Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
luca.bergese
Ciao a tutti,
ho provato a dare un'occhiata sui vari forum e su google per cercare di capire se è una limitazione della macchina, di qualche settaggio errato, di messa a fuoco o semplicemente sono io che non sono in grado di fare una foto nitida. Leggendo in giro ho trovato che il 35 mm dovrebbe essere un obiettivo nitido, per lo meno più del 18-55 ma è non risulta così. Ho provato su cavalletto con autoscatto a 2 secondi per evitare micromossi punto di messa fuoco singolo non centrale ma spostato sulla destra a fare scatti con tutti gli stop ma su tutte le foto il punto messo a fuoco risultava piuttosto sfocato. Peggio da f1.8 fino a f5 un po meglio da li in su ma risultati non soddisfacenti.
Ho provato a fare anche foto a paesaggi utilizzando Af tracking 3d 11 punti con f16 ma da subito in macchina risultano poco nitide appena faccio un po' di zoom.

Non so cosa fare, o mi aspettavo troppo da questa lente o c'è qualcosa che non va.

Avete idee?

Vi chiedo scusa ma sono un amatore che si è avvicinato solo da qualche mese alla fotografia.

Luca
cranb25
Ma hai per caso impostato la MAF manuale sull'obiettivo?
Franco.DeFabritiis
Innanzitutto benvenuto sul forum.

Prova a postare qualche scatto, così ci rendiamo conto meglio del problema.
luca.bergese
Si sull'obiettivo ho m/a attivo. Questa foto che allego l'ho scattata pochi minuti fa appoggiato per evitare micromossi a f16 1/20 con esposizione matrix area af 3d 11 punti Af automatico.


Grazie mille.

Luca


mattehorn
Con ottica e formato dx il tempo di sicurezza a mano libera non deve essere al di sotto di 1/50.

La foto mi sembra normale senza particolari problemi, ringhiera sfocata il resto a fuoco.
Mauro Va
imposta AF S e non AF A....metti modalità S ( autofocus)...e scegli tu il punto di messa a fuoco con il joestick...lascia perdere il 3D per foto statiche non serve.....
credo che il problema sia nell'impostazioni...non nell'obiettivo

ciao
Franco.DeFabritiis
La foto è impastata dal jpeg diretto on camera, ma ancora peggio l'ha fatta a f/16 dove subentra la diffrazione e perdi molto dettaglio.

Prova a rifarne una tra f/4 e f/8 con tempi di almeno 1/50 secondo. Una lente del genere rende bene già a TA, ma il meglio lo da tra f/4 e f/8, sopra f/8 inizia ad esserci diffrazione, e a f/16 la diffrazione si mangia tantissimo dettaglio, come hai potuto vedere.

a tal proposito c'è anche l'apposito articolo su nikon school:

http://www.nikonschool.it/experience/nikkor35mm-6.php
luca.bergese
Ho impostato af-s e tolto il 3d 11 punti ho aperto fino a f4.5. Non sembra migliorare, aprendo l'immagine alla sua dimensione massima continua a non far vedere nitidi i dettagli. Ho guardato il link http://www.nikonschool.it/experience/nikkor35mm-6.php. Quello che vorrei ottenere io sull'immagine è quella nitidezza. Ma non riesco. Non ci sono state grosse differenze dallo scatto a f16 a f4.5 purtroppo. Vorrei postare la foto ma non mi lascia.


Luca
M4iedo
Ad f4 dovrebbe avere un'ottima nitidezza,comunque la foto che hai postato non mi pare soffra di grandi problemi.....

Ciao
sinclair_gio
QUOTE(luca.bergese @ Aug 8 2013, 12:18 PM) *
Si sull'obiettivo ho m/a attivo. Questa foto che allego l'ho scattata pochi minuti fa appoggiato per evitare micromossi a f16 1/20 con esposizione matrix area af 3d 11 punti Af automatico.

A me sembra nitida. Una buona passata di maschera di contrasto e la sensazione di nitidezza vedrai che aumenterà.
Come scriveva Mauro per immagini statiche l'AF-A non serve, sicuramente è richiesto l'AF-S. Come è assolutamente inutile il Tracking 3D, dato che dovresti scattare con il Punto AF singolo nel Modo Area AF; in questo modo la fotocamera mette a fuoco il soggetto solo nel punto AF da te selezionato.
Fai altre prove impostando la macchina in questo modo e con un apertura di 2/3 stop più chiusi della massima apertura. Solo in questo modo potrai valutare se l'obiettivo soffra effettivamente di front o back focus.

P.S. A volte parli di problemi di MaF a volte di nitidezza. Sono due concetti radicalmente diversi.

Ciao
luca.bergese
Grazie mille a tutti, ho raccolto tutti i vostri consigli!

Luca
miciagilda
Ciao Luca,
innanzitutto raccolgo il tuo flebile grido d'aiuto. Se non ti lascia più caricare foto forse è perché hai esaurito lo spazio. Vai in Opzioni forum -> gestione allegati a svuotarlo.

Io ho da poco il 35mm f1.8 e non ho riscontrato problemi di nitidezza.

Ti mostro un esempio (non ottimale sotto il punto di vista del rumore, ma c'era pochissima luce e ho scattato a 1/15 senza cavalletto) dove vedrai che con diaframma aperto al massimo, la nitidezza e la maf limitata danno comunque un risultato di qualità ( per lo meno, si notano le venature dei petali):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Ripeto, non è l'esempio migliore, ma se si è comportato bene in questa situazione tirata per i capelli, non vedo perché il tuo non debba fare altrettanto.

Credo si tratti più di problemi di impostazioni o micromosso (?).

ciao
Katia
Mauro Va
QUOTE(miciagilda @ Aug 8 2013, 01:43 PM) *
.......... Se non ti lascia più caricare foto forse è perché hai esaurito lo spazio. Vai in Opzioni forum -> gestione allegati a svuotarlo.

Katia


quello che dici Katia riguarda gli allegati che metti nelle discussioni...non le foto.....lo spazio in gallery è praticamente infinito

ciao
aldosartori
Segui Mauro!
Poi anche io ho stessa macchina e obiettivo. Lo utiloizzo sempre a f3,6 (il doppio del suo TA) e problemi zero.
Come, appunto, dice Mauro gestisci la MAF in putno singolo e decidi tu wink.gif
miciagilda
QUOTE(Mauro Va @ Aug 8 2013, 02:17 PM) *
quello che dici Katia riguarda gli allegati che metti nelle discussioni...non le foto.....lo spazio in gallery è praticamente infinito

ciao



Yesss!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.