Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marco98.com
Buon pomeriggio a tutti!

Ho (in particolare mio papà) appena ordinato il NU1!!

Che cos'è !!??!!

E' questo!
IPB Immagine

I miei genitori mi hanno fatto un regalone...... rolleyes.gif wub.gif !!!!!!!!

Questo non lo cambio più!!

...per chi volesse saperne di più sul piano....
http://it.yamaha.com/it/products/musical-i...=product_lineup

Il bar è aperto!!

Marco



fil_de_fer
Bene, sono contento per te.

Filippo
danielg45
Complimenti e adesso suonatele da solo!
Ironicamente
marco98.com
laugh.gif

messicano.gif
scarpegialle
..adottatemi!! tongue.gif

complimenti a te e ai tuoi genitori,

sauro
marco98.com
...ho dovuto vendere l'altro piano digitale..... mio caro compagno d' avventure..... unsure.gif

Un po' mi piange il cuore lasciare andare il mio primo piano digitale, ma d' altro canto sono davvero elettrizzato all' idea del nuovo!

Ha un tocco fantastico!! Col doppio scappamento!!

Dovrebbe arrivarmi in settimana...... smilinodigitale.gif

Sto fremendo dalla voglia di suonarlo!! rolleyes.gif

Appena arriva posterò una bella foto! wink.gif
teoravasi
Uno dei miei più grossi rimpianti, non aver mai imparato a suonare un piano.
Continuo a limitarmi ad ascoltarli e a guardarli, li trovo esteticamente bellissimi (meglio se a coda).

Complimenti per l'acquisto, e soprattutto tanto di cappello ai tuoi genitori per il regalo!

teo
danielg45
Eh ma il suono di un vero pianoforte , che ho, non ha nessuna imitazione digitale. Sentirlo suonare da persone dinamiche di mano, ha una libidine.....da mangiarsi le mani.
marco98.com
QUOTE(teoravasi @ Jul 20 2013, 09:31 PM) *
Uno dei miei più grossi rimpianti, non aver mai imparato a suonare un piano.
Continuo a limitarmi ad ascoltarli e a guardarli, li trovo esteticamente bellissimi (meglio se a coda).

Complimenti per l'acquisto, e soprattutto tanto di cappello ai tuoi genitori per il regalo!

teo


Beh, non è mai troppo tardi! Ricorda!

E, si, i coda sono fantastici sia esteticamente che, cosa più importante, acusticamente..... wub.gif
marco98.com
QUOTE(danielg45 @ Jul 20 2013, 11:42 PM) *
Eh ma il suono di un vero pianoforte , che ho, non ha nessuna imitazione digitale. Sentirlo suonare da persone dinamiche di mano, ha una libidine.....da mangiarsi le mani.


Io sono quello che ADORA il pianoforte acustico

Io possiedo già un verticale (acustico) dai miei nonni materni e lo uso molto; ma per studiare trovo scomodo lo spostamento che devo fare

Per questo circa sei-sette anni fa presi un pianoforte digitale, da tenere i camera mia

Però, si sa, col tempo la tecnica migliora e le esigenze cambiano

Io ho fatto questo acquisto in maniera (per modo di dire) lungimirante; cioè, ho preso un prodotto che duri nel tempo e che sia di alto livello

Ora ti spiego un po' come è questo piano che ho preso (mi deve arrivare a giorni...):

è un piano ibrido, il che vuol dire che la meccanica è la stessa di un piano acustico (in questo caso uguale a quella di un verticale), solo che al posto di colpire delle corde, colpisce dei sensori

ecco la meccanica del NU1
IPB Immagine

Quindi il tocco è identico a quello di un acustico, soprattutto nello scappamento, in questo caso doppio!

....cosa mai vista in un piano digitale!

La questione del suono....

lo sai che chiudendo gli occhi ed ascoltando un NU1 e un acustico (sempre yamaha, verticale) abbiamo fatto fatica a distinguere gli strumenti?

E non sto scherzando!

All' inizio ero intenzionato ad acquistare il CLP-480, ma poi....

ho sentito l' NU1 e... amore a primo ascolto!

Con questo però non voglio assolutamente dire che l' NU1 (o i vari prodotti della linea IBRID) sostituiscano gli acustici; MAI !!

Certo, il feeling cambia (anche se di poco) ma cambia tra acustico e digitale (NU1)

scusa se mi sono dilungato.... rolleyes.gif smile.gif


Ciao!

Marco

P.S. Ecco il verticale che c'è a casa dei miei nonni:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 283.4 KB
marco98.com
Oggi arriva!! messicano.gif
Antonio Canetti
allora aspettiamo un performance su You-tube!


Antonio
marco98.com
Ehm...
non so come si fa.... blink.gif

E preferisco non caricare nulla per adesso...

attendo la maggior età wink.gif

Però posto le foto!

Sicuro! biggrin.gif
riccardobucchino.com
Ma quindi ha comunque le corde o no? Ho letto che pesa 100 kg, se non ha le corde sono 100 kg di cosa?
marco98.com
No, le corde non le ha, ha solo la meccanica; ecco perchè pesa "solo" 100kg wink.gif

Tieni conto del mobile e dell' amplificazione DAVVERO molto potente smile.gif
marco98.com
P.S. Piuttosto quello che rende pesante un pianoforte acustico è il telaio su cui sono tese le corde, fatto in ghisa (un tempo) o in metallo (sempre più frequentemente oggi)

smile.gif
marco98.com
QUOTE(marco98.com @ Jul 24 2013, 07:13 PM) *
P.S. Piuttosto quello che rende pesante un pianoforte acustico è il telaio su cui sono tese le corde, fatto in ghisa (un tempo) o in metallo (sempre più frequentemente oggi)

smile.gif


...intendevo dire acciaio.... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.