Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Giuliano58
Una prova in interno buio e a mano libera.

Grazie dei consigli

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
aretul
La reflex si è ben comportata a 1600 ISO che non infastidiscono molto mentre non mi piace il filo (su fondo azzurro) che sostiene il lampadario. La foto poi, secondo me, doveva rispettare meglio la simmetria e magari bisognava dare una raddrizzata: nel complesso però è una buona foto.
Un saluto.
Renato
beniaminobenji
Sto con renato per quel filo ke rovina la foto, poi a mio parere era meglio lasciare lo zoom a 18mm,poi magari ritagliavi dopo, perchè zoomando hai tagliato l arco e secondo me è un piccolo errore. La foto è bella nel complesso apparte queste piccolezze.Parere di un non professionista.
Ciao ciao
andre@x
Ciao hai scattato ad 1/100 con un focale 32mm in dx.. Direi che avresti potuto chiudere un po' per aver maggiore nitidezza .... Eri abbondantemente sopra i tempi di sicurezza ...
Ciao
Giuliano58
grazie a tutti per i consigli e le osservazioni.
IL luogo è vicino a casa mia e ci posso ripassare, messicano.gif

Per il filo del lampadario potrò fare ben poco, non avendo PS

grazie.gif
Fabrizio9972
Ciao Giuliano, purtroppo in questo tipo di scatti la simmetria è fondamentale e per ottenerla a mano libera bisogna avere un occhio e una mano ferma pazzesche, nel tuo caso la reflex è leggermente inclinata a sx e forse non eri perfettamente al centro.

Anche secondo me poi a livello di composizione il taglio degli archi laterali così com'è sta male, avresti dovuto lasciare in po' di "aria" attorno.

Visto che eri a mano libera e senza cavalletto non ti dico niente sullo sfocato in primo piano ma in questi scatti dubito che possa funzionare, purtroppo in queste situazioni il cavalletto è quasi fondamentale, personalmente quando si parla di architettura sono pure costretto ad usare il live view perché dal mirino noto molto meno l'eventuale simmetria non corretta mentre dall'lcd è + semplice.

Ciao,
Fab
Giuliano58
QUOTE(Fabrizio9972 @ Aug 22 2013, 03:40 PM) *
Ciao Giuliano, purtroppo in questo tipo di scatti la simmetria è fondamentale e per ottenerla a mano libera bisogna avere un occhio e una mano ferma pazzesche, nel tuo caso la reflex è leggermente inclinata a sx e forse non eri perfettamente al centro.

Anche secondo me poi a livello di composizione il taglio degli archi laterali così com'è sta male, avresti dovuto lasciare in po' di "aria" attorno.

Visto che eri a mano libera e senza cavalletto non ti dico niente sullo sfocato in primo piano ma in questi scatti dubito che possa funzionare, purtroppo in queste situazioni il cavalletto è quasi fondamentale, personalmente quando si parla di architettura sono pure costretto ad usare il live view perché dal mirino noto molto meno l'eventuale simmetria non corretta mentre dall'lcd è + semplice.

Ciao,
Fab


Grazie dei consigli, in effetti ero consapevole dei problemi che potevo avere, ma ho scattato più che altro per capire se ero in grado di scattare a mano libera, anche con poca luce, ovvero a ISO 1600, che lo ritengo un pò il limite accettabile della D300s.
Non ho la mano molto ferma e anche con il VR attivo cerco sempre di non scendere sotto 1/100


Mi riprometto di tornare con il cavalletto messicano.gif
sinclair_gio
Come simmetria non è male, ma concordo con gli altri che in questi tipi di scatti bisognerebbe essere il più precisi possibile.
Secondo me a 32 mm eri un po' stretto: era da includere l'intero arco frontale compresa la sua bordatura e il primo arco, a destra e a sinistra, della navata, forse anche abbassandoti più a livello del pavimento.
Sono d'accordo con Fabrizio sullo sfocato in primo piano: diaframma più chiuso, quindi più PdC, e avresti avuto anche più nitidezza; ma a quel punto non avresti potuto scattare senza cavalletto.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.