ARiES91
Jul 18 2013, 02:24 PM
Ciao a tutti,
partendo dal presupposto che possiedo una D3200 + Nikkor 18-105 VR ho bisogno di un consiglio.
Io seguo un'orchestra sinfonica, quindi faccio foto prevalentemente in chiese e in estate anche all'aperto (sempre di sera).
Con il mio 18-105 non riesco a fare tutto, ad esempio un primo piano, causa anche delle zone dove posso camminare senza dar fastidio. Di conseguenza ho pensato di prendermi un obiettivo più spinto e pensavo a un 70-300, dato che ora come ora non posso investire migliaia di euro per prendermi un obiettivo a f/2.8.
Guardando in giro ho visto che per la maggior parte sono 2 quelli che vanno: il Nikkor 70-300 VR II e il Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 di VC USD.
Nel caso del Tamron, la mia D3200 lo supporta? (incluso l'autofocus dell'obiettivo)
Cosa mi consigliate?
Thanks.
brik85
Jul 18 2013, 02:31 PM
I 2 obiettivi sono alla pari come prestazioni ed entrambi pienamente compatibili con la tua reflex (autofocus compreso) l'unico dubbio che ho è che ho è che con un tele di sera o notte non porti a casa molti scatti decenti...
ARiES91
Jul 18 2013, 02:35 PM
QUOTE(brik85 @ Jul 18 2013, 03:31 PM)

I 2 obiettivi sono alla pari come prestazioni ed entrambi pienamente compatibili con la tua reflex (autofocus compreso) l'unico dubbio che ho è che ho è che con un tele di sera o notte non porti a casa molti scatti decenti...
Grazie per la delucidazione, si il problema è riuscire ad avere tempi ridotti di scatto (causa i continui movimenti) con una buona luce.
brik85
Jul 18 2013, 03:21 PM
Io ho il tamron e mi piace tantissimo, però la vedo dura di sera a scattare nelle tue situazioni nonostante lo stabilizzatore davvero ottimo! Su che tempi di scatto lavori solitamente?
ARiES91
Jul 18 2013, 04:31 PM
QUOTE(brik85 @ Jul 18 2013, 04:21 PM)

Io ho il tamron e mi piace tantissimo, però la vedo dura di sera a scattare nelle tue situazioni nonostante lo stabilizzatore davvero ottimo! Su che tempi di scatto lavori solitamente?
Certo di essere il più veloce possibile nelle mie capacità, tendo a stare minimo a 1/50, anche se preferirei tempi molto più veloci. In ogni modo per la maggior parte faccio foto in chiesa e diciamo che l'illuminazione è migliore rispetto una serata in mezzo a un giardino. Naturalmente tutte foto senza flash.
Franco.DeFabritiis
Jul 18 2013, 04:46 PM
Senza un tele luminoso la vedo dura. I due 70-300 che citi sono entrambi f/5.6 a 300mm, quindi piuttosto bui. Secondo me un buon flash esterno può aiutare.
Se avessi un corpo macchina con motore AF potresti considerare l'80-200 2.8, che riusciresti a trovare intorno ai 600-700 euro.
Ma con la D3200 o prendi il 70-200 f/2.8 VR2, oppure il 70-300 tamron o nikon, unito ad un flash sufficientemente potente.
brik85
Jul 18 2013, 05:02 PM
purtroppo a 1/50 sei un po' bassino per un tele. potresti valutare anche un 70/200 tamron (la versione non stabilizzata)
ARiES91
Jul 18 2013, 05:03 PM
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jul 18 2013, 05:46 PM)

