QUOTE(elidiresta @ Aug 6 2013, 09:30 PM)

ciao a tutti.. una domanda.. non riesco a capire quale sia la "reale" luminosità di una foto , nel senso che sul monitor mi appare di una certa luminosità su un pc di un'altra e su un altro pc dove la luminosità dello schermo è regolata in maniera diversa mi appare ancora con un'altra luminosità più intensa..come faccio per capire se è sovraesposta allora? che riferimento devo prendere? e eventualmante si possono scurire foto in post produzione o è meglio farla piu scure? grazie x chiarimenti
Puoi controllare sull'istogramma in camera o su PC. Photoshop offre il calcolo di media, mediana e percentili, oltre che di puntare su certi pixel. Il grigio medio o Zona VI (in pratica cielo azzurro e foresta verde con sole alle spalle) dovrebbe stare attorno al livello 100 (80-120) di luminanza in scala 0-255. Ombre leggere, Zona V, a 60-70, le ultime che devono essere ben leggibili a 30-40 (Zona IV).
Pelle o rocce chiare 1 stop sopra (140, Zona VII), i bianchi più bianchi a circa 250 (anche se pochissimi Zona VIII+1/2 stop), non saturi. A sinistra, sullo 0, non dovrebbe esserci spazio (haze, sovraesposizione) o affastellamento di pixel (sottoesposizione).
Se hai catturato le informazioni come sopra e lo verifichi sul JPEG, in PP con curve, gamma, ombre/luci, saturazione, fai quello che vuoi, ma se hai sbagliato ripresa, hai perso tutto.
A presto
Elio