Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
xxantony
Spero di non infrangere le regole del forum parlando di un sigma.
Mi e' appena arrivato il 105 EX APO 2.8 macro, premetto che sono un super neofita quindi la domanda potra apparire ingenua ai piu' ma non riesco a venirne a capo : mi aspettavo 2.8 su tutta la lunghezza focale ma appena montato noto che il limite max di apertura varia al variare della distanza del punto di messa a fuoco. In sostanza se mi avvicino tantissimo al soggetto la max apertura consentita e' 4 se inquadro a oltre il metro mi consente il 2.8.
cosa non ho capito?

grazie per il vostro aiuto
Umbi54
Ciao, è assolutamente normale e comune a tutti gli obiettivi, più evidente nei macro.
Goditi il tuo obiettivo.
Saluti
Umberto
ges
QUOTE(xxantony @ Jun 25 2013, 12:02 PM) *
Spero di non infrangere le regole del forum parlando di un sigma.
...

Non infrangi le regole ma la sezione messicano.gif qui siamo nella sezioni obiettivi Nikon per tutte le altre marche si discute al bar, dove sposto.
xxantony
QUOTE(ges @ Jun 25 2013, 12:08 PM) *
Non infrangi le regole ma la sezione messicano.gif qui siamo nella sezioni obiettivi Nikon per tutte le altre marche si discute al bar, dove sposto.

Grazie, perdonate l'inesperienza

QUOTE(Umbi54 @ Jun 25 2013, 12:08 PM) *
Ciao, è assolutamente normale e comune a tutti gli obiettivi, più evidente nei macro.
Goditi il tuo obiettivo.
Saluti
Umberto

davvero? perche' il mio nikkor 1.4 mi consente sempre 1.4 a prenscindere allora???
a.mignard
Ciao, tutto normale.

Ho avuto il sigma di cui parli fino a poco tempo fa.
Il mio a 1:1 (0,313 metri) mi consentiva al massimo f5,3 per arrivare a f2,8 dovevo essere almeno a una distanza di 4 metri.

Il 105 nikon che posseggo ora si comporta in maniera simile.

Ciao

Andrea
xxantony
QUOTE(a.mignard @ Jun 25 2013, 12:16 PM) *
Ciao, tutto normale.

Ho avuto il sigma di cui parli fino a poco tempo fa.
Il mio a 1:1 (0,313 metri) mi consentiva al massimo f5,3 per arrivare a f2,8 dovevo essere almeno a una distanza di 4 metri.

Il 105 nikon che posseggo ora si comporta in maniera simile.

Ciao

Andrea


Grazie per la delucidazione Andrea, quello che non capisco e' perche' le ottiche zoom come il mio tokina 16-50 2.8 e le fisse tipo il mio nikkor 50mm 1.4 mi lasciano tenere tutto aperto a prescindere.
a.mignard
QUOTE(xxantony @ Jun 25 2013, 12:13 PM) *
.... perche' il mio nikkor 1.4 mi consente sempre 1.4 a prenscindere allora???


Perchè i macro per costruzione quando si avvicinano al RR 1:1 variano il diaframma a causa dello spostamento dei gruppi ottici.
L'obiettivo che hai che va ad f1,4 ha una costruzione diversa che non consente RR spinti, ma garantisce la costanza dell'apertura del diaframma.

Ovviamente l'ho spiegato molto malamente... messicano.gif

Ciao Andrea
xxantony
QUOTE(a.mignard @ Jun 25 2013, 12:22 PM) *
Perchè i macro per costruzione quando si avvicinano al RR 1:1 variano il diaframma a causa dello spostamento dei gruppi ottici.
L'obiettivo che hai che va ad f1,4 ha una costruzione diversa che non consente RR spinti, ma garantisce la costanza dell'apertura del diaframma.

Ovviamente l'ho spiegato molto malamente... messicano.gif

Ciao Andrea

eh, pero' ADESSO l'ho capito!!! Grazie!!
giucci2005
Se ti può consolare (sic!) per gli obiettivi di tipo IF (internal focusing) varia anche la distanza focale!
Prova a RR elevati e controlla i dati Exif.
Ciao
Diego
ang84
Lo zeiss Macro 100mm non varia di diaframma credo...
Marcus Fenix
QUOTE(ang84 @ Jun 26 2013, 11:09 AM) *
Lo zeiss Macro 100mm non varia di diaframma credo...



Ne dubito, e comunque il 100 Makro ha un RR 1:2 ben lungi dal RR 1:1 di questo Sigma.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.