Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
M4iedo
Nei prati vicino all'osservatorio di Nus.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
cranb25
Bello scatto e belle cromie Edo, peccato solo per il fieno che interrompe la bellezza della vallata..visione personale ovvio
Ciao
Stefano
aretul
E' una foto bella ma il fieno cosė in primo piano infastidisce abbastanza ... almeno per me.
Un saluto.
Renato
Fabrizio9972
Ciao Edomac, anche secondo me il fieno invece di fare il "primo piano interessante" fa un "blocca sguardo" in quella zona, č la classica situazione di primo piano invadente che invece di essere quel qualcosa in + penalizza lo scatto. Non che il primo piano affianco al fieno sia meglio, insomma, la parte bassa proprio non funziona,

Ciao,
Fab
miciagilda
Ciao,
posso scrivere una cosa che mi prenderete per il cuxx per tutta la vita ma io la scrivo lo stesso? tongue.gif

Negli anni in cui ho studiato e praticato tai-chi, cosė come in quasi tutte le pratiche di meditazione, mi hanno insegnato ad avere "consapevolezza" della respirazione e del diaframma.

Ovvero: se una posizione era sbagliata, ho imparato a saperlo anche da sola sentendo che la respirazione ne veniva soffocata, appesantita, quasi oppressa. Se invece la posizione era corretta (e tecnicamente il "chi"-l'energia poteva fluire liberamente) la respirazione avveniva leggera e facile.

Mi hanno poi insegnato ad applicare questa tecnica anche alle altre cose di tutti i giorni: alle persone, alla musica che ascolto, ai luoghi e alle immagini...

Mi sono resa conto, in questi ultimi tempi che seguo questo forum, che quando una foto ha qualcosa che non va e poi uno di voi la aggiusta e la corregge, percepisco chiaramente la differenza nel diaframma, che guardando la versione corretta si "apre", si sblocca.

Bene: quel mucchio di fieno mi "chiude" il diaframma.

Eeee... niente, volevo condividere questa cosa con voi.

Ciao
Kat

aretul
QUOTE(miciagilda @ Jul 31 2013, 04:03 PM) *
Ciao,
posso scrivere una cosa che mi prenderete per il cuxx per tutta la vita ma io la scrivo lo stesso? tongue.gif

Negli anni in cui ho studiato e praticato tai-chi, cosė come in quasi tutte le pratiche di meditazione, mi hanno insegnato ad avere "consapevolezza" della respirazione e del diaframma.

Ovvero: se una posizione era sbagliata, ho imparato a saperlo anche da sola sentendo che la respirazione ne veniva soffocata, appesantita, quasi oppressa. Se invece la posizione era corretta (e tecnicamente il "chi"-l'energia poteva fluire liberamente) la respirazione avveniva leggera e facile.

Mi hanno poi insegnato ad applicare questa tecnica anche alle altre cose di tutti i giorni: alle persone, alla musica che ascolto, ai luoghi e alle immagini...

Mi sono resa conto, in questi ultimi tempi che seguo questo forum, che quando una foto ha qualcosa che non va e poi uno di voi la aggiusta e la corregge, percepisco chiaramente la differenza nel diaframma, che guardando la versione corretta si "apre", si sblocca.




Bene: quel mucchio di fieno mi "chiude" il diaframma.

Eeee... niente, volevo condividere questa cosa con voi.

Ciao
Kat

Ciao Katia l'avessi io un campanello d'allarme cosė efficace ...
Un saluto.
Renato
miciagilda
QUOTE(aretul @ Jul 31 2013, 04:22 PM) *
Ciao Katia l'avessi io un campanello d'allarme cosė efficace ...
Un saluto.
Renato



Tranquillo, con le mie foto funziona solo quando voi le correggete... se no non ne sbaglierei mai una: mica č perfetto! wink.gif

Ciao Renato
LucaZan8
Concordo con chi mi ha preceduto.
Il fieno infastdisce.
Personalmente, se avessi voluto utilizzare il fieno nello scatto (come penso tu abbia voluto), avrei fatto qualche passo indietro e l'avrei compreso tutto senza tagliarlo.
Fabrizio9972
QUOTE(miciagilda @ Jul 31 2013, 04:03 PM) *
.............Mi sono resa conto, in questi ultimi tempi che seguo questo forum, che quando una foto ha qualcosa che non va e poi uno di voi la aggiusta e la corregge, percepisco chiaramente la differenza nel diaframma, che guardando la versione corretta si "apre", si sblocca.


