Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Balyk
Giorno a tutti,

volevo mostrarvi due foto fatte ad un matrimonio e sentire le vostre critiche e consigli. Niente post produzione.

Premetto che in entrambe la sovra esposizione dei capelli è volontaria, era l'effetto che cercavo, tuttavia nella seconda mi pare sia troppo estesa. Lascio a voi il giudizio ed eventuali suggerimenti su come recuperare se possibile (la funzione alte-luci fa un po' schifo perchè mi disegna anche i capelli come una macchia grigia).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
miciagilda
Ciao!
Non sono un'espertona, ma f4 e 1/80' e 160 ISO in piena luce del sole mi sembra tantino, per quanto riguarda la prima.

Le luci hanno sparato un po' troppo, mi sembra sovraesposta.
Nella seconda le parti in ombra sarebbero esposte più correttamente, ma la parte al sole ha creato una macchia bianca al posto dei capelli.

Che bella sposa!

ciao
Katia
Balyk
Grazie per il commento,

La prima è leggermente sovraesposta (+1/3 se non ricordo male), volevo rendere un effetto luminoso e brillante, per esaltare il momento di gioia (era appena finita la cerimonia), dici che ho fatto una cavolata?

La seconda ho provato a ridurre la bruciatura, questo è lo scatto "migliore" perchè negli altri scatti risultava sottoesposto il volto e li ho scartati. Purtroppo non avevo possibilità di gestire luce e modella (ero un invitato non il fotografo ufficiale) smile.gif
miciagilda
QUOTE(Balyk @ Aug 3 2013, 01:52 PM) *
Grazie per il commento,

La prima è leggermente sovraesposta (+1/3 se non ricordo male), volevo rendere un effetto luminoso e brillante, per esaltare il momento di gioia (era appena finita la cerimonia), dici che ho fatto una cavolata?

La seconda ho provato a ridurre la bruciatura, questo è lo scatto "migliore" perchè negli altri scatti risultava sottoesposto il volto e li ho scartati. Purtroppo non avevo possibilità di gestire luce e modella (ero un invitato non il fotografo ufficiale) smile.gif



Non sono abbastanza qualificata per dirti "hai sbagliato", ma con la luce quasi da dietro, credo che l'effetto che cercavi tra i capelli l'avresti forse ottenuto anche sovraesponendo meno.

Ma ti ripeto, lascio il giudizio agli esperti, non vorrei fuorviarti.

Al mio occhio sembra troppo esposta, mi fermo qui, perdonami ;-)
beniaminobenji
Son d accordo con micciagilda e io non son un esperto, l effetto sulla pelle della prima foto a me piace molto sono i capelli ke "rovinano" un pò la foto, magari se aveva i capelli scuri il soggetto probabilmente sarebbe stato più gradevole mentre così son sovraesposti non di poco. mi sa ke son irrecuperabili secondo me
willy 73
Sono entrambe belle come composizione e punto di ripresa,la sposa poi era veramente raggiante e questo ti è stato d'aiuto
La stessa cosa purtroppo non si può dire della luce,era troppo dura così la prima foto è bruciata nonostante fosse quello che cercavi,mentre la seconda mi pare correttamente esposta sul viso ma anche in questo caso hai "pelato" i bianchi...avresti potuto esporre per lo sfondo e schiarire con un colpetto di flash,il cosiddetto fill-in
Sicuramente hanno bisogno una bella passata di pp,dove qualcosa riuscirai a recuperare

Comunque belle!
Willy
Balyk
consigli su come rendere meglio l'effetto "angelico"? (non so come altro definirlo ma intendo la luce di contorno sul soggetto, ovviamente senza possibilità di flash ausiliari).

Cosa intendi per esporre per lo sfondo? il parco aveva un valore di luce esageratamente basso. Sinceramente avevo pensato di usare un po' di flash ma essendo dotato solo di quello on-camera, temevo di alterare l'effetto di luce data dalla naturale. Sbaglio?

Che modifiche si possono fare in pp? (non sono un genio della pp...)
willy 73
Magari per contenere i danni ti bastava anche il flash pop-up della camera,esporre per lo sfondo intendo esporre per la luce più dura,quella a rischio bruciatura e con quei parametri e un colpo di flash,depotenziato di 2stop circa schiarire le ombre sul viso
Se ho capito bene cosa intendi l'effetto flou ti è riuscito meglio con la prima,con una luce dietro il soggetto più uniforme rispetto la seconda dove era una lama che arrivava da destra...d'altra parte sarà stato mezzogiorno
Per la pp non riesco ad esserti molto d'aiuto,sono già scarso di mio e faccio molto a sensazione senza degli schemi precisi,comunque con maschere livelli e curve e correzioni mirate migliorerai gli scatti senz'altro
beniaminobenji
QUOTE(Balyk @ Aug 3 2013, 03:45 PM) *
consigli su come rendere meglio l'effetto "angelico"? (non so come altro definirlo ma intendo la luce di contorno sul soggetto, ovviamente senza possibilità di flash ausiliari).