Senza un tele luminoso la vedo dura. I due 70-300 che citi sono entrambi f/5.6 a 300mm, quindi piuttosto bui. Secondo me un buon flash esterno può aiutare.
Se avessi un corpo macchina con motore AF potresti considerare l'80-200 2.8, che riusciresti a trovare intorno ai 600-700 euro.
Ma con la D3200 o prendi il 70-200 f/2.8 VR2, oppure il 70-300 tamron o nikon, unito ad un flash sufficientemente potente.
Il problema principale è che non posso usare il flash, non posso flashare chi suona e inoltre rovinerei l'atmosfera, l'ideale sarebbe avere tempi 1/100.
Il 70-200 f/2.8 VR2 sarebbe perfetto, ma per ora non me lo posso permettere.
ANTERIORECHIUSO
Jul 18 2013, 05:16 PM
In un F5,6 entra 1/4 (si, UN QUARTO) della luce che entra in un F 2,8.
Se ti prendi un 70-300 qualsiasi, non risolvi nulla, le foto le farai schifosamente ad altissimi ISO.
Io ti consiglierei piuttosto un Sigma 50-150 che e' 2,8, motorizzato, ed essendo uscito il modello stabilizzato, dovrebbe costar cifre piu' che umane.
Saluti
Calamastruno
Jul 18 2013, 10:47 PM
Cerca il tamron 70-200 f2.8...
ARiES91
Jul 19 2013, 09:44 AM
QUOTE(Calamastruno @ Jul 18 2013, 11:47 PM)

Cerca il tamron 70-200 f2.8...
Questa è un'ottima ideam, grazie.
Il costo è decisamente inferiore al Nikkor, ma la resa dell'obiettivo è sui livelli del Nikkor?
PS: Avete qualche foto da mostrarmi fatta con quell'obiettivo? Possibilmente al chiuso, thanks.
Franco.DeFabritiis
Jul 19 2013, 09:49 AM
Il tamron 70-200 2.8 non-vc ha una qualità molto vicina al 70-200 nikon. Ovviamente il nikon è stabilizzato, e questo gli da un certo vantaggio, ma per i tuoi scopi è più utile un 2.8 fisso di uno stabilizzatore. Tanto devi comunque mantenere dei tempi di sicurezza piuttosto rapidi.
ARiES91
Jul 19 2013, 10:11 AM
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jul 19 2013, 10:49 AM)

Il tamron 70-200 2.8 non-vc ha una qualità molto vicina al 70-200 nikon. Ovviamente il nikon è stabilizzato, e questo gli da un certo vantaggio, ma per i tuoi scopi è più utile un 2.8 fisso di uno stabilizzatore. Tanto devi comunque mantenere dei tempi di sicurezza piuttosto rapidi.
Con il non stabilizzato dovrei utilizzare un monopiede o un cavalletto per aiutarmi maggiormente.
Franco.DeFabritiis
Jul 19 2013, 10:24 AM
QUOTE(ARiES91 @ Jul 19 2013, 11:11 AM)

Con il non stabilizzato dovrei utilizzare un monopiede o un cavalletto per aiutarmi maggiormente.
Potesti prendere un monopiede, sicuramente più comodo del treppiedi anche per spostarti durante l'esibizione. Con 50-60 euro riesci a portarti a casa un bel monopiede manfrotto, stabile e solido.
Il tamron non stabilizzato lo trovi intorno ai 600 euro nuovo, ci sarebbe anche il sigma 70-200 2.8 OS, che ho potuto provare di recente al photoshow, che costa sui 900 euro, e che non mi è sembrato per niente male, anche se devo dire che sulla D90 (ben più massiccia della tua D5000), il peso era tutto sbilanciato in avanti, e mi avrebbe fatto comodo un battery grip, che ho, ma non mi ero portato dietro!
davis5
Jul 19 2013, 11:39 AM
con un 70-300 messo a 300mm su nikon d3200 a mano libera SCORDATI di usare tempi sotto 1/1000 se vuoi avere foto decenti che non siano pesantemente mosse... con il monopiede scendi a 1/250 nei casi fortunati ad 1/125
ovviamente significa avere grossissime difficolta' la sera o in situazioni con poca luce...
per quanto riguarda il bilanciamento, la d3200 e' leggerissima ed e' normale aver tutto sbilanciato in avanti...
ARiES91
Jul 19 2013, 11:51 AM
In sintesi, devo puntare su un 70-200 f/2.8.
La scelta ricadrebbe su
- Sigma APO 70-200mm F/2.8 EX DG OS HSM
- Tamron SP 70-200mm F/2.8 Di VC USD
Il Tamron costa circa 500€ in più rispetto al Sigma, quale tra i due?
PS: Il Sigma è compatibile con la la mia D3200? (Autofocus compreso)
alcarbo
Jul 20 2013, 07:39 AM
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jul 18 2013, 05:46 PM)

