Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giuseppe1974
Salve a tutti mi sto avventurando nella fotografia Street invero per ora con risultati pessimi. Da un po' cerco anche di seguire l'apposita sezione per imparare e spesso mi capita di vedere foto che per le mie conoscenze risultano totalmente sbagliate che so con mani o piedi tagliati orizzonti storti luci bruciate ecc... Poi leggo i commenti e vedo che tutti concordano sulla bontà della/delle foto e nel farlo spesso fanno riferimento a qualche fotografo contemporaneo o del passato. Questo mi fa capire che come è ovvio anche in questo ambiente occorre "oltre a tanto altro" studiare studiare studiare. Ma cosa? Ho incominciato facendo ricerche su internet con frasi tipo tutorial street, lo street oggi e così via, ma più che una gran confusione non ho ottenuto nulla. Veniamo quindi alla cortesia che vi chiedo: potete indicarmi per cominciare che so 4 o 5 fotografi street del passato e/o contemporanei, da studiare ed analizzare per cominciare ad entrare in modo corretto in questo tipo di mondo? Potete consigliarmi, se ci sono, se li conoscete e se non è troppo disturbo, siti internet o libri specifici che possano aiutarmi a comprendere e a dare un minimo di educazione al mio sguardo?
Grazie mille per chi vorrà dedicarmi un po' di attenzione e scusate per il disturbo.
Giuseppe
m o m o
c'è un libro (street photography now) che raccoglie diversi autori, alcuni davvero interessanti... puoi iniziare da questo libro e poi approndire per ogni autore citato. Bisogna capire una cosa a mio avviso molto importante: la "street" non è un tipo di fotografia in cui si ritrae tutto ciò che capita di vedere per strada
giuseppe1974
Grazie Momo una domanda penso inutile: esiste qualcosa di decente in italiano?
m o m o
libri in italiano che parlano di street non ne conosco; però ci sono gruppi su flickr... oppure alcuni autori come alex coghe e nico chiapperini che sono considerati molto bravi. Se cerchi ne troverai molti altri ancora
capannelle
Ti consiglio di cominciare dai grandi fotografi del genere, come ad esempio Bresson, Erwitt, Doisneau e Winogrand smile.gif

matcos
QUOTE(giuseppe1974 @ Jul 18 2013, 12:35 PM) *
Salve a tutti mi sto avventurando nella fotografia Street invero per ora con risultati pessimi. Da un po' cerco anche di seguire l'apposita sezione per imparare e spesso mi capita di vedere foto che per le mie conoscenze risultano totalmente sbagliate che so con mani o piedi tagliati orizzonti storti luci bruciate ecc... Poi leggo i commenti e vedo che tutti concordano sulla bontà della/delle foto e nel farlo spesso fanno riferimento a qualche fotografo contemporaneo o del passato. Questo mi fa capire che come è ovvio anche in questo ambiente occorre "oltre a tanto altro" studiare studiare studiare. Ma cosa? Ho incominciato facendo ricerche su internet con frasi tipo tutorial street, lo street oggi e così via, ma più che una gran confusione non ho ottenuto nulla. Veniamo quindi alla cortesia che vi chiedo: potete indicarmi per cominciare che so 4 o 5 fotografi street del passato e/o contemporanei, da studiare ed analizzare per cominciare ad entrare in modo corretto in questo tipo di mondo? Potete consigliarmi, se ci sono, se li conoscete e se non è troppo disturbo, siti internet o libri specifici che possano aiutarmi a comprendere e a dare un minimo di educazione al mio sguardo?
Grazie mille per chi vorrà dedicarmi un po' di attenzione e scusate per il disturbo.
Giuseppe