Cosa intendi per esporre per lo sfondo? il parco aveva un valore di luce esageratamente basso. Sinceramente avevo pensato di usare un po' di flash ma essendo dotato solo di quello on-camera, temevo di alterare l'effetto di luce data dalla naturale. Sbaglio?

Che modifiche si possono fare in pp? (non sono un genio della pp...)


prova ad abbassare le curve poi con una maschera la applichi solo sui capelli ma la vedo dura perchè son troppo sovraesposti e sarebbe troppo artificiale la cosa secondo me, però tentare non costa nulla
andre@x
Ciao secondo me sono mosse.... Almeno la prima... Avresti dovuto sotto esporre ...
La,seconda è meglio ma come hai già notato tu la bruciatura da fastidio e non poco.
Ciao
Andrea
swimm
Clicca per vedere gli allegati

della prima qualcosa si salva della seconda non credo, viso troppo sovraesposto

ho lasciato i capelli sovraesposti visto che questo era il tuo intento

Franco
beniaminobenji
io avrei fatto così senza toccare i capelli perchè in tutti i modi non ci riesco a farlo decentemente
sinclair_gio
Sui capelli c'è ben poco da fare, come sulle evidentissime e antiestetiche bruciature sulla pelle: la perdita d'informazioni è irrecuperabile.
Se era l'effetto che cercavi, niente da dire, ma secondo me dovresti anche chiederti se i due scatti che hai presentato hanno quel minimo di piacevolezza visiva per un osservatore esterno e, soprattutto, piaceranno alla sposa.
Quello che non capisco è in quale punto hai esposto e con che metodo. Perchè si capisce che non hai esposto sulla parte più illuminata della pelle, ma non mi sembra neanche su quella meno luminosa(più la prima che la seconda) che anche quella risulta sovraesposta.
Per cui molto valido il suggerimento di Willy: esponevi per bene sulla parte più luminosa (magari in spot) e poi utilizzavi il flash on camera (basta quello e a qualcosa serve) per schiarire la sottoesposizione del resto. E poi gestivi in post tutti gli effetti che desideravi.

Ciao
RosannaFerrari
Quoto in tutto Giovanni...
Le luci così pelate non sono belle da vedere... tra l'altro sono irrecuperabili in post, ogni tentativo non farebbe altro che generare macchie indistinte che rovinerebbero ulteriormente gli scatti...
Ciao
Rosanna
beniaminobenji
per me se esponeva sulla parte più luminosa cioè capelli e pelle colpita dal sole avrebbe sottoesposto molto il volto e usando il flash on camera avrebbe superato quello del sincro e avrebbe dovuto dunque usare diafram chiusi confondendo con le persone ke si trovavano dietro, per me bastava sovraespor al massimo di 2/3 per non dire 1/3 sul viso nella parte in ombra della ragazza
ciao-ceo
Ciao!
Potresti provare con un b/n....... È vero i capelli sparano troppo però risaltano gli occhi.
Ciao!

Riccardo
RosannaFerrari
QUOTE(beniaminobenji @ Aug 3 2013, 11:09 PM) *
per me se esponeva sulla parte più luminosa cioè capelli e pelle colpita dal sole avrebbe sottoesposto molto il volto e usando il flash on camera avrebbe superato quello del sincro e avrebbe dovuto dunque usare diafram chiusi confondendo con le persone ke si trovavano dietro, per me bastava sovraespor al massimo di 2/3 per non dire 1/3 sul viso nella parte in ombra della ragazza

Se esponi in spot sul volto, non ci sarà sottoesposizione dello stesso... il flash, poi, se lo imposti con modalità fill-in, si autoregola in base alla lunghezza focale impostata. Al più puoi compensare in negativo la potenza di emissione dello stesso.
Ciao
Rosanna
beniaminobenji
QUOTE(rosanna67 @ Aug 3 2013, 11:24 PM) *
Se esponi in spot sul volto, non ci sarà sottoesposizione dello stesso... il flash, poi, se lo imposti con modalità fill-in, si autoregola in base alla lunghezza focale impostata. Al più puoi compensare in negativo la potenza di emissione dello stesso.
Ciao
Rosanna


certo, io intendevo ke se esponeva il giusto per il volto(parte in ombra) avrebbe ottenuto più o meno lo stesso risultato per non dire una parte ancora più inguardabile sulle alte luci, (per me ha sovraesposto di un bel pò sul volto minimo di uno stop) se invece esponeva per la parte del viso colpito dalla luce avrebbe sottoesposto il volto nella parte in ombra trovando più o meno il compromesso solo per i capelli, quindi per me era ottenibile un risultato molto accettabile e facile per la PP sovraespon di 1/3 SUL viso in ombra sacrificando sempre un pò le alte luci ma più "guardabile" secondo me.mio parere personale Rosanna
Balyk
Per prima cosa ringrazio tutti per gli interventi.