Se avessi un corpo macchina con motore AF potresti considerare l'80-200 2.8, che riusciresti a trovare intorno ai 600-700 euro.
Ma con la D3200 o prendi il 70-200 f/2.8 VR2, oppure il 70-300 tamron o nikon, unito ad un flash sufficientemente potente.
Altrimenti un 80-200 f2,8 AFS però che si aggira sopra i 1000 euro però (e non è facile da trovare).
m.tomei
Jul 20 2013, 11:27 AM
Non so se già te l'hanno detto ma lo stabilizzatore su soggetti in movimento non serve a nulla... Riusciresti ad avere l'inquadratura ferma ed i soggetti tutti mossi ed irriconoscibili

Se poi se bravo in questo genere il mosso può essere molto creativo, ma ripeto richiede esperienza... venendo all'obiettivo non posso che consigliarti almeno un 2.8... Il tamron 70-200 vecchio (quello senza vc) lo possiedo e lo conosco molto bene e pur avendo qualità ottica davvero ottima ti garantisco che l'af va molto in difficoltà in scarsa luminosità... Il nuovo invece dovrebbe montare un af di gran lunga migliore... Ho provato il 24-70 vc e l'af è eccellente. Scarterei comunque i 70-300 poiché troppo poco luminosi ed anche se stabilizzati praticamente sono inutili... I 70-200 nikon, sigma ed anche il nuovo tamron dovrebbero fare al caso tuo
ARiES91
Jul 20 2013, 12:26 PM
QUOTE(m.tomei @ Jul 20 2013, 12:27 PM)

Non so se già te l'hanno detto ma lo stabilizzatore su soggetti in movimento non serve a nulla... Riusciresti ad avere l'inquadratura ferma ed i soggetti tutti mossi ed irriconoscibili

Se poi se bravo in questo genere il mosso può essere molto creativo, ma ripeto richiede esperienza... venendo all'obiettivo non posso che consigliarti almeno un 2.8... Il tamron 70-200 vecchio (quello senza vc) lo possiedo e lo conosco molto bene e pur avendo qualità ottica davvero ottima ti garantisco che l'af va molto in difficoltà in scarsa luminosità... Il nuovo invece dovrebbe montare un af di gran lunga migliore... Ho provato il 24-70 vc e l'af è eccellente. Scarterei comunque i 70-300 poiché troppo poco luminosi ed anche se stabilizzati praticamente sono inutili... I 70-200 nikon, sigma ed anche il nuovo tamron dovrebbero fare al caso tuo

Grazie mille, penso di essermi schiarito abbastanza le idee. Il Sigma 70-200 ho letto che è molto plasticoso come obiettivo e che la rotazione dello zoom è al contrario rispetto obiettivi nikon e tamron e potrebbe essere un po' fastidioso. Il tamron 24-70 vc lo avevo già in preventivo ma ora come ora mi serve un tele. Penso che virerò sul Tamron risparmiando parecchi euri.
ARiES91
Jul 20 2013, 04:56 PM
Oggi pomeriggio, parlando con un amico fotografo, mi ha consigliato di prendere Sigma dicendomi che le lenti sigma, a sua esperienza personale, sono migliori rispetto a Tamron.
Voi cosa ne pensate?
Calamastruno
Jul 20 2013, 05:16 PM
QUOTE(ARiES91 @ Jul 20 2013, 05:56 PM)

Oggi pomeriggio, parlando con un amico fotografo, mi ha consigliato di prendere Sigma dicendomi che le lenti sigma, a sua esperienza personale, sono migliori rispetto a Tamron.
Voi cosa ne pensate?
Ho letto parecchi pareri discordanti su questo 70-200 sigma...dicono che a 2.8, sia troppo morbido!
ARiES91
Jul 20 2013, 05:34 PM
QUOTE(Calamastruno @ Jul 20 2013, 06:16 PM)

