QUOTE(NicoDiGio92 @ Jul 18 2013, 11:24 AM)

Grazie Anselmojose!
Posso chiederti a quanto ammonta la spesa totale per il dolly? E riesci ad usarlo anche per riprese video fluide o solo per scatti ad intervallo?
Grazie ancora

Nico
Il prezzo è difficile a dirlo,ho bruciato qualche scheda ma la parte meccanica pura comprando la guida di un metro e il carrello ti viene intorno hai 150 euro;poi metti due pulegge,la cinghia e il motore e sono altri 100 circa.La parte elettronica :arduino 25 euro driver motor 18 euro,batteria 18 euro,resistenze varie 10 euro,valigetta per il control 15 euro e pulsanti e bottoni vari 20 euro,metti altri 50 per inprevvisti e siamo diciamo sui 150 euro,diciamo che viene quanto uno che vendono dui400 euro.Allora il dolly effettua carrellata veloce a 15 sec e da li a radoppiare il tempo,poi riesce a fare molto veloce e lento,si puo programmare il tempo,il fermo,lo scatto ecc.Comunque queste cose costano,se fai una ricerca con la voce "slider dolly" vedrai quante cose trovi.Si puo risparmiare per fare il carrello,ma a conti fatti e a parte la soddisfazione di aver realizzato qualcosa con le tue mani,credo convenga comprarlo fatto,ma devi fare ricerca per capire il modello giusto e il prezzo migliore.Ti invito a leggere la guida che ti ho linkato,ti sara di grande apertura e comunque in quel forum cè una sezione per tutto quello che riguarda questo argomento.Ciao