Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
giuseppebozza
Ciao a tutti,

chiedo un giudizio su questo scatto.

Non essendo molto esperto, anzi decisamente alle prime armi, sono più che ben accetti tutti i consigli e le critiche.

Grazie dell'attenzione

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
aluba
Il punto di ripresa e l'orario non sarebbero male...forse 15/20 minuti dopo sarebbero stati piu' risaltati i lampioni; anche la focale (scrivo senza leggere i tuoi dati...) sembra ottimale.
Pero' secondo me a rendere banale lo scatto e' la moltitudine di persone.
prova ad immaginare la stessa scena con al suo interno una persona sola.....
Questo e' il mio pensiero. Saluti.
swimm
una composizione più attenta avrebbe migliorato la foto tipo la signora con il passeggino tagliato e l'insegna della pasticceria impallata dal lampione, per il numero delle persone sono d'accordo con il mio predecessore ma non sempre è possibile

Franco
fangel
La composizione non mi dispiace, avrei cercato di far entrare nel frame la signora col passeggino,
tagliando leggermente a Dx, buoni i consigli di aluba.

Ciao Angio.
giuseppebozza
Grazie per i consigli,

per quanto riguarda il numero di persone sarebbe stato praticamente impossibile vedere quella stradina deserta quella sera biggrin.gif

Grazie per a tutti per il passaggio!

G.
aretul
Forse volevi rappresentare un momento particolare della giornata: quello del passeggio sulla via principale, quindi per me la gente ci può stare. Il problema può essere che a quell'ora c'è poca luce e il diaframma f/4 a con ISO 1600 non aiutano in nitidezza. Chissà cosa verrebbe fuori con tempi lunghi: si dovrebbe avere gente mossa che dovrebbe dare idea di movimento (poi magari la foto viene fuori pessima).
Un saluto.
Renato
sinclair_gio
A mio parere non è il numero di persone ad essere il problema della foto, ma la sua finalità comunicativa.
Cosa voleva rappresentare? Il passeggio lungo la via principale del paese? Bene, ma allora ci deve essere un gesto, un atteggiamento, un soggetto che si distacchi fuori dal coro e catturi l'attenzione e che nella composizione sia collocato in modo strategico. Oppure un punto caratteristico del posto collocato sullo sfondo; sarebbe bastato semplicemente un cielo più interessante. Così tutto resta come sospeso, vuoto, l'occhio vaga e non sa dove fermarsi.
Anche sul punto di ripresa ho dei dubbi. Secondo me, sempre se possibile, bisognava spostarsi decisamente a sinistra e abbassarsi: erano da sfruttare meglio le linee bianche della strada magari facendole partire dall'angolo inferiore destro. A mio parere il senso prospettico si riesce ad ottenere meglio quando, come in questa occasione, non ci si pone quasi al centro della strada ma più a ridosso ad uno dei suoi lati.

Ciao
giuseppebozza
QUOTE(aretul @ Jul 31 2013, 07:06 AM) *
Forse volevi rappresentare un momento particolare della giornata: quello del passeggio sulla via principale, quindi per me la gente ci può stare. Il problema può essere che a quell'ora c'è poca luce e il diaframma f/4 a con ISO 1600 non aiutano in nitidezza. Chissà cosa verrebbe fuori con tempi lunghi: si dovrebbe avere gente mossa che dovrebbe dare idea di movimento (poi magari la foto viene fuori pessima).
Un saluto.
Renato


Grazie, bello spunto a cui non avevo pensato, essendo in quel momento sprovvisto di cavalletto!

QUOTE(sinclair_gio @ Jul 31 2013, 08:06 AM) *
A mio parere non è il numero di persone ad essere il problema della foto, ma la sua finalità comunicativa.
Cosa voleva rappresentare? Il passeggio lungo la via principale del paese? Bene, ma allora ci deve essere un gesto, un atteggiamento, un soggetto che si distacchi fuori dal coro e catturi l'attenzione e che nella composizione sia collocato in modo strategico. Oppure un punto caratteristico del posto collocato sullo sfondo; sarebbe bastato semplicemente un cielo più interessante. Così tutto resta come sospeso, vuoto, l'occhio vaga e non sa dove fermarsi.
Anche sul punto di ripresa ho dei dubbi. Secondo me, sempre se possibile, bisognava spostarsi decisamente a sinistra e abbassarsi: erano da sfruttare meglio le linee bianche della strada magari facendole partire dall'angolo inferiore destro. A mio parere il senso prospettico si riesce ad ottenere meglio quando, come in questa occasione, non ci si pone quasi al centro della strada ma più a ridosso ad uno dei suoi lati.

Ciao


Sono stato catturato dal passeggio della gente, che idealmente segue la linea di mattonelle bianche, alle luci del tramonto. Almeno questo è quello che avrei voluto rappresentare nello scatto. Ho cercato di cogliere il momento, ma ragionando sui tuoi consigli credo anch'io che sarebbe stato facile ottenere un risultato migliore di quello che ho prodotto. Tutti consigli preziosi da cui imparare. Grazie per il passaggio.
PAS
Ciao Giuseppe
È una discreta foto che rende bene ciò che penso volessi esprimere e cioè l’animazione di una strada a fine giornata.
Il “soggetto forte” non c’è, ma in questi casi non è indispensabile visto il target dello scatto.
Magari un po’ più di cura in fase compositiva: la signora con il passeggino sulla sinistra per esempio non andava tagliata.
In questi casi, con soggetti e situazioni “dinamiche” ti consiglierei, dato che sei agli inizi, una sessione di scatti multipli in sequenza tra loro per poi studiarteli dal punto di vista compositivo ed espressivo per migliorare il “tiro” la volta successiva.
E’ un metodo che aiuta a sviluppare maggiore autocritica e consapevolezza per i propri scatti.

Alle prossime!

Valerio
giuseppebozza
QUOTE(PAS @ Jul 31 2013, 11:19 AM) *
Ciao Giuseppe
È una discreta foto che rende bene ciò che penso volessi esprimere e cioè l’animazione di una strada a fine giornata.
Il “soggetto forte” non c’è, ma in questi casi non è indispensabile visto il target dello scatto.
Magari un po’ più di cura in fase compositiva: la signora con il passeggino sulla sinistra per esempio non andava tagliata.
In questi casi, con soggetti e situazioni “dinamiche” ti consiglierei, dato che sei agli inizi, una sessione di scatti multipli in sequenza tra loro per poi studiarteli dal punto di vista compositivo ed espressivo per migliorare il “tiro” la volta successiva.
E’ un metodo che aiuta a sviluppare maggiore autocritica e consapevolezza per i propri scatti.

Alle prossime!

Valerio


Ciao Valerio,

grazie del passaggio e dei consigli!
cranb25
Mi associo ai commento precedenti, hai colto un bello scorcio della strada e ad un orario ottimale, ma forse ci sono davvero troppe persone..purtroppo non le potevi certo togliere..vabbè
Ciao
Stefano
giuseppebozza
QUOTE(cranb25 @ Jul 31 2013, 01:19 PM) *
Mi associo ai commento precedenti, hai colto un bello scorcio della strada e ad un orario ottimale, ma forse ci sono davvero troppe persone..purtroppo non le potevi certo togliere..vabbè
Ciao
Stefano


Ciao Stefano, grazie del passaggio!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.