se il tuo giudizio è lo stesso degli altri; se constati che il giudizio che ti eri dato è diverso dagli altri, se credi di essere nel giusto, con educazione, difendilo; se giudichi che invece le critiche sono giuste ringrazia chi le ha fatte".

Ho fatto tesoro di questi insegnamenti, nel mio piccolo cerco di trasmettere a chi è in difficoltà ciò che gli altri mi hanno insegnato, essere un "fotoamatore molto amatore e poco foto".

Salutai con entusiasmo la nascita di questa sezione, a qualcuno dello staff dissi di tenerla d'occhio, di non abbandonarla a se stessa.

Ma il problema primario, a mio avviso, è che tanti che a me hanno insegnato, oggi non scrivono più sul forum, ed è un vero peccato.
ciao
Franco



Cavolo... Franco, quindi ci sono speranze anche per me? smile.gif

Fabio
jack-sparrow
Scatto bello e fresco smile.gif
Franco.DeFabritiis
Lo scatto è sicuramente molto bello, ma la tua esperienza e di gran lunga più significativa. E concordo con chi ti ha dato quel consiglio.
Sta a noi adesso non far morire queste pagine, ma tenerle vive e attive come non mai!
monteoro
QUOTE(Memez @ Aug 27 2013, 01:45 PM) *
ah... e questa sarebbe da "Primi passi"?

complimenti Franco... è stupenda.


probabilmente non è da primi passi, ma per primi passi tutti ci dovrebbero passare.
Ci dovrebbe passare chi è veramente ai primi passi, per confrontarsi con altri a loro volta ai primi passi; per fare insieme un percorso pieno di soddisfazioni, perché è soddisfazione anche ricevere commenti negativi, vuol dire che a qualcuno in fondo lo scatto ha suscitato emozioni e vorrebbe vederlo migliorato.
Ci dovrebbero passare più spesso quelli che i primi passi ormai li hanno percorsi da tempo, perché i loro primi passi potrebbero essere da guida a chi li sta compiendo ora.

QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Aug 27 2013, 02:28 PM) *
Lo scatto è sicuramente molto bello, ma la tua esperienza e di gran lunga più significativa. E concordo con chi ti ha dato quel consiglio.
Sta a noi adesso non far morire queste pagine, ma tenerle vive e attive come non mai!


Appunto, tenetele vive, fate vivere le vostre emozioni, dategli corpo ed aiutatevi l'un l'altro; i "mi piace" sulle gallery ovviamente regalano soddisfazioni, ma è molto più soddisfacente leggere commenti sulle proprie foto; i "mi piace" portano in alto gli scatti, fino alla home page; ma spesso, a mio avviso, sarebbe meglio dire il perché una foto ci piace, senza scrivere romanzi, ma descrivendo in poche parole le emozioni che lo scatto ci ha suscitato.

A me piace molto fotografare i fiori, nel loro habitat naturale; sono convinto che se in tre fotografassimo lo stesso fiore, nello stesso momento, avremmo tre "interpretazioni" diverse e lo fotograferemmo ognuno diversamente, perché anche un fiore potrebbe suscitare in noi emozioni e stati d'animo diversi.

La fotografia è per qualcuno una cosa molto tecnica, fatta di composizione, di profondità di campo, di nitidezza, di rumore di fondo.
La fotografia è tutt'altro, è sentimento, cuore, emozioni.

Questa foto l'ho intitolata "Intrecci", il soggetto parrebbe uno solo, ma in effetti ne è visibile uno ma i protagonisti sono due; il fiore in primo piano ed i petali del secondo che teneramente abbracciano il suo petalo.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Fate vivere le vostre emozioni e non siate restii a trasmetterle ad altri.

Franco
Memez
QUOTE(monteoro @ Aug 27 2013, 03:55 PM) *
probabilmente non è da primi passi, ma per primi passi tutti ci dovrebbero passare.
Ci dovrebbe passare chi è veramente ai primi passi, per confrontarsi con altri a loro volta ai primi passi; per fare insieme un percorso pieno di soddisfazioni, perché è soddisfazione anche ricevere commenti negativi, vuol dire che a qualcuno in fondo lo scatto ha suscitato emozioni e vorrebbe vederlo migliorato.
Ci dovrebbero passare più spesso quelli che i primi passi ormai li hanno percorsi da tempo, perché i loro primi passi potrebbero essere da guida a chi li sta compiendo ora.

Appunto, tenetele vive, fate vivere le vostre emozioni, dategli corpo ed aiutatevi l'un l'altro; i "mi piace" sulle gallery ovviamente regalano soddisfazioni, ma è molto più soddisfacente leggere commenti sulle proprie foto; i "mi piace" portano in alto gli scatti, fino alla home page; ma spesso, a mio avviso, sarebbe meglio dire il perché una foto ci piace, senza scrivere romanzi, ma descrivendo in poche parole le emozioni che lo scatto ci ha suscitato.

A me piace molto fotografare i fiori, nel loro habitat naturale; sono convinto che se in tre fotografassimo lo stesso fiore, nello stesso momento, avremmo tre "interpretazioni" diverse e lo fotograferemmo ognuno diversamente, perché anche un fiore potrebbe suscitare in noi emozioni e stati d'animo diversi.

La fotografia è per qualcuno una cosa molto tecnica, fatta di composizione, di profondità di campo, di nitidezza, di rumore di fondo.
La fotografia è tutt'altro, è sentimento, cuore, emozioni.

Questa foto l'ho intitolata "Intrecci", il soggetto parrebbe uno solo, ma in effetti ne è visibile uno ma i protagonisti sono due; il fiore in primo piano ed i petali del secondo che teneramente abbracciano il suo petalo.



Fate vivere le vostre emozioni e non siate restii a trasmetterle ad altri.

Franco

bellissime parole le tue, Franco... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.