QUOTE(aretul @ Jul 31 2013, 07:06 AM)

Forse volevi rappresentare un momento particolare della giornata: quello del passeggio sulla via principale, quindi per me la gente ci può stare. Il problema può essere che a quell'ora c'è poca luce e il diaframma f/4 a con ISO 1600 non aiutano in nitidezza. Chissà cosa verrebbe fuori con tempi lunghi: si dovrebbe avere gente mossa che dovrebbe dare idea di movimento (poi magari la foto viene fuori pessima).
Un saluto.
Renato
Grazie, bello spunto a cui non avevo pensato, essendo in quel momento sprovvisto di cavalletto!
QUOTE(sinclair_gio @ Jul 31 2013, 08:06 AM)

A mio parere non è il numero di persone ad essere il problema della foto, ma la sua finalità comunicativa.
Cosa voleva rappresentare? Il passeggio lungo la via principale del paese? Bene, ma allora ci deve essere un gesto, un atteggiamento, un soggetto che si distacchi fuori dal coro e catturi l'attenzione e che nella composizione sia collocato in modo strategico. Oppure un punto caratteristico del posto collocato sullo sfondo; sarebbe bastato semplicemente un cielo più interessante. Così tutto resta come sospeso, vuoto, l'occhio vaga e non sa dove fermarsi.
Anche sul punto di ripresa ho dei dubbi. Secondo me, sempre se possibile, bisognava spostarsi decisamente a sinistra e abbassarsi: erano da sfruttare meglio le linee bianche della strada magari facendole partire dall'angolo inferiore destro. A mio parere il senso prospettico si riesce ad ottenere meglio quando, come in questa occasione, non ci si pone quasi al centro della strada ma più a ridosso ad uno dei suoi lati.
Ciao
Sono stato catturato dal passeggio della gente, che idealmente segue la linea di mattonelle bianche, alle luci del tramonto. Almeno questo è quello che avrei voluto rappresentare nello scatto. Ho cercato di cogliere il momento, ma ragionando sui tuoi consigli credo anch'io che sarebbe stato facile ottenere un risultato migliore di quello che ho prodotto. Tutti consigli preziosi da cui imparare. Grazie per il passaggio.