Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
dbertin
Che ne dite di questa Via Lattea?

Non so da che parte cominciare a sviluppare questi raw wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB



Ciao

Daniele
aretul
A me sembra buona, con una giusta esposizione. Proverei a far coincidere il bordo sinistro del pendio con l'incrocio in basso a sinistra del frame ... è solo una mia mania.
Un saluto.
Renato
dbertin
Grazie Renato, ma io forse la trovo troppo rumorosa perché ho dovuto schiarirla in post (ero al massimo di secondi per no avere mosso, di diaframma e di ISO della macchina)...che ne dite di questa più fredda e buia?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Daniele
ciao-ceo
QUOTE(dbertin @ Jul 7 2013, 05:55 PM) *
Che ne dite di questa Via Lattea?

Non so da che parte cominciare a sviluppare questi raw wink.gif



Ciao

Daniele


Bella foto davvero!
Per la Pp non saprei aiutarti, direi che giocando un po' con i colori avrei osato anche un viraggio sul viola..... Così tanto per provare!
Dicevi del rumore: come mai iso 6400? Non ti conveniva iso più bassi e tempo b di un paio di minuti?
Comunque bella foto.
Ciao!

Riccardo
alessandro croce
Niente male Daniele!

Per Riccardo: c'è un tempo limite di esposizione oltre il quale le stelle smettono di essere puntiformi ed iniziano a fare la scia. C'è una formula ben precisa per calcolare questo tempo in base alla focale utilizzata. Per fare esposizioni più lunghe l'unico sistema è usare una montatura specifica per astronomia, che permetta l'inseguimento stellare in modo da avere sempre il puntamento sulla stessa porzione di cielo.
dbertin
QUOTE(ciao-ceo @ Jul 7 2013, 07:28 PM) *
Bella foto davvero!
Per la Pp non saprei aiutarti, direi che giocando un po' con i colori avrei osato anche un viraggio sul viola..... Così tanto per provare!
Dicevi del rumore: come mai iso 6400? Non ti conveniva iso più bassi e tempo b di un paio di minuti?
Comunque bella foto.
Ciao!

Riccardo


Come già spiegato ero al massimo del tempo per le stelle puntiformi e a tutta apertura dell'obiettivo, ho dovuto alzare gli ISO al massimo.

Grazie per il commento

QUOTE(alessandro croce @ Jul 7 2013, 07:33 PM) *
Niente male Daniele!



Grazie Alessandro. Dovrò provare con un 2,8 smile.gif

Daniele
alessandro croce
Sono andato a riguardarmele in "salva originale"... hai superato il tempo limite, le stelle non sono puntiformi... wink.gif
Ricordati anche, se non l'avessi fatto, di impostare l'opzione per la riduzione del rumore sulle lunghe esposizioni. Aiuta a eliminare il rumore elettronico caratterizzato dai puntini rossi e blu che si vedono nelle foto. smile.gif
marco_boz
Ciao Daniele... secondo me è un ottimo scatto... e tanto per risponderti... per me è la via giusta!! wink.gif smile.gif

un saluto
Marco
dbertin
QUOTE(alessandro croce @ Jul 7 2013, 09:02 PM) *
Sono andato a riguardarmele in "salva originale"... hai superato il tempo limite, le stelle non sono puntiformi... wink.gif
Ricordati anche, se non l'avessi fatto, di impostare l'opzione per la riduzione del rumore sulle lunghe esposizioni. Aiuta a eliminare il rumore elettronico caratterizzato dai puntini rossi e blu che si vedono nelle foto. smile.gif


Si, l'ho notato anch'io di essere andato oltre, e mi son pure dimenticato la riduzione del rumore!!!

Mi tocca riprovare smile.gif


QUOTE(The Bossman @ Jul 7 2013, 10:03 PM) *
Ciao Daniele... secondo me è un ottimo scatto... e tanto per risponderti... per me è la via giusta!! wink.gif smile.gif

un saluto
Marco


Grazie Marco!

Ciao

Daniele
RosannaFerrari
Non ho mai provato a scattare simili meraviglie, a me queste tue foto piacciono molto!
Mi ero chiesta anch'io il perchè dei 6400 iso, poi ho letto gli interventi e mi sono fatta un'idea circa la difficoltà di ottenere scatti perfetti in queste condizioni.
Per cui, per me, sono buonissime prove, a prescindere Pollice.gif
Ciao Daniele
Rosanna
dbertin
QUOTE(rosanna67 @ Jul 7 2013, 10:20 PM) *
Non ho mai provato a scattare simili meraviglie, a me queste tue foto piacciono molto!
Mi ero chiesta anch'io il perchè dei 6400 iso, poi ho letto gli interventi e mi sono fatta un'idea circa la difficoltà di ottenere scatti perfetti in queste condizioni.
Per cui, per me, sono buonissime prove, a prescindere Pollice.gif
Ciao Daniele
Rosanna


Grazie Rosanna, ora con qualche nozione in più provo a postarne altre che mi sembrano migliori smile.gif

Ciao

Daniele
aldosartori
La seconda per me è migliore, ma se devi rivedere le impostazioni fallo perchè meritano!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.