Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
andreafranze
Salve a tutti, da poco mi sono avvicinato alla fotografia naturalistica, premetto che il mio corredo non è totalmente adeguato, attualmente scatto con d7000 e nikon 55-300 4.5/5.6 ed vr.
Vi posto alcuni scatti fatti l'altro giorno, purtroppo le condizioni climatiche mi hanno costretto a s non scendere sotto i 1000 iso circa.
Le immagini sono state tutte croppate.
Spero possiate darmi consigli su come migliorare.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


Andrea
aretul
Secondo me mancano tutte e tre di nitidezza, vuoi per gli alti ISO e vuoi per il crop. Una mia idea: leverei la firma è così ingombrante.
Un saluto.
Renato
Fabrizio9972
Ciao Andrea, la luce purtroppo non ti ha proprio aiutato e dover scattare ad iso alti pure, la qualità ne risente, riprova e sarai + fortunato, mai arrendersi ;-)

A livello di compo è ok la prima con lo sguardo che forma una diagonale e lo spazio maggiore verso quella direzione.

Nella seconda la parte bassa della foto aggiunge poco allo scatto e nella parte alta la paperella distoglie l'attenzione che dovrebbe essere tutta sul cigno che non è che sia proprio in posa, hehe, insomma, limiteresti i danni con taglio quadro escludendo un pezzettino sopra e sotto ma non è che cambia molto visto che il cigno non era collaborativo in quell'istante.

Nella terza invece ci sono troppi elementi, cigni, pali, fili, paperelle, troppo.

Ciao,
Fab
Mauro Va
il problema principale è la distanza dai soggetti...............
ragionaci sugli scatti...hai impostato 1/2000 sulla garzetta.....che era ferma....e 1/1500 sull'airone in volo...
componi in modo da elminare i disturbi..ad esempio nella seconda...il germano in alto andava tolto....e lasciato la sola garzetta con il proprio riflesso .... che va benino...i bianchi hanno discreti particolari....
non sempre si mettono in posa ahhahahah vanno bene anche fotografati così....spulciarsi fà parte del loro essere.....

ciao
@nanni
Ciao Andrea, passo solo per darti i mio benvenuto nel forum. Per il resto ti hanno già dato un po di consigli per le prossime prove laugh.gif
Un saluto.

Giovanni
andreafranze
QUOTE(Mauro Va @ Jul 11 2013, 07:03 PM) *
il problema principale è la distanza dai soggetti...............
ragionaci sugli scatti...hai impostato 1/2000 sulla garzetta.....che era ferma....e 1/1500 sull'airone in volo...
componi in modo da elminare i disturbi..ad esempio nella seconda...il germano in alto andava tolto....e lasciato la sola garzetta con il proprio riflesso .... che va benino...i bianchi hanno discreti particolari....
non sempre si mettono in posa ahhahahah vanno bene anche fotografati così....spulciarsi fà parte del loro essere.....

ciao


Concordo sul problema della distanza erano tutti a 40-50 metri da me, per quanto riguarda i tempi visti i risultati a1/1500 ho provato ad abbassarli, lo scatto della garzetta riflessa infatti è stato casuale, ho visto il riflesso mentre aspettavo che volasse e così ho scattato senza pensare alla possibilità di cambiare impostazioni in quel momento.

Ne approfitto per ringraziare tutti! Sabato dovrei riuscire a ritagliare qualche oretta per un nuovo tentativo, metterò in atto i vostri consigli e spero di portare a casa qualche scatto migliore! in ogni eventualità posterò qui le foto!

Grazie a tutti.
Andrea
andreafranze
Questa è un'altra scattata lo stesso giorno delle altre, ho aggiustato qualcosina...
lascio a voi l'ardua sentenza. XD

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Mauro Va
a meno che non sia uno scatto casuale....tempo più basso e diaframma chiuso di un paio di stop...per una maggiore nitidezza
come compo sarebbe più opportuno inserirlo in alto a sinistra e visto che ha una buona obliquità lasciare spazio in direzione del nuoto, probabilmente ha voluto dare spazio alla scia......sono opinioni.....

ciao
andreafranze
QUOTE(Mauro Va @ Jul 13 2013, 05:59 PM) *
a meno che non sia uno scatto casuale....tempo più basso e diaframma chiuso di un paio di stop...per una maggiore nitidezza
come compo sarebbe più opportuno inserirlo in alto a sinistra e visto che ha una buona obliquità lasciare spazio in direzione del nuoto, probabilmente ha voluto dare spazio alla scia......sono opinioni.....

ciao



Il tempo di cambiare le impostazioni lo avrei avuto ma per mancanza mia non l ho fatto, per la composizione mi piaceva l'idea della scia che dagli angoli, in diagonale, portasse al soggetto, probabilmente condizionato dal tipo di fotografia fatto fin'ora sempre alla ricerca di diagonali come linee guida...

grazie
Andrea
andreafranze
finalmente sono riuscito a fare una nuova uscita nello stesso luogo, sta volta la luce era decisamente migliore, aspetto i vostri commenti,
ecco alcuni scatti:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


(la foto delle garzette perde un po' di nitidezza purtroppo, l'ho postata perché mi piaceva il momento colto)
grazie a tutti ;-)
matcos
QUOTE(aretul @ Jul 11 2013, 05:17 PM) *
Secondo me mancano tutte e tre di nitidezza, vuoi per gli alti ISO e vuoi per il crop. Una mia idea: leverei la firma è così ingombrante.
Un saluto.
Renato


Quoto...la firma è davvero invadente
Mauro Va
buona la gestione delle piume bianche...sempre problematiche...con forte luce............
ti consiglio Andrea di aprire un altro 3D..per mettere nuove foto e spunta la casella salva originale

ciao
andreafranze
QUOTE(kin8 @ Jul 24 2013, 08:51 AM) *
Quoto...la firma è davvero invadente


Già ho provveduto nelle successive grazie ;-)

QUOTE(Mauro Va @ Jul 24 2013, 11:16 AM) *
buona la gestione delle piume bianche...sempre problematiche...con forte luce............
ti consiglio Andrea di aprire un altro 3D..per mettere nuove foto e spunta la casella salva originale

ciao



Ti ringrazio mauro la prossima volta farò senz'altro cosi
ciao andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.