Poi preciso che queste foto sono solo "accessorie" per la sposa (dato che aveva un vero fotografo per la cerimonia) e che sono principalmente un mio esercizio per affinare la tecnica wink.gif

Vi spiego quale era il mio intento in questi scatti così da avere consigli sulla tecnica da utilizzare per ottenerlo: l'idea non era di immortalare un normale ritratto tutto correttamente esposto, bensì di creare un alone di luce intorno al viso del soggetto sfruttando i capelli e la luce naturale.

Per provarci ho utilizzato la misurazione ponderata centrale sulla parte del viso meno illuminata, poi ho sovraesposto di uno stop, nella seconda invece ho preso come punto di esposizione la parte illuminata del viso, stessa sovraesposizione.

Piccola chicca: gli scatti sono in raw senza né pp né alcuna regolazione, quindi in realtà la sovraesposizione della prima foto é ampiamente correggibile e adesso mi metto all'opera per mostrarvi un risultato migliore seguendo le vostre indicazioni. Per la seconda invece non mi pare di poter fare granché dato che l'area bruciata é molto più estesa (molto più di quella che desiderassi ottenere in realtà) e sinceramente é proprio per questa differenza di resa che le ho messe entrambe, ovvero per capire se l'effetto che volevo rendere é piacevole o meno e come ottenerlo senza dover fare 15scatti smile.gif
beniaminobenji
QUOTE(Balyk @ Aug 5 2013, 10:43 AM) *
Per prima cosa ringrazio tutti per gli interventi.

Poi preciso che queste foto sono solo "accessorie" per la sposa (dato che aveva un vero fotografo per la cerimonia) e che sono principalmente un mio esercizio per affinare la tecnica wink.gif

Vi spiego quale era il mio intento in questi scatti così da avere consigli sulla tecnica da utilizzare per ottenerlo: l'idea non era di immortalare un normale ritratto tutto correttamente esposto, bensì di creare un alone di luce intorno al viso del soggetto sfruttando i capelli e la luce naturale.

Per provarci ho utilizzato la misurazione ponderata centrale sulla parte del viso meno illuminata, poi ho sovraesposto di uno stop, nella seconda invece ho preso come punto di esposizione la parte illuminata del viso, stessa sovraesposizione.

Piccola chicca: gli scatti sono in raw senza né pp né alcuna regolazione, quindi in realtà la sovraesposizione della prima foto é ampiamente correggibile e adesso mi metto all'opera per mostrarvi un risultato migliore seguendo le vostre indicazioni. Per la seconda invece non mi pare di poter fare granché dato che l'area bruciata é molto più estesa (molto più di quella che desiderassi ottenere in realtà) e sinceramente é proprio per questa differenza di resa che le ho messe entrambe, ovvero per capire se l'effetto che volevo rendere é piacevole o meno e come ottenerlo senza dover fare 15scatti smile.gif


il viso della prima è ampiamente recuperabile,a me piaceva già quasi l effetto senza pp, però i capelli la vedo molto molto dura da recuperare perchè son molto sovraesposti, se il viso è sovraesposto di uno stop i capelli almeno di due se non qualcosa in più, e poi secondo me se gli sposi non son proprio dei guru della fotografia, le foto andranno benissimo così. Ciao ciao
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(Balyk @ Aug 3 2013, 01:24 PM) *
Giorno a tutti,

volevo mostrarvi due foto fatte ad un matrimonio e sentire le vostre critiche e consigli. Niente post produzione.

Premetto che in entrambe la sovra esposizione dei capelli è volontaria, era l'effetto che cercavo, tuttavia nella seconda mi pare sia troppo estesa. Lascio a voi il giudizio ed eventuali suggerimenti su come recuperare se possibile (la funzione alte-luci fa un po' schifo perchè mi disegna anche i capelli come una macchia grigia).







ciao balyk' scatti molto belli,dove traspare la felicita' della sposa,(e credo anche dello sposo),io ho provato a modificarle un po' tutte e due,

Clicca per vedere gli allegati,Clicca per vedere gli allegati



Balyk
ok, ho provveduto a elaborare un po' il raw. In entrambe ho cambiato il picture control in standard (così rispondo a chi indicava un mosso nella foto, gran parte dell'effetto era dovuto all'impostazione ritratto).

La prima è stata sotto esposta di -0.3

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


La seconda di 0.7

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


oltre non ritengo opportuno andare, come si può notare "l'alone" della correzione si espande velocemente e diventa sempre più invasivo con impostazioni differenti, sopratutto per il fatto che viene accentuato quello del viso (non che quello sul decoltè mi disturbi meno... motivo per cui mi piace maggiormente la prima di queste immagini. Chiedo inoltre a qualcuno di più esperto come fare ad eliminarlo o almento attenuarlo.)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.