Ciao. Credo che come nella pittura, molti generi di fotografia vadano ben oltre le regole tecniche su "Come scattare una foto". Lo street è uno di questi. E' dunque difficile trovare una guida "assoluta" su come fare un bel reportage street. Detto ciò, fai benissimo a cercare informazioni, libri e guide sull'argomento. Sarò un po' di parte, ma gli scatti di Henri Cartier-Bresson e Eugène Atget credo ti potranno fornire tanti spunti e cultura fotografica sul genere. Purtroppo non sono a conoscenza dell'esistenza di libri in italiano.
Piccola curiosità: che obiettivo hai idea di usare?
Buona fortuna e ricordati di non aver fretta di imparare, l'ispirazione arriverà! wink.gif
Enrico_Luzi
qualche mese fa è uscito "Alla scoperta della street photograpy" n.70 editrice reflex a 18€
giuseppe1974
Grazie per i consigli, per l'ottica ho sia un 24 che un 35 pensavo al 24 montato su d300 per ora fino a che non mi decido su come cambiare la mia attrezzatura. Fermo restando che comunque ho anche zoom 16-85
aculnaig1984
recentemente ho acquistato il libro "street photography" di Tanya Nagar, che è in italiano, ma ancora non ho avuto modo di leggerlo, quindi non so dirti quanto è utile, però partendo da zero come me, credo sia comunque di buona partenza.... Poi sicuramente valuterei le foto di Bresson e tanti altri famosi, anche Gianni Berengo Gardin, se non sbaglio.

Riguardo ad i commenti sul forum, li prenderei un pò con le pinze, in quanto spesso sono fatti per reciproco scambio, tu dai un commento positivo ed un "mi piace " a me, ed io lo do a te...

Gianluca
fabtr9
QUOTE(horuseye @ Jul 18 2013, 02:36 PM) *
qualche mese fa è uscito "Alla scoperta della street photograpy" n.70 editrice reflex a 18€

quoto!!!!! lo trovi in edicola ed è molto didattico e ben fatto!!!!!!
ciao
fabio
skyler
Aggiungo Vivian Maier ....scoperta di recente, ma molto brava. Sul sito della fondazione ci sono molte foto e i libri in vendita.
simonegiuntoli
Fra i contemporanei il famosissimo Alex Web e la meno famosa, ma forse più brava Rebecca.... sua moglie. wink.gif
http://www.webbnorriswebb.co/#mi=1&pt=...;a=-1&at=-1
giuseppe1974
Grazie mille per i consigli
Antonio Canetti
QUOTE(aculnaig1984 @ Jul 18 2013, 03:15 PM) *
Riguardo ad i commenti sul forum, li prenderei un pò con le pinze, in quanto spesso sono fatti per reciproco scambio, tu dai un commento positivo ed un "mi piace " a me, ed io lo do a te...



in Gallery è solo uno scambio di "Mi piace" ....è così la moda!

mentre sul Forum il fenomeno è molto ridotto e le critiche costruttive sono molto di più delle catene dei "Mi Piace"


Antonio
davis5
in tutta sincerita', per fare un buon street devi metterti in testa che devi uscire di casa, fare diverse centinaia di scatti, per portare a casa qualche scatto "passabile" e se va bene anche qualche scatto "buono" e non ti devi demoralizzare se da directory con 500 scatti non c'e' una foto una che si salvi...

oppure fai quelli che io chiamo i finti street... fermi la folla... allunghi 10 euro al barbone che sta chiedendo soldi, e gli chiedi se gentilmente puo' farsi fotografare ed inquadrare bene mentre beve dal cartone del vino...
giuseppe1974
QUOTE(davis5 @ Jul 19 2013, 12:12 PM) *
in tutta sincerita', per fare un buon street devi metterti in testa che devi uscire di casa, fare diverse centinaia di scatti, per portare a casa qualche scatto "passabile" e se va bene anche qualche scatto "buono" e non ti devi demoralizzare se da directory con 500 scatti non c'e' una foto una che si salvi...

oppure fai quelli che io chiamo i finti street... fermi la folla... allunghi 10 euro al barbone che sta chiedendo soldi, e gli chiedi se gentilmente puo' farsi fotografare ed inquadrare bene mentre beve dal cartone del vino...

Insomma il fatto di chiedere informazioni per migliorare la mia cultura e visione fotografica di certo non mi demoralizzo facilmente! Al limite mi incazzo e mi ci metto più di impegno!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.