Ho letto parecchi pareri discordanti su questo 70-200 sigma...dicono che a 2.8, sia troppo morbido!
Quindi meglio il Tamron?
marcopedrini
Jul 20 2013, 10:43 PM
QUOTE(ARiES91 @ Jul 20 2013, 06:34 PM)

Quindi meglio il Tamron?
In questo articolo
http://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=33il confronto tra i 70-200 f/2.8 di Sigma (versione non OS), Canon (versione IS) e Tamron (versione non VC).
Marco.
dbertin
Jul 20 2013, 11:30 PM
QUOTE(davis5 @ Jul 19 2013, 12:39 PM)

con un 70-300 messo a 300mm su nikon d3200 a mano libera SCORDATI di usare tempi sotto 1/1000 se vuoi avere foto decenti che non siano pesantemente mosse... con il monopiede scendi a 1/250 nei casi fortunati ad 1/125
ovviamente significa avere grossissime difficolta' la sera o in situazioni con poca luce...
per quanto riguarda il bilanciamento, la d3200 e' leggerissima ed e' normale aver tutto sbilanciato in avanti...
il 55-300 con il vr su D90 mi permetteva scatti decenti a 1/250-1/300
quello che dici sulla d3200 è dovuto alla maggiore densità di pixel?
scusate l'OT

..per ritornare in tema io per una situazione simile a quella proposta dall'autore della discussione ho scelto un bel bighiera usato, il 2,8 per soggetti in movimento è utile anche senza VR ed i costi sono decisamente inferiori
Ciao
Daniele
megilloth
Jul 22 2013, 02:55 PM
QUOTE(m.tomei @ Jul 20 2013, 12:27 PM)

Non so se già te l'hanno detto ma lo stabilizzatore su soggetti in movimento non serve a nulla... Riusciresti ad avere l'inquadratura ferma ed i soggetti tutti mossi ed irriconoscibili

Se poi se bravo in questo genere il mosso può essere molto creativo, ma ripeto richiede esperienza... venendo all'obiettivo non posso che consigliarti almeno un 2.8... Il tamron 70-200 vecchio (quello senza vc) lo possiedo e lo conosco molto bene e pur avendo qualità ottica davvero ottima ti garantisco che l'af va molto in difficoltà in scarsa luminosità... Il nuovo invece dovrebbe montare un af di gran lunga migliore... Ho provato il 24-70 vc e l'af è eccellente. Scarterei comunque i 70-300 poiché troppo poco luminosi ed anche se stabilizzati praticamente sono inutili... I 70-200 nikon, sigma ed anche il nuovo tamron dovrebbero fare al caso tuo

Perdonate la mia intromissione ma la discussione mi interessa parecchio a causa di alcuni concerti che vorrei seguire... Io mi stavo orientando verso
il Tamron 70-200 stabilizzato
http://www.amazon.it/Tamron-TA009N-Obietti...mron+70-200+2.8Su alcuni forum ne ho letto buone recensioni anche dicono che pecchi sul versante velocità autofocus... ma non dovendo fare foto sportive credo che sia un sacrificio accettabile, potrei avere una vostra opinione?
ARiES91
Jul 22 2013, 04:54 PM
QUOTE(megilloth @ Jul 22 2013, 03:55 PM)

Perdonate la mia intromissione ma la discussione mi interessa parecchio a causa di alcuni concerti che vorrei seguire... Io mi stavo orientando verso
il Tamron 70-200 stabilizzato
http://www.amazon.it/Tamron-TA009N-Obietti...mron+70-200+2.8Su alcuni forum ne ho letto buone recensioni anche dicono che pecchi sul versante velocità autofocus... ma non dovendo fare foto sportive credo che sia un sacrificio accettabile, potrei avere una vostra opinione?
Leggendo in giro, il problema della velocità della MAF è sull'obiettivo tamron non stabilizzato, quello nuovo stabilizzato ha motore ultrasonico (oltre il VC).
Il mio dubbio rimane sempre lì, meglio il Tamron VC o il Sigma OS?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.