Ragazzi appena Katia posta una foto subito tutti a commentare altrimenti rischiamo che soffoca tongue.gif ( scusa ma non ho resistito messicano.gif )
Fabio Chiappara
QUOTE(miciagilda @ Jul 31 2013, 04:03 PM) *
Ciao,
posso scrivere una cosa che mi prenderete per il cuxx per tutta la vita ma io la scrivo lo stesso? tongue.gif

Negli anni in cui ho studiato e praticato tai-chi, cosė come in quasi tutte le pratiche di meditazione, mi hanno insegnato ad avere "consapevolezza" della respirazione e del diaframma.

Ovvero: se una posizione era sbagliata, ho imparato a saperlo anche da sola sentendo che la respirazione ne veniva soffocata, appesantita, quasi oppressa. Se invece la posizione era corretta (e tecnicamente il "chi"-l'energia poteva fluire liberamente) la respirazione avveniva leggera e facile.

Mi hanno poi insegnato ad applicare questa tecnica anche alle altre cose di tutti i giorni: alle persone, alla musica che ascolto, ai luoghi e alle immagini...

Mi sono resa conto, in questi ultimi tempi che seguo questo forum, che quando una foto ha qualcosa che non va e poi uno di voi la aggiusta e la corregge, percepisco chiaramente la differenza nel diaframma, che guardando la versione corretta si "apre", si sblocca.

Bene: quel mucchio di fieno mi "chiude" il diaframma.

Eeee... niente, volevo condividere questa cosa con voi.

Ciao
Kat


ahahahahahahaha Katia sei una grande laugh.gif


QUOTE(Fabrizio9972 @ Jul 31 2013, 05:09 PM) *
Ragazzi appena Katia posta una foto subito tutti a commentare altrimenti rischiamo che soffoca tongue.gif ( scusa ma non ho resistito messicano.gif )


Pollice.gif

QUOTE(edomac @ Jul 31 2013, 11:18 AM) *
Nei prati vicino all'osservatorio di Nus.



Belle le cromie... A me non infastidisce pių di tanto... ma penso sia una questione di gusti.

Fabio
M4iedo
Grazie a tutti ragazzi per i pareri,bisogna imparare dagli errori e cercare di non ripeterli soprattutto... laugh.gif avevo un altro scatto con un po di aria dietro al fieno ma peccava in nitidezza e non l'ho nemmeno sviluppata...a me le foto piacciono nitide...comunque non cambiava poi tanto,la vallata ad esempio era comunque impallata smile.gif

alla prossima e grazie

ciao
ciao-ceo
Ciao Edo, posso farti una domanda da neofita? Dove hai puntato per la messa a fuoco?

Grazie.

Riccardo
M4iedo
QUOTE(ciao-ceo @ Jul 31 2013, 05:28 PM) *
Ciao Edo, posso farti una domanda da neofita? Dove hai puntato per la messa a fuoco?

Grazie.

Riccardo



I panorami di solito scatto in iperfocale,ho una tabella stamapte nelle borsa/zaino o in alternativa uso l'applicazione per lo smartphone e la calcolo

Ciao
miciagilda
QUOTE(Fabrizio9972 @ Jul 31 2013, 05:09 PM) *
Ragazzi appena Katia posta una foto subito tutti a commentare altrimenti rischiamo che soffoca tongue.gif ( scusa ma non ho resistito messicano.gif )



laugh.gif laugh.gif
fangel
Onestamente non mi convince a pieno o a fieno biggrin.gif, magari qualche passo in dietro.


Ciao Angio.
RosannaFerrari
Bella foto Edo... ma il fieno... non so, per me impalla! wink.gif
Ciao
Rosanna
M4iedo
Grazie anche a voi angio e Rosanna,son mica ancora in primi passi per niente messicano.gif

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.